Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Machine

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.012
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.395
    Messaggi
  3. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.092
    Messaggi
  4. Beppe63

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.324
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/02/2018 in Messaggi

  1. Mi ero dimenticato: segnatevi 75 px per aver sconfitto i primi 4 goblin ad inizio avventura e per aver trovato il covo
  2. Vi ricordo, come avevo specificato fin dall'inizio, che di media io attendo almeno 48 ore, a meno che non abbia problemi io, prima di proseguire per dar modo a tutti di intervenire. Naturalmente se tutti rispondete prima ed io ho tempo proseguo senza aspettare le 48 ore.
  3. Non la vedo come una cosa così strana, dopotutto. Pensa te ad essere nel fiore della tua gioventù, gli ormoni a mille e neanche l'ombra di un pc, una playstation... niente che possa distrarre. Con un bel vestito perfino il Liucogno avrebbe il suo perchè.
  4. Io il coniglio lo terrei.. Questi sono dei ricconi e ok condividere i tartufi, ma il coniglio ci sfamerà per giorni.. @The Machine sembra che entrambi i nostri pg, non si facciano troppi problemi, riguardo a Vulga...
  5. Turlo detto "Unto" Mortacci sua che casa.. Ultimamente continuo a parlare e a pensare in un dialetto strano, che non so da dove salti fuori. Però mi piace, quindi continuerò. Ascolto le parole del mio venerabile maestro e mi concentro ancora di più sulla mia missione. Sono sempre più convinto, che affidare la mia giovane vita al saggio Girlo, sia stata la scelta giusta. Però vada per la casa e i soldi, ma sua moglie per la miseria.. Foraggiatura o no, sua moglie rimane un porno ambulante.. Cose a cui è difficile rinunciare... Penso con rammarico. Arriva la madre di Ellestera. Vuoi vedere che il vecchio Girlo, prima di dedicarsi alla Foraggiatura, si è dedicato alla fregnologia applicata ed è andato in buca in terra straniera.. Penso ammirato. Alla fine Vulga è ancora bombabile adesso.. Posso immaginare da giovane.. Dovesse andare male con la figlia.. Non mi sono mai sdraiato un'anziana.. E poi Vulga fa assonanza con Vulva... Il nome promette bene.. Ultimamente sto diventando un poeta.. Guarda quante rime e assonanze noto.. Devono essere gli effetti della Foraggiatura, che cominciano a farsi sentire.. Chissà se oltre ad accrescere le mie facoltà intellettive, accrescerà anche qualcos'altro.. Che poi facoltà intellettive.. Chissà esattamente cosa vorrà dire... E assonanze.. Cosa sono le assonanze?? Dico cose di cui manco so il senso.. Ma allora a che c*zzo sto pensando?? Rimango totalmente estraneo alla vicenda. Pensieri strani troppo potenti per essere ancora padroneggiati, mi scombussolano tutto. Sto attraversando un'evoluzione del mio essere e questa metamorfosi Anche qui, metamorfosi.. Ma che caspita vuol dire??? mi sta provando seriamente. Sudo freddo e ho le vertigini. Questa Foraggiatura è davvero portentosa.. Aiuto, cosa vuol dire portentosa?? Cosa sto dicendo?? Chi sono?? E da dove vengo?? Cosa sta succedendo?? Continui problemi esistenziali assalgono la mia fragile mente. La Foraggiatura ha iniziato a impossessarsi di me e io non riesco a resistergli. L'unica cosa che noto, è lo straniero che probabilmente sta pensando le cose zozze che penso io, continuando ad offrirsi di andare in cucina con le donne. Rimango in silenzio, rendendomi conto che di tutto quello che ho appena ponderato, altra parola di cui ignoro il significato l'unica cosa che ho capito, forse è che mi sdraierei anche la nonna, se proprio dovesse andare male. A meno che non sia stata la donna di Girlo.. Mai potrei offendere il mio venerabile maestro con un simile oltraggio..
  6. Ma perchè figurati se Tass sta a sentire tutto quel blaterare di Raist e SailorMoon (la luna splende)! È una reazione istintiva Kender alle frasi più lunghe di dieci parole: vanno automaticamente in modalità "machissene..." e catalogano la conversazione come spam verbale.
  7. "Cosa?! Marla è morta?! Santo Tiro... questo è un giorno triste.... quella ragazza era l'orgoglio delle Terrebelle, era conosciuta a Garnia e si stava facendo conoscere in molti ambienti a Merivia ed Arcoria. Che sia morta... è una disgrazia. Non ci posso credere. Daurio chiude gli occhi e china la testa. Prende in mano il simbolo di Tiro che aveva dentro la vestaglia: una lastra d'argento con incisa mano che stringe una rosa spinata, e con l'indice indica una stella. Il simbolo è lucidissimo. Daurio si ridesta dalla sua preghiera silente aprendo di sobbalzo gli occhi. "Aspettate, un "Liucogno"? Mi state dicendo che è una sorta di mannaro?... Gira lo sguardo verso la finestra, gli occhi perso nei suoi pensieri. Poi sospira, amareggiato. Inspira. Chiude gli occhi. Li riapre. Vi guarda. Il suo volto è cupo, deluso, triste. "E avete intenzione di andare a stanarlo da soli? VOI? Così? Così conciati? Totalmente impreparati? Con quel maiale che altro non può fare che attirare la bestia a chilometri di distanza? Quella fionda non ti rispedirà indietro a Fanfurra quando avrai quel mannaro di fronte, ragazzo. E quella zappa non fa di certo i danni di un'ascia. E tu..." Si rivolge a Girlo. "... quanti anni hai, novecento? Non se ne parla. È una faccenda seria. Tra quattro giorni gli Arconti verranno a prendermi, dovrò essere ad Arcoria per quella che probabilmente sarà la mia ultima impresa. Chiamerò qualche mercenario a Garnia, li pagherò personalmente, i triplo del loro compenso. Non si discute. Questo è quanto. Siete miei ospiti fino a domani, poi ritornatevene a Fanfurra. VURLA! È pronto il salmì?!?!" Flurio
  8. La guida è ottima! A me piace molto anche questa, che è focalizzata solo sulle stirpi. Purtroppo non esiste nulla in italiano. Le stirpi migliori son le due nominate da Lone Wolf, senza discussione. La prima permette di ignorare numerosi limiti degli incantatori spontanei (e ti fa ottenere un famiglio, anche se adesso non è piú un grande vantaggio, grazie ai Bloodline Familiar). La seconda ti fa ottenere un compagno animale, che sappiamo tutti essere qualcosa di spettacolare (immaginati un Orso sotto l'effetto di Velocità e Armatura Magica). Io ritengo la Stirpe Celestiale veramente divertente, soprattutto su uno Stregone non propriamente buono (già solo uno stregone CB che discenda da un arconte potrebbe essere qualcosa di esilarante). Un'altra stirpe che mi piace è quella fatata: ha degli incantesimi molto belli da usare e delle capacità che la rendono perfetta per quei personaggi scanzonati e leggeri, che son dei sempreverdi. Poi ognuno hai suoi gusti, tutte le Stirpi possono potenzialmente essere divertenti. A mio parere tutte le stirpi son ben caratterizzate. L'unica che ritengo un po' debole a livello concettuale è quella Arcana, che non aggiunge nulla di nuovo alla classe. Esistono peró delle Stirpi veramente poco funzionali (la Accursed, ad esempio), che io non riuscirei mai a giocare per quanto tematiche. Se dovessi scegliere una via di mezzo, direi la Ombra. Ha delle buone capacità che permettono di creare uno Stregone leggermente diverso dal solito ed è fornita da una solida base descrittiva.
  9. My 2 cents Mettere mano al sistema di punti esperienza è una cosa che più o meno tutti i master fanno dopo qualche campagna. io personalmente ho preferito eliminarli in toto segnandomi a parte i progressi dei miei giocatori; in quinta edizione preferisco lasciare il mio gruppo sempre di pari livello e premio (ma mai punisco) i miei giocatori più "fantasiosi" con l'ispirazione e per adesso non ho avuto problemi. Il mio personale consiglio è di dare ascolto a The Story che di esperienza ne ha da vendere oppure, questo invece è il mio consiglio, finchè non accumuli abbastanza esperienza come master (ironico direi) cerca di non eccedere con le modifiche a parti cruciali delle meccaniche di gioco come queste. Andando nello specifico però noto alcune cose che personalmente non mi tornano e nella mia personale esperienza potrebbero creare dei problemi in futuro. 1) la matematica è da rivedere. allo stato attuale, per in numeri che hai detto tu, il tuo personale giudizio vale tra il 5% e il 15% dei punti esperienza necessari per passare il livello (ma immagino anche di più visto che ciascuno dei tuoi interventi capiterà più di una volta a livello) e allo stato attuale dal 10% al 30% dell'esperienza per sessione (fino ad arrivare addirittura tra50% e 150% ai livelli più alti). Se intendi perseguire su questa strada conviene rifare i conti o presto il tuo giudizio varrà di più che l'effettiva giocata. Non vedo per quale motivo i giocatori non debbano confrontarsi su quale tattica eseguire o come muoversi. il combattimento è di gruppo e impedire ai giocatori di esprimere il proprio giudizio su una data tattica mi sembra castrante. se qualcuno fa il "bullo" al tavolo è buona norma parlarne prima o dopo le sessioni ma in generale è il gruppo che dovrebbe trovare il proprio stile e non sta al master imporre una propria visione. per quanto riguarda i malus direi che sono sempre da evitare. andando nei casi specifici: Beninteso che mi sembra giocata male ma io un motivo ce lo vedo: il premio in px. se metti premi sostanziosi (e i punti px lo sono) per azioni di normale gioco ovvio che i giocatori se ne ingegneranno per ottenerli. ma questo non favorisce il gioco di interpretazione ma solo la ricerca di un modo per essere premiati. se in palio ci fosse stata solo la cena per il gruppo vai tranquillo che il ladro non avrebbe mosso un dito e avrebbero avuto tutti la pancia più piena. A parte il fatto che trovare morto un personaggio che stavano portando ad un esecuzione non mi sembra di per se un fallimento (anche se sono sicuro mi manchino elementi per giudicare) in che senso avrebbero preso la decisione sbagliata? Non è un videogioco dove esiste una sola strada da percorrere (la tua) e tutte le altre portano a conseguenze nefaste. Già l'aver perso il personaggio a livello di storia (informazioni? ricompensa? alleati?) dovrebbe già essere una conseguenza negativa (non una punizione bada bene) sufficiente a far loro capire che la prossima volta organizzare turni di guardia, mettere trappole o incantesimi sia preferibile ad una pennichella. la punizione fa percepire al guppo che esiste una sola via per riuscire (la tua) e che per riuscire devono cercare indizi per essere sicuri di non scazzarla. ma di nuovo: non significa stimolare il buon gioco ma solo spingere il gruppo ad aver timore di una punizione divina. Prendendo invece spunto dal tuo pdf Tutte queste azioni "sbagliate" si risolvono di solito o con conseguenze in game o parlando con i giocatori tra una sessione e l'altra. Sbagliare una missione di solito porta di per se a conseguenze negative a livello di storia ma chiusa una porta si apre un portone. per l'esempio del prigioniero di prima: il prigioniero è morto? cerchiamo chi lo ha ucciso! ed ecco che un evento negativo si è trasformato in una quest per il gruppo. Gli altri mi sembrano metodi creati a posta per forzare i giocatori a seguire la tua visione del gioco ed è questo il modo in cui i tuoi giocatori la vedranno alla lunga. Non fraintendere: capisco perfettamente cosa stai passando e i miei commenti non vogliono essere mere critiche fini a se stesse. Io ti consiglio di farti un pò le ossa come master con il sistema tradizionale di px e punti ispirazione. tra qualche tempo prova a rivedere quello che avevi pensato e guada se sei sempre della stessa opinione. in ogni caso Buon Game
  10. Vi ricordo, come avevo specificato fin dall'inizio, che di media io attendo almeno 48 ore, a meno che non abbia problemi io, prima di proseguire per dar modo a tutti di intervenire. Naturalmente se tutti rispondete prima ed io ho tempo proseguo senza aspettare le 48 ore.
  11. Foresta di Reichsforst- Interno Foresta - Sereno il carattere piratesco e vagabondo del giovane pirata si fa sentire , e Alaric decide di seguire le piccole tracce che portano alla radura , seguido un po' più a distanza dal disgustato mezzelfo, che ancora sente nelle narici l'olezzo del morto. intanto il sacerdote pone nelle mani di Orestas, il mercenario, gentilmente offertosi, la vanga e questi, aiutato dallo stregone, cominciano a scavare mentre l'iniziato cerca inutilmente di redimere Alaric Alaric Nayrell Etienne du Landerian Gislald Orestas e Danow @Zellos @nanobud TUTTI
  12. Lo Scaldo base ha decisamente bisogno di un party un pó meno classico, ma non cosí tanto da doverlo pensare a tavolino: per esempio, se in gruppo ci fosse un evocatore (di qualunque classe, ma specializzato nel convocare creature) e un guerriero "classico" (arma a due mani e armatura pesante), lo Scaldo darebbe benefici di tutto rispetto. E anche un arciere potrebbe beneficiarne: basta prendere un arco composito Adaptive appena possibile. In sostanza, un Bardo lo surclassa completamente come buffer puro, ma anche lo Scaldo puó dire la sua senza troppa organizzazione "dietro le quinte". Per il paragone con gli incantatori divini concordo con Lone Wolf, anche se sinceramente non assocerei il Bardo e lo Scaldo a nessuna altra classe. Sono abbastanza particolari rispetto ad altre classi che potrebbero fare da buffer.
  13. Hai abbastanza cannato la tabella I confronti "corretti" sarebbero Mago---Chierico/Druido Stregone---Oracolo Fattucchiere---Sciamano Iracondo di Stirpe---Paladino/Ranger Magus---Sacerdote Guerriero/Inquisitore Convocatore---Cacciatore Bardo---Inquisitore Scaldo-Boh? di nuovo Inquisitore? Arcanista: Boh, qui è un mondo a parte. Forse anche lui Oracolo.
  14. Attendevo che anche gl'altri postassero, ma a questo punto nel pomeriggio procedo.
  15. Sia chiaro, anche il Convocatore base ha ottimi spunti e puó essere decisamente divertente. Il principale problema è che fornisce fin troppi "strumenti" per abusare della classe, magari anche senza rendersene conto. Se dovessi scegliere, punterei certamente sull'Unchained, ma non per questo scarterei completamente il Convocatore come classe base.
  16. Si semplicemente Neil ha fatto in modo che la ricerca non resti registrata sul server SIE e sia quindi non rintracciabile
  17. Parlo Inglese. Uso Intimidire come abilità per far fare una sola azione al tipo. A quel punto mi sposto da lui per costringerlo a doversi muovere per raggiungere in caso. Pardon! ora è chiaro
  18. Fatto passaggio di livello. Scusate ancora... arriverò il mio posto che ieri... vabeh.
  19. Hans No Knocken on heaven door...
  20. Secondo me questo roster ha alcuni problemi: Troppi PE individuali rispetto a quelli di gruppo, che quindi contano molto poco Troppi punti in generale: per i giocatori è impossibile ricordarsi tutto e dunque sapere cosa fare per ottenere PE PE "superflui" per il combattimento. Non c'è bisogno di incoraggiare tattiche già premiate come usare il terreno a proprio vantaggio PE negativi. Sono fastidiosissimi e non servono a nulla, non prendere PE è già una punizione più che sufficiente. Tieni conto che la gente gioca per divertirsi, non per prendersi le bacchettate sulle dita Troppi punti a discrezione del DM (ma sono soprattutto nei malus, che andrebbero già eliminati di base) Limiti all'ispirazione, che invece è uno dei tuoi strumenti più comodi - molto spesso è meglio assegnare quella che non PE, dato che non è permanente e sul lungo periodo crea meno disequilibri Ti propongo una griglia alternativa:
  21. Gislald Le parole del giovane Alaric, pur comprensibili, avevano sconfinato nel crimine dell'eresia. Questo richiedeva un'azione immediata, così Gislald riprovò il giovane, perentorio: "Sei uno stolto. La tua decisione e i tuoi stessi pensieri superbi sono un'intollerabile offesa verso il patrono dei defunti, sovrano di tutte le anime, compresa la tua. Tu non conosci il tuo ruolo nel mondo, ragazzo. Questo penso, e che, per ignoranza o per cieca ingratitudine, non rispetti e non temi gli dèi, e porterai sventura a te stesso e a quelli che ti stanno vicino! Nel momento meno opportuno, come se non bastasse, vista la natura del nostro incarico. O non sai nemmeno che gli dèi ci concedono la loro forza per respingere il male dalle nostre terre? Vorresti forse crescere stanco e debole nel corpo e non riuscire più a riposarti? Onora gli dèi. Onora Boron e lui ti perdonerà, se mostrerai di essere pentito. Abbi fede e forse sentiranno la voce della tua convinzione. Offendili, e non riceverai più nulla, e sarai dannato. Naturalmente dobbiamo pregare anche per quel bambino... Pregate di trovarlo sano e salvo. Le tombe che il tuo amico ha saggiamente cominciato a scavare non devono essere più profonde del necessario, quindi non preoccupatevi. E ora, Alaric, per cominciare a redimerti, resta in silenzio fino al ritrovamento del bambino, parla solo per stretta necessità, e aiuta Orestas." Pur riprendendo duramente e con toni amari, il prete non arrivò mai ad alzare la voce fino a gridare. @rikkardo e @Emmanus @Zellos
  22. Allora... Su mod caratteristica metti +3 (per il 17 in destrezza). al tiro aggiungi il mod caratteristica,i gradi ed eventuali bonus per oggetti,incantesimi o altro. quindi,riassumendo, per il limite (dv+3) devi calcolare solo i gradi messi nell'abilità. spero di essermi finalmente spiegato bene
  23. XD Unto e Domingo No Limits Tra l'altro l'ultimo post di Thorgar Instant Kill per me ahahahah troppo forte!
  24. Ragazzi, molliamo tutti le nostre classi attuali e prendiamo livelli da mago. Voglio vedere come se la cava Daresh se gli evochiamo addosso gorilla a nastro
  25. elfo attirafrecce. c'è poco da fare per chi non cura, tranne il nano dovremmo uccidere i goblin il prima possibile.
  26. Concordo generalmente con quanto detto da Lone Wolf sulle varie classi. Analisi molto ben fatta, tra l'altro. Mi sento peró di non concordare su un paio di punti: -A mio parere l'Arcanista dovrebbe essere messo sullo stesso livello di un Mago. Oltre al caso citato da Lone Wolf, lo batte completamente sul campo della versatilità grazie a numerosi Exploit: basta pensare a Quick Study e Metamixing, che ti permettono di adattarti ad ogni situazione affrontata al volo. Il suo principale problema è il numero di incanti preparati, che potrebbe diventare presto una limitazione. Ah, non farti trarre in inganno dal fatto che la classe ha apparentemente bisogno anche del Carisma: i punti della Reservoir diventano rapidamente piú che sufficienti per poterli usare in piú scontri e gli Exploit che concedono un ts sono solitamente abbastanza limitati nell'effetto. -Il Convocatore puó usare l'Eidolon come una sorta di ladro migliorato: puoi rimandarlo sul suo piano appena si trova in pericolo, hai una evoluzione da un punto che ti fornisce un bonus di +8 ad una abilità e puoi acquisire rapidamente la capacità di volare tutto il giorno. Diciamo che, piú che essere un ottimo evocatore, è un ottimo supporto al gruppo, chiunque siano gli altri personaggi. Hanno tutti degli archetipi interessanti tranne l'Arcanista, che ha opzioni interessanti a livello interpretativo ma difficilmente usabili. Il Convocatore, oltre agli archetipi citati da Lone Wolf, presenta lo Spirit Summoner, che gli permette di ottenere gli spiriti dello sciamano. È molto interessante per giocare una sorta di combattente tribale, che convoca i propri antenati per combattere al suo fianco. Oppure un araldo del proprio dio/credo, che plasma parte della sua coscienza e la porta in questo mondo. Il Fattucchiere ha invece moltissimi archetipi interessanti, ma i due che personalmente preferisco sono la White-Haired Witch, che ti permette di diventare un combattente tattico di non poca importanza (e poi vuoi mettere il gusto di poter usare i tuoi capelli come fossero dei pugni?), e il Cartomancer, che puó essere considerato uno dei migliori buffer/guaritori del gioco (puó lanciare gli incantesimi a contatto in mischia senza doversi avvicinare al bersaglio). Come ha accennato Lone Wolf, l'Eidolon (soprattutto se non Unchained) puó rendere inutili intere classi. E il Convocatore possiede uno degli archetipi piú abusabili di tutto il sistema, il Sintetista. Dagli un'occhiata e capirai subito di cosa parlo.
  27. Errore mio di battitura, è proprio a causa dell'occultamento, si tratta infatti di un 13%, per quello è risultato un miss. Quando utilizzi l'azione immediata ti bruci l'azione veloce del turno successivo. Non potrai beneficiare di colpo arcano, ma per tutto il resto rimane uguale. Sin'ora ho tirato per tutti occultamento, l'unica eccezione è stata quando si trattava di attacchi ad area che non richiedessero un tiro per colpire, ma è stato più per voi che per i nemici.
  28. Non era YouForn, Utpol? Comunque, direi di conservare la lancia di Landar (che ci può essere utile per abbattere altri wojek nella nostra ritirata) e scappiamo via, magari seguendo la rete sotterranea di gallerie.
  29. si ma a noi non ce ne importa per due buoni motivi: primo, tra un mese potremmo non essere vivi, e quindi il problema delle dimensioni non si porrebbe, secondo se anche fossimo ancora vivi, non saremmo certo stati lì ad aspettare che il mostro diventasse grande (per la gioia di suo padre... Utpol?) ... ma ce la saremmo telata e ora saremmo a bere un cocktail su una spiaggia dell'arcipelago... quindi il problema sarebbe di qualcun altro... e dormi ogni tanto! invece che stare sempre sveglio a guardare playforn
  30. Dunque: Il druido sicuramente no, visto che casta magie divine al limite sarebbero da citare magus, scaldo e iracondo di stirpe. Comunque no. Se penso al termine "Mage Arcani", penso ad un full-caster, quindi a mio avviso quelli "degni" di tale appellativo sono mago, stregone, fattucchiere e arcanista. - Il fattucchiere dispone delle fatture, che gli danno la possibilità di essere altamente personalizzabile (anche se le prime fatture da prendere son sempre le solite). - La peculiarità dei convocatori è di avere accesso ad un pet altamente customizzabile, in particolare il convocatore base. Visto che dicevi che dell'unchained non sai nulla, permettimi di spiegare come stanno le cose. Il convocatore base è una classe rotta. Ma non perché uber sgrava: un mago o uno stregone se lo mangiano a colazione senza problemi. Il problema del convocatore base è che sotto certi aspetti è costruito male: la lista degli incantesimi è sballata. Cavolo: è l'UNICA classe che casta velocità come incantesimo di secondo! E per ragioni di bilanciamento questa cosa è sbagliatissima. Inoltre l'eidolon ha accesso a troppi punti evoluzione, non ha vincoli particolari e alcuni poteri sono davvero sottocosto rispetto a quello che danno. Un eidolon settato bene eclissa un barbaro, e se una feature di classe è più forte di una classe intera, c'è decisamente qualcosa che non va. il convocatore unchained rimette la classe in riga: la lista degli incantesimi è stata sistemata, mentre l'eidolon ha meno punti evoluzioni a disposizione ed è vincolato ad un sottotipo a scelta del giocatore che ne limita le forme e le evoluzioni a cui può avere accesso, rendendolo più bilanciato. Proprio per via dei sottotipi di eidolon, l'unchained secondo me è il più interessante da giocare. - L'arcanista introduce un nuovo modo di preparare gli incantesimi che mixa quello da caster preparato con quello da caster spontaneo. Inoltre grazie agli exploit, anche lui gode di una certa dose di personalizzazione che va al di là della lista degli incantesimi conosciuti. Tralasciando il fatto che due castano di 9° e gli altri no, il fattucchiere eccelle nel debuffing, i convocatori (unchained e non) sono più dei buffer/utility caster con la possibilità di andare in mischia (sia mandando avanti solo l'eidolon, che affiancandolo), mentre l'arcanista su per giù può ricoprire qualsiasi ruolo, proprio come le due classi di cui è figlio. Praticamente quanto già detto nel punto 2: fattucchiere-> fatture, convocatore-> eidolon, arcanista-> exploit. A livello di role, per un fattucchiere può essere interessante ruolare il rapporto col patrono (chi è? perché mi avrà concesso i poteri?) e il famiglio (è un semplice agente del patrono? o anche un amico fidato?). Il convocatore invece può divertirsi a gestire il rapporto con l'eidolon, in particolare il convocatore unchained, dato che pg ed eidolon non devono necessariamente avere lo stesso allineamento e il sottotipo dell'eidolon ne influenza anche le ideologie. Immaginati ad esempio un convocatore CN egoista e lussurioso e il suo eidolon CB di sottotipo Azata che prova costantemente a redimerlo e mettergli un po' di sale in zucca. Con l'arcanista il miglior spunto di ruolo relativo alla classe nuda è cruda è vedere come gestisce questa dualità nel suo modo di castare. La magia scorre in lui, ma a differenza dello stregone deve studiare ed applicarsi per usarla con successo. Premesso che a grandi linee mago>>>tutto il resto, se vuoi buildare un debuffer, è meglio il fattucchiere. Oltre a disporre di alcuni incantesimi esclusivi, possiede le fatture! Fattura = ti debuffo senza sprecare incantesimi! La forza del fattucchiere è appunto questa: quando ha finito gli incantesimi, può comunque sempre fare qualcosa grazie alle fatture, un mago una volta che ha finito gli incantesimi si gira i pollici. Convocatore > mago evocatore solo se si ha accesso all'archetipo master summoner, altrimenti l'avere l'eidolon e la capacità magica di usare evoca mostri come azione standard, per quanto golosi, non valgono la perdita degli incantesimi di 7°, 8° e 9° livello. Arcanista > mago solo se blaster, in quanto gli basta memorizzarsi un blast solo ed eventualmente può lanciarlo più volte, mentre il mago deve prepararlo più volte... e se poi i blast preparati non bastano? O se ne ha preparati troppi giocandosi la possibilità di castare roba che si sarebbe rivelata più utile? Al di là di questo, mago>arcanista>stregone. Il mago batte gli altri due in quanto ha accesso agli incantesimi un livello prima, e in molte avventure ufficiali, questo fa la differenza tra l'affrontare il boss finale armati oppure no di incantesimi di 9°. Arcanista>stregone semplicemente perché conosce più incantesimi e gli exploit sono megno di molti poteri di stirpe. Non uso quasi mai archetipi, comunque uno dei migliori per l'arcanista è l'occultist (che condivide il nome con una classe base, mannaggià alla Paizo), ideale se si vuole giocare un arcanista specializzato nelle evocazioni. Sul fattucchiere non saprei dirti. Per il convocatore unchained gli archetipi più carini son quelli che concedono eidolon alternativi (ad esempio il twinned summoner, che fa sì che l'eidolon sia una copia del suo padrone). Fattucchiere e arcanista castano di 9°, e gli incantesimi di 9° trovano sempre un modo per sconvolgere il party. Inoltre grazie alla fattura "fortuna" si possono dare buoni buff ai combattenti. Il convocatore aiuta il party buffando e con utility, inoltre l'eidolon fornisce un'altra faccia da mandare a prendere schiaffi, in modo che i danni subiti dal gruppo vengano suddivisi tra più elementi. Fattucchiere e convocatore (master summoner) secondo me nella loro nicchia sono un pochino meglio di un mago. Ovviamente un fattucchiare blaster o controller sta sotto, e di molto, ad un mago. L'arcanista invece è più generico e, come ho scritto prima, la scaletta è mago>arcanista>stregone.
  31. Ambassador non puerta peña !!! Ca##* pure la vecchia ci ha messo passabile @Lord Karsus, mica è colpa mia se il PG è un DonGiovMingo!
  32. Mellimnya: Ohi raga salgo un attimo su in cima alla torre per dare un'occhiata ai dintorni! Party: Ok vai pure! Mellimnya: Mi ero dimenticato della corda !
  33. si so io che vorresti fare i due fagioli e la pannocchia che ti ritrovi in questo momento in casa d'altri. 😆
  34. Aspetta ma Vulga è una persona a parte? ahahaha pensavo chiamasse sua moglie Vulga, un pò come dire "Donna portami il pane" ahahahahahahah Girlo vecchio mattacchione, dagli sguardi (non leggo gli spoiler non per me) direi che qualcosa è successo tra i due. Ohi Unto, male che vada anche Vulga andrebbe bene, Domingo non si fa problemi d'età !
  35. Domingo Felipe Gabino Martìnez Mai avrei pensato che un'anatra potesse pestare come un fabbro a cui hanno ciulato la figlia la vigilia di Natale, ma il sentir decantare dei titoli dall'uomo che si trova al di là del cespuglio mi fa capire che probabilmente è un'anatra addestrata al combattimento militare, una specie di colonello anatra veterana o qualcosa del genere, quindi in un momento di calma mi defilo velocemente raggiungendo gli altri, mentre dico a Pilno nascosto nella mia tasca ¡Y nunca vuelvas! Has visto a El Noceiro, el cobarde se ha escapado, no volverá a molestar a los patitos! @Traduzione Seguo i miei compagni, continuando a voltarmi indietro preoccupato, sperando che l'anatra non decida di massacrarmi o non torni a bordo di qualche strano macchinario diabolico con occhi fiammeggianti e il pugno al cielo esigente di vendetta. Una donna sembra aprire la porta, evento che mi fa cascare la mascella que fregnas hermosa mujer! dico quando la vedo. @Traduzione Sono talmente rapito dal fascino della donna che non puntualizzo ne sul fatto che non sono originario di Fanfurra, ne sullo strano secondo nome della moglie Ellestera Vulga, màs caliente y sexy osservo ogni mossa della donna mentre un meccanismo interno alla mia mascella comincia a fare un ticchettio come di ingranaggio incastrato che mi rimbomba nel cervello come un ragazzo in overdose di MDMA ad un rave party Encantado por tu belleza Lady Ellestera attendendo che porga la mano per un baciamano come un povero illuso. @Traduzione Quando la donna ci lascia, il mio cuore si frantuma e posso sentire le tempie che mi scoppiano grazie al fatto che il cervello riprende a "funzionare" e mi rendo conto che non mi sono presentato all'uomo Un placer conocerte, mi nombre es Domingo Felipe Gabino Martìnez hijo de Abelardo Diego Martìnez hijo de Felipe Agustin Poncho Martìnez y el nombre de mi madre es Terresa Letticia Gabriela Dos Santos, ¡ay es tanto que no veo Mamasita! dico sospirando por casualidad, ¿su esposa necesita ayuda en la cocina? Soy un muy buen cocinero! @Traduzione
  36. Io farei così. Durante la sessione non assegni PE, così hai una cosa in meno a cui tenere dietro. Poi: scegli 3-5 cose generiche che vuoi che il gruppo faccia, ad esempio: - Partecipare alla sessione - Combattere un nemico importante - Scoprire qualcosa sull'ambientazione - Interagire socialmente con un PNG - Mandare avanti la trama E 1-3 cose che vuoi che i singoli PG facciano, come: - Compiere un'azione eroica - Mettersi nei guai per rispettare un tratto negativo del proprio carattere - Porsi un obiettivo ragionevole e avvicinarsi o risolverlo - Lanciare un 1 su un d20 Per ognuna di queste cose assegni 1 PE. Si sale di livello ogni X PE, dove X è calcolato in base a quanti PE ti aspetti circa che il gruppo faccia in una sessione e a quante sessioni vuoi che impieghino per salire di livello (ad esempio se ti aspetti 5 PE a sessione e vuoi un livello ogni 4 sessioni X =20). È importante notare che i PE per una categoria vengono assegnati una sola volta per sessione, quindi se il gruppo sconfigge tre nemici importanti fa comunque 1 PE solo per il combattimento. In questo modo hai un buon controllo sull'avanzamento del gruppo e non rischi di dare troppi PE in breve tempo, magari avvantaggiando eccessivamente un PG con il giocatore in serata buona, o svantaggiandone uno che quella sera è fuori forma. Puoi anche giocare sulle categorie da usare e su quanti PE dà ogni categoria per creare un roster che incoraggia di più o di meno certe azioni o stili di gioco. Noi ad esempio assegniamo PE praticamente solo per obiettivi e "mettersi nei guai", quindi il gioco è incentrato soprattutto su trama e personaggi.
  37. La poliziotta si avvicina alla porta della cella e scruta il corridoio, mentre ti chini sul detenuto imponendo su di lui i palmi aperti. Capisci dalla sua espressione che i tuoi poteri lenitivi hanno fatto centro. Ciliegina sulla torta hai pensato ad un bel discorso, in effetti. "I..io sssso...sssooo....sssoooono ccccc....." Ma quando apri bocca cominci a balbettare e le parole ti si seccano in gola, terribilmente a disagio per la vicinanza del mortale. Dal ciglio della soglia Aika ti guarda e scuote la testa: sei un ben misero spettacolo quando cerchi di interagire con qualcuno. "Sembri un deficente", fa notare assai poco cortesemente la tua accompagniatrice. Vorresti sprofondare nella terra. Gheiri-san e i rojo di Shinjuku avevano fede in te. Per loro eri un capo, una guida. Per il resto del mondo rimani un disadattato, un minorato. Il prigioniero si tocca la faccia che è ancora rotta e sanguinante, ma sai che il dolore è sparito. Non sembra sorpreso. In effetti in Anzai si opera una metamorfosi. Il suo timore, la paura, era solo una maschera. Ora puoi leggere trionfo sul suo volto. Trionfo e fanatismo. "Sei come loro!" e scoppia a ridere. La sua fragorosa risata risuona sinistra , fra le quattro pareti di cemento. "è come aveva previsto! Sapeva sareste venuti!" dice in estasi "grande è il suo potere" Aika è nervosa, teme veniate scoperti da un momento all'altro. "Che vuoi dire?" "Parlerò con il pianista. Potete uccidermi se volete, ma parlerò solo con lui"
  38. Leggo l'articolo ma ad ogni rigo sono costretto a ripetermi ossessivamente come un mantra: "Questa non è la dichiarazione dei redditi, ma Dungeons&Dragons!" "Questa non è la dichiarazione dei redditi, ma Dungeons&Dragons!!" "Questa non è la dichiarazione dei redditi, ma Dungeons&Dragons!!!"
  39. La 4e è come la nuova trilogia si Star Wars, appena esce molti la provano, alcuni la detestano fin da subito. Chi la prova ed acquista i manuali, ci suda sopra e riesce pure a divertirsi, però ti rimane quel magone di fondo che c'è qualcosa che non va, ma mano che il livello cresce. Molti abbandonano a favore di altri prodotti, il tessuto dei fans si squaglia poco a poco. Poi esce la quinta, con una bella retromarcia ed inversione di rotta e la dimentichi in un battibaleno. Con D&D l'hanno capito, ora speriamo lo facciano pure per Star Wars
  40. Più che per i buff, io ho associato bardo e inquisitore in quanto entrambi caster di 6° con un sacco di punti abilità a disposizione.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.