Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Mezzanotte

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.034
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.788
    Messaggi
  4. NinjaCow

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.816
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/01/2018 in Messaggi

  1. Stavo per lanciarmi nella mischia per godermi i festeggiamenti e provare a rimorchiare qualcuno quando Erok mi fa capire che potrebbe aver bisogno di me. Lo seguo senza dire nulla Il vino! La musica! La folla! Dovranno tutti attendere ancora qualche istante...
  2. Io invece ti consiglierei Dungeon Squad! Dall'introduzione del gioco: Dungeon Squad è un gioco di ruolo progettato espressamente per giocatori giovani con una breve soglia di attenzione che richiedono azione e divertimento. Ci sono un sacco di tiri di dado e un po’ di gustoso shopping e numeri da elaborare. I personaggi possono essere generati in 30 secondi. Lo scarichi comodamente in PDF (sia in inglese che in italiano, come preferisci) da qui. In ogni caso, buon gioco!
  3. Questo articolo mette nuovamente in luce l'atavica debolezza di D&D come sistema di gioco. Un Gdr che modifica l'ambientazione per giustificare le correzioni alle proprie regole è qualcosa che non si dovrebbe mai vedere. Si tratta di un approccio progettuale completamente sbagliato e approssimativo. è il problema di quando si parte da un pugno di regole confusionarie senza capo né coda completamente slegate dal mondo di gioco. Detto questo, bisogna riconoscere che sono stati dei pionieri. Ma la tanto vituperata concorrenza che D&D accusava di plagio sfornava prodotti più interessanti e coerenti di mamma TSR.
  4. 1 punto
    Salve a tutti, stò preparando la seconda parte della campagna che sto masterizzando con 3 giocatori appena giunti al lvl 6. Premettendo che i giocatori hanno manifestato l'interesse di partecipare a qualche guerra al servizio di qualcuno giusto per cercare di guadagnare un piccolo possedimento terriero da gestire a loro piacimento, l'idea è questa: La città di Ecrin ha sempre fatto parte della Lega di Dunwich, una lega di città stato unite da accordi sia commerciali che militari. Dopo una grande guerra che coinvolse tutti i regni circa 3 anni fa, dal trattato di pace la città di Ecrin venne assegnata al regno di Nugrad, più precisamente al Duca/Conte/Nobile xxx perdendo di fatto la sua indipendenza. La popolazione della città non accettò mai il dominio Nugradiano e dopo la sua occupazione si susseguirono numerose rivolte popolari che vennero sempre soffocate nel sangue. L'escalation di violenza portò ad una ribellione che coinvolse tutta la città e culminò con un colpo di stato che eliminò la presenza delle truppe Nugradiane dalla città e alla dichiarazione di indipendenza dallo stato occupante. Tutto questo accadeva una settimana fà. Ovviamente questo smacco all'onore e all'autorità del Nugrad non è andato giù alla classe governante del regno che ha inviato un esercito a riprendere il controllo della città. Saputo dell'imminente arrivo dell'esercito nemico, la città di Ecrin ha chiesto aiuto ai suoi vecchi alleati della Lega. Due città hanno risposto inviando le loro truppe. Questo ovviamente è il motivo ufficiale della guerra, ma gli interessi che ruotano intorno ad Ecrin sono molti e sono soprattutto economici, Ecrin si trova alle pendici delle Montagne Nere e nel suo territorio ci sono moltissime miniere di metalli. Dopo l'occupazione da parte del Nugrad la licenza per l'utilizzo delle miniere venne data ad un clan di nani delle Montagne nere, in cambio di una buona parte del materiale estratto. Il principale acquirente dei minerali estratti ad Ecrin è il regno del Bothren che grazie ad astute mosse politiche è riuscito ad avere l'esclusiva sull'acquisto di questi materiali (visto che il suo territorio ne è sprovvisto). Dall'altra parte, le città della lega che stanno correndo in aiuto ad Ecrin sono anch'esse interessate ai giacimenti minerari e grazie alla promessa di un prezzo estremamente favorevole sui metalli estratti hanno convinto due nobili del vicino regno del Vadrain a marciare con loro. Dalla parte di Ecrin stà giungendo anche un piccolo esercito della Chiesa del Divino Padre, un'organizzazione residente nel Vadrain estremamente Xenofoba verso qualsiasi razza che non sia quella umana e magifobica. Quindi riassumendo le fazioni in campo sono due: -I ribelli di Ecrin che hanno come alleati: le due città della Lega di Dunwich, i due nobili del Vadrain e la Chiesa del Divino Padre. - Il Duca/Conte/Nobile xxx del Nugrad che ha come alleati: Il clan di nani che aveva la licenza sullo sfruttamento delle miniere e il Bothren Questo è quanto, cosa ne pensate? Secondo voi è una trama logica? Idee per arricchire la trama? Eventi particolari da far vivere ai pg? Sviluppi? Grazie a tutti anche solo per la lettura se avete bisogno di altre informazioni non esitate a chiedere.
  5. Bere una pozione in combattimento è un'azione standard, che provoca attacchi di opportunità. Quindi se ci curi con il bastone, ci faresti un gran favore! Io ho 14 punti ferita, quindi speriamo che i derro manchino un colpo su due.. Le pozioni in combattimento non sono molto comode, teniamole per il dopo..
  6. ci penso io o meglio.... @Alonewolf87 usare il bastone della guarigione mi fa sprecare una azione completa? in alternativa se gli passo una pozione possono bersela come azione gratuita nel loro turno? @Brenno a te ti salvo in questo turno. @Thorgar se non è questo, è nel prossimo... resisti. Se usare il bastone è una azione free per me, l'idea è: - Bastone guarigione su brenno - Cura ferite moderate su thorgar e poi compenso con le pozioni usando l'azione di movimento e arrivando da voi
  7. Direi di no. Sei un halaku e i defunti volenti o no, ti devono baciare le mani! Il più delle volte .-D Hai capito perché sti benedetti veggenti sono delle rogne? Comunque non è che le azioni siano scritte nella pietra. E poi in realtà nello storytelling system esisterebbe una regola per cambiarle dopo averle dichiarate (al costo di Volontà). Regola che non applichiamo per non complicarci inutilmente la vita. Come accennato sopra nella tua situazione non eviti automaticamente gli attacchi. Ma ovviamente se vuoi puoi scappare. Nel tuo caso, se riesci ad accecarlo ancora, probabilmente guadagneresti un vantaggio. Gli scenari che io immaginerei sono i seguenti. 1-lo accechi e te la batti. Guadagni un vantaggio, il nemico perde l'azione che va a vuoto. Potrebbe iniziare un inseguimento, ma non subito. Oppure prendersela con il povero Nial. 2-non riesci ad accecarlo e te la batti. Il divoratore potrebbe (faremo un test agilità) raggiungerti prima che tu possa guadagnare l'uscita. Se perdi il confronto si verifica l'attacco, e a questo punto lui ha pure un bonus perché gli dai le spalle. In questo caso, non essendo accecato, ti inseguirebbe quasi sicuramente. Sai quando si dice di non scappare precipitosamente dalle bestie feroci no? 3-non scappi e lo affronti. Puoi comunque provare ad accecarlo e schivare. Oppure potresti passare all'offensiva e cercare, chessò, di buttarlo a terra (rischioso, ma manderebbe a vuoto il suo assalto). 4-altre idee?
  8. Sì, ci sono ancora. L'unico cambiamento rispetto alla scheda originale di Caelern è che tolgo due gradi ad Osservare (non di classe), quindi passo a tre e recupero quattro gradi da spendere, e un grado a Perform(Sing) (di classe) per aggiungere cinque gradi ad Acrobazia. Per il resto la scheda rimane inalterata da come era @Alonewolf87 massimo domani sera carico la scheda di Caelern aggiornata
  9. La 5A edizione è semplice, ma FATE lo è ancora di più per cominciare.
  10. io non l'ho provato,ma la quinta edizione di d&d dovrebbe essere molto semplice,potresti partire da lì,per poi passare ad altro. questo se gli piace il fantasy,se no non saprei :/
  11. Si, intendevo aggiungere un post per i tatuaggi (con altri tatuaggi rispetto al po' che avevo messo) e poi i primi innesti disponibili nella clinica a Grain Port.
  12. Lo aggiornerò col tempo, mano a mano che andrete avanti. Vi chiedo, per cortesia, di non postare in questo topic per tenerlo pulito.
  13. @Alberich @Oloth @tutti Pasf adora essere lusingato e i complimenti di Oloth gli fanno apparire sul volto un sorriso sgargiante. Lo gnomo far per descrivere il Sofis ma si blocca per poi dire: non voglio rovinarvi la sorpresa… andate a scoprire com’è fatto quel luogo. Erok intanto vi dice che vuole recarsi in erboristeria... e prima di andar via rivolge un occhiata fugace verso Desmano. @Chi va al Sofis. Si tratta di un enorme stanza di forma cilindrica e divisa in vari piani. Ogni piano ha degli ingressi e delle uscite… e in ogni piano si trova un balcone interno che percorre l’intera circonferenza del Sofis. Diversi corridoi si diramano da quelli circolari per confluire verso il centro della sala… lì si trova un enorme albero rigoglioso. Sulle pareti del Sofis e tra le venature della corteccia dell’albero ci sono un infinità di libri, pergamene e fogli rilegati tra loro. I corridoi che si avvicinano all’albero terminano con una sezione circolare in cui sono presenti degli scrittoi di legno o in marmo. L’albero allunga verso quegli scrittoi i suoi rami… e nell’estremità dei rami si trovano dei libri aperti pronti per essere usati dagli scrittori. In altre parole l’albero “offre” agli scrittoi delle pagine bianche. Una luce dorata posta nel punto più in alto della stanza illumina l’intera zona. Vi accorgete che sul tronco del grande albero è presente un volto umano. E’ formato dalle venature della corteccia. L’albero è una creatura senziente, probabilmente uno degli ultimi ent del mondo… è costantemente vigile e attento a tutto quello che viene scritto in questo luogo. Lo vedete voltarsi di tanto in tanto, muoversi un po' come se volesse stiracchiarsi e di tanto in tanto annuire quando uno scrittore gli rivolge delle domande. Il Sofis in questo momento ospita un gran numero di presenti appartenenti a moltissime razze e provenienti da moltissimi luoghi. Ci sono creature che non avevate mai visto nella vostra vita, indossano abiti che mai avevate immaginato e parlano in diverse lingue che non avevate mai udito. @Alberich
  14. Mi sono sbagliato a scrivere. Dovevo mettere "se avanzano quattro punti ", non "tre". Ho corretto. E sì, ci facciamo più male.
  15. non intendevamo andare a vedere il maniero della nobildonna per accertarci se sia fuggita o sia morta?
  16. è quello che potresti fare con la versione ad alto tormento del potere. Quella che stai usando tu ora ti permette di sapere cosa sta/potrebbe accadere rendendoti immune alla sorpresa, non ti conferisce automaticamente la possibilità di evitare gli attacchi. In questo caso puoi difenderti con l'uso di una manovra o di un potere. Certo, visto che non puoi usare quel potere.
  17. La discrezione sta sempre al DM quindi conerma con lui, ma in teoria sì sarebbe possibile, specie se è un altare portatile che il tuo personaggio usa da parecchio tempo e che quindi ha avuto modo di impregnarsi di energia divina e preghiere continue.
  18. Articolo interessantissimo. Secondo il mio modesto parere, Salvatore e Greenwood hanno fatto davvero un lavoro con i fiocchi nell'armonizzare il tutto e ricucire con la storyline passata. Nella serie di libri the Sundering, hanno presentato delle narrazioni coerenti e soprattutto avvincenti di come alcuni dei scomparsi ritornino a manifestarsi su Faerun: Anche dal punto di vista della gestione della magia durante la spell-plague e dopo Greenwood ha disseminato filosofiche spiegazioni E poi, va bhé, la rinascita degli eroi, per ovviare al balzo temporale tra le edizioni.
  19. @Thorgar Malleus Gentium Fatarum, ho scritto di fretta e non ho ricontrollato, alla lettera qualcosa come “Martello delle Genti Fatate”
  20. Ciao a tutti ragazzi, mi unisco a voi nei panni di Ruldrak, spero ci divertiremo assieme.
  21. 1 punto
    Ricordo un'intervista di tantissimi anni fa a Steve Martin che raccontava quanto fosse difficile creare certe scene, se metteva un [minoranza etnico/religiosa a scelta] che veniva investito da una macchina o faceva un crimine la relativa associazione protestava. Penso che ciò sia proseguito sempre di più e sempre peggio, per cui i cattivi possono solo essere bianchi, etero, cristiani, ma non credo per espiare colpe o sensi di colpa, solo perché non esistono associazioni in "loro" difesa pronte a manifestare e protestare. Quello che viene descritto in quei punti, se ci pensi, è applicabile a qualsiasi film recente (mi viene in mente l'ultimo spiderman, dove tutti i non cattivi sono di tutte le etnie rispecchiando, penso, lo stato demografico americano, ma i cattivi sono solo bianchi). Star Trek... il modellino della nave super segreta e avanzatissima fa bella mostra di sé nell'ufficio dell'ammiraglio cattivo....
  22. Ragazzi, datemi qualche giorno per il prologo, perché con il trasloco ed il nuovo lavoro sono presissimo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.