Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    10
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Beppe63

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.324
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.030
    Messaggi
  4. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/12/2017 in Messaggi

  1. Ok, vado con gli incipit, sono un classico. Incontro nella locanda. Classicone. Incontro nella locanda, ma la locanda è un luogo di incontro di vampiri/lupi mannari/altri mostri che possono cambiare forma. Incontro nella locanda, ma la locanda è un mimic. I personaggi si svegliano dentro una cella. Sono in una grande prigione, devono evadere o saranno giustiziati! I personaggi si svegliano su una nave...forse non avrebbero dovuto bere troppo alla taverna del porto! I personaggi si svegliano in un dungeon, nel suo "centro". Non ci sono boss. Non ci sono mostri. Mentre si avviano all'uscita, altri avventurieri li attaccano senza chiedere o concedere pietà. Una volta fuori dal dungeon, la gente fugge o assale i personaggi...che sia frutto di qualche maleficio? (Plot twist: i pg sono morti, il dungeon era la loro tomba, ma non si rendono conto di essere cadaveri ambulanti. Se sei molto bravo puoi spargere lentamente indizi qui e là). I personaggi si ritrovano in un luogo familiare, ma anche diverso...infatti è il loro mondo, 1000 anni nel futuro! I personaggi si ritrovano in un luogo familiare, ma anche diverso...infatti è lo specchio malvagio del loro mondo! Un oggetto deve essere trasportato dal punto A al punto B. Lungo il percorso ci sono briganti e mostri. Un oggetto deve essere trasportato dal punto A al punto B, ma c'è un tempo limite (sono medicine, magari), ci sono mostri. Un oggetto deve essere trasportato dal punto A al punto B, ma ci sono altri N oggetti e altrettanti gruppi rivali. Solo chi lo porta per primo a destinazione avrà un premio (in una mia campagna, era la Gara dei Carri, tenuta ogni primavera. I mercanti della città A pagavano avventurieri affinché guidassero un carro carico di merci fino alla città B. Il mercante che faceva arrivare prima il suo carro era ritenuto benedetto dagli dei -e aveva diritto di prelazione sui contratti di quell'anno. Gli avventurieri sono pagati profumatamente, ma solo in caso di vittoria). I personaggi sono morti. Siccome sono stati molto valorosi e altruisti, le forze celestiali li investono di nuovi poteri divini e li rimandano sulla terra (party full aasimar, o full mezzi celestiali). I personaggi sono morti. Siccome sono stati vili e malvagi, a loro tocca l'inferno/abisso. Gli immondi vogliono però sfruttarli come propri agenti, e in cambio di X anime che essi procureranno loro, i personaggi potranno riavere le proprie anime (party tiefling o mezzi immondi). I personaggi sono tutti membri di un casato nobiliare/famiglia reale. Sono fratelli e sorelle, fratellastri, zii e nipoti. Il capofamiglia/re muore in circostanze misteriose. Chi lo ha assassinato, e chi potrà prenderne il posto? (questa prima o poi voglio farla qui sul forum). I personaggi sono tutti membri di una tribù di orchi/barbari, e hanno a che fare con l'arrivo di una popolazione civilizzata. I personaggi sono tutti abitanti di un piccolo villaggio, e un grande esercito nemico sta per passare in zona! I personaggi sono tutti membri di un monastero, ma sembra che un culto malvagio si stia infiltrando nella regione. I personaggi sono tutti membri di una cabala o una scuola di magia. Alcuni professori sono in combutta con dei demoni e alcuni studenti cominciano a sparire... I personaggi sono tutti doppelganger (changeling?) al servizio di un aboleth: devono infiltrarsi in una cittadina e farla cadere nel caos per poi prenderne il controllo. I personaggi sono parte di una "scuderia" di gladiatori di provincia. Il loro lanista è riuscito a strappare un contratto formidabile per partecipare ai giochi nella capitale: ma l'arena non è poi così pericolosa rispetto alla corte della capitale. Intrighi, scommesse truccate e chi più ne ha più ne metta.
  2. Hai ragione. Tutti voi conoscete la fortezza abbastanza, da sapere dove sono le sale principali e i servizi come il refettorio, l'armeria, le stalle e cose simili.. Avete solo qualche lacuna, su cosa esattamente ospitano alcune zone dei sotterranei e non ne conoscete bene la planimetria. Non vi feci una mappa, perchè ci starete pochissimo. Ormai è un po' che sei qua, un po' di anni, anche se fai molti avanti indietro. Riguardo alle persone, fino ad un certo punto. Riconosci quasi tutti i Lord Inquisitori (anche qui c'è sempre un po' di via vai..) quasi tutti gli addestratori e alcuni visi noti, tipo gli stallieri e personaggi del genere.. Alla fortezza in caso di assedio potete radunare pensi tra i 1000 e e 1200 confratelli, anche se ci sono molti avanti e indietro e solitamente non ce ne sono più di 500, fissi. Quindi comunque una quantità notevole di persone, che si alternano quasi tutte ciclicamente. Non devi fare nulla di particolare. Quando sei qua, è solo per tirare il fiato tra una missione e l' altra, quindi puoi "cazzeggiare" quanto vuoi.. Puoi bere e mangiare tutto quello che vuoi, a patto di non approfittartene. Se ti servisse un cavallo, l'Ordine te ne darà uno. Comunque si, sai dove sono tutti i luoghi di uso quotidiano.
  3. http://1-dot-encounter-planner.appspot.com/point-buy-calculator.html 27 punti da assegnare
  4. Oggi sono troppo incasinato... domani si comincia!
  5. Comincio già ad avvisare che dal 20 Dicembre al 06 Gennaio (circa) sarò praticamente assente dal forum. Il DM muova il mio PG come meglio ritiene in caso. In anticipo vi auguro a tutti buone vacanze e buon anno nuovo.
  6. @Pippomaster92 Saliman Basha, Warlock, Umano Calishita Saliman appare come un uomo maturo ma ancora in forma. È attraente e, a detta di molte donne, ha un sorriso accattivante. Di chiara origine Calishita, ha barba e capelli neri e pelle color caramello. Gli occhi blu non fanno che accentuare lo sguardo penetrante. Di solito indossa pratici abiti dada viaggio, con tante tasche e rinforzati. Saliman Basha.pdf
  7. Si, già far notare questa cosa non sarebbe male. Grazie per la disponibilità
  8. Balor <<La mano di un morto non è un oggetto su cui indagare alla leggera, ma buon divertimento.>> dico ad Hubert mentre mi sgranchisco. Poi parla il casato Tombar ed il sopracciglio mi si inarca. Quando se ne va guardo Gadramei. <<Ma lo avrá capito che non siamo suoi galoppini e non c’e nessuno che compri o nessuno che venda per miglia?>>
  9. Nel senso che se ti pare sensato con il personaggio ti puoi fare un elfo barbaro di 30 anni, un halfling mago di 90, un guerriero umano di 50 eccetera. Non c'è necessariamente un 'età minima o massima legata a classi e/o razze.
  10. No, ma tieni presente che le armi Heavy impongono svantaggio alle creature Piccole.
  11. Forse ti sei perso un pezzo della mia risposta di prima. Comunque non c'è differenza nel calcolo tra ranged spell attack e melee spell attack, si calcola sempre e solo lo Spell Attack come Bonus Proficiency + mod Caratteristica di lancio Incantesimi (Saggezza Chierico/Druido, Intelligenza Mago, Carisma Stregone/Bardo ecc).
  12. Il calcolo, come per il 90% dei casi nella 5E, è Bonus di Competenza (se sei competente in quell'arma/abilità/strumento ecc) + mod Caratteristica relativa (quindi per l'attacco con le armi parliamo di Forza/Destrezza a seconda se sia un'arma da mischia distanza Finesse)*. Quindi chessò un guerriero di 1° con Forza 16 e una spada lunga avra +5 al tpc (+2 competenza e +3 Forza). Viceversa un mago umano con Forza 10 e Destrezza 14 sempre con la spada lunga avra +0 (niente competenza e +0 Forza), ma se usa un pugnale (che è finesse), avrà +4 (+2 competenza e +2 Destrezza) *Per l'attacco con gli incantesimi usi il modificatore di Caratteristica legato al lancio di incantesimi.
  13. Enoch - Di sotto con Pinotto
  14. No il calcolo è diverso da PF e si parte appunto da 8 come punteggio base (in generale il livello di potenza è inferiore). Quel calcolatore funziona correttamente.
  15. Ragazzi scusatemi!!!!! Il weekend è stato molto lavorativo. Adesso posto! Perdonatemi, non è da me!
  16. come avevo già spiegato quello che non tenete per voi Argasto lo prende e lo distribuisce agli uomini della carovana in grado di difendersi. per quel che riguarda la mano mummificata la segno a Gadramei? gli effetti della mano positivi o negativi che siano, si possono solo scoprire con abilità o poteri appositi, oppure legandosi ad essa. trasportarla semplicemente non attiva nulla. ultima cosa, sto leggendo la guida avanzata, pregi, difetti, mestieri...tutto molto bello, cose che al termine di questa avventura potremo sicuramente applicare.
  17. Forse intendi l'Epic 6 o E6? Sul forum mi pare che ci sia una guida che parla proprio di questo "hack".
  18. Yo, benvenuto sul carro dei morti... P.S.: per gli altri, tra poco posto, mica so morto...
  19. Nella guida, ad un certo punto, dite che il monaco ha due capacità legate al fatto di non indossare l'armatura: Difesa senza armatura, e... Difesa senza armatura! La seconda, come si evince dalla descrizione che segue (che è giusta), dovrebbe essere Movimento senza armatura.
  20. Almeno non è andata perduta u_u brafo
  21. E visto che l'ha vista solo gadramei la piglia gadramei! XD
  22. I Bud Spencer e Terence Hill della cucina da incubo???
  23. si è un refuso delle prime stat con cui lo avevo creato. ma l'ultima scheda che ho caricato dovrebbe essere già aggiornata su queste cose, sia sull'arco che sui giavellotti. 10 giavellotto costano come un ascia l'altra l'ho messa assieme ai 100 denari di anticipo, mi sono preso anche degli abiti da esploratore. la lancia da guerra è un semplice reskin di una qualsiasi arma da guerra ad una mano (spada lunga/ascia da guerra/martello da guerra) per restare coerenti con il bg del personaggio,a livello di meccaniche non cambia nulla (rispetto ad una lancia normale gli ho tolto la possibilità di essere lanciata così da essere uguale ad una spada lunga)
  24. @Voignar Achuak Darastrix, Druido, Dragonide Verde Un dragonide verde, alto anche per la sua razza e molto magro; vestito di un miscuglio di pelli e cuoio del colore di erba e corteccia. Achuak Darastrix.pdf
  25. Si, segui il manuale per compilare la scheda.
  26. con la spada di lainadan e la pergamena/olio comprabile potremmo valutare la vendita della lancia. Credo sarebbe un bel gruzzolo, che ne dite?
  27. Comincio già ad avvisare che dal 20 Dicembre al 06 Gennaio (circa) sarò praticamente assente dal forum. Il DM muova il mio PG come meglio ritiene in caso. In anticipo vi auguro a tutti buone vacanze e buon anno nuovo.
  28. @Brenno Rawdon, Ranger, Umano Ffolk Rawdon è un umano di etnia Ffolk originario delle isole Moonshae che ha passato quasi tutta la sua vita lontano da casa. Queste avventure gli hanno lasciato alcuni segni e diverse cicatrici, un paio anche nel viso. Ha capelli neri di media lunghezza, pettinati con la riga da una parte. Ha una folta barba nera che ama tenere ben curata e anche gli occhi sono scuri. La carnagione è normale, anche se stando molto al sole facilmente Rawdon si abbronza. Indossa vestiti da viaggiatore non troppo pesanti e un'armatura di cuoio. In spalla tiene uno zaino con diverse attrezzature da esploratore, facilmente si può notare uscire da esso un paio di zampogne della sua fida cornamusa che sa suonare abilmente e che porta sempre con sé. Come stile di combattimento predilige usare due spade corte contemporaneamente. Rawdon.pdf
  29. Zaorn ha un modo di scrivere un po’ spigoloso, duro, e a volte sembra ostile ma, come succede a tutti, nelle cose che ha detto ce ne sono di dritte e di storte. Detto questo credo che il fraintendimento nasca dal fatto che in questa discussione ci si apettavano commenti su come usare la classe del chierico e non su come potrebbe essere migliorata tecnicamente. Da come è scritto l’articolo iniziale, complimenti a proposito, mi sembra che qui si volesse parlare di giocate di ruolo e di modi, anche tecnici, di usare la classe così com’ è non di capire come andrebbe modificata. Per aiutare chi vuole giocarlo a creare meglio il suo pg. A tal proposito mi sento di aggiungere che chierici molto belli potrebbero venire proprio dall’uso di domini insoliti per una certa divinità. Ad esempio Tempus potrebbe avere un ordine di chierici che sono si amanti della battaglia e della distruzione ma che in realtà dedicano la loro vita proteggere i grandi signori della guerra. Quindi dominio della vita, BG soldato, dio tempus. Oppure al contrario il braccio armato di un dio buono e Pacifico potrebbe avere un dominio della guerra ma una fede che gli impone di usarlo solo in casi di difesa del prossimo e BG eremita o accolito. Incrociare fedi e domini ispirandosi anche agli ordini religiosi e monastici della storia che erano magari più discutibili o estremi può dare spunti bellissimi.
  30. Ciao ragazzuoli. Ho pensato, visto che la gilda è nostra e possiamo gestirla come ci pare, che a questo punto possiamo creare un topic di riassunto. Come una sorta di diario, mi piacerebbe avere un topic nel quale annotiamo le cose interessanti, la storia e i pg che incontriamo che possono essere di rilievo per il gruppo, e inoltre che lo utilizziamo come inventario, in modo che sappiamo facilmente come reperire le informazioni che ci servono. Mi sembra un'idea carina e utile ma c'è un però. Cioè che non ve lo posso fare io. Perchè non avrebbe senso, ha avuto senso all'inzio dove Tuk gestiva la cassa perchè due giocatori avevano abbandonato ma ora penso ci si possa distribuire i ruoli, e inoltre, fattore molto più importante è che nello scrivere la storia o descrivere eventi e pg che si incontrano ci sia l'ottica del pg che scrive i suoi appunti. Mi piacciono un sacco le interpretazioni anche delle sensazioni di cosa viviamo durante la storia, di certo quel topic non è di dialogo come questo che è di servizio, dovrebbe essere proprio come sfogliare un diario, un giornale. Quindi se l'idea vi piace secondo me possiamo farla. Ovviamente miei prodi volenterosi, saprò come ricompensarvi.
  31. Per esempio: La magia viene "estratta" da un piano abitato da demoni/entità/elementali vari. Prendere questa magia significa sottrarre a queste creature parte dell'ambiente in cui vivono, oppure cibo, o ancora energie vitali. Ogni mago ha una sorta di "angelo custode" personale che in realtà è il vero incantatore. Il mago non fa altro che prendere a prestito la sua energia e usarla per sé. Che questi esseri siano o meno volontari è un'altro punto interessante. La magia permette di affrontare queste creature, e per questo esse temono e odiano i maghi. La magia può essere utilizzata solo dai mortali, tutti gli altri non ne sono in grado...il che genera invidie di ogni genere!
  32. Cavolo, il master ha "La Febbra" Auguri di pronta guarigione; io sto senza voce, se mando un mess su whatsapp sembro un maniaco
  33. Mezzanotte non ci crederai... ma dopo aver terminato di scrivere quest'articolo, mi sono voltato e il mio sguardo si è posato proprio sul manuale di Kata Kumbas, mezzo sepolto tra gli altri gdr che ho sullo scaffale ! E ho pensato che sarebbe stato bello dedicargli un articolo. L'unica pecca è che non ci ho mai potuto giocare... comunque KK non è minimalista, è figlio di quell'epoca in cui i gdr erano ricolmi di tabelle, ricorda molto ad&d prima edizione. Lo terrò presente assieme ai Cavalieri del Tempio per un eventuale articolo ! Grande Thorgar... sapevo in cuor mio che qualcuno avrebbe colto la citazione ! E per quanto riguarda la nostalgia, benvenuto nel club !!
  34. Bell'articolo. Ho scaricato anni fa il manuale e devo ancora averlo da qualche parte. Perché non parli anche di Katakumbas? Anche lui, se ricordo bene, piuttosto minimalista (o forse no, c'era una tabella con tipo cento demoni da invocare casualmente). Sicuramente con Lex Arcana condivideva gli anni, l'italianità degli autori e una certa originalità (Fantasy Italia medievale) oltre che un'ottima veste grafica. Ricordo ancora l'illustrazione a tutta pagina della classe dell'evocatrice... da me credo non a torto ribattezzata "provocatrice" .-P
  35. Purtroppo io ho una vita che funziona al contrario di quella delle persone normali: durante la settimana lavoro in modo saltuario ma il sabato e la domenica non me li risparmio mai.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.