Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    10
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    7
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. greymatter

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    1.260
    Messaggi
  4. AndreaP

    Moderatore
    3
    Punti
    19.299
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/10/2017 in Messaggi

  1. Si, mi piace un sacco il dieselpunk (non dirlo ad @SilentWolf XD)
  2. Grazie a tutti per gli attestati di stima Purtroppo i miei impegni come padre di famiglia fanno si che la mia presenza sul forum sia molto altalenante In ogni caso ci sono, non temete
  3. Sono tornato, entro stasera posto. Scusatemi per l'assenza improvvisa.
  4. Sono tornato, entro stasera posto. Scusate per l'assenza improvvisa.
  5. Sono tornato, entro stasera posto. Scusate per l'assenza improvvisa.
  6. Da un veloce controllo sugli equipaggiamenti: Ho ridato a Flint e Tass gli oggetti che avevano lasciato per passare sui bordi dei pavimenti crollati Avete finito (in realtà il gg prima) il cibo: tenetene conto @dalamar78Raistlin a questo punto è molto stanco e fatica a portare il proprio equipaggiamento: passo lo zaino a Caramon?
  7. "Queste terre sono nostre, ricevute in eredità dai nonni dei nostri nonni. Da sempre il nostro popolo ha potuto muoversi liberamente, gustandosi la vita nella caccia e nella guerra. La nostra legge, la legge del più forte, era tutto ciò che regolava la nostra esistenza. Ma da quando sono arrivati gli stranieri dalla pelle chiara, non c'è più speranza per noi. Il padre di mio figlio li vide arrivare per primo. Arrivarono con le loro grandi barche, su destrieri sottili e veloci. Impugnavano armi lucenti e parlavano con voci crudeli. Loro non sono come noi! Loro sono più deboli, e fanno del numero e dell'inganno la loro forza. Non conoscono gli spiriti ma anzi li scherniscono e usano parole malvagie per portare morte e malattie. Li ho visti bruciare i nostri piccoli e rubare le nostre greggi. Come le formiche e le cavallette, distruggono tutto e si rimpinzano con ciò che resta...e costruiscono i loro orridi formicai. Io ora muoio per mano loro, ma non resterò impunita. Uccideteli, uccideteli e liberate le nostre terre!" Ultime parole della Capoguerra Urseg Pelledilupo, nell'autunno dell'Anno del Dolore. La terra dove siete nati è un luogo vasto e selvaggio, pieno di creature da cacciare, di fiumi in cui nuotare e di praterie in cui correre. Da sempre gli orchi hanno vissuto qui, divisi in numerose tribù, lottando tra loro di tanto in tanto ma vivendo al contempo una vita onesta e piacevole. Il più forte ha sempre dominato, e tutti hanno sempre rispettato il volere degli spiriti, trasmesso per bocca dei sacerdoti. Ma venti estati or sono una razza di creature disgustose e gracili si è avventata su di voi, piombando dal mare come una tempesta inaspettata. Hanno strappato le terre ad alcuni orchi usando l'inganno e poi la violenza, e vi hanno edificato le loro case di pietra. Con l'uso di armi di acciaio e di una magia subdola e malefica hanno scacciato altri orchi verso nord ed ovest, e lentamente si stanno appropriati di sempre più terre. Gli orchi sono scesi in guerra, ma nessuna vittoria mai stata decisiva, e le sconfitte sono state tante come le foglie su un albero...e gli eroi morti molti di più. Alcuni hanno provato a scendere a patti con questi esseri, che si fanno chiamare "uomini", e ci sono orchi che si sono abbassati a servirli e ad unirsi a loro. A volte gli uomini hanno assalito donne, vecchi e bambini riducendoli in schiavitù. E il loro sangue ha inquinato quello dei forti orchi creando mezzosangue deboli e paurosi. Da circa sei estati il conflitto ha raggiunto uno stallo: i Capiguerra più importanti stanno radunando sempre più orchi ma gli umani rispondono costruendo mura di pietra e facendo arrivare altre grandi barche dalle loro terre. Così la situazione è preoccupante, ma ancora abbastanza pacifica. Ora è di nuovo primavera, nell'Anno che gli sciamani hanno chiamato "del Coraggio". Di nuovo le tribù si incontreranno per scambiarsi doni e figli, e per le prove di forza e fortuna che ogni anno incoronano i nuovi guerrieri. Ma c'è tensione nell'aria, e molti giovani sperano che al termine delle feste venga finalmente dichiarata la guerra. ----- I PERSONAGGI Livello: 5 Point buy: classico 27 punti. Razza: orchi e mezz'orchi. Usiamo le regole di Tasha sui bonus razziali ballerini (quindi praticamente avete 2pt e 1pt da mettere dove volete purché su due caratteristiche diverse tra loro). Potete usare anche gli orchi come mezz'orchi e viceversa. Background: qualsiasi, molti si possono adattare. Classe: dato che sono un grande fan del refluff, potete usare qualsiasi classe e sottoclasse ufficiale (no UA), multiclassare come volete e usare i talenti che volete. Allineamento: qualsiasi, in realtà. Non siete costretti ad essere CM, anzi gli orchi tendono più che altro ad essere CN. Equipaggiamento: ne parliamo assieme, traduciamo quello che avete già. Inoltre avete appena fatto un megabottino quindi avete un fracco di roba tra armature e armi. In merito agli strumenti, ve ne sono molti di più di quelli del manuale. Sono questioni di flavour che entrano in gioco in modo meccanico molto di rado, perciò sceglieteli come preferite. Linguaggi: tutti voi cominciate con l'orchesco. Se il background vi fornisce una seconda lingua, potete prendere l'umano. Se il background vi fornisce una terza lingua (o più) convertitela in una competenza in qualche strumento. Regole Aggiuntive I danni da caduta passano da 1d6 a 2d6 ogni 3m. Raggiungere 0hp comporta un grado di affaticamento (cumulabile). È sempre possibile ricevere 2 gradi di affaticamento per trasformare un attacco riuscito in un colpo critico. I dadi aggiuntivi di un colpo critico sono sempre massimizzati (Es. 1d6+2 diventa 1d6+6+2 in caso di colpo critico). Tutte le Classi di Difficoltà (CD) partono da 10, non da 8. Tutte le Armi Semplici da mischia, con l'eccezione di quelle dotate di proprietà "a due mani", possiedono anche la proprietà "accurata" fintanto che sono impugnate con una mano sola. Bere una pozione è un’Azione Bonus. Somministrare una pozione ad un’altra creatura resta un’Azione. È possibile, in fase di creazione del personaggio, spendere due competenze sulla medesima abilità per riceverne l'expertise. Il riposo breve dura 8 ore di sonno. Il riposo esteso dura 8 ore di sonno al termine di una settimana di gioco. Chi siete? Ebbene, voi siete giovani membri di una (o più) tribù di orchi, che sono giunte in un unico luogo per la tradizionale Festa di Primavera. Infatti è proprio in questa occasione che verrete riconosciuti ufficialmente come adulti. Ovviamente, solo se ne sarete degni. Questa però è anche un occasione per mettersi in mostra, cercare un compagno o una compagna, barattare merci, esibirsi in lotte rituali o prove di forza, sentire le leggende del passato dalla bocca di vecchi sciamani. Qui si incontrano orchi provenienti da tutto il vostro "mondo conosciuto": orchi massicci e dalla pelle grigia dalle montagne dell'ovest; orchi alti e magri dalle pianure del nord, con le loro pellicce di orso e mammut; guerrieri tozzi dalla pelle color smeraldo coperta di tatuaggi a zig-zag; cacciatori dal volto dipinto con il sangue delle prede; orchi del sud, con i capelli intrecciati con ossicini e pietre colorate e la pelle scottata da sole. Saltuariamente, un mezzosangue spicca tra la folla. Clan che conoscete perché vostri nemici giurati o grandi alleati, e Clan che portano il nome di creature che non avete mai visto. Alcuni orchi sono giunti risalendo i fiumi e la costa su barche piatte e larghe, coperte di tende e persone. Altri sono arrivati a dorso di caproni dal vello nero, e ancora sono giunti dei Clan che hanno attraversato le spianate secche camminando per tutto l'inverno. Sembra che questa Festa di Primavera sia la più grande mai organizzata. E i Capiguerra che l'hanno patrocinata sembravano saperlo: hanno portato centinaia di capi di bestiame da offrire in dono come segno di ricchezza e prestigio, e sono giunti portandosi appresso tutta la loro gente. Immaginatevi gli orchi come un popolo forte, coraggioso, violento che crede in modo convinto all'individualismo e al dominio del più forte. I Capiguerra e i Capiclan sono i più potenti e spietati, i più astuti anche, coloro che sono riusciti a prendere il potere e tenerselo ben stretto. non c'è vera differenza tra maschi e femmine, e non c'è nobiltà od onore che vengano trasmessi ai figli. Ma allo stesso tempo sono individui indisciplinati, egoisti e proni all'edonismo: non riescono a collaborare a lungo e i clan lottano tra loro per un nonnulla. Potete gestire il vostro personaggio come preferite: può essere un nobile selvaggio, oppure un crudele razziatore. MAPPA Gli insediamenti umani sulla costa sono i più fiorenti e ricchi, tutti cinti da mura molto alte e robuste. Più ci si allontana dalla costa più le città sono rarefatte e distanti tra loro, e piccole. Sorgono vari villaggi di piccole dimensioni nei luoghi più promettenti, specialmente in ambito minerario. Però le zone più a sud-est, quelle ora in mano agli uomini, sono le meno fertili e tendono ad essere brulle. Nelle zone più vicine al "confine" (che è solo una linea sulle mappe umane) i contatti tra umani e orchi altalenano tra scambi pacifici e piccoli scontri. A volte gli umani attaccano un Clan, a volte è il Clan a saccheggiare gli umani. Clan Zampadisangue
  8. @AndreaP @Landar @Pentolino @Pyros88 @dalamar78 @Karl_Franz Questo è il topic di servizio della campagna del gioco di ruolo di lupo Solitario che ho intenzione di condurre sul forum. Si tratterà di una serie di avventure variamente legate tra loro, nessuna troppo lunga. Essendo Lupo Solitario Lupo Solitario, saranno storie di eroismo e di buoni contro i cattivi, quindi non mi aspetto PG negativi (sarebbero totalmente fuori contesto). Ovviamente, ciò non significa personaggi senza macchia e senza personalità! Il materiale di gioco che vi può essere utile l'avete tutti e, comunque, successivamente, farò un post di recap regole. Per adesso vi chiedo di sottoscrivere il thread e di iniziare ad indicarmi che tipo di personaggi desiderate fare, a scelta tra gli archetipi classici del Magnamund (Cavaliere Kai, Mago della Confraternita, Nano Artigliere, Cavaliere Vakeros...) o tra i ruoli più flessibili (studioso, combattente, ecc). Si inizia da Rango 5 ed utilizzeremo da subito le regole avanzate. Visto che, a parte @Pentolino, siete tutti magnamundisti esperti, vi chiedo eventualmente di darmi un aiuto ad assisterlo in questa prima fase. Buon gioco a tutti!
  9. L'abilità skirmish dello scout
  10. Ricevuto, immagine di copertina aggiunta (il tempio dei cultisti di Talos, più per il suo aspetto che per la sua rilevanza nella campagna).
  11. Ok per @Volkar dunque, e per Vind, se si libera uno spazio in seguito!
  12. Classe Padre di Famiglia archetipo Tuttofare Tranquillo master la barriera non scappa
  13. Tiberius Osservo la scena in stasi e poi annuisco al Vakero in silenzio come a dare la mia approvazione. Mi chino sul cadavere dell'uomo C'era qualcosa che non andava Tobias?
  14. Approfitto di questo momento per alcuni annunci sparsi 1) Abbiamo sforato i 1000 post nel TdG qundi ecco a voi il nuovo topic 2) Stiamo testando un nuovo strumento da introdurre nel forum, pensato per supportare i PbF e chiamato (per ora) Clubs. Essenzialmente è una sorta di mini forum che serve da contenitore per un gruppo che vuole giocare e che permette di condividere immagini e file tra i partecipanti. Dovreste aver ricevuti tutti gli inviti a entrare nel Club che useremo per questo PbF. I link precedenti continuano a funzionare, ma la sezione Club per il momento non è visibile nella barra degli strumenti in alto. 3) Last but not least, congratulazioni avete livellato!
  15. Cina Direi che anche il Canada possa far parte dell'alleanza sino-americana. Va bene a tutti? Inoltre ho già delle idee molto interessanti (imho) per il medio oriente. Edit: non penso di riuscire invece a pensare anche all'India. @Ian Morgenvelt ti va di cimentartici?
  16. Non ho capito se il rumore sta crescendo o rimane costante. Se cresce e arriva un po' da tutte le parti mi sembra più saggio uscire perché non vorrei trovarmi in mezzo ad una piazzetta sulla quale sbucano i tunnel pieni di goblin alla Lord of the Rings, dai quali poi correre come dei pazzi
  17. W Dalamar! Per il dm hip hip urrà!
  18. Ok, sono 3 voti per gli orchi su 5 voti massimi! Più tardi faccio il TdS
  19. Escluse le varie isole (Polinesia, Nuova Zelanda, Australia,...) e la Cina dovrebbe esserci tutto.
  20. Io comunque confermerei Bloodrager. Insieme al barbaro, la prima linea potrebbe essere parecchio movimentata
  21. Melanopanthereus Mentre ripulisco la lama dal sangue, inizio a recitare a memoria un passo dai libri liturgici di Ramas. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello di Ramas quando farò calare la mia vendetta sopra di te. Così sta scritto nel salmo di Ezechiele a Ramas, capitolo 25, versetto 17."
  22. Sono tornato, entro stasera posto. Scusate per l'assenza improvvisa.
  23. Non ti preoccupare, anzi, più che altro scusa tu per aver dovuto fare delle cose anche lato tuo della situazione. Ma era logicamente incoerente che con tutto il baccano che si stava verificando al piano di sotto nessuno si recasse a controllare cosa stava accadendo
  24. Sono tornato, entro stasera posto. Scusate per l'assenza improvvisa.
  25. Io sarei per il gruppo omogeneo. A mia memoria, nei miei 10 anni di esperienza sul Forum uno dei pbf piu' belli che abbia mai giocato aveva pg tutti coboldi. Sarebbe bello ripetere qualcosa del genere. Le idee mi sembrano entrambe molto valide: a me ispira di piu' il gruppo di hobgoblin, ma anche gli orchi vanno benissimo
  26. Dalamar per motivi personali non ha un ritmo pressante ma garantisce continuità.
  27. 1 punto
    No, prendi la Fattura e NON prendere Volo come incantesimo, a meno che tu non sia assurdamente ricco e voglia comunque comprarti la pergamena. No, in teoria l'unico modo per alzare le CD delle Fatture è alzare la tua Intelligenza. Forse esiste qualche oggetto magico, e c'è un talento che alza le CD delle feature ma 1) è un talento per mostri che richiede il consenso del master e 2) molti contestano la sua funzione in questo specifico caso. Puoi aggiungere incantesimi alla bambolina esattamente come ad un famiglio "vero". A tutti gli effetti, sostituisce il famiglio nelle sue funzioni salvo altrimenti specificato.
  28. Si, io sono sul forum da 10 anni (con una lunga pausa in mezzo) e purtroppo tutti i pbf che ho fatto non sono mai finiti. Pero' ne conosco alcuni che vanno avanti da tanto tempo, percio' abbiate fede. L'importante e' fare gruppo, vedrete che ce la faremo
  29. Io preferisco seguire 3 regole fondamentali della narrazione, usate tanto nel Gdr, quanto nel cinema, nei romanzi, nei fumetti, nei videogiochi, ecc. EVITA LO STEREOTIPO: anche se può sembrare la risposta giusta, soprattutto perchè fornisce facilmente idee da utilizzare, lo stereotipo risulta prevedibile, banale e tende ad annoiare, se non crea addirittura fastidio. Ciò che è stereotipo è talmente tanto usato ed abusato, che tutti lo sanno ricnonscere al volo e, anche se alla gente piace la familiarità, ama in particolar modo l'essere sorpresa, intrigata ed emozionata. Se presenti ai tuoi giocatori un tizio tutto vestito di nero con un'aria truce, loro sapranno subito che è il cattivo della storia (a meno che - come spiegherò dopo - non giochi proprio con lo stereotipo per prenderli alla sprovvista); se crei il classico eroe senza macchia e senza paura, sapranno già cosa aspettarsi da lui. Lo stereotipo usato nella sua purezza non contribuisce al gioco, anzi aumenterà le probabilità che i tuoi giocatori si annoino. Anche se pure l'originalità ad ogni costo può essere un male, punta sempre con il creare PNG almeno in qualcosa non prevedibili, interessanti, significativi, emozionanti, capaci di coinvolgere i giocatori nel gioco e a divertirli. Ovviamente, ricorda sempre che sono i PG ad essere i protagoonisti della tua campagna, non i tuoi PNG. Ricorda poi che lo stereotipo può diventare improvvisamente tuo alleato, se impari a capire come modificarlo per trasformarlo in qualcosa di innovativo. CARATTERIZZA I TUOI PNG IN MANIERA DA RENDERLI MEMORABILI: non sono mai i nomi a dare un'identità ai personaggi e nemmeno gli stereotipi: sono quei piccoli dettagli capaci di renderli unici, di renderli vivi, di renderli indimenticabili. I personaggi che catturano l'attenzione (cosa fondamentale perchè poi li si possa ricordare, a prescindere dal tempo in cui rimangono in scena) sono quelli che presentano una caratterizzazione che li distingue da tutti gli altri. Base essenziale per la progettazione di un personaggio, ovviamente, è quello di creargli un passato, una personalità, degli ideali, dei sogni, dei difetti e degli obbiettivi, ma sono i piccoli dettagli a fornire la vera scintilla di vita: un segno particolare dell'aspetto (nei, cicatrici, taglio di capelli, forma della faccia, stazza, ecc.), un particolare tipo di vestiario, un modo di parlare, gestualità e linguaggio non verbale (tic, modo di muovere le mani, il tipo di postura spesso usata, espressioni facciali particolari, ecc.), comportamenti particolari, particolari usi o abitudini di vita e così via. Ad ogni tuo PNG fornisci sempre una manciata di tratti particolari, che li distinguano dalla massa. Se possibile, evita di usare tratti casuali, ma fai sempre in modo che essi siano coerenti con il personaggio, che contribuiscano a raccontarne la storia, la personalità, le abitudini. Se un PNG viene incontrato spesso e subisce come i PG una crescita personale durante la campagna, i suoi tratti possono anche crescere con lui (non è assolutamente una cosa obbligatoria), svilupparsi, cambiare, venire sostituiti da altri o essere sommati a tratti nuovi: anche querste modifiche è meglio se non siano casuali, ma è preferibile che abbiano senso con lo sviluppo del tuo PNG. Un modo semplice per trovare questi dettagli è trarre spunto dalle storie che hai modo di seguire: telefilm, film, fumetti, videogiochi, romanzi, storia del nostro mondo, ecc. Un'altra possibile fonte d'ispirazione è il nostro modo reale: osserva le persone attorno a te, cogli i dettagli del loro comportamento, della loro gestualità, della loro personalità, del loro modo di parlare e sfrutta ciò che noti come fonte d'ispirazione. Un'ultimo trucco è quello di modificare lo stereotipo, ritoccarlo o addirittura sovvertirlo non solo per creare PG interessanti partendo da una base nota, ma anche per prendere alla sprovvista i tuoi giocatori. Lo stereotipo, per quanto banale, rimane una fonte di sipirazione facile da ricavare. Se lo si prende e lo si modifica in qualche dettaglio, si ha la possibilità di introdurre in gioco un PNG abbastanza diverso dallo stereotipo da riuscire a risultare interessante. Ovviamente, quante più modifiche farai allo stereotipo, tanto più il PNG risulterà originale e imprevedibile per i giocatori. Un trucco spesso usato, infine, è quello di sovvertire completamente il ruolo di uno stereotipo, così da prendere alla sprovvista i giocatori e intrigarli attraverso una strada inaspettata: se i giocatori, ad esempio, danno per scontato che il tizio vestito di nero sia il cattivo, tu fai in modo che scoprano che in reealtà è il buono. Se giochi con le aspettative dei giocatori, comunque, ricorda sempre che in questo caso è fondamentale il tempismo, per sapere quando e come inserire il colpo di scena il cui scopo è quello di spiazzare i giocatori. MOSTRA, NON RACCONTARE: il modo migliore per accrescere il coinvolgimento dei giocatori e per aumentare il loro interesse verso un PNG (come verso qualunque altra cosa) è quello di mostrare, quando possibile, invece che raccontare. Raccontare una cosa significa che TU Master in un certo momento ti impegni a descrivere qualcosa: descrivere il fatto che il nano è ciccione, descrivere brevemente quello che il nano fa o dice. Mostrare, invece, significa far agire direttamente il PNG, farlo parlare attraverso le sue parole, i suoi gesti, le sue azioni: il nano appare ai giocatori ciccione perchè non riesce a passare attraverso una stretta porta o perchè dopo 10 metri di corsa si ferma con il fiatone; recitando le parole del nano, il master ne mostra concretamente la R moscia o la strana cadenza di chi spesso è ubriaco; il nano è senza una gamba perchè va in giro con una stampella, perchè si lamenta sempre del dolore alle braccia quando deve camminare troppo e perchè quando piove digrigna il volto per il dolore alla gamba fantasma. Se cercherai il più possibile di mostrare il PNG, piuttosto che essere tu raccontare chi è e che fa, riuscirai a fare in modo che i tuoi giocatori riescano a percepirlo maggiormente come un personaggio vero, credibile, memorabile.
  30. Chiedo scusa a tutti per la mia assenza ma sono stato catapultato in una trasferta lavorativa all'ultimo minuto e tra preparare la valigia e organizzarmi il viaggio non ho avuto modo di avvisare (comunque questa non resta una scusante) chiedo venia, di norma cerco di rispondere in uno o due giorni stavolta ahimè non sono riuscito, tra oggi e domani prometto di allinearmi con le risposte. Chiedo ancora scusa a tutti voi per aver rallentato il post
  31. Mi piace l idea del barbaro dei ghiacci all Tormund veleno dei giganti ma mi sembra possa andare facilmente fuori contesto se non siamo in ambienti nordici/glaciali 🤔
  32. 1 punto
    La storia continua molto a lungo. La light novel, da cui e' tratto l'anime, e' tratta a sua volta dalla web novel che aveva cominciato l'autore prima di ottenere una pubblicazione cartacea (sia web sia light novel sono attualmente in corso). Hanno adattato il piu' possibile per l'epoca, arrivando fino alla fine dei volumi usciti della light novel piu' o meno quindi potrebbe continuare con una seconda stagione solo tra diversi anni secondo me. Si potrebbe cominciare ad adattare la webnovel ma sarebbe rischioso visto che e' ancora una storia un po' grezza (e l'autore non scrive in maniera molto chiara secondo me, il che rendere ancora piu' difficile l'adattamento). Per ultimo le vendite della novel si sono impennate, quindi la casa editrice potrebbe decidere di non concedere i diritti di una seconda stagione perche' guadagna di piu' vendendo i volumi della novel che prendendo la sua percentuale dall'home video.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.