@baallast Come ti diceva @greymatter, in D&D il Proficiency Bonus si somma nel caso possiedi una Competenza (in inglese appunto Proficiency). Possiedi Competenza in una Abilità? Sommi il Proficiency Bonus alla prova di Caratteristica che fa uso di quella Abilità? Possiedi Competenza in un'Arma? Sommi il Proficiency Bonus al modificatore di Caratteristica che il tuo PG usa per compiere il tiro di Attacco. Possiedi Competenza in un Tiro Salvezza? Sommi il Proficiency Bonus al modificatore di Caratteristica nella prova del Tiro Salvezza. Sei competente in uno Strumento (in inglese Tool)? Sommi il Proficiency Bonus al modificatore di Caratteristica nella prova di Caratteristica che il tuo PG può compiere quando decide di usare quel tipo di Strumento per compiere una azione. La principale eccezzione sono le Competenze nelle Armature e negli Scudi, che non richiedono prove ma la cui Competenza consente semplicemente di indossare quelle protezioni senza penalità di sorta.
Se non possiedi una Competenza puoi comunque eseguire un tiro in quel determinato campo (una prova, un attacco, un Tiro Salvezza). Semplicemente, al 1d20 sommerai solamente il modificatore della Caratteristica del tuo PG.
Per quanto riguarda trattini, pallini e luoghi dove inserire le statistiche del tuo PG sulla scheda, devi tenere presente che non c'è una soluzione obbligatoria. Non esiste, infatti, un solo tipo di scheda e il modo in cui segnare le informazioni del tuo PG può variare leggermente da scheda a scheda. Alcune schede possono avere pallini dove mettere le x, altre no, alcune possono avere spazi appositi dove inserire le statistiche sulle armi altre no.
I dettagli sul come e dove posizionare le informazioni del tuo PG sulla scheda sono poco importanti. Ciò che conta è che tu abbia capito le regole del gioco, il modo in cui le meccaniche fuinzionano e sappia inserire le statistiche in punti della scheda che ti rendano facile rintracciarle. Ciò che contano sono le statistiche del tuo PG, non come le scrivi sulla scheda.
Ciò che ti servirà durante il gioco è avere statistiche costruite correttamente secondo il regolamento, e scritte in maniera che tu possa rintracciarle facilmente e chiaramente. E' irrilevante, invece, rispettare un supposto (ma in realtà non esistente) preciso modo di scrivere quei tratti sulla scheda.
In ogni caso un paio di dettagli ulteriori...
Di norma nelle scehde di D&D 5e viene inserito un piccolo spazio affianco alle Abilità (penso sia quello il trattino che vedi, un trattino sopra il quale puoi scrivere un numero) in modo da consentire a te giocatore di inserire il valore totale della somma Modificatore Caratteristica + Proficiency Bonus. In questo modo, tu giocatore non sei costretto ogni volta a controllare il valore del modificatore della tua Caratteristica e a sommarlo alla Proficiency. Guardi, invece, affianco all'abilità e hai subito in vista la somma totale.
Riguardo alla Razza, se ho letto bene quello che hai scritto hai commesso un errore. Le Razze di norma forniscono bonus alle Caratteristiche e non direttamente alle Abilità. Non vorrei che tu avessi confuso quel +4 ai Punteggi di caratteristica con un supposto +4 alle Abilità (a meno che tu non stia facendo l'errore di tradurre il termine "Ability" inglese con "Abilità" in italiano; la traduzione di "Ability", infatti, è "Caratteristica"). Le Razze di norma forniscono acesso alle Abilità (in inglese Skills) dicendo semplicemente che il PG è in esse Competente, senza fornire alcun bonus aggiuntivo alle Abilità.