Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    12
    Punti
    5.351
    Messaggi
  2. Pascolaio

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.804
    Messaggi
  3. Latarius

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    8.624
    Messaggi
  4. NinjaCow

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    2.816
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/12/2016 in Messaggi

  1. Devi esserti confuso, Morv' sarebbe entrata di prepotenza nella camera e ti avrebbe costretto a smettere piantandoti lo spadone lì dove non batte il sole. Fino all'elsa, anche se forse lo spadone è più alto di Rurik xD
  2. Potete vedere che c'è un altro thread simile in sezione. In realtà il gruppo si è scisso a seguito di qualche lieve divergenza d'opinioni. Quindi Metalg, Tyrion24 ed io, dato che l'idea era carina e ci divertivamo, cerchiamo altri giocatori per l'avventura. Come presentare la propria adesione: Dire se si è disposti a fare da master, a turno con gli altri o addirittura in singola. Non serve tanta preparazione, si può andare molto su cose semplici, tipo il mostro che invade la città ecc... poi magari si può creare anche una trama importante, giocando. Creare un alter ego somigliante il più possibile ad un eroe che piace interpretare, il quale non sarà presente quando si farà da master (ora basta dire quale eroe si vorrà fare). Insieme decideremo: Livello di partenza. Ambientazione (direi città o zona dove risiedono i supereroi). A fare da master comincerò io, dopo che avremo stabilito assieme i dettagli dell'avventura e, scelto il gruppo, discusso insieme di tutti i dettagli che possono scaturire in ogni compagnia che si siede al tavolo assieme. Saranno predilette persone che possono postare tanto e soprattutto sacrificarsi un po', a turno, a fare i master, anche se non è una condizione essenziale. Esempi di classi particolari molto adatte all'avventura che può essere interessante giocare, oltre alle solite classiche: Vigilante, il classico batman o altri con doppia identità! Classi occulte, si pensi ai mutanti che hanno poteri psichici oppure a un Saiyan con il kineticist. Regole usate per la progressione, proprio perché supereroi diventano anche più forti in automatico col salire del livello e le ricompense saranno inferiori: http://www.d20pfsrd.com/gamemastering/other-rules/unchained-rules/automatic-bonus-progression Regole per la creazione dei pg: Point buy 32 (presi dalla campagna interrotta, se è troppo power player possiamo abbassare, non è un problema. Tutti i materiali core (eccezioni verranno gestite con l'assenso del gruppo di gioco). Dado vita medio.
  3. Scusate un attimo...ma se siamo così tanto, fare due gruppi separati, tipo un DC e un Marvel? E poi saltuariamente provare a fare dei crossover?
  4. No fermi.... Ma il post è partito da questa frase: EH??????? Chierico 3 / Crusader 1 / Inquisitore 1 / RKV 10 / Dweomerkeeper 5 (o volendo bastano anche solo 7 livelli da RKV) e hai un Cheater di Mystra praticamente completo con la possibilità di usare le manovre da Crusader praticamente pieno. Di cosa stiamo parlando? Che poi uccidere le divinità possa essere scomodo siamo d'accordo, ma che un RKV non renda ad alti lvl... Praticamente è il pg da combattimento più forte in assoluto ad alti livelli...
  5. Pareri di Tyrion e Metalg. Penso valuteremo affidabilità, apporto che darebbero le persone alla campagna, voglia di masterare a turno. I pg non contano. Almeno per me. Intanto vediamo quanti siamo e chi. Per domattina diamo una valutazione e/o pensiamo a soluzioni. Insomma, prima si decide con chi sedersi al tavolo e poi si stabiliscono i dettagli. Chi vuole e non l'ha fatto faccia un'arringa con le sue skill!
  6. Gli archetipi di per loro sono un rischio, però, perchè modificano più capacità contemporaneamente, mentre allo stesso tempo vanno a formare una nuova lista di build meccaniche tipo la Sottoclasse. Gli Archetipi, in sostanza, introdurrebbero una interamente nuova lista di meccaniche che produrrebbero una esponenziale complicazione del sistema di D&D 5e, oltre a introdurre un maggiore difficoltà di bilanciamento (come tu stesso avevi riconosciuto). Per evitare il rischio di rompere e complicare il sistema, dunque, la soluzione non è N Archetipi, ma 1 o 2 Varianti di capacità (e basta) oppure creazione di una intera Classe variante (che non è un sistema del tipo "prendi A, B, C e D e sostituiscili con E, F, G e H). I 2 Ranger nuovi proposti dalla WotC non sono Archetipi, per quanto vadano a sostituire alcune vecchie capacità con altre. Sono Varianti delle Classi. Non Forniscono al giocatore una lista di N blocchi di nuove meccaniche da sostituire a ben precise meccaniche della Classe Base (come proposto, invece, da Zaorn), ma sono semplicemente 2 Variazioni della Classe. Questi 2 stratagemmi (Archetipi e Varianti delle Classi), per quanto di forma molto simile, influenzano psicologicamente i giocatori in maniera diversa. La Variante del Wild Shape del Druido è la variante di UNA capacità del Druido e non incarna la nascita di una intera nuova categoria di gruppi di capacità, come gli Archetipi. I Domini di D&D 5e, invece, spingono maggiormente al Roleplaying proprio perchè sono più di 1 capacità bonus + lista di incantesimi, esposti in maniera scialba e sintetica. I Domini di D&D 3.x come spunto di roleplaying fornivano al massimo il legame con una lista di divinità (legame vaghissimo, con divinità esse stesse descritte in maniera sommaria e sintetica). I Domini di D&D 5e espandono il concetto di dominio tramite una più ampia lista di capacità e aiutano, dunque, a esplorare in maniera più ampia l'aspetto narrativo del Dominio. E il fatto stesso che si collocano in manuali ben più ricchi di estratti narrativi, descrizioni e spunti di gioco, aiuta il giocatore decisamente più che nella 3.x a percepire i Domini maggiormente in maniera narrativa. Se, poi, vuoi dirmi che il Dominio di D&D 5e è una delle Sottoclassi che meno fornisce spunti di Roleplaying tra tutte quelle create, posso essere più che d'accordo. Ma quella tabellina scarna e senza fronzoli narrativi che veniva inserita nei manuali di D&D 3.x, non mi si può dire che sia alla pari della Sottoclasse del Chierico di D&D 5e.
  7. Però è un controsenso, prima dici che non ti piace che abbia i domini a caratterizzarlo e poi dici che un chierico senza domini non esiste Purtroppo non puoi avere due cose in una, non con questo sistema. Vuoi un chierico che abbia extra attack e stile di combattimento? Multiclassa Guerriero o Paladino, facile. Non puoi avere entrambe le cose in una, sbilanci il gioco. In sostanza vuoi ottenere delle features senza perdere livelli da incantatore e features di dominio, e queste è una cosa sbilanciante A questo punto se vuoi anche il dominio, semplicemente crea nuovi domini che ti siano più affini, mantenendo però il bilanciamento con gli altri.
  8. Per me è una FIGATA!!! Diverremo l incubo degli amministratori aprendo una cinquantina di thread giornalieri!! Mi piace perchè con tanti pg e più master creeremo una storia tutti insieme e aanche più realistica con più possibilità di creare rapporti rivalità/stima tra grandi numeri di pg.
  9. Ero io che mi ero spiegato male...
  10. Posso proporre di rasare la testa di Zaorn per fargli fare il Prof. Xavier? Comunque non intendevo che fosse una cosa letale aspettare, mi sembrava solo più complicato che portare avanti i due pbf in maniera principalmente separata con gli occasionali crossover. Non mi stavo opponendo all'idea, stavo solo facendo considerazioni.
  11. In pratica è come aver gli x-men, che sono una ventina, e un gruppo se ne va ad affrontare i marauder, uno esplira la terra selvaggia e un altro è prigioniero del club infernale. Ci sta, è fattibile. E se uno finisce prima dell'altro non li vedo così letale aspettare, è un pbf, mica la vita o la morte
  12. Io spazio dai due Big Ones a Vertigo e Image / Wildstorm, ma se continuo a buttare giù idee non deciderò mai che personaggio fare. A proposito, scrivo una proposta ora come promemoria altrimenti me ne dimentico, poi se interessa ne potete parlare più avanti: fare un gruppo con un rappresentante per ogni nazione, come in The Authority?
  13. Hahahahahah drauen te lo dico ho finito i like per oggi! ma styve Gordan?
  14. Sì, è sinonimo di benvenuto salutare con le scarpe in faccia PS secondo me agli altri è antipatico perchè volevano farlo prima loro E' ottima per i tarzanelli
  15. Il RKV può essere riadattato ad altre divinità volendo, modificando il flavour e alcune delle capacità.
  16. L'ultima volta che ho provato a fare il conto mi sono perso. Oltre all'argomento "utente più amato" del forum l'idea dei due gruppi mi pare buona, risolverebbe buona parte dei problemi. Ovviamente andrebbe trovato qualcuno che scelga di fare da master per primo (e io non credo di potere in questo momento)
  17. Si può tenere a bada fino ad un certo punto: come giocatore è ancora ancora gestibile, ma come master ovviamente no. Piuttosto che giocare con lui come narratore esco dal forum!
  18. Anton Sokolov Quando si parla del popolo fatato sento ricordi tornarmi alla testa, mi faccio avanti dietro a Rurik per supportare il suo discorso. Un attimo, non si era parlato del piccolo popolo. Parteciperò alla caccia, devo molto a quelle creature. Non posso tirarmi indietro. Se voi vorrete seguirmi, sarò contento, altrimenti vi raggiungeró al tempio. Concludo parlando a tutti, ma annuendo in approvazione al discorso del nano, al quale mi limito ad aggiungere Non è mio compito criticarla, ma certamente ci sarebbe utile se d'ora in poi risponderà alle nostre domande. Almeno mostri di averle capite, non chiedo troppo. Guardo infine perplesso Styve quando va via. Cosa avrà in mente? Ne parlerò dopo.
  19. Ah zaorn ti volevo chiedere.... xché avete rotto con la partita originale? C é ok che Morgan é decisamente peso ma tu mi sembravi in grado di tenergli testa!!! Anche nel tuo thread sui master multipli avevo visto che lo tenevi a bada!
  20. Siamo troppi, ne può venire fuori un mischione strano al buio... per quello siamo indecisi, potremmo propendere per l'ammucchiata. Domani mattina daremo il verdetto, ne discuteremo assieme per trovare ulteriori soluzioni e presumo per il pomeriggio apriremo il thread organizzativo. Chi ha orecchie per intendere intenda (???), quel che è serio è che ci sono tanti ottimi giocatori e probabilmente ci sarà una proposta per gestire la cosa a livello comunitario, in fondo il forum è questo.
  21. Oddio, parliamone... ci sono run che durano un anno è più. Comunque sì, cerchiamo di fare avventure brevi, così ci alterniamo di più e se qualcuno vuole cambiare personaggio può farlo piu agevolmente
  22. Gli spoiler a me si aprono.. La armi che usano sono presenti una sul Tome of Battle, come appunto dichiarato. Il link per le armi in Kaori resin invece fa riferimento ad materiale per armi presente su un manuale(non ricordo quale) che da all'arma un critico x4. Il problema però è che in realtà è una deduzione fatta da un esempio, che di fatto però non trova alcun riscontro da nessun altra parte, in quanto non c'è una descrizione per il materiale nè tanto meno ne viene indicato il costo. Per la questione dei danni aggiuntivi, l'autore fa notare come da regole i danni degli strike non vengono moltiplicati in caso di critico. Nonostante ciò però ci sono degli strike che aggiungono un danno fisso e non seguono questa regola. Da qui l'interpretazione dell'autore nel dire che secondo lui la regola generale si applica qual ora lo strike aggiunga (come spesso avviene) dei danni variabili (sotto forma quindi di d6/d8 o quel che è)
  23. E' solo il thread di servizio, non c'è bisogno che rispondiate ^^ In alto a destra ci dovrebbe essere il tuo nome account con una freccetta verso il basso, cliccala e vai su impostazioni account; li troverai la sezione firma dove potrai inserire il link di Myth weaver. Salva tutto e sei a posto
  24. In realtà il posto c'è sicuramente per 3 persone. Diciamo che vediamo le adesioni di stasera, sento gli altri partecipanti, poi intanto cerco di tirare fuori qualcosa dal cilindro per far giocare più persone possibile, essendo molto modulare la cosa! Domani, dopo la consulta dei proponenti, potrei dire chi sono quelli che parteciperanno e anche un'alternativa B per coinvolgere altri. I criceti stanno girando sulla rotella...
  25. TUTTI TRANNE SOGGETTO 2 @Gordan @Ulfedhnar @Senzanome @Menog SOGGETTO 2 @Vind Nulend TUTTI QUANTI
  26. Faccio il cattivone e rilancio: vuoi ispirazione per una build da Crusader Damage Dealer? La trovi qui: http://www.enworld.org/forum/showthread.php?471341-Weekly-Optimization-Showcase-Heavy-Crusader-(Tempest_Stormwind) Oltre ad essere una build molto elegante di per se, è un Crusader che vuole giocare il Warblade, prendendo due delle manovre più iconiche (Wall of Blade e Iron Heart Surge) e concentrandosi sui danni. Personalmente, se puoi aggiungere i difetti e riesci ad ottenere Attacco Poderoso è molto meglio, inoltre valuta delle razze un po' migliori del mezz'elfo (magari riadatta l'Eternal Blade per entrarci con altre razze, mica è così male).
  27. 1 punto
    Eh quando si hanno domande da fare XD piu' che altro leggendo tutti i talenti succede spesso che io abbia dubbi o perplessità.
  28. 1 punto
    Google è tuo amico come sempre. http://www.d20pfsrd.com/basics-ability-scores/more-character-options/retraining
  29. Peccato A già eri tu che me lo avevi consigliato! Non ho il manuale unchained...che differenze avrebbe dal monaco normale? Comunque si questa è una buona strada.....di poteri in realtà non ne ha parecchi di più....al massimo vibra per aprire le porte o per far uscire veleni dal corpo ma trascurabili.
  30. Ian....ti prego ti scongiuro! Fa che Anton capisca se styve fará ciò che vuole fare!
  31. @Zaorn mi lusinga l'invito ed avrei tante idee per i pg ma sfortunatamente non mi sento all'altezza ne avrei il tempo per gestire una campagna come master, anche part time, e son in diversi a chiedermelo in varie situazioni. seguirò con interesse il vostro PbF e spero di potermi inserire un giorno qual ora qualcuno prendesse le redini del master a tempo pieno. grazie ancora per l'invito
  32. Soprattutto per chi come Morvoren ha passato tutto il tempo sveglia xD
  33. Li potresti nel caso fare tutti e due e, ad inizio di ogni miniavventura, decidi quale scegliere. E' così infatti, non sono un lettore di fumetti, ma ognuno può fare un episodio dove succede qualcosa e l'altro riprende la storia. Un'altra idea potrebbe essere di far sì che uno di noi faccia il capoccia dell'organizzazione segreta, ho visto una cosa simile nel film dei mutanti, dove c'era uno pelato sulla sedia a rotelle che comandava. Sono contento, la prima quest che farò sarà proprio su un coso brutto visto nei pochi film che ho avuto il piacere di vedere. Le scelte di noi 3 iniziali andranno molto in questa direzione, valutare la "collaboratività" degli utenti che si propongono. Dico ancora due cose, le scrivo leggermente più grandi, per fare delle premesse: L'avventura non è mia, ma sarebbe poi di tutti i partecipanti scelti e quelli iniziali: ognuno può decidere qualcosa, sia prima di partire che durante, in disaccordo si va a votazione. Nella campagna verrebbe molto bene alternare i giocatori, i pg ecc... proprio perché saranno tutte miniquest, poi sviluppandosi la storia le cose potrebbero essere molto più articolate... Sono una capra in materia di supereroi, chiedo scusa, MetalG e Tyrion24 sono più preparati di me, quindi quando scrivete poi vado su google a tradurre le cose che non ho capito!!! Ci fossero esperti tra voi mi aspetterei qualcuno salisse in cattedra per definire bene ambientazione ecc... (ma questo lo vediamo in tds, appunto). Tutte le scelte in questa fase (prima dell'apertura del thread di supporto) sono in pari a noi 3 giocatori iniziali, dalla seconda fase non ci sarà chi decide e chi subisce le scelte, ma piuttosto si andrà a votazione.
  34. Era solo che se non scrivete per un po' comincio a preoccuparmi e siccome ho già ricevuto da altri giocatori indicazioni sul fatto che il forum non gli invia correttamente le notifiche ho voluto assicurarmi che a te funzionavano correttamente.
  35. @Gordan sei il primo master che riesce a farmi salire il nazzismo nei confronti di un png. 🤔 A Rurik skaar non piace per nulla ma non ha ancora vuotato bene il sacco. E tirare un pugno a Sryve solo perché stava ululando gli fa salire i nervi. 😁 Comunque mi devi un immagine del l'amazzone che ha massaggiato Rurik Durante la notte. E poi non Mi capacito di come Rurik non abbia sentito nulla durante la notte (tipo il cavallo nitrire mentre moriva tra le fiamme)... Devono avermi drogato in qualche modo.
  36. Nel momento in cui il numero di manovre garantite ogni turno è pari o superiore a quelle preparate (che sono meno del normale perché si mettono le manovre conosciute ad un'altra classe quindi hai più manovre preparabili che conosciute) inevitabilmente ogni turno ti sono rinnovate tutte. Questo avviene per via di questa frase "If you choose to add the maneuver readied to a martial maneuver progression derived from crusader class levels, you also gain one additional maneuver granted at the beginning of the encounter for each additional maneuver you can ready". Comunque qui c'è la spiegazione della build se vuoi.
  37. Rurik Occhiogrigio Master Finito di vestirmi di tutto punto raggiungo gli altri quando sento parlare delle fate dal lucertoloide. Poi noto gli atteggiamenti non molto convinti dei miei compagni nei confronti di Skaar. "sicuramente non è tra gli avventurieri più a modo che abbia mai visto ma... Se ha vissuto così tanti anni al nord in attesa che succedesse "qualcosa". deve conoscere molto bene queste terre e le piste migliori.. Mi domandavo infatti cosa ci facesse una lucertola a sangue freddo tra i ghiacci del nord. Non deve essere stato affatto facile per lui adattarsi a queste temperature senza avere una valida motivazione a spronarlo... Vorrei congedarlo su due piedi per la sua arroganza ma se conosce affondo queste terre una spada in più ci potrebbe fare comodo... E poi sono sicuro che non ci ha ancora detto tutto quello che sà... In molti attendono con impazienza lo scoppio di una guerra... Le guerre da che mondo e mondo muovono molta economia dai metalli, alle scorte alimentari e forza lavoro, insieme alla scia di morte che ne consegue. Ma immagino che per uno come te il campo di battaglia alimenti principalmente il tuo ego da guerriero e le tasche avide d'oro. Per quanto riguardala tua preda non provo una particolare simpatia per i Goblin, sono codardi e subdoli e non avrei mai pensato di trovarne a nord... Porgo la mappa a Skaar. Per quanto mi riguarda si potrebbe viaggiare anche assieme, il fatto che mi chiami "mammifero" non mi crea alcun problema e se ami colorire tale termine con insulti fa pure, di gente sboccata ne ho conosciute fino alla nausea... non ci vedo nulla di nuovo... Incrocio gli occhi con quelli di Skaar per fargli capire che non sono minimamente disturbato dai suoi atteggiamenti di disprezzo tanto tra nani e lucertoloidi è reciproco. Per aiutarti con la caccia al goblin potrebbe anche interessarmi ma solo in cambio di tutte le informazioni che hai sui seguaci di Tyrael e su cosa sta succedendo a nord dopo il crollo della torre di Silverstaff senza troppi giri di parole o discorsi vaghi. Non sono interessato a chiederti una parte del compenso della tua preda. Quelli sono accordi tuoi coi tuoi clienti e non ho alcuna intenzione di metterci naso. Solo se hai intenzione di viaggiare con noi se ti prudono le mani grattale in altro modo o tienile in tasca. Faccio un cenno con lo sguardo in direzione del viso gonfio di Styve per fargli capire a cosa mi sto riferendo. Naturalmente sto parlando per me. Se gli altri hanno altri piani le nostre strade si divideranno. Sono lontani i giorni in cui noi nani stavamo sotto le vostre zampe come schiavi. Fattene una ragione "rettile".
  38. CROCIATO "Scegli il dominio che preferisci." Allora diciamo che i crociati dovrebbero essere legati solo ad alcuni domini tipo guerra e tempesta quindi possiamo creare una sotto classe per ogni dominio. Per semplicità partirei dal primo che è il più classico. "Non acquisisci gli incantesimi bonus del dominio" Questa è facile da inserire ma non ne vedo la necessità dargli qualche incantesimo relativo al suo dominio è caratterizzante quindi magari si può assegnare una lista ristretta. Poi ci torniamo. "e prepari incantesimi solo pari al tuo livello." Questa così non si può fare così come è scritto ma inserendo più avanti delle abilità che brucino slot di incantesimi per attivarsi si ottiene un risultato quasi identico. Mi pare che all'inizio si era parlato di dargli le competenze di un guerriero in armi e armature e quello lo possiamo mettere tutto al 1 livello. "Al secondo livello, invece che incanalare divinità, prendi uno stile di combattimento." Questa a poco senso? Se gli levi tutte le abilità da chierico tanto vale farlo con una sotto classe del guerriero e creare la versione divina dell'EK. Però lo stile gli si può dare come potere di primo livello del dominio. "Al sesto livello, invece che il potere di dominio, prendi attacco extra." Questa è perfetta così com è. mamcano i poteri di 2, 8 e 17 livello. al secondo potrebbe prendere lo stesso del dominio della guerra così usa bene l'incanalare. Il potere di 8 dovrebbe aumentare il danno. al 17 devo ancora pensarci magari qualcuno può suggerire qualcosa. il potere di 1 e/o quello di 8 dovrebbero consumare slot per bilanciare l'attacco extra del 6. aiuti?
  39. E' solo abitudine. Sei abituato all'idea che i Chierici abbiano domini e pensare la Classe senza di essi ti suona strano. Questo, però, non significa che non si possa fare. Spesso i miglioramenti nascono cambiando la tradizione. Il Chierico di D&D 5e incarna i concetti del Prescelto divino. E' tranquillamente possibile creare un prescelto Divino che non possiede domini, ma che possieda una Sottoclasse che rappresenta un altro modo in cui la divinità esprime la sua scelta sovrannaturale. Nulla lo vieta. Se va bene o no, dipende solo da gusto personale. Bisogna precisare che a Zaorn non piace l'idea di imporre al Chierico un solo Dominio. C'è da dire, però, che nella 5a EDizione re-introdurre i Domini alla 3.x non avrebbe senso: non solo perchè questi ultimi non contribuivano in alcun modo a caratterizzare il PG dal punto di vista del Roleplaying ma erano solo una fonte di meccaniche per le build, ma anche perchè la vecchia logica di Spell di Dominio bonus + Capacità di dominio s'integrerebbe malissimo con la logica di D&D 5e. Le opzioni, quindi, sono 2: Si accetta che le Sottoclassi del Chierico sono un singolo Dominio e se ne crea di nuovi che garantiscano poteri con logiche diverse dal "picchia il mostro" o "cura l'all'eato". Si crea una Sottoclasse concettualmente del tutto diversa dal Dominio, rendendola accessibile al posto di un Dominio.
  40. Dai, un chierico senza domini è come Cthulhu senza tentacoli!
  41. Quindi non ti piace che il chierico abbia sottoclassi legate solamente ai domini, ma questo potrebbe essere appunto ovviato creando delle nuove sottoclassi che niente hanno a che fare con i domini, non a caso ho fatto l'esempio del mago qualche post addietro, dove hanno creato una sottoclasse che non è legata a una scuola di magia in particolare, stessa cosa si può fare per il chierico, non vedo il problema
  42. Questa non è una sottoclasse, è riproporre la stessa identica cosa che hai proposto all'inizio... Si dovrebbe creare una sottoclasse completamente nuova. Non scegli nessun dominio, semplicemente crei delle capacità nuove al 1°, 2°, 6°, 8°, 17°livello. Troppo facile creare una sottoclasse prendendo una già esistente e cambiando poche cose, non ha alcun senso di esistere. Credo ci sia una percezione sbagliata di cosa sia un dominio del chierico in 5a edizione...il dominio è a tutti gli effetti la sottoclasse del chierico, non è qualcosa di diverso o esterno alla meccanica delle sottoclassi, è pari al Battle master o all' Assassin o a qualsiasi altra sottoclasse esistente Se vuoi creare il Crociato pensa a cosa vorresti avere oltre allo stile di combattimento e all'attacco extra (queste due cose non sono tanto sicuro che dovresti mettergliele, pericolosamente simile al paladino), e costruisci delle features peculiari che solo il Crociato avrà, così una sottoclasse avrà senso di esistere, e ricorda che il chierico arriva a castare di 9°Lv, è una cosa da tenere pesantemente in conto per il bilanciamento
  43. Pathfinder è diventato una Treccani, se guardi nella sezione PBF non c'è un pg uguale ad un altro...
  44. Non sono d'accordo con te, perché in fondo il gioco è molto semplice, altrettanto lo sarebbe introdurre nuove opzioni per tutti gli ambiti che hai citato. Per questo penso che D&D 5 si presti molto a creare varie meccaniche, la caratterizzazione e la parte di ambientazione è giusto se la vedano il giocatore ed il master. Invece spesso tendono a caratterizzare anche tanto cosa fa una classe o sotto classe, meno che in altre edizioni, però in fondo quello che non c'è ancora è una visione a 360° di possibilità: ho in mente il personaggio e dopo scelgo le meccaniche. Ho risposto al quesito, ora dimmi però che senso ha chiedere per ogni nuova abilità di dominio di giudicarla. Massi, continuano a concentrarsi sui domini, ma non sono capaci di mettere archetipi? Chierico più combattente, chierico magari con più domini e che possono mischiarli tra loro, chierico basato sulle conoscenze e sulla magia, sacred fist ecc... insomma, l'unica diversificazione sono i domini attualmente. Bah! Fai solo chierici con lo stampino.
  45. Guarda, il tuo discorso lo capisco e sono sicuro che in parte hai ragione, ovvero che la grande libertà di scelta permetta di intraprendere talmente tante strade di design da aumentare l'insoddisfazione (ognuno vorrebbe vedere un determinato concept espresso in un modo o in un altro). Ma non è la prima volta che i designer in quest'ultimo anno hanno rilasciato opzioni per PG ed è solo ora, invece, che si percepisce qualcosa di ben diverso. Queste Sottoclassi sono diverse da quelle progettate prima di questa fase serrata di Playtesting. Queste Sottoclassi sembrano proprio progettate sullo stile usato nel periodo di D&D 3.x, ovvero concept utilizzati solo per giustificare combinazioni tattico combattive decise in anticipo. Comportamento, quest'ultimo, che i designer avevano giurato di non supportare più nella 5a Edizione. E fin ora avevano mantenuto la promessa. Con queste ultime Sottoclassi, tuttavia, i designer stanno dimostrando di aver perso di vista l'obbiettivo di design promesso. Le meccaniche devono essere costruire per giustificare il concept, non il contrario. Se non si segue più questa strada, D&D 5e sarà destinato a diventare una banale collezione di meccaniche senz'anima com'era diventato alla lunga D&D 3.x. Provo a consigliare a chi la pensa come me di far pesare la nostra opinione dando nei Sondaggi di questi Arcani Rivelati voti molto bassi, scrivendo ai designer il motivo di questa insoddisfazione. Con questo non intendo che si debba votare basso a prescindere (ciò che merita è giusto premiarlo con un buon voto), ma se la logica di design non è soddisfacente credo sia molto utile metterlo in evidenza. Ognuno di voi è giustamente libero di votare in maniera differente e non sentitevi in dovere di seguire il mio suggerimento, ovviamente. Ma più persone che manifestano una insoddisfazione hanno più probabilità di farlo notare ai designer. Se decidete di dare votazioni negative, ricordatevi di scrivere ai designer il perchè, così che capiscano esattamente cosa non va.
  46. E invece questa è la volta in cui sono d'accordissimo con chi dice che ultimamente la gestione dei concept è un po' meh... Ho letto solo i primi due Circoli, ma con gli ultimi UA sto notando un trend che non mi piace. Sembra stia tornando lo stile di design alla D&D 3.x, dove spesso e volentieri i concept delle Classi e CdP era solo il pacchetto elegante usato solo per rendere appena più interessante la nuova combinazione di meccaniche da presentare ai giocatori. Queste Sottoclassi non sembrano proprio essere costruite attorno ai loro concept. Piuttosto, sembra sempre più che i designer stiano progettando le Sottoclassi pensando solamente al tipo di tattica meccanica che queste Classi devono incarnare. Erano decisamente più interessanti le Sottoclassi proposte dai designer mesi fa, incentrate sui concept e - anche se magari non coraggiose - almeno pensate per rendere quel concept conretamente vivo in game. Penso al Guerriero Scout, al Warlock con il Patrono della Luce, allo Stregone dell'Ombra o al Bardo Giullare. Non sottoclassi perfette, ma almeno avevano uno spirito non solo meccanico, ma anche narrativo. Tutte queste nuove sottoclassi sembrano pensate di nuovo solamente per garantire una interessante tattica meccanico-combattiva. Non mi piace proprio.
  47. 1 punto
    Il d20 sistem è troppo astratto per supportare in maniera bilanciata questo genere di modifiche. Si trovano regole sull'argomento in molti manuali di editori terzi oppure su blog vari, l'unica fonte che mi è rimasta impressa tra quelle che avevo visto era nel "The Quintessential Fighter" , non ricordo se 1 o 2, della mongoose. Visto che è un lavoro pubblicato (in parte) sotto OGL se hai fortuna puoi trovarlo su internet da qualche parte in maniera legale, un tempo esisteva una grand OGL wiki che conteneva diversi prodotti pubblicati sotto OGL.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.