Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Monolente

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    2.790
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.408
    Messaggi
  4. korgul

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    187
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/05/2016 in Messaggi

  1. Esattamente! Non credevo si proponessero in così tanti! Per ora siete: @Gurucleff @Boendal @Polvo @Ian Morgenvelt @Hobbes Idealmente volevo solo 3 giocatori, e l'idea di lasciar fuori qualcuno mi scoccia molto. Attendo che tutti mi confermiate di voler giocare, poi, se arriviamo a 6 volenterosi giocatori apro due diversi gruppi che giocheranno in parallelo al servizio di feudi confinanti.
  2. Che sezione intensa. Milo avrà bisogno di una tisana dopo questo.
  3. Salve a tutti, premetto che non sono un intenditore di giochi da tavolo, ho giocato e gioco a diversi giochi come Magic, Warhammer, D&D ma giochi puramente da tavolo non ho ancora avuto il piacere e vorrei rimediare. Quale gioco mi consigliate per iniziare? io ho dato uno sguardo e a gusto mi butterei su Talisman, Trono di Spade (non quello di carte), Blood Rage, Expo 1906, Alchimisti, Zombicide Black Plague e Dead Winter.....considerando che ci giocherei con amici (maschi e femmine) per ora tra questi piace quasi tutto, mi hanno eliminato Blood Rage, Zombicide e Dead Winter. Se avete da consigliarmi altri giochi o ritenete che uno di questi possa andar bene e si casca in piedi va benissimo. Grazie
  4. @Zaorn e @smite4life: Piccola precisazione: con "i paladini sono legali buoni" (evidenziando solo la parola "legali") mi riferivo solamente alla mia proposta per fermare il ragazzo. In pratica il paladino diceva al ragazzo qualcosa tipo: "per diventare un chierico o un paladino di Ezra, bisogna dimostrare di avere molto autocontrollo, dedizione, pazienza e ubbidienza; per dimostrare di avere queste doti, dovrai aspettare il mio ritorno, senza andartene dal villaggio; se ci riesci, allora prenderò in considerazione la tua richiesta di unirti alla chiesa di Ezra"... questo perchè (imho) quelle doti sono tipicamente possedute dai legali (oltre al fatto che, così, il ragazzo resta a casa).
  5. La White Wolf aka la produttrice di giochi che nessuno gioca ma che tutti leggono [paracitazione da non so chi, ma regge] Siamo un po' OT, ma Ascension è uno di quei giochi che mi piace... se non lo guardo troppo da vicino. Poi ne escono fuori i difettucci di meccaniche e ambientazione e mi scoppia il cervello. Sempre andando OT, Awakening per me (sottolineo per me, da qualche parte ci sono ancora i flame di dieci anni fa) è un'ambientazione più snella, con legami più logici con le meccaniche. Per quale motivo, in Ascension, per esempio, se tutti i maghi modificano la realtà secondo proprie regole, tutti quanti usano gli stessi sistemi di meccanche belli codificati in sfere, compresi i membri della Tecnocrazia? Negli anni il problema è stato affrontato in più modi, per esempio i maghi che usano la tecnologia hanno sfere proprie come "Data", o "Primal Unity". Ma, meh, troppo poco. Il core della prima edizione di MtAwakening però faceva, francamente, cagare. Molto blando. Ho letto quello della 2e e già va molto meglio. Tranne qualche immagine che... mah. Vabbè. Ah, scusa, intendo che Chuubo deriva da Nobilis (la terza edizione), non Exalted. È che scrivo a cavolo di cane. Ups. Comprendetemi ç_ç (Comunque, Jenna Moran)
  6. La butto li: invece di chiederti cosa farebbe un paladino legale buono, chiediti cosa farebbe il tuo paladino legale buono! Questo, oltre a rendere meno assurda la cosa, ti permette di capire meglio il tuo personaggio, di ruolarlo al meglio e, soprattutto, di essere convinto di quello che fai. Tutte le risposte che ti sono state date in questo Topic (adesso e l'altra volta) sono risposte su come la gente giocherebbe il suo paladino, ma non il tuo! Ad esempio, il mio paladino non si sarebbe fatto nessun problema a lasciar morire l'Orog: è un folle, è morto per la sua stessa volontà. Nell'aldilà verrà giudicato per i suoi crimini. Non si sarebbe fatto nessun problema nemmeno per il ragazzino: è stato chiamato? Bene, che ci vada di corsa al tempio! Se morirà per la strada, è perché il Dio ha deciso di prenderlo a se. Non si farebbe nemmeno problemi ad "usare" un guerriero armato di una spada maledetta, se è per il bene superiore. D'altra parte, io ho sempre fatto i paladini dalla parte della punizione, non i campioni del bene scintillanti e carini, più inquisitori che pastori, più punire il male che imposizione delle mani! Questo però dovrebbe farti capire che non ha molto senso chiedere consigli del genere: come facciamo noi a sapere come ragiona il tuo paladino, che tu hai pensato? Quello che possiamo dirti è cosa farebbe il nostro. E ti assicuro, il mio paladino non ti piacerebbe!
  7. Oddio - la tua è un'iperbole etc etc, ma secondo me non è poi tanto lontana dalla realtà, sai?
  8. Io comprai Mage appena uscito. Ricordo che non riuscii mai a cominciare a giocarci (ha contribuito a questo la scoperta di odiare lo storyteller system). Me ne innamorai leggendolo, mi sembrava potenzialmente un gioco molto migliore dell'avo Ars magica (ero giovane ed impressionabile). La mia perplessità non era comunque dovuta al fatto che non si tratti di un gioco indie, quanto un gioco che trovo estremamente barocco, nell'ambientazione se non nelle regole. Come molti giochi della white wolf, rileggendolo col cinismo accumulato negli anni mi da l'idea di un'ambientazione convoluta, più preoccupata di accumulare concetti cool e cosmologie intricate che di qualcosa che dia validi spunti di gioco. Vedo un po'la whitewolf come il fronte pricnicpale di quel fronte di scrittori di giochi di ruolo che sembravano più aspiranti romanzieri che designer. Questa mia diffidenza è la mia principale ragione per cui non ho mai preso exalted, per quanto il manuale mi irretisse dallo scafale del mio negozio di gdr di fiducia.
  9. va bene Nalu, allora ci rivedremo più tardi, ti ringrazio molto per il tuo aiuto poi entro nel negozio e aspetto l'arrivo dell'uomo @Draco
  10. Beh, se si formano due gruppi, mi lancio anch'io! Mi andrebbe bene giocare praticamente tutto, perciò dipenderà dagli altri del gruppo!
  11. Sono giochi diversissimi. Nobilis è a livello di regolamento sempre GM centrico, ma è diceless e sopratutto ha un sistema di risoluzione leggerissimo (manca come il pane un sistema di risoluzione dei conflitti interessante, ma questo è un altro discorso). A Mage ci ho giocato una campagna, fra i giochi storyteller direi che è di gran lunga il migliore che abbia mai letto e giocato; le sfere erano un po' sbilanciate, ma fare i personaggi powa, ma non era certamente lo scopo del gioco. Come sapete io sono un fan dei gdr indie, ma molti si dimenticano che sono sopratutto un fan del GDR e ho giocato tanto tempo a molte cose (calcola che ho iniziato nel 2000)
  12. Concordo al 200%! D'accordo anche su questo. Il paladino potrebbe provare ad approfondire un pò la cosa più avanti, se i due pg fanno amicizia ("Forte quella spada magica che appare e scompare... come funziona, dove l'hai trovata?"). Quì sono in disaccordo. Il paladino non ha nessuna colpa se il ragazzo, vedendo le sue gesta, ne è rimasto così colpito da voler diventare anche lui chierico o paladino; il paladino si è solo trovato sul luogo di un torto, e lo ha corretto, punto. Inoltre non può nemmeno mettersi a rincorrere il ragazzo, visto che ha una precedente "missione" (aiutare i due fratelli). Può, al massimo, chiedere al ragazzo di aspettare il suo ritorno dalla presente missione, in modo da potergli parlare e vedere se la sua "vocazione" è sincera e profonda; come "scusa" per bloccarlo, potrebbe dirgli che, per entrare nella chiesa, deve essere accompagnanto da un membro pre-esistente (il paladino o altri)... oppure che il riuscire ad attendere il ritorno del paladino sia una prova per verificare la sua dedizione alla causa (i paladini sono LEGALI buoni, no?).
  13. Credo tra l'altro che siano due giochi diversissimi, sia come meccaniche che come tematiche. Una curiosità, il primo manuale di Mage lo conservi per la bellezza dell'oggetti fisico o perchè apprezzi proprio il gioco?
  14. Questo è vero, e a quanto pare chubo è un nuovo "rpgnet darling" (l'ho visto proposto per qualisasi cosa, ). Ma è pur vero che rpg.net è uno dei siti più exalted friendly. Le voci critiche e i resoconti di migrazioni ad altri sistemi (nella maggioranza dei casi godbound) le ho trovate un po'dappertutto da therpgsite (cosa scontata) a reddit, a 4chan e persino sullo stesso forum della onyxpath. Comunque su una cosa devo dissentire con te. Non credo affatto sia più facile togliere regole che aggiungerle. Snellire richiede più impegno che inventarsi 40 eccezioni e sottosistemi.
  15. Exalted non deriva da Nobilis Semplicemente l'autrice di nobilis (come adesso si chiama non mi è dato di sapere ) ha scritto fatati di Exalted e ha un po' collaborato alla prima edizione. Nobilis II edizione è il più bel manuale della mia collezione, lo conservo assieme alla prima edizione di Mage The Ascension Comunque c'è una differenza brutale fra complesso e idiota. Exalted rimane un sistema mostruosamente barocco, al limite dell'idiozia.
  16. Dunque. non sono molto esperto dei gish. Per Gish intendiamo entrambi un caster che si buffa e scende in mischia giusto? In questi casi, l'uso più appropriato della metamagia sarebbe quello di rendere degli incantesimi persistenti. Ma per farlo a livelli di gioco medio bassi, c'è bisogno di un sistema per scacciare non morti. Quindi ritorniamo al chierico, che hai detto di non voler fare. Oppure puoi alimentare gli incantesimi persistenti senza trucchi, tramite effettivo consumo di slot alti (7°-8°-9°)...questo sta a te deciderlo. In tal caso ti sarebbe sufficiente selezionare incantesimi estesi e incantesimi persistenti. Il livello da ranger ti consente di risparmiare sul talento seguire tracce. Il secondo è subottimale perché lo stile di combattimento a due armi/arco non ti è utile. La forza è sicuramente incrementabile con gli incantesimi. Io farei CAR>SAG>FOR>COS>DES=INT.
  17. Se per caso non si sta andando per ordine di prenotazione, mi propongo con uno swashbuckler. La classe la intendo nel senso più largo del termine in quanto si tratterebbe di un soldato, istruito e educato all'alta borghesia che pur non vantando nobili natali, tenta di ottenere un qualsiasi titolo, determinato a chiedere la mano della figlia del signore delle terre locale (o comunque di una qualsiasi altra figura che per ragioni di carattere sociale non accetterebbe mai di dare in sposa la sua prediletta al primo che passa). Insomma è comunque da incastrare all'interno della storia, ma dati i presupposti del dm, credo sia anche questo l'intento di rendere i pg protagonisti
  18. @Ian Morgenvelt può andare bene @Polvo no mi dispiace
  19. bang l'avevo sentito ma non ho mai giocato, mentre season non lo conosco proprio, sembra interessante e venendo dal mondo magic direi che non posso non considerarlo ahaha...... grazie mille
  20. Visto che conosci magic ti consiglio season (stagioni) . Un gioco di carte , plancia e dadi . Una sfida tra maghi con carte famiglio e oggetti dai diversi effetti. Scopo del gioco accumulare più punti . Le carte si giocano spendendo energie che accumuli con i dadi durante il corso del gioco . Gli effetti delle carte sono molto semplici e possono combinarsi con altri effetti dando vita a combo interessanti . Anche se la base è molto simile a quella dei tradizionali card game (spendo mana/gioco le carte) il gioco di per se è molto semplice e non mira ad "uccidere " l'avversario . I disegni sono molto carini e impari i vari effetti dopo poche partite . Se invece vuoi un gioco molto easy , divertente e veloce (piacerà anche alle ragazze) ti consiglio bang!. Gioco di carte ambientato nel West con fazioni a ruoli coperti ( fuorilegge, sceriffo, rinnegato , vice sceriffo). Scopo del gioco uccidere le altre fazioni . Si gioca sino a 7 giocatori e si impara al meglio già dalla seconda partita
  21. la questione dell'orog e del necromante non si è certamente risolta nel modo migliore, ma non direi che è stata colpa tua. certo avresti potuto cercare di fermare l'orog quando cercava di buttarsi contro la morte ma ritengo che aiutare a curare la sorella dell'esploratore ferita fosse una cosa più nobile e giusta, anche se il tuo personaggio non dovrebbe sentirsi sereno al 100% di come sono finite le cose con i suoi compagni di sventure, anche se se la sono cercata. per il guerriero con la spada maledetta non gli starei dietro come un segugio, ma una persona con una spada del genere merita di essere almeno osservata un minimo, se fosse un qualche oggetto malvagio che lo controlla mentalmente o cose simili in fondo è compito tuo fermarlo e magari aiutarlo per il ragazzo direi che dovresti inseguirlo e parlare con lui, chiedere se è assolutamente sicuro della sua scelta di abbandonare la famiglia ed unirsi alla chiesa. se il tuo personaggio vede il lui una vera fede dovresti accompagnarlo per permettergli di realizzare il suo sogno, se invece ritieni che sia troppo giovane o che questa sua storia della religione sia solo una fase passeggera io cercheri di riportalo da suo padre, anche solo per il fatto che le strade possono essere pericolose e potrebbe uccidersi per un capriccio giovanile dettato dalle emozioni del momento.
  22. Devo effettivamente ammettere che ho deciso di leggere solo i topic sull'uscita della versione "completa", post kickstarter. Prima che raggiungesse le centinaia di pagine, da classico topic su Exalted, per intenderci. Immagino che la maggior parte dei detrattori avessero già abbandonato le speranze per allora, quindi è come se avessi selezionato topic con solo fan del gioco. Comunque su rpg.net c'è forte tendenza a cercare di trovare alternative di sistema per i giochi più (o meno) complessi*... Mage the Awakening 2e è appena uscito (yay), e a pochi giorni dalla pubblicazione c'erano già persone per cui era "troppo difficile", avendo dato solo una letta veloce alle regole, alla ricerca di alternative. *Per quanto Chuubo sia nella mia lista di "giochi che la mia mente si rifiuta di capire". E come Exalted, e Nobilis da cui deriva ma che già mi è più accessibile, accumula pagine su pagine di post...
  23. Aggiorno questo topic per sottoporre alla giuria eventuali problemi. Lo spoiler contiente un dubbio e il resoconto di come si è risolta la questione. Anzi...numerosi dubbi. Passano alcuni giorni dal momento X, risoltosi, come mi ha confermato anche il master, "nel peggior modo possibile". Rimangono molte domande ma, in ogni caso, il mio paladino continua ad aiutare la sorella dell'esploratore e l'esploratore stesso, provenienti da un'altro piano, a tornare a casa. Non sono nativi di Ravenloft quindi, per forza di cosa, vogliono tornare alla propria dimora. Cerco informazioni in giro e, secondo alcune leggende, dovrebbe esserci un oggetto, una piuma di un celestiale, capace di rendere i desideri dei due realtà (di riportarli, quindi, sul loro piano). Decido quindi di mettermi in viaggio, seguito da un bardo-cantastorie che sembra conoscere l'ubicazione di questo tumulo. Durante il mio viaggio incontro entrambi gli altri giocatori, con i nuovi personaggi, interessati come me alla tomba per i più disparati motivi. In realtà il mio Paladino non si è unito formalmente a loro (tant'è che rimane tutt'ora per le sue, senza condividere troppo con nessuno) però ufficiosamente sarebbe il nuovo gruppo. In base a quanto mi piacerà la loro giocata vedrò di mandarli a quel paese o meno, a seconda di come si giochino la cosa, anche perché...sono perplesso. Primo Giocatore Secondo Giocatore Arriviamo dunque alla tomba che esploriamo quanto basta, per poi riparare su un villaggio vicino. Qui alloggiamo in un fienile, facendo presto conoscenza con un paio di eventi strani: il fatto che la città sia molto guardinga nei nostri confronti ci fa subito stare all'erta, tant'è che il mio paladino si offre più di una volta come aiuto per qualsiasi problema affligga la città. Dopo tanto girovagare e tanto richiedere, con mezzi gentili, il perché di tutto questo incupimento scopro che il piccolo villaggio (fluviale) è stato assoggettato al volere di una strega che, prontamente, faccio fuori. Riporto la testa della strega (e anche qua, vorrei parlarne, ma rischio davvero di farmi un dubbio per ogni cosa) al villaggio; alcuni cittadini rimangono così colpiti da adularmi. Un ragazzo in particolare, figlio del contadino che ci ospitò nel suo fienile, parte senza colpo ferire verso la Chiesa di Ezra. Ed io sono assillato dai dubbi: inseguire il ragazzo e riportarlo da suo padre, che lo vorrebbe contadino come lui, o farlo proseguire verso la chiesa da solo? Ancora peggio, accompagnarlo e mettere da parte, per il momento, l'attuale obiettivo, ovvero ricercare la piuma di celestiale per riportare l'esploratore al suo piano? Sono assillato dai dubbi
  24. Appena ho le schede si inizia . Devo vedere quanti seguaci avete e poi darvi i mezzi per gestire i vostri possedimenti partendo dall idea che vi ho esposto in un messaggio precedente.
  25. 1 punto
    Rispondo di getto perché sono di fretta. C'ho ragionato più volte sul come creare Gatsu e credo che dovresti utilizzare un guerriero (magari 2 mani) con il VMC da Barbaro (Variant Multi-Classing) del manuale Unchained. Nel manga Gatsu è uno straordinario spadaccino, la cui tecnica è perfino superiore a quella di Zodd l'immortale (un mostro dalla forza sovrumana che ti ricordo combatte ad più di 300 anni), ma ha anche una furia ed una forza di volontà stupefacenti (il marchio che ha subito non è uno scherzo) che gli hanno permesso, insieme al suo arsenale, di superare in combattimento anche gli apostoli più forti (nel manga, già batterne uno è un'impresa!), senza contare i riflessi fuori dal comune. Per quanto riguarda le caratteristiche direi: For>Cos>Des>Sag>Int=Car Però, così non si giustifica la Dragon Slayer. In quel caso, si deve vedere tra gli archetipi del barbaro (che non conosco un granché). Titan Mauler? O qualunque archetipo gli permetta di impugnare uno spadone di taglia Grande. Comunque, per la build suggerisco sempre la VMC, ma guerriero.
  26. Nalu Giunti al negozio osservo il piccolo Utpol farsi piuttosto curioso e intraprendente, comprendendo bene che questo non porterà a nulla di buono e non volendo minimamente fargli da balia mi rivolgo a Dalamar "Io intanto torno al Tempio e riprendo quel che abbiamo interrotto. Dirò a Fratello Soleras che partirò con voi in nottata." Lancio un'ultima occhiata al Golb e mi incammino.
  27. Oh! A mezzanotte, tutti pronti con lenticchie e spumantino per festeggiare i tre prescelti xD
  28. La mia impressione leggendo tra i vari forum è che l'accoglienza sia stata tutt'altro che calorosa (anche se credo che l'astio sia in parte dovuta alla travagliata campagna kickstarter). Persino su rpg.net, dove gran parte dei creatori del gioco sono parte dello staff, le voci contrarie mi sembrano superare quelle favorevoli, tanto che sono proliferate le proposte per adattare il setting ad altri sistemi (Principalmente chubo, che non conosco, e godbound, che si pone più espicitamente come alternativa). Da quel che ho letto comunque l'edizione non mi attira per nulla. Detesto lo storyteller system già di suo, aggiungerci un sistema di combattimento che, da quel che ho capito, è stato virato sulla complessità di interazioni meccaniche e l'astrazione equivale a uccidere in me ogni interesse. Il resoconto fatto da Fenna mi ha poi fatto venire i brividi (a parte la golden rule, di cui sono un estimatore.)
  29. +1: da domani si lavora per soldi. +2: spammare druidcraft sulle chat di facebook oggi.
  30. Difficilmente avrò modo di provarlo con il mio gruppo, dato che abbiamo appena combiato sistema passando da Pathfinder a Dungeon World. Nel caso riuscissi a provarlo ti terrò informato. Comunque potremmo pensare di organizzare un PbF.
  31. Facciamo "la banshee", così l'ambientazione è rispettata XD
  32. In pratica chi ha inventato questo gioco è un genio del male? E io che pensavo fossero già complicati d&d (fino alla terza) e pathfinder...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.