C'è un articolo piuttosto completo nel 6° volume dell'AP Mummy's Mask. Adesso non ho il tempo di leggerlo per bene e riassumertelo, ma domani dovrei farcela Diciamo che comunque in generale se non è coinvolta direttamente una divinità o casi particolari, l'anima viene giudicata per il proprio allineamento e spedita nel piano più adatto. Nei casi più borderline (tipo un LN che ha spesso compiuto azioni buone, un LM che negli ultimi giorni di vita si è convertito in maniera sincera o un CB che all'ultimo ha ceduto) intervengono direttamente Pharasma e altre entità del caso. C'è da dire che comunque Pharasma non interviene sempre: le persone che in vita hanno tenuto sempre una certa condotta vengono inviate direttamente al piano designato. Ad esempio un mago LB che si è sempre comportato in maniera positiva e irreprensibile viene subito mandato in Paradiso, senza se e senza ma.
EDIT: Sto leggendo i paragrafi che ti ho citato. Questo è quanto viene detto (con molta sintesi, alcune cose ripetono quanto scritto nel mio intervento sopra):
La maggior parte delle anime non ha bisogno di lunghi giudizi: i veri credenti di una divinità vengono mandati nel rame della loro divinità (un semipiano all'interno di uno dei piani più grandi). Le anime non devote ad una divinità in particolare (atei, animisti, agnostici, politesti...) vanno nel piano appropriato (per farla breve, i Legali Neutrali su Axis, i Legali Buoni al Paradiso e via discorrendo).
Pharasma giudica solo i casi più particolari, e a volte fa scelte imperscrutabili chiare solo a lei (ad esempio dannare un'anima buona o cose simili). C'è da dire una cosa importante, ovvero che l'essere inviato ad un piano immondo o celestiale non viene visto da Pharasma come una punizione o una ricompensa: semplicemente lei si sforza di organizzare le anime mandandole in un posto con una mentalità simile a quella che avevano in vita.
Uno dei casi limite in cui interviene Pharasma, ad esempio, è quando l'allineamento di un credente si discosta troppo da quello della divinità venerata.
Quando un'anima giunge sul piano, diviene un esterno nativo di quel piano, chiamato petitioner (tipo "richiedente" o "supplicante"). La vita nell'aldilà non dura per sempre, e dopo secoli o millenni il petitioner può avere due destini: dissolversi o ascendere. I petitioners che si dissolvono diventano parte del piano, quelli che ascendono si trasformano in un nuovo tipo di esterno netivo piano (ad esempio un petitioner che ascende nell'Elysium diventerà uno dei vari tipi di Azata).
Ci sono 4 tipi di anime che non lasciano l'Ossario:
1) Le anime Neutrali
2) Le anime dei fedeli a Pharasma
3) I dissidenti, che non sono semplici atei e agnostici, ma anime che proprio si rifiutano di far parte del mondo metafisico che c'è dopo la morte.
4) Le anime fallite, gente senza passioni, ambizioni, fede... insomma, gente che è morta senza vivere appieno la vita.