Jump to content

Baldur's Gate 3


Recommended Posts

Ma davvero nessuno ha aperto un topic su questo MERAVIGLIOSO gioco? 

Larian studios ha fatto un vero miracolo. Il gioco è assolutamente D&D flavour (anche se non totalmente D&D, hanno modificato diverse cose, come è normale che sia, e progredendo con i livelli il gioco si distacca abbastanza dalle regole permettendo di fare delle cose che nel GDR sono impossibili) e il ruolo è estremamente presente. La campagna dura da una 40ina di ore se salti un sacco di cose e fai una run solo per arrivare alla fine, e anche più di 120 ore se cerchi ogni anfratto e fai tutte (o quasi, alcune scelte ti precludono alcune quest e te ne aprono altre) le quest. Il gioco si divide in tre atti e si parte dal 1 livello e si prosegue fino al 12 (che a seconda della run potresti raggiungere alla fine del gioco o a inizio 3 atto). Inizialmente era previsto il cap al 10° livello ma su richiesta dei giocatori hanno aumentato. Non si va sopra perchè (hanno detto) la gestione del party con le spell di 6 già è difficile. Il party è al massimo da 4 membri a differenza dei precedenti BG.

Personalmente non solo lo trovo il gioco dell'anno (che mi ha anche fatto rivalutare in peggio Diablo 4, con il quale già avevo un rapporto poco idilliaco dopo l'uscita della prima stagione e a causa di un end game noioso - ad averlo saputo non ci avrei speso i 70€) ma è un intrattenimento a tutto tondo con (incredibilmente) una elevatissima rigiocabilità. Si possono fare run buone, malvagie, con Dark Urge (un istinto derivante dal fatto che sei chi sei che ti fa fare cose malvagie, fino a uccidere compagni) da buono (quindi resistendo) o da malvagio (quindi accettando appieno i doni), usando i poteri che ti hanno innestato i mind flayer o non usandoli, e ovviamente ognuna con due livelli di difficoltà (il base manco lo considero). Inoltre le scelte che compi incidono pesantemente sulla storia, aprendoti alcune possibilità e bloccandone altre e portano a diverse possibili conclusioni. Inoltre ogni companion (ci sono diversi compagni che puoi reclutare) ha una sua storia da scoprire e far progredire e puoi quindi usarne diversi o usare sempre gli stessi e fare diverse run usando diversi PNG per scoprire le storie di ognuno. Oltre a questi poi, se vuoi, ci sono i mercenari, che sono PNG senza storia che puoi reclutare dall'AVVIZZITO, un tipo che incontri all'inizio che che introduce anche la dinamica del RESPEC. Si, in BG3 puoi cambiare classe in gioco pagando 100 mo (non sono molte). NB cambi classe ma non razza. È una dinamica controversa ma sinceramente io ne sono a favore per diversi motivi. In primis è un gioco complesso per chi non è dentro D&D (e anche per chi lo conosce comunque essendo diverso in alcune cose) e una scelta sbagliata se te la tiri dietro per 100 ore di gioco non rende il gioco divertente, oltre al fatto che potrebbe crearti problemi proprio nel superare alcune sfide. In secondo luogo, vista la durata è molto interessante sperimentare, senza che questo però intacchi il modo di ruolare il personaggio. Oltre a respeccare il main si possono cambiare le classi anche dei companion/mercenari.

Ultima chicca: c'è la versione co-op che ti fa fare la campagna con altri 3 giocatori come fosse una sessione di D&D. Complicata da gestire ma come idea è bellissima.

Insomma gioco eccezionale, che non manca di pecche ovviamente, come la gestione dell'inventario che è fatta abbastanza male, ci sono bug e altre questioni, come il numero massimo del party e il cap al livello 12, ma sono già uscite patch per risolvere quelli che comunque sono stati problemi minori, nessuna patch a giorno 1 che modifica il gioco. Per ora non sono previsti DLC ma visto il successo pare ci stiano ragionando (e tutti speriamo le facciano). Ci sono inoltre già tantissime mod di terze parti che permettono di includere ulteriori spell (sempre da D&D), includere nuove razze e sottorazze dai manuali, aumentare il numero del party e arrivare al 20 (ma solo multiclassando, visto che comunque le classi non vanno oltre il 12).

Il mio party (al momento fermo a causa di impegni lavorativi che mi hanno portato all'estero e il pc portatile scatta quindi non posso giocare visto che non mi godrei il gioco al massimo) è composto da me, un bardo sword/paladino ancient, Karlak, una tiefling barbara che però io ho respeccato guerriera polearm master/sentinel/GWM, Gale, un mago evocatore (lasciato com'è) con una storia molto interessante, e Cuorescuro una chierica che io ho respeccato chierica vita1/stregona dragonide+.

Voi che gruppo avete? 

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites


Io ci sto giocando con un bardo collegio della sapienza, Karlach barbara magia selvaggia, Astarion ladro assassino, Cuoreoscuro chierica della tempesta.

Il gioco ha anche una mostruosa cura dei dettagli come ad esempio caduta morbida che cambia l'animazione di caduta o il sudore sulla fronte dei personaggi in luoghi caldi.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Io lo sto giocando con il mio primo personaggio di D&D in assoluto, un dragonide guerriero nobile buono.
Lo sto giocando praticamente come un paladino, anche se il gioco, specie all'Atto 3 (che ha bisogno di varie patch, in quanto è la parte peggiore del gioco) me lo rende veramente difficile!

Inoltre, la mia prima run da buono si sta dimostrando veramente, veramente fallimentare: il povero Dagonis non sta avendo un giorno di tregua dalla fine dell'Atto 1 (l'unico Atto che ha risolto alla "perfezione" o quasi), da lì in poi è andato tutto o quasi in malora. E devo ancora arrivare al finale...

Non ho un party fisso: li sto ruotando in base alle quest, visto che voglio vedere in diretta la risoluzione delle loro storyline.

Link to comment
Share on other sites

  • Alonewolf87 changed the title to Baldur's Gate 3

Prima Run buona finita giocando Gale e mi portavo dietro Astarion, Cuorescuro chierica dominio guarigione e Karlak. Ho avuto modo di vedere più di un finale e scelte varie esplorando tantissimo.

Ora mi sto facendo una partita malvagia con l'oscura pulsione Mezzorco barbaro/guerriero ottimizzando il critico e mi porto dietro La'zael ladra assassina, Cuorescuro chierica dominio della guarigione e Astarion mago necromante (cercando di capire se c'è qualche sinergia con un certo libro ma so già che lo prenderò come personaggio nella prossima partita).

Si non ho molta fantasia con le build.

Gioco FANTASTICO e ben oltre le mie aspettative.

Link to comment
Share on other sites

La mia run attuale è buona, e, essendo la prima, esplorativa, poi ho intenzione di fare una run malvagia con mago necromante, paladino apostata (Minthara), chierico tempesta (non so se tenere cuorescuro, ma possibile) e credo ladro/ranger/guerriero (Astarion?). Ma la run "malvagia" non vuol dire uccidere tutti perchè si, quella è la run psicopatica. Un malvagio ha una sua coerenza interna, fa quello che gli conviene e quindi intendo giocarla di conseguenza con una branda di non morti.

Per Oscura pulsione sinceramente ritengo che possa essere più interessante fare una run in cui cerchi di resistere e non assecondare, perchè alla fine assecondandola semplicemente ammazzi gente, cosa che puoi fare anche senza. Almeno questa è l'impressione che ho avuto, ma non avendo ancora giocato con questa dinamica non saprei dire.

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.