Vai al contenuto

Bonus di competenza e abilità


Hero81

Messaggio consigliato

Scusate,ma a me sembra che il gioco con le sue 9 classi base sia nel phb. Gli archetipi sono nel basic e pure le sottorazze.

Ora, sarebbero moduli aggiuntivi se non fossero citate come elementi previsti.

Stessa cosa dicasi del multiclasse.

Gli archetipi ad esempio, non mi sembrano fissi. Anzi, c'è scritto che Scegli un archetipo e te ne da solo uno, ma dice di leggere il phb per gli altri.

Se il basic fosse lo standard, non ci sarebbe nessuna citazione di ciò che MANCA.

Mentre si limiterebbero a fare come nel passato con le varianti uscite in manuali successivi.

Link al commento
Condividi su altri siti


Il Basic è il Basic. E al Basic non manca nulla. Semplicemente, nel Basic sono inserite citazioni a REGOLE OPZIONALI che si trovano nel Manuale del Giocatore.

E questo perchè il Basic non è un manuale a parte ma un pezzo del Manuale del Giocatore che è stato reso disponibile gratuitamente. Il pezzo, appunto, base. Trovo perfettamente sensato che la WotC, invece di fare un manuale a parte, abbia deciso di fornire solo il pezzo del Manuale del Giocatore contenente il regolamento Basic.

Se non l'avesse fatto, adesso ci sarebbe gente che si lamenta del fatto che servono 4 manuali per giocare.

Se poi questo crea confusione se non si legge attentamente, e ciò porta a pensare che le REGOLE OPZIONALI citate siano una parte del regolamento Basic che manca... non è certo colpa di designer.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per stessa ammissione della Wizard, con il Basic si potrà giocare a qualsiasi campagna o avventura in uscita. Il Basic verrà ampliato con uscite di regole particolari necessarie nei prossimi mesi. Dunque non ci sono dubbi, i tre manuali che stanno per uscire non sono necessari, ma opzionali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente è il contrario. Solo che A cita alcuni pezzi di B perchè i designer li hanno accorpati in un unico manuale e ci sono sempre giocatori che vogliono tutto subito, e quando cominciano a lamentarsi e a dire "eh, ma qui nella sezione di X manca l'opzione Y che c'era nell'edizione Z" loro gli fanno gentilmente notare che in realtà l'opzione Y c'è ancora, ma è nella sezione delle regole opzionali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ovviamente l'aumento di classi base non aiuta la complessità, ma lo possono fare:

- le regole avanzate per il combattimento

- le regole avanzate per le interazioni sociali

- le regole avanzate per l'esplorazione

- le regole per il combattimento di massa

- le regole sugli oggetti magici

- le regole sul downtime system

- le regole per le armi da fuoco

- le regole per la gestione dei domini (castelli ecc)

- le regole sui seguaci

- ecc

Tutte regole annunciate dalla WotC da parecchio tempo.

Certo, tra il fatto che esistano e il fatto che siano fatte bene passa un abisso, ma almeno ci sono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende da cosa intendi per "regole serie". A me quelle elencate paiono regole serie, non so cosa ti aspetti di più.

E non sono nemmeno regole che compariranno non si sa quando in un modulo oscuro e introvabile, sono tutte opzioni del Manuale del Giocatore o della Guida del DM.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, ma l'elenco dice regole avanzate. Non sappiamo quali. E visto che in questa edizione sia gli archetipi, che i talenti e le classi oltre le 4 base sono tutte regole "avanzate", io metto le mani avanti :/

(Lo faccio perché quelle per me sono regole banali e scontate, la cui mancanza nemmeno tollererei. Le regole avanzate vere, per me sono altra cosa. Spero anche per i designer wizard.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se esistono (o esisteranno) tool per ogni abilità, qualcuno sa rispondermi in merito?

Tecnicamente non esistono tool per nessuna abilità, semplicemente alcuni tool hanno utilizzi sovrapposti a quelli di alcune abilità, come nel caso del mazzo da poker e di Deception.

Prendi il gioco A, togli un po' di opzioni ed hai il gioco B.

B è il basic.

Suvvia, è palese che sia così

Mi sembra che nessuno stia cercando di dire il contrario, ma tu continui a confondere la fase di design con quella di pubblicazione.

In fase di design si è passati dal PHB al Basic, ma per la pubblicazione (che è quella che deve interessare a te, cliente) il Basic viene prima, e il PHB è un'espansione del Basic.

Poi chiaro, il Basic è pur sempre un trampolino pubblicitario e nessuno ha mai detto che la WotC fa beneficienza, per cui è ovvio che i rimandi al PHB all'interno servano a pubblicizzarlo, ma questo non toglie che il regolamento sia completo, per quanto scarno (ti ricordo che molte parti saranno aggiunte con l'uscita dei rispettivi manuali).

Non vedo come un paio di classi bonus aumentiamo la complessità.

I talenti potrebbero farlo,ma visto quanti pochi sono...

Le classi bonus sono otto, non "un paio" e non vedo come tu possa sapere che i talenti saranno pochi, visto che il manuale ancora deve essere stampato.

Come moderatore, ti chiedo per l'ultima volta di non parlare di materiale che ancora deve uscire come se già fossi certo del suo contenuto senza che la WotC abbia dichiarato nulla di ufficiale in merito.

EDIT:

Ok, ma l'elenco dice regole avanzate. Non sappiamo quali. E visto che in questa edizione sia gli archetipi, che i talenti e le classi oltre le 4 base sono tutte regole "avanzate", io metto le mani avanti :/

(Lo faccio perché quelle per me sono regole banali e scontate, la cui mancanza nemmeno tollererei. Le regole avanzate vere, per me sono altra cosa. Spero anche per i designer wizard.)

Sottoclassi, talenti e multiclasse non sono regole semplici né essenziali per giocare, come invece sono, per dire, CA e abilità, e per questo non sono nel Basic.

Rimangono comunque regole classiche e core, per cui sono nel PHB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo faccio perché quelle per me sono regole banali e scontate, la cui mancanza nemmeno tollererei. Le regole avanzate vere, per me sono altra cosa. Spero anche per i designer wizard.

Se può consolarti, la maggior parte delle opzioni che esistevano in altre edizioni (mutliclasse ecc) sono presenti al 100%.

Comunque continuo a non capire quali regole avanzate credi che debbano inserire. Devono fare forse una regola più avanzata della regola avanzata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente visto il livello di semplicismo delle regole del basic, sarei molto felice di sapere che hanno intenzione di proporre più regole avanzate per la gestione di alcuni aspetti così da poter arrivare al livello di dettagli desiderato.

Quindi mi sentirei molto rassicurato dalla wizzard se dichiarasse che esisteranno regole avanzate per le regole avanzate.

Sui talenti penso estrapoli da quanto visto nel playtest dove sono stati presentati talenti molto "estesi" rispetto alle vecchie edizioni, immagino per via della necessità di fare concorrenza al bonus alle caratteristiche.

Detto questo le regole sulle abilità della 5° sono sicuramente tra le più carine, e mi sembra semplice risolvere il problema dell'eccessivo manicheismo delle stesse con HR decisamente facili da gestire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlo di regole serie.

Se pure avere più di 4 classi è usare regole avanzate, io non ci conterei troppo. Però si, regole bonus ci saranno. Speriamo solo che non accontentino solo la nuova utenza.

Caro Primate!

Secondo me sottovaluti l'impatto che un vasto range di possibilità ha sui nuovi giocatori. Può darsi che tu abbia ragione e che non introducano una complicazione "seria". Ma (se non ho capito male) credo tu stia parlando in veste di giocatore esperto (o addirittura DM) e per coloro che sono abituati a un sistema complesso come quelli passati effettivamente questa 5ed può apparire molto lineare e a tratti insoddisfacente.

Quindi, come hai aggiunto in maniera sacrosanta, aspettiamo i manuali del giocatore e del DM con le regole complete. Però all'atto di iniziare un nuovo giocatore nel mondo di DnD (come sospetto che tu abbia già fatto) solitamente lo si guida molto nella creazione di un personaggio semplice da gestire o da interpretare.

Chi aderirà a questa nuova edizione, da settembre avrà l'opportunità di introdurre i nuovi giocatori con il manuale base (che dal loro punto di vista offre una sufficiente personalizzazione del personaggio) per poi, se lo si desidera, aumentare la complessità del sistema Campagna dopo campagna. In questo modo la persona che si interfaccia con DnD non sarà subito travolta da una valanga di possibilità e tentazioni tra le quali è ostico scegliere senza una guida, ma potrà creare autonomamente il pg! E ciò, secondo me, è una novità in Dungeons and Dragons.

Bref: la quinta edizione di DnD si prospetta come quella maggiormente educativa nella formazione di nuovi giocatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pongo ufficialmente fine a questa lunga discussione con questa notizia.

Mearls conferma la presenza di una Opzione per re-introdurre in D&D 5a un Sistema di Abilità come quello di D&D 3.x (basato sui Punti Abilità, insomma).

Ebbene si, esiste una regola opzionale che permette di giocare con il sistema di abilità della 3.x. Quindi se volete usare il sistema profiency semplice del basic lo usate, se non vi va bene perchè permette poca personalizzazione... usate questo. Tutti soddisfatti, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...