Vai al contenuto

D&D è un gioco fatto da maschi per i maschi?


shalafi

Messaggio consigliato

Io ritengo il problema esista sulla mancanza di drama che, come ambientazione, D&D offre.

Prendi Vampire The Masquerade che è un gioco molto più giocato dalle ragazze; lì c'è il dramma, e il fascino, d'essere un vampiro oltre che al quasi obbligo d'interpretazione di sentimenti ed emozioni passando poi per FOTONICHE PIPPE MENTALI SULLA PROPRIA UMANITA'.

Qualcuno potrebbe anche dirmi che non è un gioco così tanto giocato dalle ragazze...ebbene io faccio parte di un club e lì le ragazze, ovviamente, scarseggiano...ebbene almeno una volta queste ragazze hanno giocato a questo tipo di gioco.

Per D&D, solitamente, o ci sono delle campagne ritagliate per un target femminile o altrimenti la ragazza media, che ha voglia di giocare ad una campagna di D&D media, è comunque una che ha voglia di picchiare quasi brutalmente i propri nemici.

Però ritengo che il problema sia anche un'altro, ovvero che spesso quando dici ad una ragazza che fai giochi di ruolo ti guarda come guarderebbe una persona con gravi carenze fisico-mentali...quindi il GDR non attira le ragzze e non è nemmeno un buon modo per interessare una ragazza anzi...

Questo dipende anche dal modo in cui giochi D&D.

Puoi usare uno stile teatrale e puntare molto sulla narrazione e la valorizzazione dei sentimenti dei personaggi (come piace fare a me), magari eliminando alcuni ostacoli come l'allineamento (che ritengo una limitazione in D&D).

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Amministratore

Non so se sia stato un caso, il campione non è immenso. Però qualche sospetto me lo fa venire.

Se fosse una casistica ampliabile, avremmo che 5 classi su 11 non sono adatte al pubblico femminile. Inoltre, alcune tipologie di personaggio non sarebbero adeguatamente gestite, di fronte all'incommensurabile scelta che viene fornita (per esempio) ai combattenti in mischia.

spero di esser stato più chiaro e meno carrido.

Aneddoto per aneddoto: due anni fa ho messo su un gruppo di niubbi, 4 ragazze e 1 ragazzo. Le ragazze giocavano uno stregone, un bardo, un barbaro e un guardiano (guerriero con poteri elementali). Per inciso, giocavamo alla 4e, quindi gioco tattico, con combattimenti etc... ed è andato tutto benissimo. Alla fine penso che come in tutte le cose si tratti prima di tutto di gusti della singola persona piuttosto che di chissà quali suddivisioni preconcette.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io reputo che si possa anche dire la seguente cosa: alcune classi di D&D hanno un "flavour" che attrae maggiormente le ragazze che non sono naturalmente predisposte verso D&D.

Ovviamente i casi che smentiscono questa affermazione possono essere molteplici, ma nulla può stroncare il fatto che: su un campione di ragazze giocanti, sufficientemente ampio, la scelta della classe da giocare ricadrà per la maggiore solo su alcune di esse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Curioso nessuno abbia ancora citato la Slayer's guide to female gamers per il D20 system

Alquanto maschilista dato che fra le capacità elencate ci sono "fuzzy logic", "hypnotic boobs" oltre a "the mistery of the toilet".

"Female base speed is 30 feet, 60 feet if there is a shoe sale on"... ed altre amenità del genere

Link al commento
Condividi su altri siti

Temo di no, è copyright della Mongoose Publishing. Però penso che almeno questa picture del cavaliere che salva la donzella si possa postare, è tratta dalla guida

Spoiler:  
post-11909-14347051600658_thumb.jpg

Hypnotics Boobs: By spending a full action jiggling up and down any male within line of sight of the female must make a Will save vs 10+Level+Charisma modifier or be hypnotised and rendered immobile for as long as the female continue to jiggle. There is an additiona +2 bonus to the DC to resist if she bares her breasts :D

Comunque, tornando IT, per quanto la pubblicazione di una tale guida mi faccia pensare che la vista di giocatrici non sia molto comune, con la ragazza che gioca con me non ho riscontrato particolari anomalie.

Classe scelta: Binder+Mago+Anima Mage

Comunque gioca anche a Magic e Yugi Oh (sempre che si scriva così), un caso non comune.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, che dire: tendenzialmente ho avuuto giocatori maschi. di femmine ne potrei citare solo 2. E' un discorso di interessi come è già stato detto imho. Per quello che mi riguarda è uno svago come può essere per il mio vicino di casa cucinare ricette esotiche. Evidentemente più tempo libero uno ha, più gioca a gdr/carte se ha queste passion. Di tempo libero (da single) le donen ne hanno tendenzialmente meno. Quindi i giocatori sono prevalementemente maschi. Potrebbe essere una teoria? Che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

nel mio caso purtroppo di giocatrici ne ho conosciute poche, e tutte sono le fidanzate di giocatori di D&d. anche io ho fatto la stessa cosa, e riscontro il fatto che d&d sia un gioco non prettamente maschile, ma che la maggioranza dei maschi piace.

poi alla mia ex ha provato a fare il master alcune volte! nessuno ne ha mai parlato U_U

edit: nessuno ha fatto riferimento a donne che voglio cimentarsi nel ruolo del narratore! la cosa potrebbe allettarle un pò di più! se solo non si dovessero imparare "mattoni" di libri, per quei giocatori già esperti che conoscono molto bene le regole... credo che sia una cosa che a parecchi player in generale demoralizzi....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Il DM donna è talmente raro da essere quasi mitologico. In teoria neanche esiste.

Concordo, personalmente non la concepisco. Ed è un peccato, perché secondo me le donne DM avrebbero un gran potenziale. Soprattutto considerando che a molte piace leggere e disegnare, che sono due cose che ritengo quasi fondamentali per ogni buon master.

---

Riguardo all'argomento, penso che D&D (almeno forgotten realms) sia stato costruito da maschi per maschi. Donne ce ne sono poche, troppo poche, nell'ambientazione. E per lo più vengono poco considerate, sia quelle esistenti che quelle che potrebbero esistere (i personaggi delle giocatrici insomma).

Dal punto di vista dei gruppi di gioco, trovo di una tristezza assoluta un'eventuale situazione in cui una femmina in un gruppo è costantemente accerchiata da "cavalieri che vogliono salvare la donzella in pericolo". Ringraziamo principalmente la Disney (e non solo, ovviamente) per questo, che ci ha cresciuti così. Ci vorrebbero più mezzi per trovarsi, sono convinto che ci siano una marea di persone che vorrebbero giocare ma non sanno dove trovare un gruppo o come conoscerlo. Mi sale una tristezza assoluta quando ci penso.

D&D è un gioco meraviglioso che permette di passare dei bellissimi momenti in compagnia. E dove mancano le donne manca sempre qualcosa. Ce ne vorrebbero di più, tante tante di più. Personalmente mi piacerebbe anche provare a giocare in un gruppo di sole femmine + me e vedere che razza di casino fanno!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Be Forgoten non proprio visto fra sette sorelle,mezzanotte ed dee importanti mi pare abbastanza girl power per gli standard di D&D poi io ho avuto due master donna (anche se una era una co-master):D

Per una volta concordo con vorsen: Greenwood ha riempito i FR (volontariamente) di figure femminili forti, a partire da Mystra e le sue figliole. Poi come in tutte le cose ci hanno messo mano anche altri ma l`idea di fondo c`e`.

Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Io conosco solo Forgotten Realms e parlo ovviamente solo per quello. Non ho detto che non ci sono figure femminili, ma che secondo me sono poche. Terrei fuori dai giochi le divinità, mica le incontriamo per strada (spero), no? Se prendiamo tutti i png con nome descritti nei vari manuali dell'ambientazione, penso che arriveremo tranquillamente a un 80/85% maschi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io conosco solo Forgotten Realms e parlo ovviamente solo per quello. Non ho detto che non ci sono figure femminili, ma che secondo me sono poche. Terrei fuori dai giochi le divinità, mica le incontriamo per strada (spero), no? Se prendiamo tutti i png con nome descritti nei vari manuali dell'ambientazione, penso che arriveremo tranquillamente a un 80/85% maschi.

Sì ma se tre quarti di quei maschi sono filler, e i grandi eventi del mondo (dalla fondazione in poi) ruotano a figure femminili - Mystra in primis - non mi sembra si possa parlare di maschilismo. Quanto al "non le incontrano", a parte che sono i FR per cui sì, le incontrano, la Mystra principale è una mortale ascesa nel corso di una serie di romanzi, per cui è un personaggio abbastanza fondamentale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...