Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Adoineros Qundi forse quella porta là in fondo potrebbe condurre alla cantina, proviamo
  2. Wrongar E se volessimo comprare in blocco queste sei pozioni uno sconticino ce lo farebbe, scendiamo magari a 300 monete d'oro?che ne pensi Tuk? @DM
  3. Brandon Sospiro con rammarico dopo la mia analisi, dicendo una breve preghiera e ricoprendo i resti come riesco. Lo stato di questi resti è veramente straziante, penso che uno sia il corpo di una ragazza umana dell'altro non sono sicuro, ma sempre di un umanide di taglia media si tratta.. Comunque dallo stato di decomposizione direi che la morte risale a prima della Notte delle Ceneri quindi nove o più giorni fa e ci sono segni sia di sassate che di morsi, questi sia prima che dopo il decesso. Forse qui metto troppo avanti le mani ma qualche giorno prima della Notte delle Ceneri ai dottari era stata segnalata la scomparsa di una ragazza e del suo innamorato tiefling di cui nessuno ha più saputo nulla da allora. Sulla cosa sono circolate anche delle voci, le più buone speravano che fossero riusciti a coronare il loro sogno d'amore in luoghi più ameni, altre che i due fossero stati vittima di una vendetta perché alcuni avevano visto il loro come un amore proibito che non doveva sbocciare. Temo potremmo averli ritrovati.
  4. Giusto nel dubbio, stiamo aspettando qualcuno che posti?
  5. Steven Doopo tre volte che un soffitto in un tempio in rovina cerca di schiacciarti uno diventa improvvisamente interessato alle questioni di architettura Aamon te lo assicuro.... e fidatevi nonostante l'eccentricità della costruzione non corriamo alcun rischio. Nessuno lignaggio Sir Girgom, solo un'attitudine positiva e tanto impegno dico bonariamente al nobile. Poi mi rivolgo a Talshiyi Un pugnale dalla foggia singolare, potrei esaminarlo un attimo? DM
  6. Lo puoi prendere più volte (dato che c'è l'indicazione Speciale: può essere preso più volte), ma ogni volta che lo prendi scegli se aggiungere un incantesimo della tua lista ai tuoi incantesimi conosciuti (senza limitazioni di livello, ma ovviamente devi poter lanciare quel livello di incantesimi per poterlo usare, quindi al 1° livello da stregone potresti aggiungerti palla di fuoco agli incantesimi conosciuti ma devi aspettare il 6° livello per lanciarlo) oppure se aggiungere agli incantesimi conosciuti due incantesimi della sua lista ma di un livello inferiore a quello massimo che puoi lanciare al momento (quindi uno stregone di 4° potrebbe aggiungere due incantesimi di 1° a quelli conosciuti). No, non hanno limitazioni al numero di incantesimi conoscibili come stregoni e bardi.
  7. Non si era detto no ai Save or Die (cosa che essenzialmente una disintegrazione tende ad essere)?
  8. Di base no, è esplicitamente legato alla forma selvatica (anche se un DM potrebbe allargare la portata dell'oggetto senza troppi problemi). Ricorda comunque che, diversamente dalla forma selvatica del druido, il cambio di forma della licantropia non porta alla fusione degli oggetti nella nuova forma. Se gli oggetti potrebbero essere indossati dalla nuova forma rimangono indossati (per esempio un'armatura al passaggio da forma umana a forma ibrida), mentre se non potrebbero essere indossati dalla nuova forma cadono a terra (per esempio un'armatura al passaggio da forma umana o ibrida a forma animale). Any gear worn or carried by the creature that can’t be worn or carried in its new form instead falls to the ground in its space. If the creature changes size, any gear it wears or carries that can be worn or carried in its new form changes size to match the new size. (Nonhumanoid-shaped creatures can’t wear armor designed for humanoid-shaped creatures, and vice versa.) Gear returns to normal size if dropped.
  9. Il capitolo dell'equipaggiamento del PHB verso la fine riporta il costo dei servizi di altri incantatori. Per un incantesimo di 5° il costo sarebbe CL x 50 mo, inoltre per quanto riguarda componenti materiali, focus e costi in PE ci sono le seguenti linee guida da considerare (grassetto mio) The cost given is for a spell with no cost for a material component or focus component and no XP cost. If the spell includes a material component, add the cost of that component to the cost of the spell. If the spell has a focus component (other than a divine focus), add 1/10 the cost of that focus to the cost of the spell. If the spell has an XP cost, add 5 gp per XP lost. Costi a parte bisognerebbe però vedere se saresti in grado di trovare un incantatore con quei PE da poter spendere e che sia disposto a farlo per te.
  10. Essenzialmente è un modo per evitare che i PG accumulino troppo facilmente grandi quantità di denaro e oggetti magici dedicandosi pesantemente alla creazione di oggetti.
  11. Se per quello neanche gli altri talenti di creazione oggetto di base usano ingredienti rari, il mio era un consiglio generale. Che poi tra l'altro le pozioni hanno solitamente costi contenuti e quindi spese in PE relativamente basse, specie se siete a livelli medio alti. Il tuo problema in cosa consiste di preciso? Mettiti d'accordo con il DM che di quei giorni off-game spesi a creare oggetti hai speso un tot di ore a raccogliere ingredienti rari (cosa e quanto hai trovato dipendente da un tiro di dado variamente modificato). Creerai magari qualcosina di meno, ma senza spendere PE.
  12. Per me come sono scritti io direi che aggiungi il danno base dell'artiglio, ma non lo posso affermare con totale sicurezza. D'altronde se già di base il regolamento della 3.5 ha qualche lacuna e qui parliamo di un mix tra materiale 3.0 e da un magazine la cosa non è così strana. Io ti ho dato il mio parere, ma tu chiedi conferma al tuo DM. Allora di base le Wilding Clasp funzionano specificatamente per la forma selvatica quindi non ti sarebbero utili. Inoltre la trasformazione dei licantropi si basa su Alternate Form quindi se non puoi indossare l'equipaggiamento nella nuova forma questo non si fonde nella nuova forma, ma cade ai tuoi piedi; se invece lo puoi indossare nella nuova forma rimane indossato. Quindi direi che tra forma umana e ibrida puoi continuare ad indossare gli artigli della bestia, ma quando diventi lupo ti cadono a terra. Any gear worn or carried by the creature that can’t be worn or carried in its new form instead falls to the ground in its space. If the creature changes size, any gear it wears or carries that can be worn or carried in its new form changes size to match the new size. (Nonhumanoid-shaped creatures can’t wear armor designed for humanoid-shaped creatures, and vice versa.) Gear returns to normal size if dropped.
  13. Sulla DMG viene proposto un cambio molto indicativo di 5 MO = 1 PE, ma a mio avviso non è consigliabile seguire troppo questa strada. Semmai vedi con il DM se ti sarebbe possibile sostituire ingredienti rari (non acquistabili) al costo in PE necessario per la creazione.
  14. Sì per i talenti, no per le classi di prestigio (in caso ti servisse in futuro). Cito dal PHB A character can gain a feat at the same level at which he or she gains the prerequisite. For example, at 3rd level, Krusk, the half-orc barbarian, could spend 1 skill point on the Ride skill (gaining his first rank in Ride) and select the Mounted Combat feat at the same time.
  15. Bisognerebbe vedere se con la limitazione "massimo una spell a turno" l'uso di nerveskitter gli pregiudica l'intero primo turno di combat. Mi rendo conto l'azione immediata in teoria sta fuori turno (anzi quasi fuori combat per nerveskitter), ma meglio essere sicuri.
  16. Ti ho spostato il topic nella sezione apposita allora, visto che avevi postato in quella per la 5E. Sì ho presente, ma il termine archetipo e il numero di pagina che non quadrava mi avevano fatto sorgere il dubbio.
  17. Visto che parli di archetipi chiedo giusto per chiarire, ma parli di D&D 3.5 o di 5E?
  18. Qule sito di tanto in tanto fa ottime offerte (in futuro cercheremo di farvene presenti altre), inoltre col sistema dei bundle e dei pay-waht-you-want spesso si riesce ad acquistare ad ottimi prezzi. Di base in più sono quasi tutti prodotti datati, secondari o che si vuole incentivare. Infine il fatto che siano in formato digitale implica che partono da prezzi inferiori (un pdf di un manuale Paizo normalmente sta sugli 8-9 dollari mi pare).
  19. Paghi la cifra che vuoi e a seconda di quanto hai speso ottieni tutti i prodotti dalla fascia base fino a quella che rappresenta la tua spesa, quindi se pagi 25+ dollari avrai il materiale da 1 dollaro, da 8 dollari, da 15 dollari e da 25 dollari. I manuali sono in inglese.
  20. Giusto per chiarire puoi preparare un solo incantesimo per livello, ma comunque più volte fintanto che hai slot disponibili?Cioè non è che in totale puoi lanciare solo 7 incantesimi (uno per livello) e 1 trucchetto in tutto lo scontro. Inoltre gli avversari (seppur abbiano una scelta più ampia) sono comunque limitati anche loro ad un singolo incantesimo per livello giusto? Io direi 0 Individuazione del magico 1 Foschia occultante 2 Immagine speculare 3 Evoca Mostri 3 4 Invisibilità superiore 5 Globo di forza potenziato 6 Dissolvi superiore 7 Riflettere Incantesimo L'idea sarebbe di andare in invisibilità superiore e movimento al primo round, sempre muovendoti spammare un bel pò di foschie occultanti per limitare la visuale del nemico, buffarti con immagine speculare e riflettere incantesimo, poi evocare pipistrelli crudeli immondi (che ignorano le nebbie) e/o sparare globi di forza a raffica. Dissolvi alla bisogna sul nemico. Non è perfetto ma dovrebbe coprire un buon numero di situazioni.
  21. Alonewolf87 ha risposto a kedavra a un discussione D&D 3e regole
    Sì, per me su Intrattenere non ci sta nè prendere 10 nè prendere 20.
  22. Alonewolf87 ha risposto a kedavra a un discussione D&D 3e regole
    Personalmente direi di no dato che esibirsi in pubblico a mio avviso non è una situazione senza distrazioni e può avere conseguenzena negative, ma anche se fosse possibile farlo bisognerebbe comunque spendere 20 volte il tempo normale per compiere la prova di abilità che quando si parla di usare Intrattenere in luoghi pubblici corrisponde a varie ore. RAW a parte RAI non lo concederei perchè non è che un musicista può riprovare e riprovare a esibirsi inupubblico finchè non trova l'esecuzione perfetta senza effetti negativi
  23. Magari "ambrati" potrebbe stare meglio come definizione?
  24. @Athanatos ma quindi sei umano?perchè poi parli di occhi arancioni...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.