Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Vento di Sangue 2 - Parte 2
Vi avvicinate di soppiatto alla casetta, notando che uno degli uomini è rimasto davanti alla porta a fare la guardia, anche se pensate ci sia quanto meno un'entrata sul retro. Le risate roche, i pianti di donna e i grugniti che provengono da dentro vi lasciano pochi dubbi su cosa stia capitando là dentro alle prigioniere.
-
Vento di Sangue 2 - Topic di Servizio
Piccola nota generale se trovate eccessive od offensive certe situazioni di gioco fatemelo sapere e posso provvedere ad aggiustare il tiro.
-
[Dalamar78] - Topic di servizio - Gli Eroi del Magnamund
@dalamar78 non mi è chiaro, l'abbiamo già superato il blocco navale oppure no?
-
Nuove Reclute
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in La Pietra Eretta - Nuove Reclute@Brenno @Thorgar
-
I Regni del Buio
Mentre Napzen si riprende un attimo dall'ordalia del combattimento, ritrovando la concentrazione, Biru non molla nel suo assalto, anche se la solidità dei costrutti degli gnomi si dimostra sempre altissima e l'automa, seppur provato, riesce ancora a rimanere attivo. Ne approfitta anzi subito per provare ad attaccare il diopsid, ma tra l'ectoplasma di Izzquen e gli ingenti danni subiti non sembra in grado di essere efficace. Il secondo costrutto invece decide di concentrarsi su Z'ress colpendola con un pesante manrovescio e facendola volare per aria. @Pippomaster92 Iniziativa
-
Tomb of Annihilation
Steven Mmm serve un peso maggiore, forse 10 o 20 kg, andiamo a recuperare un pò di pietre e facciamola scattare, così vedremo se e come si può oltrepassarla.
-
Le Bestie del Nord-organizzativo
@Voignar per la bacchetta invece?
-
[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte II
Alonewolf87 ha risposto a Franklin Jr. a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleAndersson Felice che il viaggio si sia concluso senza ulteriori sorprese punto direttamente verso il castello Dobbiamo fare subito rapporto a Lord Burne e a Lord Rufus, magari ci sapranno anche aiutare con quel bauletto chiuso
-
Tomb of Annihilation
Steven E infatti ecco qui quardate dico mentre recupero un bastone e inizio a tastare una parte del pavimento qui c'è una classica trappola a pressione, facile si spalanchi il pavimento sotto i piedi di chi ci cammina sopra. @Hicks
-
La Fenice Bianca - [TdS]
@Oflanos tutto bene?
-
[TdG]Hell's Rebels
Alonewolf87 ha risposto a Nereas Silverflower a un discussione Discussioni in Hell's Rebels - Ovvero contro le forze infernali del CheliaxBrandon Approfitto del momento di indebolimento e confusione del nostro nemico per cercare di gettarlo a terra @Nereas Silverflower
-
Muso - Curse of Strahd (topic di gioco)
La scena che ci si para davanti agli occhi è terribile e sconvolgente. Questa volta non è un oggetto inanimato ad attaccarci come prima, ma le ombre della statua stessa che sembrano quasi prendere vita e gettano rapidamente a terra Felun non una, ma due volte prima che abbia il tempo di reagire, mettendolo definitivamente fuori gioco. Sto quasi di nuovo per farmi prendere dal terrore e fuggire via, ma la vergogna dello scontro precedente si dimostra per ora più forte e stringendo i denti rimango ancora a combattere. Presto prendiamo Felun e scappiamo via grido agli altri mentre attacco l'ombra di fronte a me. @Muso
-
La guerra dell'est - TdS
EDIT: topic sbagliato
-
La guerra dell'est - TdS
@Voignar dobbiamo dirti altro?
-
Tomb of Annihilation
Steven Diciamo che me la cavo, se sono sopravvissuto alle Fosse della Morte di Avancyn e alla Vasca delle Serpi Bianche di Monspiet direi che posso cavarmela anche nel tempio dell'Uomo Coccodrillo. Detto questo mi inizio ad inoltrare nel tempio, con aria apparentemente tranquilla, come se stessi facendo una passeggiata nel parco. @Hicks
-
Le Terre Rubate: Verdecintura
Dartis Mastro Oleg capisco che lei di noi non si può fidare, quanto meno per ora, e ci mancherebbe altro, siamo appena arrivati, millantiamo di voler far gran casino qui nella sua dimora, di potenzialmente mettervi a rischio. Ma le dico ora chiaramente che la sua migliore speranza di liberarsi di quei banditi siamo noi. Oltre ad aver a quanto pare ufficiale incarico per via di questi documenti dico mostrando i pezzi di carta che ci sono stati affibbiati e di cui in realtà mi curo poco, dato che il possesso della terra non si vince con parole scritte ma solo con la dura e continua lotta per la sopravvivenza in un luogo abbiamo ogni intenzione di aiutare lei e sua figlia. Quindi, per il bene di Svetlana, ci aiuti e ci supporti nel pianificare un assalto ai danni di coloro che vi stanno terrorizzando. Non è più il momento per il timore e i dubbi, ma quello di agire e riprendere in mano la propria libertà @Eru Iluvatar
-
[Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
Raza Sì ma se gli salta la mosca al naso a qualche guardia sarei da solo con loro e potrebbe rivelarsi una situazione poco piacevole per me. Abbiamo dei trascorsi non proprio rilassati io e gli uomini di legge. Preferisco decisamente accompagnare il Magnifico in caso, anche se non mi sarebbe dispiaciuto cambiare temporaneamente compagnia, per poi meglio apprezzarne nuovamente la magnificenza. Comunque sì sono d'accordo per ora riposiamoci e raccogliamo quante informazioni possibili, poi vedremo se e cosa capiterà.
-
Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
Aggiornata la scheda, ho portato a 18 la Destrezza, aggiornato tutti i valori collegati e incrementato i pf
-
Dubbio Incantatrix: Metamagic effect
Per come è scritto su un qualsiasi effetto magico già attivo. L'unico dubbio sarebbe nel caso in cui l'incantatrix abbia un qualche talento metamagico che per qualche strana ragione non sia applicabile a certi incantesimi divini.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 391 Corretto il monaco non puo comunque terminare o spezzare il suo movimento su una superficie che non puo supportarlo senza cadere https://www.sageadvice.eu/2016/12/20/can-a-lv9-monk-use-unarmored-movement-to-run-non-stop-through-a-large-lake-without-falling/amp/
-
Intervista con la Asmodee
Ecco a voi dalla bocca del country manager della Asmodee Italia alcune informazioni su D&D 5E e altri loro prodotti. Dopo averlo incontrato al Modena Play abbiamo ottenuto dal gentilissimo Massimo Bianchini, country manager per l'Italia della Asmodee, un'intervista e gli abbiamo chiesto per voi una serie di domande su D&D 5E e sui loro prodotti in generale. Luca Cattini e Massimo Bianchini Country Manager Asmodee Italia Ora che è uscita la Guida del Dungeon Master ci potete confermare quali sono le avventure previste in uscita per questo anno e le loro date di pubblicazione (anche a grandi linee)? La prossima avventura sarà sicuramente Il Tesoro della Regina dei Draghi, dopodiché uscirà L'Ascesa di Tiamat: si tratta di una mega-campagna suddivisa in due parti. Speriamo di fare uscire la prima parte tra giugno e luglio, mentre la seconda a settembre. Dopodiché dovrebbe uscire un'avventura in semi-contemporaneità con gli USA, ovvero il modulo di avventura annuale, previsto negli USA a settembre e da noi qualche mese dopo. Riguardo alla traduzione della 5E in italiano la vostra esperienza con le precedenti edizioni di D&D vi ha aiutato ed influenzato e se sì come? Avete qualche aneddoto interessante in merito da condividere? Avendo lavorato su (A)D&D sin dalla Seconda Edizione, fin dal 1997, ho conservato meticolosamente tutti i glossari accumulati nel corso di quegli anni, terza e quarta edizione inclusi, quindi anche questa edizione ripresenta una terminologia coerente con il passato, tranne per qualche termine che abbiamo deciso di aggiornare. Ma i fondamentali sono sempre quelli: quindi ci sono ancora i dardi incantati e non i proiettili magici. Qual è stata la sfida più grossa nel tradurre in italiano D&D5E? E la soddisfazione maggiore? Innanzitutto c'è da dire che rispetto al passato ora dirigo anche un'azienda del settore ludico, quindi il tempo per lavorare attivamente su D&D è molto limitato. Della 5ED mi sono occupato solamente del Manuale del Giocatore, e ho fatto da consulente a Chiara Battistini (mia collaboratrice da anni ed esperta di D&D) per quanto riguarda gli altri volumi pubblicati e quelli in arrivo. Ricominciare a fare un lavoro che conoscevo molto bene e avevo già svolto per tantissimo tempo è stata una fortissima emozione: 1997-2017, vent'anni... un'eternità! Più o meno come quando Han Solo torna sul Falcon in Episodio VII, "di nuovo a casa". L'Asmodee Italia al momento, se non sbagliamo, non ha ottenuta dalla WotC i diritti per la localizzazione dei prodotti in PDF legati a D&D 5E, come per esempio gli Unearthed Arcana, l'Elemental Evil Player's Companion, il Tortle Package eccetera. Questa situazione potrebbe cambiare in futuro? Per la verità la nostra è una sublicenza tramite l'azienda britannica Gale Force 9, che ha i contatti diretti con Wizards of the Coast e la licenza di pubblicazione di D&D in altre lingue che non siano l'inglese. Il nostro (e il loro) contratto riguarda solo ed esclusivamente i manuali cartacei. Non è detto che le cose non possano cambiare in futuro, ma per il momento c'è ancora tanto lavoro da fare anche solo per la versione in carta stampata. In caso la risposta alla domanda precedente rimanga negativa, sarebbe possibile avere una spiegazione di tale scelta da parte della WotC? Non saprei. (Qualche idea ce l'ho, ma sarebbe lunga da esporre e probabilmente poco interessante... diciamo che secondo me è una questione economica.) Arriveranno anche in Italia le variant cover di certi manuali per D&D5E? Uhm, non credo. Per quanto riguarda il sistema di feedback e i sondaggi sul nuovo materiale per D&D 5E, vedremo mai una localizzazione di questo aspetto? Vale la risposta data sopra: solo manuali cartacei. Dalle recenti dichiarazioni della WotC le vendite negli Stati Uniti della 5E stanno andando a gonfie vele. Potete darci un'idea di come stiano andando le vendite di D&D5E nella sua versione localizzata in italiano? D&D si sta rivelando anche in Italia un successo strepitoso. Solo del Manuale del Giocatore siamo arrivati alla quarta ristampa e siamo alle soglie delle 10.000 copie vendute, in sei mesi. Francamente ci aspettavamo un buon risultato, ma siamo andati di gran lunga oltre le aspettative. Anche il Manuale dei Mostri è già stato ristampato una seconda volta e viaggia a gonfie vele. La Guida del DM è appena stata messa in commercio, anche in questo caso con numeri molto interessanti. A parte D&D5E (ed eventuali supplementi associati, come Journey to Ragnarok e Avventure nella Terra di Mezzo) qual'è il gioco di ruolo da voi distribuito che vende maggiormente? Sine Requie Anno XIII, che ormai distribuiamo da 12 anni... di gran lunga il top seller dopo D&D se non altro per longevità. Sine Requie ha avuto anche il merito di "resistere" durante gli anni bui del gdr, 2009-2014... Come procedono le vendite di Sine Requie e dei relativi supplementi? Ci sono per caso piani di rilasciarne delle versioni da acquistare in PDF? Le vendite di Sine Requie sono sempre solide. Per i PDF, la domanda andrebbe posta a Leo & Curte, gli autori ed editori del gioco. Ma non credo ci sia l'intenzione comunque. Potete darci la vostra opinione sull'attuale stato del mercato dei giochi di ruolo e dei giochi da tavolo in Italia? In crescita da anni. Lo si vede da tantissimi segnali, e non solo in termini di fatturato (siamo passati da 4 milioni di fatturato del 2016 a 6 milioni nel 2017, e anche il primo quarto di quest'anno conferma la crescita numerica): sempre più gente sta entrando in contatto con il mondo ludico. Qual'è un grande classico dei giochi da tavolo da voi distribuito che continua ad andare per la maggiore? Dixit & Dobble, di gran lunga. Insomma un'altra coppia di "D&D” Qual'è un nuovo gioco da tavolo da voi distribuito che sta facendo sensazione nelle vendite negli ultimi anni? Exploding Kittens, gioco di carte molto semplice, fenomeno su Kickstarter, che sta andando letteralmente a ruba. Quali sono dei giochi di ruolo (o supplementi per gli stessi) e dei giochi da tavolo in uscita da qui a fine anno per cui siete veramente emozionati? Cito un paio di giochi da tavolo: Twilight Imperium 4th Edition, gioco colossale da 150 euro, mai pubblicato in italiano in passato, le cui partite difficilmente durano meno di 8 ore... e A Song of Ice and Fire - Il Gioco di Miniature, altro macigno (nel senso di peso della scatola) per riproporre gli scontri tra eserciti della celebre saga di George Martin. Avete in programma qualche evento o manifestazione particolare per il 2018? Ne abbiamo tantissime, ma le più importanti sono sempre Play di Modena e Lucca Comics & Games, ovviamente. Potete fornire un commento in merito ad un vostro eventuale futuro proseguimento della localizzazione italiana del gioco di carte del Signore degli Anelli prodotto dalla Fantasy Flight? No, non lo faremo. Giochi Uniti ha scelto di rinunciare alla pubblicazione (gli avevamo lasciato la facoltà di farlo) e noi non volevamo prendere in mano un gioco in uno stadio così avanzato di pubblicazione). Quindi cosa ne pensate delle sue risposte? Visualizza articolo completo
-
Intervista con la Asmodee
Dopo averlo incontrato al Modena Play abbiamo ottenuto dal gentilissimo Massimo Bianchini, country manager per l'Italia della Asmodee, un'intervista e gli abbiamo chiesto per voi una serie di domande su D&D 5E e sui loro prodotti in generale. Luca Cattini e Massimo Bianchini Country Manager Asmodee Italia Ora che è uscita la Guida del Dungeon Master ci potete confermare quali sono le avventure previste in uscita per questo anno e le loro date di pubblicazione (anche a grandi linee)? La prossima avventura sarà sicuramente Il Tesoro della Regina dei Draghi, dopodiché uscirà L'Ascesa di Tiamat: si tratta di una mega-campagna suddivisa in due parti. Speriamo di fare uscire la prima parte tra giugno e luglio, mentre la seconda a settembre. Dopodiché dovrebbe uscire un'avventura in semi-contemporaneità con gli USA, ovvero il modulo di avventura annuale, previsto negli USA a settembre e da noi qualche mese dopo. Riguardo alla traduzione della 5E in italiano la vostra esperienza con le precedenti edizioni di D&D vi ha aiutato ed influenzato e se sì come? Avete qualche aneddoto interessante in merito da condividere? Avendo lavorato su (A)D&D sin dalla Seconda Edizione, fin dal 1997, ho conservato meticolosamente tutti i glossari accumulati nel corso di quegli anni, terza e quarta edizione inclusi, quindi anche questa edizione ripresenta una terminologia coerente con il passato, tranne per qualche termine che abbiamo deciso di aggiornare. Ma i fondamentali sono sempre quelli: quindi ci sono ancora i dardi incantati e non i proiettili magici. Qual è stata la sfida più grossa nel tradurre in italiano D&D5E? E la soddisfazione maggiore? Innanzitutto c'è da dire che rispetto al passato ora dirigo anche un'azienda del settore ludico, quindi il tempo per lavorare attivamente su D&D è molto limitato. Della 5ED mi sono occupato solamente del Manuale del Giocatore, e ho fatto da consulente a Chiara Battistini (mia collaboratrice da anni ed esperta di D&D) per quanto riguarda gli altri volumi pubblicati e quelli in arrivo. Ricominciare a fare un lavoro che conoscevo molto bene e avevo già svolto per tantissimo tempo è stata una fortissima emozione: 1997-2017, vent'anni... un'eternità! Più o meno come quando Han Solo torna sul Falcon in Episodio VII, "di nuovo a casa". L'Asmodee Italia al momento, se non sbagliamo, non ha ottenuta dalla WotC i diritti per la localizzazione dei prodotti in PDF legati a D&D 5E, come per esempio gli Unearthed Arcana, l'Elemental Evil Player's Companion, il Tortle Package eccetera. Questa situazione potrebbe cambiare in futuro? Per la verità la nostra è una sublicenza tramite l'azienda britannica Gale Force 9, che ha i contatti diretti con Wizards of the Coast e la licenza di pubblicazione di D&D in altre lingue che non siano l'inglese. Il nostro (e il loro) contratto riguarda solo ed esclusivamente i manuali cartacei. Non è detto che le cose non possano cambiare in futuro, ma per il momento c'è ancora tanto lavoro da fare anche solo per la versione in carta stampata. In caso la risposta alla domanda precedente rimanga negativa, sarebbe possibile avere una spiegazione di tale scelta da parte della WotC? Non saprei. (Qualche idea ce l'ho, ma sarebbe lunga da esporre e probabilmente poco interessante... diciamo che secondo me è una questione economica.) Arriveranno anche in Italia le variant cover di certi manuali per D&D5E? Uhm, non credo. Per quanto riguarda il sistema di feedback e i sondaggi sul nuovo materiale per D&D 5E, vedremo mai una localizzazione di questo aspetto? Vale la risposta data sopra: solo manuali cartacei. Dalle recenti dichiarazioni della WotC le vendite negli Stati Uniti della 5E stanno andando a gonfie vele. Potete darci un'idea di come stiano andando le vendite di D&D5E nella sua versione localizzata in italiano? D&D si sta rivelando anche in Italia un successo strepitoso. Solo del Manuale del Giocatore siamo arrivati alla quarta ristampa e siamo alle soglie delle 10.000 copie vendute, in sei mesi. Francamente ci aspettavamo un buon risultato, ma siamo andati di gran lunga oltre le aspettative. Anche il Manuale dei Mostri è già stato ristampato una seconda volta e viaggia a gonfie vele. La Guida del DM è appena stata messa in commercio, anche in questo caso con numeri molto interessanti. A parte D&D5E (ed eventuali supplementi associati, come Journey to Ragnarok e Avventure nella Terra di Mezzo) qual'è il gioco di ruolo da voi distribuito che vende maggiormente? Sine Requie Anno XIII, che ormai distribuiamo da 12 anni... di gran lunga il top seller dopo D&D se non altro per longevità. Sine Requie ha avuto anche il merito di "resistere" durante gli anni bui del gdr, 2009-2014... Come procedono le vendite di Sine Requie e dei relativi supplementi? Ci sono per caso piani di rilasciarne delle versioni da acquistare in PDF? Le vendite di Sine Requie sono sempre solide. Per i PDF, la domanda andrebbe posta a Leo & Curte, gli autori ed editori del gioco. Ma non credo ci sia l'intenzione comunque. Potete darci la vostra opinione sull'attuale stato del mercato dei giochi di ruolo e dei giochi da tavolo in Italia? In crescita da anni. Lo si vede da tantissimi segnali, e non solo in termini di fatturato (siamo passati da 4 milioni di fatturato del 2016 a 6 milioni nel 2017, e anche il primo quarto di quest'anno conferma la crescita numerica): sempre più gente sta entrando in contatto con il mondo ludico. Qual'è un grande classico dei giochi da tavolo da voi distribuito che continua ad andare per la maggiore? Dixit & Dobble, di gran lunga. Insomma un'altra coppia di "D&D” Qual'è un nuovo gioco da tavolo da voi distribuito che sta facendo sensazione nelle vendite negli ultimi anni? Exploding Kittens, gioco di carte molto semplice, fenomeno su Kickstarter, che sta andando letteralmente a ruba. Quali sono dei giochi di ruolo (o supplementi per gli stessi) e dei giochi da tavolo in uscita da qui a fine anno per cui siete veramente emozionati? Cito un paio di giochi da tavolo: Twilight Imperium 4th Edition, gioco colossale da 150 euro, mai pubblicato in italiano in passato, le cui partite difficilmente durano meno di 8 ore... e A Song of Ice and Fire - Il Gioco di Miniature, altro macigno (nel senso di peso della scatola) per riproporre gli scontri tra eserciti della celebre saga di George Martin. Avete in programma qualche evento o manifestazione particolare per il 2018? Ne abbiamo tantissime, ma le più importanti sono sempre Play di Modena e Lucca Comics & Games, ovviamente. Potete fornire un commento in merito ad un vostro eventuale futuro proseguimento della localizzazione italiana del gioco di carte del Signore degli Anelli prodotto dalla Fantasy Flight? No, non lo faremo. Giochi Uniti ha scelto di rinunciare alla pubblicazione (gli avevamo lasciato la facoltà di farlo) e noi non volevamo prendere in mano un gioco in uno stadio così avanzato di pubblicazione). Quindi cosa ne pensate delle sue risposte?
-
Starfinder-Races-the-iconics-e1520898075288.jpg
Dall'album: Immagini Varie 12
-
starfinder_pact_worlds_system_by_damie_m-dbh6o9m.jpg
Dall'album: Immagini Varie 12
-
PZO7101-SkillsOpener.jpg
Dall'album: Immagini Varie 12