Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Brandon Che cosa strana dico mostrando la statuetta agli altri, dove si trova un simbolo che rappresenta un cerchio dal quale sporgono sette punte, nessuna di queste sulla parte inferiore. Il cerchio di per sé è bianco, ma sulla parte inferiore dello stesso è disegnato un paio di labbra azzurre. Nella parte superiore del cerchio sono rappresentati capelli azzurri lisci lunghi. Delle sette punte anche la parte centrale delle stesse è azzurra mentre la parte terminale è bianca. Questo simbolo è legato al mondo religioso ed è un simbolo sacro alquanto singolare poiché al tempo stesso da alcuni è visto come un simbolo eretico e da altri come un simbolo di rendenzione. Si tratta infatti del simbolo sacro della Regina Redenta. Si dice che la Regina Redenta infatti non sia altro che Nocticula che abbia raggiunto la redenzione.
  2. Keaven si muove all'inseguimento del drow fuggiasco, venendo avvolto dalle ombre, mentre Caelern lo bersaglia a sua volta con delle frecce. L'elfo scuro viene ferito, ma è ancora in forze. Intanto Julian scaglia dei raggi di fuoco contro il cultista che lo vanno a colpire e ustionare. Il sacerdote pazzo inizia a gridare di dolore, invocando sua mamma e piangendo con una faccia straziata, per poi farsi calare addosso un getto d'acqua dal soffitto che lo investe, facendogli tirare un grande sospiro di sollievo. Intanto la trottola cambia direzione e si avventa su Julian, travolgendolo. Il drow vedendosi tallonato da Keaven fa esplodere un improvvisa luminescenza che lo avvolge facendolo sparire alla vista e accecando temporaneamente Keaven. Intanto un cilindro di energia magica trasparente avvolge Sir Tiberius, come una sorta di muro di forza. @Ian Morgenvelt @Hennet87 Iniziativa
  3. Quelli tutti pelle ed ossa, che mangiano la gente e che ti paralizzano se ti mordono. Le rovine boh, sono delle rovine. C'è una parte superiore simile ad una piramide e dalla cima si accede ad un pozzo che porta alle stanze sotterranee, ma non le abbiamo mai esplorate. Gli yuan-ti veneravano un loro idolo serpente e avevano sotto il loro controllo molti dei serpenti della palude.
  4. Poteva essere una dimostrazione di forza o magari un diversivo per distrarci da altre questioni, le possibilità sono molte. Temiamo più che altro potessero essere alla ricerca di qualche oggetto o potere specifico, qualcosa di difeso e custodito dai druidi e che ora hanno trafugato. Purtroppo essendo i druidi ora tutti morti risulta difficile accertare la cosa, ma stiamo tentando di interrogare gli spiriti dei morti per avere conferme.
  5. Ora avete i risultati dei vari elementi singoli, a voi decidere il da farsi
  6. Quando Mercurio prova a creare una folata di vento con un mantello una piccola scossa elettrica gli percorre il braccio. @Pentolino
  7. Elethea approfitta del momento e emana dalle mani protesi un getto di fiamme che ustiona i due orchi, mentre Tariam ne approfitta per sparare un paio di frecce contro l'orco già ferito da Thord, abbattendolo. Intanto dal gruppo degli altri orchi vedete allontanarsi tre orchi, che corrono in direzione dell'esercito, mentre gli altri si mettono a testuggine intorno alla cassa. @Nereas Silverflower @GammaRayBurst Iniziativa
  8. Ve lo dico chiaramente, se volete recuperare qualche oggetto ed equipaggiamento dovrete tornare come minimo dagli abitanti del villaggio. Ricordo inoltre che teoricamente la bussola dovrebbe indicare ciò che Flint desidera di più al momento.
  9. @Landar @Vind Nulend @GammaRayBurst @Lone Wolf ci siete?
  10. Rimuginando sui vermi e la loro ecologia avanzate lentamente e con cautela nel tunnel. Dopo poco trovate un incrocio di tre gallerie e rapidamente individuate una più battuta delle altre, con dei segni alle pareti che vi fanno pensare sia usata dai derro, essendo simili ad alcuni simboli che avevate trovato sotto le miniere. Seguendo quella galleria avanzate per un'altra decina di minuti, prima di sentire rumori provenire da più avanti, forse un lontano vociare.
  11. Mentre Z'ress si muove a ristorare le ferite di Nap'zen Izzquen scaglia un dardo contro il nano ferito da Nap'zen abbattendolo. L'umano che aveva impugnato il simbolo sacro prima lo rivolge verso lo zombie evocato da Z'ress, tentando senza successo di scacciarlo. L'umano che si era nascosto dietro le roccie riappare brevemente, scagliando un paio di dardi roventi verso Z'ress, ustionandone le carni. L'umano con la balestra si dirige verso Izzquen, rimasto da solo nelle retroguardie, estraendo un pugnale nel mentre per poi usarlo per ferirlo alla coscia. L'umano in mischia con lo zombie continua nella sua opera di macellazione e ha ormai ridotto in pessimo stato il non morto. @Pippomaster92 @smite4life Iniziativa
  12. Eberk Impreco sottovoce all'ennesima cattiva notizia. Direi che ci tocca tornare verso quel villaggio, non vedo molte altre alternative.
  13. Andersson A parte la distanza, che comunque potremmo impiegarci più di due o tre ore a coprire visto che in montagna le tempistiche sono sempre più lunghe, hai più o meno idea di cos'è il posto dove ci stiamo dirigendo? Un tempio in cima ad un picco roccioso? Una valle? Un lago?
  14. @Voignar stai aspettando qualcosa da noi?
  15. Nicomo Posso capire l'attaccamento alla pellaccia, ma quasi sicuramente sareste finiti male e basta, specie con un carro. Sì, direi anche io che varrebbe la pena di darci un'occhiata
  16. Adoineros
  17. Steven Non potresti comunque mandare il gufo fino in cima e poi farti riferire quando torna cosa ha visto? Mi piace veramente poco l'idea di salire così alla cieca.
  18. Quello sì, ma niente in teoria gli vieta di mandare il famiglio ad esplorare fino in cima e poi quando torna comunicare telepaticamente con lui per farsi dire cosa gli pare di aver visto. Non ha la stessa efficacia dell'effetto telecamera, ma già potrebbe notare la presenza di creature lungo il sentiero.
  19. Raza Qualcuno di voi ha mai visto o sentito parlare di un simbolo del genere? chiedo agli altri, mentre mi sforzo anche io di rivedere le mie conoscenze in merito.
  20. Visto che era stato detto "attorno alla testa del guerriero" non era scontato che fosse di 1,5 metri per lato. E ad ogni modo fosse anche che deve spostarsi di 1,5 m non è così problematico, tanto se rimane nell'area minacciata del mago non soffre nemmeno di eventuale AdO (che comunque in quell'evenienza il mago non potrebbe sfruttare perché ha già speso la reazione per lanciare l'incantesimo preparato). Infatti secondo me è più o meno rispetto a Schivata che andrebbe valutato l'effetto del trucchetto, come efficacia meccanica.
  21. Ho splittato la discussione visto che secondo me andrà per le lunghe. Per come era posto l'esempio, ovvero scatola di metallo intorno alla testa del nemico (che rimane quindi fissa nello spazio nonostante gli spostamenti dell'avversario) per me "uscire" dall'illusione è cosa talmente facile per l'avversario (che sa che è un illusione anche se la vede ancora solida) che la considererei fattibile insieme ad altre azioni (tanto più che come dici tu nulla gli vieta di fare appunto, se ha Extra Attack, anche movimento per arrivare dal mago - attacco 1 - si attiva l'illusione - capisce che è un illusione perchè ci passa mezzo attraverso - si sposta di eventuale movimento rimanente - fa eventuali ulteriori attacchi). Essenzialmente finché il guerriero ha del movimento rimanente gli effetti dell'illusione usata in quel modo interferiscono con lui solo per un attacco essenzialmente. Se già appunto il mago protegge sè stesse invece di interferire con l'avversario come dici tu sarebbe diverso. Piccola nota aggiuntiva Perkins ha di recente affermato che un illusione del genere non fornisce copertura, anche se blocca la linea di visuale.
  22. A 1038 Io darei svantaggio a quell'attacco del guerriero e poi farei immediatamente terminare l'incantesimo, visto che gli inevitabili movimenti connessi ad attaccare faranno sì che la testa del guerriero attraversi il finto blocco, finendo nella categoria "l'interazione fisica rivela che è un illusione". D'altronde il mago deve aver speso l'azione per preparare il lancio del trucchetto, quindi ci sta che gli effetti non siano dissimili da quelli dell'azione Schivata a livello meccanico.
  23. In che edizione? 3.5? 4E? 5E?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.