Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Alonewolf87 ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    No, in ogni caso è possibile ottenere un solo attacco extra da un effetto di velocità (che sia incantesimo, arma o altro) per round. Se hai dubbi qui c'è un ruling di James Jacobs, quindi praticamente quasi ufficiale (http://paizo.com/threads/rzs2l7ns&page=344?Ask-James-Jacobs-ALL-your-Questions-Here#17175). Si puoi avere due (o più) armi del ferimento e i danni da ciascuna si cumulano. Il sanguinamento prosegue indefinitamente fino alla morte o cura del bersaglio.
  2. Considerazioni sparse: L'archivista può aggiungere solo spell divine al suo libro quindi sì, può aggiungere alcune spell normalmente solo arcane, ma solo perchè appaiono in domini particolari e possono quindi essere trascritte in forma di pergamene divine. Il tainted sorcerer con il sottotipo evil è in effetti un ben noto bug del sistema. Sheltered vitality rende immuni ai danni alla costituzione quindi niente tainted metamagic.
  3. Proseguite cauti nel vostro cammino e arrivate alle grotte indicate da Sir Tiberius. Al loro esterno vedete appostata una sentinella, che però pare aver riconosciuto Sir Tiberius e lo saluta da lontano. Una volta vicini i due si salutano Lieto di vederti Rothen, il comandante è dentro. Sì vi stavamo aspettando Tiberius, la situazione si è fatta più complicata del previsto. Entrate nella grotta e vi trovate una dozzina di guerrieri e chierici pesantemente armati e dall'aria solenne. Alcuni di loro sono seduti per terra intorno ad una grezza mappa dell'isola e stanno discutendo animatamente. In mezzo a loro spicca chiaramente quello che reputate essere il comandante, visto il mantello ricamato e la corazza finemente lavorata. Comandante Aldonasius, al vostro servizio dice l'uomo quando vi vede alzandosi, compiendo un breve inchino e mostrando un sorriso smagliante. Emana una gran forza di carattere e una sicurezza di sè sconcertante.
  4. Diciamo che molto difficilmente un mago non avrà incantesimi di teletrasporto o utility varie/un chierico non avrà incantesimi di divinazione o supporto/un druido non potrà trasformarsi o evocare una qualche creatura utile. E già solo con questo surclassano i mundane. E per favore evitiamo di citare ogni volta la possibile mancanza di preparazione sul momento come il nerf definitivo degli incantatori. La potenzialità per una versatilità estrema gli incantatori ce l'hanno in ogni caso, diversamente dai mundane che, per quanto si possano mettere d'impegno, hanno dei limiti fisici e di meccaniche invalicabili senza l'utilizzo della magia.
  5. Dopo aver vuotato in un sol colpo il mio boccale è aver ruttato sonoramente mi rivolgo a Theogrin con fare complice Due nerboruti soldati umani parlano di vecchie avventure, quando uno dei due dice all'altro: "Ehi, ti ricordi quando mi sono portato a letto quell'elfa?" Al che il secondo gli dice: "Guarda che quello era un maschio!" E il primo: "Quando sono elfi, che differenza c'è?" Un Nano viene scoperto dal capo con un barile di birra in camerata. "No guardi, non è come sembra!" si difende il nano "Il chierico ha detto che avrei dovuto fare del sollevamento pesi per irrobustirmi un po'" "Ma va?" Chiede ironico il comandante "E funziona?" "Certo! Pensi che una settimana fa quando ho portato su il barile ho fatto una fatica incredibile: e adesso lo sollevo con una mano sola!" Il comandante della guarnigione di Roccapietra, Thurm Battleaxe, si avvicina guardingo ad una meretrice, e le chiede: "Per 30 monete d'argento, accetteresti la mia compagnia?" "30 monete? Ma certo" risponde quella "Bene! Coompagnia: avanti!" Due Nani sono in una taverna di un piccolo paese quando vedono entrare un tipo con una pelle di lupo. L'oste lo saluta e gli dice:"Bel lavoro, Will. Ecco il denaro" e gli dà un sacchetto tintinnante. I nani chiedono all'oste il motivo di quella cosa, e l'oste risponde: "Vedete, abbiamo dei problemi con i lupi, qua. Il mese scorso hanno ucciso tutte le galline del vecchio Burt, due settimane fa abbiamo trovato quattro pecore sbranate, e la settimana scorsa hanno ammazzato la cavalla di Jonas. Dato che il visconte non fa nulla, ci siamo tassati e abbiamo messo messo una taglia: 50 monete d'oro a chi porta una pelle di lupo. I Nani confabulano fra loro, e decidono di partire con le loro balestre alla ricerca di un lupo. Trovate delle tracce nel bosco, scoprono un guado con delle impronte di lupo e, dopo un lungo appostamento, finalmente un lupo arriva. Puntano le balestre, tirano, e il lupo si accascia al suolo. Uno dei due Nani sta lavorando col coltello per togliere la pelle al lupo, e l'altro gli dice: "Groin, guarda una cosa..." "Non ora, Droin, sono occupato" L'altro gli tocca la spalle e dice: "Groin, c'è una cosa che dovresti vedere" "Insomma, Droin, non vedi che mi sto procurando 50 monete d'oro?" La voce di Droin mormora: "Groin, per favore, dai un'occhiata..." Droin solleva la testa e vede che tutto intorno a loro ci sono centinaia di lupi che si stanno avvicinando sempre più, con gli occhi feroci e i denti scoperti. Groin si guarda attorno e dice: "Oh, Moradin.... siamo ricchi!" In una taverna affollata entra improvvisamente un diavolo. Tutti i presenti fuggono urlando, e in pochi istanti la taverna si svuota, ad eccezione di un vecchio Nano seduto in un angolo, che sta sorseggiando la sua birra. Il diavolo va dal Nano, e gli chiede:"Sai chi sono io?" Il Nano annuisce con la testa, e beve un altro sorso di birra. "Non hai paura di me?" chiede il diavolo. Il Nano lo guarda e dice:"Ho sposato tua sorella 40 anni fa, perchè dovrei avere paura di te?" Una fredda sera invernale, durante un forte acquazzone, entrano in una locanda praticamente nello stesso momento un austero Nano, Chierico di Moradin e una bruna avventuriera Tiefling, bellissima e provocante, con gli occhioni da gatta. Entrambi chiedono una stanza al taverniere, ma purtroppo ne è rimasta solo una. La Tiefling risponde subito che per lei non è un problema dividerla, e il Nano non può chiedere ad una donna di rinunciare e non ha voglia di stare nella stalla, perciò mugugnando accetta anche lui. Il locandiere mostra loro la stanza, con un bel lettone a baldacchino riscaldato con le braci, e l'armadio con le coperte nel pianerottolo alla base delle scale. I due si cambiano per la notte, lui andando in bagno con l'armatura e uscendone con la camiciona da notte e la vestaglia da camera, lei togliendosi i vestiti in camera e buttandoli ai piedi del letto guardando fisso il Nano per verificarne le reazioni, e infilandosi poi nuda sotto le coperte. Poi spengono le candele. Dopo poco tempo, non avendo avuto alcun riscontro, la Tiefling dice con vocetta dolce: "Messere, non riesco a dormire" Il Nano, che invece ci riusciva benissimo, risponde:"Perchè no, signora?" "Perchè ho freddo" Il Nano sospira, esce dalle coperte nella stanza gelida, si infila la vestaglia, esce dalla stanza, scende le scale, apre l'armadio, prende una coperta, risale alla stanza, stende la coperta sulla metà letto occupata dalla Tiefling, si toglie la vestaglia e ritorna sotto le coperte. "Grazie, messere" dice la Tiefling "Prego, signora" risponde il Nano. Dopo qualche minuto, però, la Tiefling sussurra di nuovo: "Messere, non riesco a dormire" Il Nano, reprimendo alcune imprecazioni per nulla consone al suo rango, risponde:"Perchè no, signora?" "Ho freddo" Il Nano sospira, esce un'altra volta dalle coperte nella stanza gelida, si infila la vestaglia, esce dalla stanza, scende le scale, apre l'armadio, prende una coperta, risale alla stanza, stende la coperta sulla metà letto occupata dalla Tiefling, si toglie la vestaglia e ritorna sotto le coperte. "Grazie, messere" dice la Tiefling "Prego, signora" risponde il Nano. Dopo qualche altro minuto, la Tiefling insiste: "Messere, non riesco a dormire" Il Nano, svegliato per la terza volta, bofonchia:"Perchè no, signora?" "Ho ancora freddo" "Sentite, signora, adesso io potrei infilarmi la vestaglia, uscire dalla stanza, scendere le scale, aprire l'armadio, prendere un'altra coperta, risalire nella stanza e stendere la coperta sulla vostra metà letto. Oppure, se lo credete opportuno, potremmo fare come se fossimo marito e moglie" La Tiefling avvicina la testa a quella del Nano e sussurra:"Va bene, messere: facciamo come se fossimo marito e moglie" "In tal caso alzi il ****, esci tu al freddo, scendi le scale, vai all'armadio, ti prendi da sola quella coperta di ***** e mi lasci dormire!!!!!"
  6. Nessun punto debole in particolare. Sono grossi, forti e resistenti. C'è da dire che quanto meno hanno una e una sola tattica di combattimento: carica e distruggi. E in effetti viste le loro dimensioni e potenza se lo possono permettere. Un qualsiasi incantesimo di volo ci permetterebbe di fuggire facilmente, ma delle truppe appiedate hanno veramente poche speranze. Come sempre scoprire e invertire il processo di evocazione sarebbe il meglio, anche se potrebbe essere uno di quei simpatici "goristri in bottiglia", nel qual caso la cosa si potrebbe fare più interessante.
  7. Eberk Subito spillo la birra, dopo averne assaggiato un abbondante sorso, e servo i miei compagni. Poi alzo il boccale e rivolto agli altri dico Alla gloria e alla vendetta.
  8. Vi recate tutti sul posto e osservate le impronte trovate da toshiro. Sir Tiberius impreca sottovoce Probabilmente si tratta di un goristro, una specie di enorme minotauro demoniaco. Sarà un avversario ostico, sono delle sorta di armi d'assedio viventi.
  9. Mago/druido/chierico.
  10. No appaiono sotto forma di critical hit e critical fumble deck http://paizo.com/products/btpy8ysr?GameMastery-Critical-Hit-Deck http://paizo.com/products/btpy8x9g?GameMastery-Critical-Fumble-Deck
  11. Ce ne dovrebbe essere una per Pathfinder, che potresti facilmente riadattare.
  12. Ma vuoi davvero cominciare una gara a chi piscia più lontano con il master?Parlarne civilmente tu e lui no?
  13. Cauti e circospetti, con Toshiro in avanscoperta, iniziate ad avanzare verso le grotte dove dovrebbero trovarsi i compagni di Sir Tiberius. @ Toshiro Spoiler: Stai esplorando le collinette davanti a voi quando trovi delle strane tracce nella terra. Sembrano degli zoccoli, ma la loro forma e enorme dimensione ti è estranea.
  14. No niente di particolare. Sto ripensando cento e cento volte a questi ultimi giorni, rivivendo dentro di me quello che è successo, cercando disperatamente qualcosa ma nulla. O povero padre mio, cosa ti sarà successo. Ma lo ritroverò diamine, fosse l'ultima cosa che faccio.
  15. no perché in scacciare draghi è specificato che può valere in sostituzione a scacciare non morti negli scacciare da dominio no
  16. Assieme alla druida, che rimane chiusa in un mesto silenzio, vi dirigete verso hommlet
  17. Il suo DM ha deciso di modificare così le CdP, è nel suo potere farlo e avrà le sue ragioni (condivisibili o meno). Partiamo da questo dato di fatto e non contestiamo qualcosa che è al di fuori del discorso.
  18. E fare un mago puro no?
  19. Dopo un altro estenuante combattimento riuscite ad aver ragione anche della seconda statua @Daral Spoiler: Subisci altri 9 danni
  20. Sir Tiberius parla rapidamente con il barcaiolo e gli indica un posto dove nascondersi nell'attesa. Allora dalle mie informazioni i miei compagni si trovano in una grotta a circa una mezz'oretta a sud est di qui. Li raggiungiamo e ci facciamo dare le ultime notizie. Cerchiamo di essere un pò furtivi, visto che potrebbero esserci truppe di mercenari in pattuglia aggiunge il crociato iniziando a togliersi l'armatura.
  21. La lupa si ritrasforma davanti ai vostri occhi. Non sento l'odore di Caleb negli ultimi giorni, è da tre giorni che non è stato qui, cioè da prima che lo lasciassi. E anche per strada venendo qui non ho sentito il suo odore. Temo davvero sia sparito. Ma cosa può essere successo, chi lo può aver portato via con sè così all'improvviso? Mi accompagnereste a Hommlet, vorrei parlare con Rufus. Forse lui sa qualcosa di più.
  22. Soren Bene Falco come è andata la passeggiata?Bello il panorama?
  23. Eberk Mi avvicino al bancone Salve buon uomo dove possiamo sederci io e i miei compari?Potrebbe portarci anche del cibo e birra, tanta birra, la migliore della casa. Magari direttamente un barilotto intero.
  24. Quello che sto dicendo io invece è che le due cose non sono correlate "Holding the charge" degli incantesimi a contatto è una cosa, "until discharged" di alcuni incantesimi è un'altra. Se leggi il capitolo generale sulla magia, nella parte della durata vedi infatti che sono indicati in due sotto paragrafi differenti (per altro uno sotto l'altro): "touch spell and holding the charge" e "discharge". Il fatto che il termine usato in inglese sia lo stesso non implica che siano la stessa cosa. Detto molto banalmente "hold the charge" fa riferimento al fatto che si può rimandare il lancio di un incantesimo fino ad un momento successivo, "until discharged" implica scaricare il potenziale magico di un incantesimo (facendolo terminare prematuramente) per ottenere un effetto ulteriore. Non vedo come possano essere considerati la stessa cosa.
  25. No, era stato chiesto in riferimento al talento. E comunque, di nuovo, la questione che per gli incantesimi a contatto si possa mantenere la carica non ha alcuna relazione con gli incantesimi con la dicitura "or until discharged" in cui si può attivare un effetto ulteriore scaricando (ovvero facendo terminare prematuramente) l'incantesimo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.