Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Sì era più o meno la mia idea dice Lord Karvas posso farvi avere alcune ampolle di fuoco dell'alchimista e un paio di barilotti d'olio da usare sulle armi da assedio.
  2. Un guerriero con spadone e (forse) un warpriest arciere. Più in generale sentitevi liberi di fare i PG che preferite.
  3. L'inesperienza non è un problema, per il BG solo una bozza. L'ambientazione è Golarion.
  4. Cerco 2 o 3 sostituti per la mia campagna La Maledizione del Trono Scarlatto, basata sull'AP omonimo. I nuovi entrati si andrebbero ad unire ad 1-2 vecchi PG entrando nelle guardie di Korvosa durante i tumulti seguenti all'ascensione al trono della nuova regina Ileosa, per confrontare un gruppo di cittadini ribelli desiderosi di ribellarsi dal giogo della tirannia dei nobili. Livello 3, tiro io le caratteristiche, materiale disponibile bene o male tutto (evitiamo l'ottimizzazione eccessiva e cose tipo il synthesist), soldi da manuale, due tratti niente difetti, pf media alternata eccesso livelli dispari difetto livelli pari. Per quanto mi riguarda la cosa più importante è la costanza a lungo termini, non pretendo uno o più post al giorno ma presenza regolare nel lungo periodo, fosse anche solo un post ogni 2/3 giorni. Lasciate qui un abbozzo del personaggio e del BG, valuterò chi scegliere tra chi si presenta entro domenica sera. Sono disponibile per domande, dubbi e richieste.
  5. Intanto ti ho spostato il topic nella sezione relativa. Ad ogni modo l'ascia bipenne richiede l'uso di due mani per essere impugnata e lo scudo ne richiede una quindi di base non è fattibile. Poi ci sono degli scudi che porti legati al braccio invece che impugnati, detti buckler, ma danno un bonus alla CA di solo +1 e inoltre quando usi il braccio del buckler per attaccare (che sia con due armi o con un'arma a due mani) perdi il bonus del buckler alla CA (a meno che non prendi un talento apposito). Poi ci sarebbero soluzioni varie per ovviare alla cosa, ma nessuna particolarmente conveniente.
  6. Essendo un attacco naturale secondario viene compiuto a BaB -5. Quindi un guerriero di 3° con Forza 16 potrebbe attaccare con la coda con un bonus di +1 (+3 BaB +3 Forza -5). EDIT: Nota anche che essendo un attacco secondario somma solo 1/2 del bonus di Forza ai danni.
  7. Stiamo parlando di D&D 3.5?
  8. Prima considerazione gli oggetti legati alle scuole (per esempio appunt la corona White Raven) sono divise in tre fasce che danno rispettivamente accesso a manovre fino al 3°, 6° o 9° livello. Puoi indossare la corona per 24 ore ed imparare una manovra tra quelle possibili (devi comunque rispettare i requisiti per la manovra), poi toglierla perdendo la manovra scelta, indossarla per altre 24 ore e selezionarne un'altra.
  9. Norven stava messo malissimo, dopo questo turno leggermente meglio. Andrae pure non sta una favola
  10. Andrae continua ad incitatare i soldati nonostante il suo attacco vada a vuoto. Rufus torna verso il falò estraendo la balestra e sparando, ma senza successo. Norven riesce a mettere a segno un colpo sul mostro prima di ritirarsi leggermente. I soldati si sono ora posizionati per circondare completamente il mostro e anche se uno di loro viene tranciato dalle fauci del mostro gli altri otto lo attaccano con precisione e tre dei loro colpi vanno a segno in profondità. La creatura vedendosi così circondata scatta in avanti e con un morso e un'artigliata elimina un altro dei soldati e ne ferisce un secondo, lasciando la vostra scorta a sette in totale, compreso Erik @Kable991 @ Iniziativa @ Solo per il DM
  11. Lorkan Io sono Lorkan dico ai naufraghi un druido che sta investigando le strane tempeste che avvengono zone. E direi che siete stati vittime di una di esse. Vi ricordate qualche particolare inconsueto in merito?
  12. Lorkan Sembra tutto fuorché naturale dico a Yanni mentre avanziamo tra i relitti neanche se fosse stata fatta di metallo avrebbe attirato tanti fulmini questa nave. Quando poi vediamo delle figure che si muovono e ci chiamano corro con Yanni da loro per aiutarli, valutando subito il loro stato di salute. Riuscite a dirmi i vostri nomi?Vi ricordate del naufragio?chiedo loro mentre presto le prime cure. @DM
  13. Ci sono le regole ufficiali in merito, ma rimane comunque un'astrazione sotto altri versi.
  14. Se questo approccio al gioco non piace al te e al tuo gruppo siete liberi di cambiarlo, l'importante è che siate tutti concordi con le modifiche e che vi divertano. Se ciò che fa divertire i giocatori è la storia e/o i combattimenti e trovano noiosa tutta la parte di bookkeping riguardo l'equipaggiamento si può tranquillamente tralasciarla in favore del resto, magari solo con un occhio al buon senso ("no 14 alabarde e 3 armature non le porti nello zaino"). Praticamente è il discorso della borsa delle componenti espanso al resto dell'equipaggiamento. Certo è che anche l'alli eamento è una meccanica con le sue falle, quindi potreste pensare di eliminare anche quello. Poi per dire non ci vedo nulla di così strano in un personaggio buono che recupera tutti gli oggetti utili dai nemici uccisi, prima di dare loro degna sepoltura. Non è così astratta come i pf ma ci sono comunque delle approssimazioni anche nella CA.
  15. A parte le giuste osservazioni di Smite quell'oggetto di Mighty Wallop permanente mi porta a volerti sottolineare una cosa. Per quanto il prezzo sia ricavato dalle linee guida per gli oggetti magici ricorda che quelle sono appunto linee guida, da aggiustare a seconda delle situazione e che quando vanno a coinvolgere incantesimi di basso livello resi permanenti/senza limiti di cariche provocano spesso e volentieri grossi squilibri (vedi l'oggetto per curarti a volontà a 1800 mo). Per dire io da DM farei costare quell'oggetto come minimo 10,000 mo. Per essere pignoli 1000 del +1, 150 dell'essere perfetto e 100 di base quindi 1250. Più in generale tutti quei calcoli sembrano ignorare il costo dell'essere perfetti di armi ed armature.
  16. Considera che un tesoro può anche consistere di oggetti d'arte, gioielli e gemme che offrono un miglior rapporto monete d'oro/peso. Detto questo dipende molto dalla campagna e dal gruppo, a volte sono fiscale (viva le bestie da soma e la velocità rallentata) altre volte vado a buonsenso e a stima. Più in generale spesso l'ingombro tiene conto solo del peso e non del volume e della forma degli oggetti quindi se uno volesse essere davvero fiscale dovrebbe andare ad aggiungere tutta una serie di dettagli normalmente ignorati.
  17. No, ottieni quella della nuova forma The creature gains the natural weapons, natural armor, movement modes, and extraordinary special attacks of its new form
  18. Quegli incantesimi che hanno un tiro per colpire e infliggono danni sono definiti "weaponl-ike spells" e, tra le altre cose, con essi è possibile compiere attacchi furtivi, a prescindere dall'essere spellwarp sniper, un qualsiasi ladro/stregone può farlo. Ovviamente se si parla di contatto a distanza bisogna essere entro 9 metri per compiere un furtivo come di norma.
  19. Considera che puoi filtrare gli articoli sul sito della Wizards per includere solo gli UA Detto questo no la Wizards non ha fatto un compendio ufficiale (come per i Sage Advice), ne era stato fatto uno amatoriale decente ma è stato di recente cancellato per via di una ingiunzione della Wizards visto che usavano il materiale in maniera non autorizzata.
  20. Lìncantesimo tocco del padrone lo trovi sul Perfetto Avventuriero, sul PHII oppure sullo Spell Compendium.
  21. Ho spostato io il topic, era stato originariamente postato in 5E Personaggi E Mostri.
  22. Magari non serve precisarlo ma 4 attacchi solo se ha combattere con due armi migliorato. Ok tecnicamente si potrebbe anche provare a nascondersi mentre si attacca ma è molto difficile It’s practically impossible (-20 penalty) to hide while attacking, running or charging.
  23. Prima di tutto una premessa molto generale, se pensi che un giocatore stia "esagerando" a livello di ottimizzazione, specie in confronto al resto del gruppo ti potrebbe convenire farglielo notare e discuterne assieme per trovare una soluzione. Detto questo Un personaggio come quello avrà BaB +8 (3 guerriero +3 rodomonte +2 ladro +0 ombra) quindi potrà fare 3 attacchi (con Combattere con 2 Armi) oppure 4 se ha la versione migliorata di combattere con due armi. Non capisco perché ne conti 6. Un personaggio che si nasconde con successo attacca poi come se invisibile, il che implica che solo il primo attacco sarà furtivo (visto che poi torna "visibile"), a meno che per gli attacchi seguenti non stia fiancheggiando o abbia altri modi per cogliere alla sprovvista l'avversario. Per fare il completo deve essere entro 1,5 metri dal nemico cosa non scontata e quasi sicuramente gli attacchi secondari non andranno così semplicemente a segno. Più in generale, ma dipende dalla campagna, molte creature sono immuni ai furtivi quindi questa "combo" potrebbe essere meno utile di quanto appaia. Inoltre dover tenere alte Destrezza, Forza ed Intelligenza (e si spera Costituzione non è sempre così facile).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.