Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Bradley colpisce la creatura rimanente ma nel frattempo il rumore di fondo è diventato talmente insopportabile da paralizzare Isabela e Valiano, che crollano a terra. @ Isabela e Valiano @ Iniziativa
  2. Vi fermate per pranzo su una piccola isoletta, dove Erin cattura un paio di strani uccelli acquatici dai larghi becchi per poi arrostirli. Mangiamo bene finchè possiamo dice asciutta come sempre.
  3. Mentre Huriel e Slaine rimangono incerti sul da farsi quando gli spettri si fanno avanti Drophar e Flint provano ad attaccarli ma le loro armi paiono attraversare le creature senza grande effetto. Anche le armi degli spettri però paiono non ferire fisicamente quando Dropah e Flint quando li attraversano, ma in compenso delle ondate di gelo ultraterreno scuotono i loro corpi. @ Flint @ Drophar @Hicks
  4. @Pippomaster92 @New One @Lone Wolf @twilightwolf
  5. @Pascolaio @Ian Morgenvelt
  6. Lorkan Studio un attimo la situazione cercando di capire con cosa abbiamo a che fare.
  7. Wrongar Torniamo indietro oltre la fossa dico a Ghunter meglio non lasciarci indietro troppe deviazioni inesplorate, torneremo dopo a controllare questa porta.
  8. Raza Mentre gli altri sono impegnati con la porta della ciotola torno un attimo rapidamente a quella della clessidra e ci lavoro un attimo, vedendo se si può muovere la clessidra, se ci sono meccanismi nascosti e così via.
  9. Brandon Interessante replico a Tanya ma come dicevo forse per il momento è meglio allontanarsi.
  10. No, quel +10 del mio esempio per il personaggio con BaB 6 non è dato unicamente dall'arma magica, deriva dalla somma di +6 di BaB + 3 di Forza e +1 dell'arma magica. Le armi magiche non forniscono un bonus di attacco separato e indipendente, ma danno dei bonus ulteriori da sommare a quelli già esistenti dati da BaB, Forza/Destrezza, talenti eccetera.
  11. No quei bonus sono già per un personaggio con BaB pari a superiore a 6. Anche se hai un'arma magica finché il tuo BaB è inferiore a 6 hai comunque solo diritto ad un attacco per turno. Esempio banale personaggio con BaB 5, una spada lunga +1 e 16 in Forza (ignoriamo talenti e capacità di classe per ora), avrà come bonus di attacco (da compiere con un'azione standard) +9 e infliggerà 1d8+4 danni. Lo stesso personaggio arrivato a BaB +6/+1 potrà o compiere un singolo attacco con bonus +10 come standard o spendendo un'azione di round completo fare un attacco completo con bonus +10/+5.
  12. In teoria probabilmente sì, ma dato che sono già di base un oggetto potenzialmente sbilanciante e pesantemente sottoposto a DM fiat io lo sconsiglierei caldamente. Parla comunque di "incantesimi" e "incantatore spontaneo", l'artefice non è un incantatore e conosce delle infusioni.
  13. Ok ti sposto il topic nella sezione apposita allora. Ad ogni modo praticamente alcuni poteri specificano come è possibile spendere PP per incrementarne gli effetti. Per esempio prendi il caso di Mental Disruption Augment You can augment this power in one or both of the following ways. For every 2 additional power points you spend, this power’s save DC increases by 1. For every 2 additional power points you spend, this power’s range and the radius of its area both increase by 5 feet. Potresti oltre ai 3 PP necessari per usarlo spenderne 4 per dare +2 alla CD e 6 per aumentare di 4,5 metri portata e area di effetto. Tieni però conto di una limitazione fondamentale, non è mai possibile spendere in totale su un singolo potere più PP di quanto sia il tuo Manifester Level. Quindi per poter sfruttare quegli aumenti che dicevo devi avere un ML almeno di 13 (3 base + 10 degli incrementi).
  14. Deve innanzitutto fare le prove e pagare i costi per sviluppare l'incantesimo, poi una volta che l'ha creato lo potrà impararlo non appena avrà l'occasione di aggiungere un incantesimo conosciuto. Si potrebbe far coincidere il periodo di rirerca e sviluppo con un level up per comodità.
  15. Ma stai parlando di D&D 3.5 o 5E?
  16. Parla di incantesimi lanciati dall'incantatore quindi probabilmente non conta per quelli lanciati tramite oggetti. RAW sì, RAI io non lo concederei. Nessun slot specifico, ma sono comunque sotto forma di un gioiello da indossare. Vanno appunto indossate, ma non sono monouso. Una knowstone può contenere un qualsiasi incantesimo ma per poterla usare un incantatore deve avere tale incantesimo nella propria lista e poter lanciare incantesimi di quel livello.
  17. Se vuoi fare danni in mischia una strada sempre possibile (ma complicata) è andare di MMD sui persistenti e picchiare in mischia, magari tramite Eldritch Glaive o Eldritch Claws combinati a Potere Divino e magar la deflagrazione al vetriolo. Se preferisci i danni a distanza trova più avanti un modo per inserire il classico Hellfire Warlock. Parlando di debuff potresti puntare su Intimidire quindi se vai in mischia dai un'occhiata a Imperious Command e Never Outnumbered
  18. Lo trovi sul Complete Mage, è essenzialmente una classe da incantatore doppia (un pò alla teurgo mistico) che avanza sia gli incantesimi da chierico che le invocazioni da warlock. Se la leggi potrai già chiarirti molti dubbi. La progressione iniziale a mio avviso è molto semplice specie se vuoi dare importanza al lato warlock. Prendi 2 livelli da warlock e 3 da chierico, possibilmente il chierico cenobita da arcani rivelati. Dipende molto da che ruolo vuoi dargli (god, buffer, debuffer, danni). Parlando genericamente comunque Incantatore provetto per recuperare il LI da chierico ti sarà probabilmente utile.
  19. In realtà un chierico 3/warlock2/eldritch disciple riesce a mischiare relativamente bene le due cose.
  20. Dipende sempre cosa ci vorresti fare, se ti serve solo come fonte cumulabile di bonus difensivi a mio avviso già così va bene.
  21. Vuole quindi essere una sorta di misto tra scudo e scudo della, fede ma con una durata migliore rispetto all'incantesimo base. Direi comunque di 3° da Mago/Stregone per una versione con durata 10 minuti/LI (o addirittura 1 ora/LI facendo un paragone con Mage Armor Greater), scuola di Abiurazione [Forza]
  22. No, non si poteva applicare al volo l'archetipo. Il concetto praticamente è che quando entrano in gioco quegli archetipi sono di facile e veloce applicazione per rimaneggiare la scheda di una creatura base, per esempio appunto quando si evoca dalle liste di Evoca Mostri una creatura celestiale/immonda. Ma questo non implica che si possono applicare quegli archetipi come e quando si desidera alle creature che si evocano, bisogna comunque rispettare le liste di evocazioni pre-esistenti. L'archetipo è solo semplice da applicare alla creatura base per il DM/giocatore, specie se usi le regole rapide. Poi certo un DM potrebbe decidere di permettere uno scambio tra archetipi semplici equivalenti ma la cosa è potenzialmente rischiosa. Il talento funziona fintanto che si parla di un incantesimo "summon XXXX" Quindi per dire sì a Evoca Mostri, Evoca Alleato Naturale e Evoca Eidolon, ma no alla normale convocazione dell'eidolon da parte del summoner.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.