Tutti i contenuti pubblicati da Ash
-
Il Warlock
Ma anche no. Class level e Caster level sono due cose ben diverse. Ed a meno di FAQ, da manuale l'EB dipende dal Class level.
-
GdR Class-less & Level-less?
Ringrazio DoubleGame e FeAnPi per i consigli. Andrò a leggere i manuali di Dimensioni e Runequest I (dato che è gratis e simile al II ) a breve per farmi un'idea. Una domanda per FeAnPi: La fase di creazione del pg non è completamente libera? Esistono linee (BG preesistenti) da seguire? Per continuare l'esempio che hai fatto tu, se io volessi creare un barbaro che non sia "ignorante", ma conoscesse le lingue antiche della sua terra d'origine, sarebbe fattibile o sono vincolato in qualche modo? Rispondendo a fenna: a/b) Il gioco lo vorrei giocare. Non ho la certezza di poterlo fare a breve, ma ci sono discrete probabilità. c) Non ricordo di aver mai letto regolamenti di giochi senza GM, quindi non saprei con certezza, anche se "a naso" preferirei la presenza di un arbitro, quindi diciamo di si. Che cosa intendi per "particolare"? d) Se per "sfide" intendi "combattimenti", allora devono essere presenti ma non devono oscurare il resto del gioco. Dovrebbe potermi consentire di alternare/intrecciare combattimenti a situazioni in cui le scelte dei personaggi vanno ad influenzare la loro personalità (tipo fobie/manie, amore/odio, etc etc. No allineamenti.) e con un buon sistema per i conflitti sociali. e) Se riuscissi a trovare quello giusto vorrei usarlo parecchio, accantonando D&D/PF. Ma, come per il punto a/b, non ho la certezza. Edit: Non avevo notato la risposta di girolamo. Ringrazio anche lui e cercherò informazioni sui titoli da lui proposti.
-
"La Morte"
Non sono pratico di incantatori divini, ma non c'è nessun dominio disponibile che garantisca quell'incantesimo?
-
"La Morte"
Dread Witch te l'avevo consigliata come "quell'XXX" con aura di paura da inserire nella tua build. Sta su Eroi dell'Orrore ed ha progressione incantatore 4/5. (Mi pare)
-
GdR Class-less & Level-less?
Come avrete potuto immaginare da titolo, sto cercando un GdR che non sia basato su classi e livelli. Il desiderio di trovare un GdR del genere mi è venuto dopo aver seguito il topic di FeAnPi di alcuni giorni fa. Apro un nuovo topic perché non mi pare il caso di intasare il suo. Preferenze sparse: Sarei più orientato verso un GdR fantasy, o generico, ma non è fondamentale. Se il sistema è carino si potrebbe(/lo potrei) adattare, o potrebbe anche spingermi verso qualcosa di diverso dal fantasy. Rules-light o rules-heavy non è un problema, ma preferirei evitare il d20 classico. Anche questa è una preferenza su cui si potrebbe sorvolare se il sistema è davvero ben fatto. Italiano o inglese è indifferente. Gratuito sarebbe il massimo, ma la vedo difficile. In alternativa dovrebbe essere un GdR dove non servono 74 manuali accessori per coprire la maggior parte delle regole importanti. Questo è un punto abbastanza importante. Mi interesserebbe un gioco in cui, se preso sottogamba, anche dopo numerose sessioni e numerosi miglioramenti del pg, il nemico incontrato nella prima sessione di gioco sia ancora pericoloso ed in grado di provocare la morte dei personaggi. (L'esatto contrario di quello che succede con i livelli di D&D, ad esempio, dove un pg di 15° accerchiato da 10 goblin può tranquillamente ridersela.) La mia unica esperienza di gioco con un sistema class-less e level-less (di cui conoscevo le regole) è stata con 7th Sea, che prevede la creazione del personaggio tramite l'acquisizione delle capacità attraverso un pool di punti da spendere e lo sviluppo del personaggio tramite il potenziamento delle stesse o l'acquisizione di nuove tramite la spesa dei punti esperienza. E questo mi piace. Mi è sembrato di capire che anche Vampiri abbia un sistema simile, ma... Ho giocato qualche sessione a Vampiri e CoC (d%, non d20), ma entrambe le volte mi è stato dato un personaggio pregenerato e non mi sono trovato neanche nella situazione di dover farlo "avanzare", quindi non saprei valutarli da quel punto di vista. In realtà, non conoscendo neanche le meccaniche, non saprei valutarli da nessun punto di vista. (Ricordo che nella sessione di Vampiri non tirai neanche un dado ) Ho sentito parlare un gran bene di GURPS e di Mutants & Masterminds (anche nell'altro topic), ma a parte i vari elogi generici non ho mai trovato una spiegazione delle meccaniche con i loro pro e contro. Attingendo dal topic di FeAnPi sto dando uno sguardo a Fuzion, che sembra carino, ma non abbastanza per farmi interrompere la ricerca. Il post è un po' lungo e confusionario, ma ultimamente ho il cervello abbastanza fuso, e probabilmente ho saltato qualche informazione importante (e inserito informazioni superflue), ma siate clementi e fatemelo notare voi. Qualcuno ha titoli da proporre?
-
"La Morte"
Dread Witch? (PS: Io sono per il DN al posto del Chierico. )
-
Il Warlock
A me non risulta che il danno dell'EB sia dipendente dal caster level, ma solo dai livelli da Warlock.
-
Guida agli archetipi [Beta]
Non è una novità che il minotauro abbia le corna.
-
"La Morte"
Deve essere un PG? un PNG? Un mostro? Una divinità? Deve avere poteri particolari? Deve solo dare l'idea vaga del Grim Reaper? Deve avere un livello di potenza medio? Alto? Enorme? Sei stato molto, molto vago. Così, di getto, un qualsiasi essere che possa impugnare una falce (magari life-drinker) e che abbia accesso ad un incantesimo o capacità "save-or-die" (o "save-or-die-without-the-save") potrebbe andare bene. Edit: Hai postato mentre scrivevo. Un'opzione potrebbe essere Dread Necromancer con talento Arcane Disciple (con un dominio sulla vita o simile) armato di falce life-drinker. Cercando di diventare non-morto il prima possibile.
-
Nuovo Archetipo: Ex Vestigia (beta)
I danni di Scorcio sull'Inconcepibile li baserei sui DV della creatura invece di farli fissi, e il bersaglio lo renderei immune per 24 ore o per 1 settimana, non a vita. Il GS mi sembra un po' troppo elevato. Un Demilich mi sembra molto più potente ed ha un GS "solo" di +6. Il MdL di +7 mazzafrustate ed il passaggio a PNG, invece, mi sembra adeguato.
-
Quanti manuali?
La mia è stata solo una piccola digressione sul ToB, 2/3 del post erano IT. E questo non mi sembra un problema derivante dai manuali. Come ti ho fatto l'esempio prima, con i soli manuali base, questo tipo di giocatore semplicemente si indirizza sulle scelte di ottimizzazione che gli forniscono suddetti manuali, invece di svariare tra quelli accessori. Per maggiori dettagli, c'è il mio post precedente. Quindi mi stai dicendo che se trovi per caso, su Cosmopolitan o Vanity Fair (non son pratico, quindi correggetemi se sbaglio ), un'auto che ti piace davvero parecchio, che vorresti comprare, e che ti puoi permettere... la ignori completamente perché l'articolo non sta su 4Ruote? Non mi sembra una cosa normale. Posso capire un discorso del tipo "Cavolo... non sapevo neanche che esistesse quella macchina... chi lo ha mai letto Cosmopolitan... se l'avessi saputo, l'anno scorso l'avrei comprata!" Non capisco invece "Cavolo, bella questa macchina. Quanto costa? Me la potrei anche permettere. Figo! Un momento... che giornale è? Cosmopolitan? Ah, allora questa macchina non mi interessa." Gradirei una spiegazione della frase che ho messo in evidenza. Per il resto, che alcuni manuali introducano nuove meccaniche è, ovviamente, vero. Che l'introduzione di nuove meccaniche sia di per sè una cosa negativa, invece, non lo è. Spero vivamente che tu stia scherzando. Stai chiedendo se dei personaggi di romanzi sono interessanti, personalizzati e performanti. Personaggi che non devono seguire nessuna regola meccanica per fare quello che fanno. Personaggi che sono interessanti, personalizzati e performanti tanto più quanto più è bravo l'autore. Che poi... affibbiare classi base ai personaggi di quei romanzi... bello sforzo. Il primo è il romanzo da cui alcune classi base derivano, il secondo è un romanzo in cui ogni personaggio è derivato da una classe base (di livello 4-5, tra l'altro). Ma anche una volta affibbiate le classi base, non è detto che si possa ricreare il personaggio da cui derivano. Aragorn è un esempio calzante. Un Ranger switch hitter, senza incantesimi e con conoscenze (nobiltà)... buona fortuna a ricrearlo e renderlo performante con i manuali base. Performante... per me performante non vuol dire "potente". Per me performante vuol dire che il pg deve riuscire bene in quello in cui mi aspetto che riesca. Se voglio creare una spia, mi aspetto che il personaggio riesca ad infiltrarsi, raccogliere informazioni e fare tutte quelle cose "spiose" che gli si addicono. Questo non fa di lui un personaggio potente, ma performante si. Stiamo parlando del ToB? Perché se stiamo parlando del ToB questa frase non ha senso. Il 90-95% delle manovre sono tecniche marziali nude e crude, ninete di più delle tecniche delle arti marziali, della lotta, della scherma etc etc... Il restante 5-10% sono abilità straordinarie o soprannaturali... niente di più e niente di meno dell'imposizione delle mani del paladino, del punire il male sempre del paladino, dello salto d'ombra dell'ombra danzante etc etc... Non vedo Power Rangers in quel manuale. Quelli stanno alla TV o nella testa di chi li vuole vedere per forza, a prescindere da cosa ci sia nel manuale. I tuoi esempi sono veri sia con i soli manuali base che con i manuali accessori. Anzi, paradossalmente sono più veri con i manuali accessori che con i soli base. Pensi davvero che un mago, un chierico, un druido, un gish abbiano bisogno dei manuali accessori per essere "troppo forti" per il loro GS? L'unica differenza è che con i manuali base dovrai mettere un mostro con GS più alto del dovuto e mentre mago, chierico e druido lo picchieranno, il guerriero ed il barbaro rimarranno a guardare. Con i manuali accessori invece potranno picchiare anche loro il mostro con GS più alto del dovuto. Anche qui gradirei una spiegazione della frase evidenziata. Perché mi pare assurdo etichettare "interpretativamente alieno" un Warblade, ad esempio, quando interpretativamente non è altro che un guerriero meglio addestrato/più bravo. La stessa cosa vale anche per il discorso di prima sul ToM. "Interpretativamente alieno" e "fuori contesto" un nuovo sistema di magia? La cosa mi lascia perplesso.
-
Quanti manuali?
Vorrei dire la mia, ma ho il timore che mi dilungherei troppo... vediamo se riesco ad essere un minimo sintetico. Parto da E fin qui siamo d'accordo... E qui già non siamo più d'accordo, perché non sono le classi del ToB ad essere PP, ma quelle da incantatore. Le classi del ToB si limitano ad essere più forti dei combattenti dei manuali base, che rispetto agli incantatori sprofondano, spesso e volentieri, negli abissi dell'inutilità. Questo è, in genere, un problema di pregiudizi o comunque decisamente personale. Perché ho l'impressione che tu immagini un Warblade che ad ogni attacco urla "TWIN FANG DI PEGASUUUUSSSS!!!"... e non è così. Un karateka che tira un calcio circolare non urla "MAWASHI-GERI DEL SACRO LEOOOO!!!", un wrestler non urla "ARMLOCK DI CAPRICORN!!!" ad ogni leva del braccio, uno schermidore non grida "Flèche di Andromedaaaa!!!" ad ogni affondo. Se te lo immagini così il Warblade, allora per coerenza ad ogni palla di fuoco dello stregone il pg dovrebbe gridare "Ali della Feniceee!!" e ad ogni cono di freddo "Aurora del Nooord!"... e non credo sia così. Passiamo avanti... Questo esprime in maniera sintetica il mio pensiero a quel proposito. Grazie smemolo. E ancora... No, non le so contare. Allo stesso modo in cui non so contare quante build hanno 2-4 livelli da paladino solo per i bonus ai TS e l'immunità alla paura, le build con 1 livello da monaco per avere la sag alla CA, le build con soli 2 livelli da guerriero per avere due talenti bonus, etc... etc... Rispondendo poi a Sir Daeltan Fernagdor: Il tuo discorso è giusto, ma stai analizzando la questione solo da un lato. Premettendo che una volta sfociati nel PP, o poco o molto non fa una grande differenza, un aumento dei manuali concede una certa versatilità (che sia PP o non lo sia è indifferente) a personaggi che prima di versatile non avevano niente. Da un lato, se qualcuno si diverte a fare il PP, con i manuali accessori adesso può fare il PP con classi che prima, con i soli manuali base, certi livelli di potenza non li sognavano neanche, dall'altro chi si diverte a fare personaggi particolari, non PP, adesso li può costruire con il supporto regolistico di questi altri manuali. Con questo non voglio dire che non ci si possa divertire con i soli manuali base, perché è possibilissimo. Dico solo che i manuali accessori aprono strade che prima erano chiuse per certi pg. Detto questo, secondo me alcune delle poche motivazioni sensate per limitare i manuali sono: L'impossibilità del master di reperire il materiale accessorio. La mancanza di voglia del master di reperire il materiale accessorio. La manifesta volontà del giocatore di abusare del materiale accessorio. (Che purtroppo, in buona parte dei casi, si trasforma in "La manifesta volontà del giocatore di abusare del materiale base") Difficoltà nell'utilizzo del materiale accessorio per via della mancata traduzione nella lingua del master e/o dei giocatori. Sono stato sintetico? Neanche un po'. Perfetto...
-
Popolazione plausibile per un'isola
Potrebbe esserti utile in futuro, o magari per qualche dettaglio in questa occasione. Credo sia vagamente attendibile.
-
Razza per Warblade (Soldier of Shadow)
Lesser Tiefling? Gray Elf? (Soprattutto se puoi prendere Faerie Mysteries Initiate)
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Manyshot permette di scoccare due frecce simultaneamente, cosa non fattibile con un'arma da fuoco (due proiettili in canna contemporaneamente?). Quello che intendi tu è, praticamente, Rapid Shot, che permette di scoccare due frecce in rapida successione e di fare lo stesso premendo due volte il grilletto in rapida successione con le armi da fuoco.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
35%?
-
Ottimizzazione Gunslinger convertito a D&D 3.5
Che è diverso perché non ti lascia l'azione standard libera. Ma ora dovremmo esserci, almeno in teoria. I talenti li può prendere dalla stessa lista, il problema non è quello. Il problema è che la catena Weapon Mastery/Supremacy ha come prerequisito "Guerriero di X livello", e tu non sei un guerriero di X livello. Per fare un altro esempio: nella lista c'è anche power attack, ma con forza 10 non soddisfi i prerequisiti per prenderlo, quindi non puoi. Stessa cosa con W. Specialization e seguito. Il pezzo citato di W. Supremacy significa che puoi aggiungere +5 ad uno (e sottolineo uno) dei tuoi attacchi (e quindi si parla di tiri per colpire, non di danni) dopo il tuo primo attacco. Praticamente invece di attaccare a +20/+15/+10/+5, puoi attaccare a +20/+20/+10/+5 oppure a +20/+15/+15/+5 oppure a +20/+15/+10/+10. Oppure con velocità potresti attaccare a +20/+25/+15/+10/+5. (Li ho messi così per comodità, ma precisiamo che non sono incrementi del bonus di attacco base eh!) Per quanto riguarda il bonus di destrezza, continuo ad essere perplesso. Dex 18 di base + 5 per l'avanzamento di livello + 5 intrinseco da desiderio o tomo e siamo a 28. Fin qui tutto ok. Il bonus dei guanti della destrezza e della deep red ioun stone non sono cumulabili. Come dubito sia cumulabile quel +2 preso "non ricordo dove". Quindi arriveresti a Dex 34, che si traduce in un +12... ben lontano dal +28 utilizzato nel calcolo del danno. Non capisco, tra l'altro, quel x2 accanto al bonus di destrezza. Edit: Credo di aver capito da dove deriva quel x2 accanto al bonus di destrezza. Ed anche se Raw è giusto, si vede lontano un miglio che si tratta di un errore (basta confrontare Pistol Training e Musket Training, ad esempio) ed il master dovrebbe essere pazzo a lasciartelo fare. Ma se a lui sta bene, tanto di guadagnato per te.
-
Ottimizzazione Gunslinger convertito a D&D 3.5
Pensieri sparsi: ... ed hai di nuovo due mani occupate. Scegliere dalla lista dei talenti bonus del guerriero è cosa buona. Scegliere talenti di cui non si soddisfano i prereqisiti non lo è. Tu non hai livelli da guerriero e non mi pare ci sia nessuna capacità del pistolero che ti faccia contare i tuoi livelli da gunslinger come livelli da guerriero per i talenti. Il numero di attacchi per turno non mi sembra calcolato correttamente, ma potrei sbagliare. Passando ai danni: Mi spieghi da dove spuntano 28 danni basati sula destrezza (che ammonta a 23 / +6), e già che ci troviamo, anche i 5 di Weapon supremacy (visto che il talento non aumenta i danni dell'arma)? E perché gli altri attacchi dovrebbero fare 5 danni più del primo?
-
Catena Chiodata
Addentrati.
-
Pistolero
Il problema è che, appunto, dopo sei colpi gli deve crescere una terza mano per poter ricaricare e sparare nello stesso round . Diciamo che al 6° livello può sparare per due round prima di ricaricare, mentre al 20° basta "Velocità" e spara tutti e 6 i copli in un round solo... e poi? Spende il round dopo a ricaricare, senza attaccare? PS: Ricarica fulminea la davo per scontata, altrimenti mi sa che un round solo per ricaricare non basta neanche.
- Pistolero
-
Nuovo PG
Eye of Gruumsh Half-Orc Paragon Werebadger Werewolverine
-
Nuovo PG
Se proprio vogliamo essere precisi.
-
Nuovo PG
Monaco e Barbaro, a meno di varianti particolari, non vanno bene assieme per incompatibilità di allineamento. Uno per forza Legale, l'altro per forza Non-Legale. Le classi generiche vanno giocate da sole, al massimo con qualche CdP, ma sicuramente senza le classi base del manuale del giocatore. I talenti generici per il furtivo si sommano. Questo perché dovrebbero essere l'unica fonte di furtivo base a disposizione con le classi generiche.
-
Tome of Battle per Principianti
Non Ti so dare una risposta sicura, però mi viene da pensare al fatto che le manovre conosciute di una classe possono essere usate per soddisfare i prerequisiti delle manovre di altre classi (e di questo sono discretamente sicuro). Questo mi porta a pensare ad un "pool" unico di manovre conosciute, e quindi ad escludere quell'opzione (e questa è una mia "deduzione", non supportata da regole). Edit: Sono stato plurininjato.