Search the Community
Showing results for tags 'gurps'.
-
Salve a tutti, devo masterizzare, per GURPS 3e, una serie di one shot collegate dal tema 'viaggi dimensionali'. Ho scritto questo incipit: <<Il multiverso è come un solido illuminato da innumerevoli luci: proietta molte ombre diverse. Una di queste ombre è il nostro pianeta con le sue città e i suoi paesaggi naturali, altre sono luoghi inospitali, immense vastità ostili alla vita, altre ancora sono simili alla Terra ma con storie alternative. In alcune varianti della Terra i nazisti hanno vinto la seconda guerra mondiale, in altre la stupidità e l’indole guerresca degli uo
-
Ciao a tutti, una domanda: se qualcuno in GURPS 3a edizione fa un critico in combattimento, da Manuale Base l'avversario non può lanciare il tiro di difesa. Secondo voi questo si applica sia alla Difesa Attiva (Bloccare, Parare, Schivare) sia alla Difesa Passiva (il lancio per la protezione dell'armatura e dello scudo, in 3a edizione) o soltanto alla Difesa Attiva? Secondo me si applica ad entrambe, cioè quando fai un colpo critico il colpo va automaticamente a segno, ma volevo un riscontro da parte di altri giocatori. Grazie, un saluto e a presto!
-
Chi tra voi gioca ancora a GURPS? Mi servirebbe sapere chi ci gioca per condividere più efficacemente il materiale di cui dispongo, per avere pareri e finire i vari progetti che ho in cantiere, grazie.
-
Salve a tutti. Ultimamente ho recuperato un bel po' di giochi, perché ho voglia di provare qualcosa diverso da d&d. Ho chiesto al gruppo cosa gli sarebbe piaciuto provare, e mi hanno risposto con "ambientazione fantascientifica, mercantanti, viaggi interstellari". Vi chiedo quindi aiuto per creare una one-shot di questo tipo. Come sistema di gioco mi è sembrato adatto GURPS, ma per quanto riguarda le idee sulla storia non c'è bisogno di conoscere il sistema. Invece se ci sono veterani di GURPS con suggerimenti anche più generici sono tutto orecchi. Aspetto vostri spunti e consigli d
-
Se un giocatore vuole comprare un skill mental e hard a livello IQ paga 4 punti. Se in seguito vuole alzarla a IQ+1 deve pagare 6 punti o solo 2 punti cioè la differenza tra il costo di IQ+1 (6) e il costo di IQ (4). Sono convinto sia solo 2 punti ma sul manuale di terza edizione non trovo dove lo dice. C'è solo un trafiletto su skill che hanno il default su altre skill in cui si parla di una cosa del genere. Se in seguito mi venissero altre domande le posto qua....
-
Dopo quasi un'anno di lavoro ho ultimato un'ambientazione che può anche essere usata per GURPS, sto cominciando a mettere in rete i template per poterla giocare attivamente con GURPS, nelle prossime settimane rilascerò anche Avventure e altre cosucce. Allora prima di tutto segnalo il manuale, potreste trovarlo un po' strano perché è in forma di lungo racconto ma è diviso in paragrafi e scritto in modo chiaro quindi dovrebbe essere facile da usare, comprende anche la mappa: http://makemake.forumfree.it/?t=70329121&p=569931143 Ho cominciato a mettere in rete i primi template raziali: http:
-
Yeah, come nel titolo. Edmund, hai detto che la quarta edizione ti ha deluso e ti vedo molto affezionato alla terza. La cosa mi lascia perplesso perché la quarta ed. non è un radicale cambiamento, è solo una riorganizzazione con molti principi meccanici migliorati (p.e. HP su ST, legge del cubo/quadrato ecc.). Come mai sei rimasto deluso? E per tutti gli altri (sei o sette) giocatori di GURPS, chi è rimasto alla terza edizione invece di passare alla quarta?
-
Allora signori GURPSisti e signore GURPSiste dopo il successo della Prigione di Osha che ne direste di convertire il cast di un'altra avventura che renderemo gratuitamente e liberamente disponibile? Ecco qui le statistiche per AD&D STATISTICHE E GESTIONE DEGLI INCONTRI ZINGARI IL CARROZZONE Gli zingari sono tutti uomini comuni AC 10 THAC0 20 DANNO 1D6 HP 4 Eccetto Zoltan Guerriero 3° AC 6 THAC0 17 N° AT 3/2 DANNO 1D8+2 HP 15 FORESTA LA FIERA La fiera è un mostro allucinatorio. Colpisce automaticamente con il morso
-
Mi piacerebbe provare a masterizzare un avventura per GURPS 3° Edizione. Le scelta della 3° Edizione nasce dal fatto che possiedo i vecchi manuali editi dalla DaS e vorrei provare un regolamento basato sulle abilità. Provengo dal mondo del D&D e leggendo le regole del GURPS mi sono trovato un po spiazzato. L’aspetto che più mi preoccupa è il bilanciamento degli scontri. Nel D&D ci sono i Gradi di Sfida che ti guidano nella costruzione degli incontri, invece in GURPS non c’è niente di tutto questo. Anche il bestiario è molto limitato e mi par di aver capito che bisogna crears
-
Come da titolo voi come convertireste questi test?
-
Ho recuperato 4 avventure e uno spunto di avventure per GURPS in Italiano http://makemake.forumfree.it/?f=64340884 sono sicuro che in giro per la rete ce ne fossero almeno altre 3 per GURPS scritte da autori italiani ma non mi ricordo i titoli 1) Classica spaghetti space: la nave passava vicino a un pianeta non segnato sulle cartine i PG vengon abbattuti e finiscono su un pianeta abitato dai mutanti delle tartarughe mutanti ninja e da rettili antropomorfi neolitici a 4 braccia diventati xenofobi dopo tutto sto burdello, per completarla era necessario completare il dungeon uccid
-
Per convertire un'avventura da D&D a GURPS mi servierebbero le statistiche di Hezrou e Glabrezu Qualcuno di voi le ha fatte o ha voglia di farle? L'avventura sarà resa disponibile quanto prima
-
Salve a tutti sono un giovane autore fentasi italiano Quando ho iniziato a scrivere GURPS FENTASI volevo creare un'ambientazione estremamente carrida e pigliare per il sedere GURPS che è pure il mio gioco preferito non ho riscosso abbastanza pernacchie in giro per il mondo e per la rete per cui vi propongo anche qui GURPS FENTASI Come avevo detto a me piace scrivere asterischi: GURPS FENTASI è molto asterisco. Altro? Bho. Fate vobis. L'introduzione è scritta da Malachi Harkonnen, niente meno. E' scaricabile qui: http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?f=145&t=21416
-
(continua da qui) Quando discuto di regole irrealistiche di GURPS, di solito scopro che: - la regola non è stata compresa - la regola è realistica ma la realtà è irrealistica Un esempio del primo caso: tirare un fendente o una stoccata sono cose differenti, tanto che a volte una stessa arma richiede un assetto diverso per operare in un modo o nell'altro (si pensi a un mazzapicchio impugnato per il fendente piuttosto che come una lancia). Non si tira per sbaglio un fendente si spada a un'armatura di maglia. Un esempio del secondo caso: le persone colpite da un proiet
-
E' stato pubblicato GURPS Locations: St. George's Cathedral http://www.sjgames.com/gurps/books/locations/stgeorgescathedral/ Ve lo segnalo con l'infantile orgoglio dell'autore. Dalla pagina sopra linkata potete scaricare una breve anteprima gratuita. E' un altro prodotto della serie GURPS Locations, e descrive in grande dettaglio una cattedrale gotica: la sua architettura, le sue opere d'arte, i suoi tesori; le persone che vi gravitano attorno, le interazioni sociali e i giochi di potere; e, ovviamente, i suoi segreti. Il libriccino contiene informazioni su come pers
-
Ciao poche settimane fà ho acquistato su ebay una vecchia copia di gurps 3ed (ita) per provarlo. Abbiamo giochicchiato con personaggi sperimentali di base per qualche sessione di prova, ora mia moglie vorrebbe provare a fare una sorta di druido con la capacità di trasformarsi (forma selvatica) ma non abbiamo idea di come gestire la cosa. Si tratta di un vantaggio o di un'abilità? ed è contemplata dal regolamento? PS: mi rammarica non aver scoperto prima questo gioco. Pe rmolti anni dai tempi della becmi ho cercato un regolamento apertissimo senza mai trovare nulla di simile.
-
Ciao a tutti! Appassionato di Conan, sia come racconti che come fumetti (che i vecchi film di swarzy), volevo sapere quanti di voi hanno giocato un gdr ispirato ai racconti di Howard (io ahimé mai fatto) e cosa ne avete pensato... Ricordo che su Conan ci sono (stati): Gurps -Conan-, quello nuovo della Moongose e Barbarian come "declamato" da Cpt. morrowind... A voi la parola
-
Ciao a tutti seguaci della Tana! ^^ Ho da poco riscoperto Fuzion (mea culpa, dopo anni di D&D) e sto cercando di adattare le regole di base alle mie necessità di gioco. Ci sono però alcune cose che non ho ben chiare. Una su tutte, non specificata ne' sul manuale inglese ne' su quello italiano: il grado massimo delle abilità è 10? Non ricordo benissimo l'Interlock di Cyberpunk 2020, ma mi pare che neanche lì sia specificato. Dando per scontato che il grado massimo sia 10, vi pongo un altro quesito. Il sistema, di base, fornisce il classico Valore di Difficoltà (o Classe Diff
-
Partendo da questo topic http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=1219675 ecco alcuni gdr di fantascienza che mi piacciono e mi interessano. Quelli che mi piacciono sono quelli che ho già giocato, quelli che mi interessano sono quelli che ho letto o che conosco solo di nome. Sono tutti, o quasi, gdr focalizzati o comunque gdr con una base tradizionale ma con piccole o grandi innovazioni/variazioni rispetto all'usuale. Qua la lista. Poi i commenti specifici ad ogni gioco. - Schock: social science fiction. - Diaspora/Fate core - 3:16 Carnage among the stars. - Durance
-
Come avrete potuto immaginare da titolo, sto cercando un GdR che non sia basato su classi e livelli. Il desiderio di trovare un GdR del genere mi è venuto dopo aver seguito il topic di FeAnPi di alcuni giorni fa. Apro un nuovo topic perché non mi pare il caso di intasare il suo. Preferenze sparse: Sarei più orientato verso un GdR fantasy, o generico, ma non è fondamentale. Se il sistema è carino si potrebbe(/lo potrei) adattare, o potrebbe anche spingermi verso qualcosa di diverso dal fantasy. Rules-light o rules-heavy non è un problema, ma preferirei evitare il d20 classico.
-
Sono molti anni che gioco soprattutto a D&D 3.5. Con grande soddisfazione. Di recente ho rispolverato un mio vecchio amore, GURPS, giunto ormai alla quarta edizione - io ero fermo alla seconda. Riguardandolo, mi sono ricordato perché mi piacesse tanto. E' un regolamento geniale, e ho visto che la nuova edizione, dopo quasi vent'anni, è in realtà una semplice revisione perché non c'è nessun bisogno di rivoluzioni. Mi piace il suo realismo, il suo dettaglio, la possibilità di giocare con un regolamento semplice o ultradettagliato a seconda del desiderio del momento. Leggendo la
-
Salve gente! Sono un grandissimo appassionato di giochi di ruolo ma in particolar modo di GURPS; ritengo che il sistema di gioco ideato da Steve Jackson sia il migliore in assoluto. Avrei però due domande da fare: 1) secondo voi è possibile legare la Forza alla possibilità di rottura delle armi in caso di parata? In GURPS se non erro questa possiilità si verifica solo se si para con un'arma che pesa 3 volte meno di quella dell'attaccante; ma non sarebbe più logico legarci anche la Forza in qualche modo? In fondo parare un colpo con forza 10 è una cosa, parare lo stesso col
-
Ciao a tutti! Sto per iniziare un'avventura GURPS (ambientazione moderna, Vampire: World of Darkness, TL8) e mi interesserebbe avere le vostre impressioni sul funzionamento delle armi da fuoco. Ho visto che qualcosa è cambiato fra GURPS 3.0 e 4.0 : secondo voi quale dei due sistemi è migliore? Inoltre, le regole con le armi sono potenzialmente adatte a Vampire?
-
GURPS – Uno stile di combattimento per ambientazioni fantasy L'ARTE DEI COLTELLI 5 punti Nella maggior parte delle città, il porto d'armi è severamente regolamentato. C'è una miriade di eccezioni e permessi, legati alla classe sociale, all'appartenenza a gilde particolari ecc., ma la maggior parte delle armi, entro la cinta delle mura, è vietata al popolano qualsiasi. L'eccezione sono i coltelli. Dopotutto, sono un utensile molto usato, per quasi tutti sono anche l'unica posata, e tutti ne portano uno. Di conseguenza, il coltello è l'arma preferita dai piccoli delinquen