Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Musica, ironia, demenzialità...
Elio e le Storie Tese dominano. Ciò che li rende così fuori dal mazzo è la superiore qualità musicale e il fatto di avere una comicità che è il genere che io preferisco, ovvero un misto di non-sense e dileggiamento dei momenti più assurdi della vita quotidiana (Tapparella su tutto). Gem-Boy mi piacciucchiano ma sono davvero ripetitivi. I primi album non erano malvagi, una canzone su tre si staccava dall'argomento sesso e alcune parodie sono delle perle, ma sono, per usare un termine abusato, commerciali. Non fanno più musica per far ridere a tutto tondo, fanno canzoni sul sesso perchè chi li ascolta se lo aspetta. Sono come i comici che fan ridere coi tormentoni, son come i Boldi e De Sica della comicità musicale. Latte e i suoi Derivati non sono male, ma musicalmente molto molto inferiori. Inoltre li conosco meno. Per trovare un paragone in prosa, sono tipo Bergonzoni, che fa davvero ridere ma è poco visibile. Gli Skiantos sono fenomenali, ma la loro produzione è ancora un pochino sotto quella di EelST. Meno colti, forse addirittura più crudeli, hanno una comicità demenziale e cattiva, che però riesce a non stufare. Perdono qualcosa per la musica, che solo a volte è di buon livello. Gli Squallor li conosco poco e quel poco non mi piace tanto. Così così.
-
True20: ti piace?
come l'idea di partenza delle classi generiche su Unhearthed Arcana... Beh, non mi piace quest'idea. Secondo me è un mischione. Potevano benissimo fare a meno di questa parvenza di classi, che riducono ma non eliminano il "problema" dei ruoli definiti e della personalizzabilità totale solo tramite multiclassamento, e lasciare tutto modulare.
-
New Sentinel of Liberty: chi?
Veramente la spiegazione del ritorno di Hawkeye se non sbaglio c'è già stata... Spoiler: è una conseguenza del casino prodotto da House of M, una volta restaurata la realtà così com'è Hawkeye è tornato. inoltre, riguardo a Cap/Hawkeye Spoiler: quando lancia lo scudo è abbastanza evidente il suo pensiero: mi sento come se stessi seducendo la moglie del mio miglior amico... Con The Initiative la Marvel ha messo a segno un salto di qualità incredibile, e aspettatevi grandi, grandissime cose per ritorno di Hulk. Iron Man: director of S.H.I.E.L.D. è abbastanza bello, così come le indagini che seguono la morte di Cap.
-
True20: ti piace?
Dark, sinceramente, o non ho capito cosa intendi per archetipi/ruoli, o non ho capito la parte sottolineata del post di Leonard. Ad occhio, se io volessi creare un personaggio guerriero da strada, tipo scagnozzo di un malavitoso, scorretto, cattivo, ma comunque il cui scopo principale è pestare e uccidere, non potrei prendere attacco furtivo che ci sta a meraviglia? o dovrei per forza creare il personaggio a partire dal ruolo di Esperto? Se questi ruoli non sono altro che un modo per far sembrare il gruppo completo, senza un effettivo beneficio di gioco, la cosa mi lascia ancora più perplesso... potrebbero benissimo essere tolti, a meno di supporre che il giocatore medio è un idiota...
-
True20: ti piace?
Non conosco il sistema, ma da quanto ho letto rientra appieno nella mia idea di sistema di costruzione personaggi, e anche di metodo di gioco. la cosa che mi lascia perplesso è l'esistenza di classi, sebbene semplificate: io per ora il sistema che più ho amato (non ne conosco molti) è il D20 imbastardito di Mutants & Masterminds, che crea il personaggio partendo da un tot di punti che si spendono per acquistare qualsiasi cosa che fa stat, dalle caratteristiche ai poteri speciali alle abilità classiche come Cercare, Nuotare etc... Da quel che ho letto, è un sistema ibrido modulare/classi, che potrebbe essere peggiore di un sistema solo classi o di un sistema solo modulare, ma potrebbe anche essere un compromesso più che apprezzabile. Dovrei provarlo per dare un giudizio. per adesso, mi astengo.
-
Segnalazione problemi di traduzione del forum
Il messaggio che accompagna la finestra del forum che si apre quando si clicca sul link della mail che segnala la corretta verifica del cambiamento di e-mail è in inglese. (ho creato una frase che è l'incubo dell'analisi logica... sono fiero di me).
-
Campagna Soci 2008
Ho spedito il modulo, ma non ho mai fatto una ricarica postepay... riceverò una mail di aiuto per un povero sprovveduto? grazie...
-
Il Monaco
beh, un paio di livelli da guerriero, i cui talenti andrebbero a Combat Expertise (maestria, mi pare, sempre un gran talento) e uno di quelli sull'arma, diciamo Weapon Focus o Improved Critical, più il secondo per me, dato che già i due livelli da guerriero ti danno un po' di aiuto al BaB; o anche due di uelli sull'arma. potresti vederlo come se l'addestramento monastico ricevuto accompagni 4 livelli da monaco, in cui ti addestri alle cose da monaco, con 1 a guerriero, incentrato sull'uso della spada lunga e talenti da combattimento. Ha un senso, a livello di ruolo, è proprio ciò per cui è fatto il talento addestramento monastico. E poi è molto, molto figo.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
non è molto vecchia ma nei due anni circa trascorsi c'è stata una rivoluzione in termini di utenti. In quel senso "pochi vecchi".
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
...qualcuno ha ricordato CCBSJ? :lol: (questa la capiscono, in effetti, solo pochi vecchi)
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
No. Temo ti sfugga una cosa. Il libro che uscirà (si spera) in autunno sarà il prossimo. Non l'ultimo. Neanche lontanamente l'ultimo. Sarà il 5° di 7. Sembrava troppo facile.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Alla faccia di "ambasciator non porta pena" sono tentato di reputarti negativamente, così, per sfogarmi (visto che di reputa se ne parla in questi giorni)... ma in fondo lo sapevo... bah... non ho più speranze che concluda la saga in tempi non dico brevi, ma neanche non-enormi. Mi basta che la termini senza crepare prima.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Ho dovuto recuperare 6 pagine di post. Vi odio tutti. detto questo: Ritengo che questo commento esprima un buon concetto. Io ritengo che la reputa non funzioni. Ho ricevuto grossomodo tanta reputa per un avatar di Bud Spencer (anche da utenti di un certo peso come anzianità e punteggio) quanta ne ho ricevuta per lavori, ad esempio, in Esilio che mi hanno portato via pomeriggi. Detto questo la reputa non è un fattore discriminante: quasi nessuno la guarda per giudicare un utente, in questo senso ritengo sia molto più determinanate la data d'iscrizione e magari anche l'età anagrafica. Tutti coloro che hanno punteggi di reputazione che si staccano dalla massa (più di 2 quadratini, diciamo) è gente che sta sul forum da anni, che si conosce, spesso anche in real life tramite raduni, e che non pesa gli interventi sui quadratini di chi li ha postati. Il discorso degli Antichi... ho scoperto almeno 3 persone che erano Antichi e non lo sapevo grazie a questa discussione. La reputa negativa viene vidimata. É davvero una cosa importante? Io non credo. In definitiva, che come me riteniate che non funzioni, o che invece la consideriate un utile mezzo allo sviluppo del forum... beh... direi che è meglio lasciarla e non considerarla che toglierla e far sì che qualcuno la rimpianga. Detto questo, un miglioramento del sistema potrebbe essere la soluzione che mette tutti d'accordo, questo è ovvio.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Questo ha molto senso, secondo me, se partiamo dall'idea che la reputazione serva a dire ai nuovi arrivati chi è affidabile e esperto e chi no. Infatti, premiare con reputazioni continue una persona simpatica e con la quale ci si è trovati bene sarebbe come sbandierare ad un nuovo arrivato "ehi guarda, guarda, quello lì è un grande, ascoltalo, ti divertirai!" Se invece si usa la reputa come strumento per esprimere la propria gratitudine al tempo di qualità trascorso con una persona, il discorso di Azar viene a cadere. Quindi secondo me si dovrebbe chiarire espressamente qual è lo scopo della reputazione. La reputazione dovrebbe essere un premio per chi migliora la qualità del forum. Cosa rende il forum migliore? Interventi corretti sulle regole, certo, partecipazione ai progetti, risposte sensate a domande esterne al GdR? Una volta risposta a questa domanda, penso sia facile decidere quali repute siano opportune e quali no. Io personalmente non faccio quasi uso della reputa. Ne uso poca (e mi sento in colpa quando altri mi reputano, perchè io non reputo pressochè mai nessuno) e non la guardo mai per giudicare un utente, anche perchè quelli che ce l'hanno un po' alta li leggo ormai da anni e mi son fatto un'ideuzza di che tipi sono.
- Consigli: Campagna Dragonlance
- La città - ambientazione
-
Il discepolo dei draghi a cosa serve?
Non sono d'accordo. Secondo me uno può partire come guerriero 4 e prendere il livello da stregone come primo sintomo del "risveglio del drago" in sè.
-
Locande e pasti
Io non consiglierei quella saga per il cibo... nella terre dell'est mangiano "ratti bianchi al miele", "feti di cane marinati"... etc etc... c'è di che macchiare il libro con un rigurgito... In generale, ricorda che difficilmente un pasto povero prevede una porzione di carne: un pasto povero potrebbe essere una zuppa con pezzi di verdura, legumi, magari un po' di carne di scarto, piuttosto grassa o nervosa. In posti vicino al mare o a un grosso lago, sostituisci i pezzi di carne con pezzi di pesce. Ricorda che lontano dal mare anche il sale è abbastanza raro, quindi un pasto povero in zone di montagna dovrebbe anche essere insipido. Accompagna con pane raffermo, immangiabile senza essere inzuppato. Un pasto medio è ancora lontano, secondo me, dalla bistecca vera e propria: direi che un pasto medio potrebbe essere uno spezzatino misto di carne e verdure, di qualità più alta rispetto a prima e ben salato. Il pane è duro ma mangiabile. Un buon pasto da locanda potrebbe essere una bella porzione di carne cotta nella birra, magari insaportia con spezie e condita con verdure e pancetta a parte. Magari anche carne bianca, di volatile. Ovviamente a seconda del luogo in cui ti trovi, il livello scala: un posto dimenticato da dio lontano dalle rotte commerciali avrà difficoltà a mettere assieme un buon pasto, e a variare il menu. Un grosso centro di commerci invece potrebbe offriere una più ampia gamma di scelte e prezzi.
-
La città - ambientazione
Ti spiego: nel momnento stesso in cui ho letto il primo post a me è venuta in mente una città concentrica... non so ancora se a spirale o ad anelli... in cui magari le varie spire giarassero l'una dnetro la'tra come se fossero orbite di vari pianeti. in questo modo si avrebbero alcuni quartieri (quelli ai lati, lungo la stessa orbita, grossomodo alla stessa distanza dal centro) che erano sempre fissi come posizione, mentre quelli davanti o dietro (sempre rispetto al centro) cambiavano: e così per passare da un quartiere all'altro si deve aspettare la "coincidenza" o percorrere molta più strada: i quartieri più vicini al centro avrebbero cambi frequenti, mentre più ci si allontana dal centro più le cose diventano stabili, e lo shift dei quartieri potrebbe essere percepito come molto più lento. L'alternativa era che man mano che ci si avvicinava al centro, l'altitudine aumentava, come se la città si avvolgesse pian piano su una collina. In questo modo si potrebbero definire alcuni quartieri principali (quelli vicini al centro). Man mano che ci si allontana alcuni quartieri potrebbero restare "vuoti" per il master, che comunque per giustificarne la vicinanza con altri quartieri non dovrebbe far altro che aspettare che il moto circolare porti a contatto il suo quartiere con pre-descritto.
-
La città - ambientazione
1)La città è su due, tre o quattro dimensioni? Mi spiego: due dimensioni è una città normale i cui quartieri si estendono in lunghezza e larghezza. tre dimensioni è una città tipo Sharn, che si estende sia orizzontalmente che verticalmente, con quartieri sovrastanti altri. quattro dimensioni è una città i cui quartieri sono tipo le stanze dell'Ipercubo: si estende su tre dimensioni ma anche lungo la linea del tempo. 2)la posizione dei vari quartieri l'uno rispetto all'altro è costante o variabile? ci sono quartieri che si spostano?
-
iPod
Che imbecille: non avevo scaricato il .net framework etc etc... grazie mille, problema risolto...
-
Dragons' Lair presenta: Il manuale dei Livelli Infimi
Questo manuale sembra così geniale! Non ho seguito il work in progress, ma diamine, le preview sono entusiasmanti... complimenti a Dark e a chi altri ci ha lavorato...
-
iPod
scusa, come funziona questa cosa? c'è scritto che non serve neppure installare il software... sinceramente non ho capito come si fa a usarlo...
-
A corto di idee...
Leggendo avventure in luoghi completamente diversi da quelli che compongono l'ambientazione in cui si giocherà. Ho creato due avventure partendo da storie lette sui Tex di mio padre. Un paio anche da Corto Maltese. Ed una da un fumetto di Batman. Estrapolando l'idea di base dell'avventura dal suo ambiente iniziale, avrai qualcosa di originale senza eccessive pretese, ma che di certo funziona.
-
-Noi- (IV)
Ma... ma... perchè la foto di Megres è ritoccata, mentra Hiade lo avete lasciato al naturale? sarebbe stato più bello ritoccarle entrambe... comunque grandi ragazzi, sono spettacolari questi auguri...