Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
True20: ti piace?
Ho letto il manuale in inglese. Se vado troppo OT ditemelo, che continuo la discussione in altra sede Ma cosa c'è di difficile in M&M? L'unica regola che mi son dovuto leggere 2 volte è quella riguardante la difesa e il dodge bonus. Per il resto, ogni singolo tratto del tuo personaggio viene preso da un'unica fonte (i punti potere). Mancano le classi quindi non c'è problema di come crescano i diversi tratti se multiclassi. ogni CD ha pochissimi modificatori. Niente 10 + liv/2 + Car... etc... Anzi, un appunto che gli si può muovere è che i vari punteggi sembrano un po' slegati tra di loro, ma comunque ha un senso. I poteri sono spiegati in maniera esemplare e il costo è calcolato in maniera semplice. Davvero, mi sfugge cosa abbia di più complicato rispetto a True20. Vorrei chiarire che non sto facendo una crociata a favore di un sistema su di un altro. Quelle sopra non sono provocazioni, sono domande serie: davvero non capisco cosa ci sia di più difficile. _ _ _ _ _ EDIT _ _ _ _ _ se iniziamo a ricnorreci con gli edit non andiamo a casa più La creazione punti in mano, dove ti si da complea libertà può essere spiazzante per un novellino se non ci fossero 2 paragrafi in cui si creano, in modo discorsivo e motivando, 2 eroi completamente diversi motivando ogni punto potere speso. Inoltre ci sono anche 10 archetipi di eroi già pronti + un tot di sidekicks, minions, villains etc etc...
-
True20: ti piace?
mmm... non direi. Non so, forse a me manca la forma mentis data dall'uso del D20 (lo conosco bene, ma non gioco quasi mai) e quindi non mi ha aiutato il fatto che il True20 sia più simile. Viceversa, M&M l'ho capito subito. Certe cose del True20 non sono intuitive affatto: le CD dei poteri come sono spiegate a pag 54, ad esempio. Niente di complicatissimo, ma non l'ho trovato più user-friendly di M&M, proprio no. M&M secondo me è a prova di stupido, ancora più del True20.
-
Eventi Marvel
Guarda, ovviamente possiamo avere gusti diversi, ma la serie dei Nuovi Vendicatori post-Civil War non ha quasi nulla che fare con quella precedente: cambiano quasi tutti i membri, e le storie sono su un livello altissimo. Poi, ripeto, magari cerchiamo cose diverse in un fumetto. Certo, in confronto agli Ultimates, anche questi spariscono. Gli Ultimates sono una delle serie più belle di sempre a mio parere.
-
True20: ti piace?
Mi sono finalmente documentato sul True20, leggendo il sistema di creazione personaggio, come vengono gestite le ferite e i tiri vs DC. La mia impressione è che la Green Ronin abbia fatto un lavoro a metà. Intendiamoci, è certamente un passo avanti rispetto al D20 puro e semplice, con i suoi ruoli definiti e il sistema vanciano. Però ho come l'impressione che il sistema fosse modificabile un attimino di più eliminando del tutto quelle scomode cose chiamate classi (o roles, per la precisione). Insomma, pensiamo ai TS dei mixed-role: è un modo cervellotico di calcolarli. Se alla creazione del personaggio invece di 4 talenti/poteri ce ne fossero stati di più , si poteva introdurre un talento che aumenta un determinato TS. E così si costruisce un personaggio con i TS completamente personalizzati, non rientranti in un cammino di progressione standard. In definitiva il True20 è un passo intermedio tra il D20 vero e proprio e il sistema che la GR ha adottato per Mutants & Masterminds, che in pratica dei vecchi difetti del D20 ha solo lo scarso realismo delll'azione a round. Considerndo che sono usciti più o meno in concomitanza, a mio parere potevano rendere generico il sistema di Mutants & Masterminds, e poi far uscire l'ambientazione supereroica... ma così forse avrebbero venduto un manuale in meno... Anche loro sono un'azienda, mica solo la Wizards...
-
Eventi Marvel
World War Hulk sono 5 episodi + prologo, episodi come i 7 di Civil War più o meno. La storia va avanti anche su Hulk e su altre testate. Non so se decideranno di far uscire un albo speciale ogni mese o cosa. Di solito la linea è quella. E poi... Chi ha detto che Cap resuscita? Steve Rogers sta bel bello nella sua bara negli oceani... e The Best Avenger... mmm Balder qui mi deludi ... the Best Avenger non è Cap...
-
True Magic - Introduzione e scaletta
ah ma stai proprio cercando il sistema definitivo! O_O Io credo che il tuo proposito sia meraviglioso e avrebbe un successo travolgente, ma mi rendo conto che è un lavoro non solo titanico, ma (mi si conceda il termine) Odisseico: vuoi spingerti dove nessuno mai è arrivato. Un sistema del genere rivoluzionerebbe il panorama ludico, a mio parere...
-
Problemi di interpretazione di allineamento. Mi date un aiuto?
Temo che questa sia una visione che risalta troppo l'importanza dell'allineamento. Intendo dire, il tuo personaggio (soprattutto se è di livello non basso, come mi pare di capire) avrà una psicologia non descrivibile da due parole, influenzata dall'ambiente in cui è cresciuto, da ciò che gli hanno insegnato, dalle esperienze che l'hanno segnato. Come hanno detto molti prima di me, hai altri elementi per capire se hai deciso bene o meno, a prescindere dalle lettere "LB". Dovremmo sapere di più sul passato del PG per vedere se hai agito coerentemente. A me sembra che il tuo comportamento non sia sbagliato. Quando hai diversi set di ordini, da LB è giusto seguire quello che ti sembra il set che porta al risultato migliore: non c'è modo di non disobbedire a qualcuno. E ricorda: tu avevi ragione. In fin dei conti, nessuno ha subito danni a causa tua (la piattonata, suvvia, cos'è in un mondo in cui ci si mena spesso e volentieri?).
-
Il tuo personaggio preferito
Uff... li avete già detti tutti... Zack di Bayside School era davvero il mio idolo. Fonzie, penso fosse l'idolo di tutti. Ho amato KITT più di McGyver, forse l'ho anche visto di più. E appena giù dal podio, menzione per il personaggio che mi ha fatto ridere più di chiunque altro: Chandler Bing di Friends.
-
Film vari (commenti e opinioni)
Senza aver molto da fare ho acceso la TV su L'Ultimo Inquisitore (terribile traduzione di Goya's Ghosts, ma vabbè) di Milos Forman (Qualcuno volò sul nido del Cuculo, Amadeus). Credo che sia il film con il miglior rapporto qualità/aspettative che abbia mai visto. Visto quasi per caso, apsettandomi un tranquillo drammtico in costume, mi sono trovato di fronte ad una storia raccontata in modo particolare, fatta di molte cose non dette e lasciate all'intuizione di chi vede, che riesce a descrivere in modo interessante (non so con quanta veridicità storica) l'affresco della Spagna nel periodo appena precedente e appena seguente la Rivoluzione Francese. Nessun personaggio monopolizza la scena, o si può dire protagonista: 3 ruoli ben recitati (forse infelice la scelta di far recitare il ruolo di Goya ad uno svedese) che si amalgamano con contesto e comprimari in una storia che, personalmente, appassiona. voto 8
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
Io ho fallito la mia esperienza da master perchè non ho mai avuto un "maestro". Il primo gruppo in cui giocai perse il master (mediocre, peraltro) dopo la seconda sessione. Tra tutti, l'unico disposto a prednersi lo sbattito fui io, ma tra giocatori poco interessati al ruolo e difficoltò logistiche, la cosa cadde dopo poche sessioni. Nel secondo gruppo feci da giocatore con un master tecnicamente preparato, con avventure che giravano senza grossi intoppi, ma pietosamente scarno di fantasia. I PnG erano un susseguirsi di "Balder, ranger del villaggio", "Keldar, fabbro del villaggio", "Tordal, locandiere del villaggio", "Ser Caldar, protettore del villaggio"... e i villaggi si chiamavano Kesdar, Roltar, Hantir... Anche questo gruppo si sfaldò, per motivi di tempo, dopo poche sessioni. Attualmente io avrei un paio di avventure in cantiere, ma davvero, non saprei come fare il master. Non saprei cosa aspettermi, come reagire, etc... non ho avuto un modello. É vero che alcuni non sono proprio portati per fare il master, ma è altrettanto vero che avere un esempio aiuta. Magari alcuni non vengono fuori proprio per questo motivo
-
Amici
Io ho la disgrazia di avere una madre che lo apprezza e lo segue assiduamente. Già per questo dovreste mandarmi 10 € a testa di solidarietà. Comunque. É meraviglioso studiare, o leggere un romanzo, e sentire di sottofondo in salotto le urla stridule e insopportabili, a intervalli regolari, del pubblico live di teenager idiote di questo programma. É meraviglioso sentire degli incapaci che massacrano canzoni storiche e bellissime. É meraviglioso sentire ragazze e ragazzi urlarsi dietro, sapere che sono urla e proteste incoraggiate, perchè piace vedere i ragazzi-modello che si ribellano agli insegnanti, che ovviamente sono prevenuti. É un programma che merita sia una censura estetica per quanto è molesto all'udito (alla vista non saprei, a dire il vero), sia una censura di contenuti, per via del messaggio tremendo che manda ai pischelli che lo guardano. E mia madre lo segue diuturnamente. Per il discorso degli euro, facciamo 20, va...
-
Film vari (commenti e opinioni)
É violento, certo, molto violento e soprattutto crudo, non solo tante mazzate ma primi piani su ferite, etc... e poi si può fare un film sui maya senza sacrifici umani? Certo che no, quindi... Però non certo qualcosa mai visto sullo schermo... dopo Salvate il Soldato Ryan, tollero ogni violenza...
-
Investitura
Quoto Aerys, e credo che la cosa venga molto più bella se passi qualche minuto a ideare un giuramento solenne, da pronunciare al termine della cerimonia. qualcosa tipo: In brightest day, in blackest night, no evil shall escape my sight; let those who worship evil's might beware my power... Green Lantern's light! Nel tuo caso potrebbe essere appunto un giuramento che parli di come la tua anima sia incorruttibile, il tuo occhio vigile nei confronti del peccato, etc etc... Consiglio: non farlo in rima, fa troppo Golden Age.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
giusto, di certo non sono 1000 se no gente come Strike, Shar, etc darebbe di più.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Già, il post sulla fama/reputazione adesso è in aggiornamento, ma dovrebbe essere: 1 di base; +1 per ogni 100 punti fama; +1 per ogni anno di iscrizione; +1 per ogni 1000 messaggi;
-
Film vari (commenti e opinioni)
Ho finalmente visto Apocalypto, di Mel Gibson. É indubbiamente un film strano e per certi versi pesante, violento, con la storia della lingua maya sottotitolata e perchè è lungo, lungo. Tuttavia è realizzato benissimo, non so con che grado di autenticità perchè non so nulla dei maya, ma la regia e la storia le ho apprezzate molto, il finale non è scontato ma neanche amaro, e un paio di scene d'azione sono esaltanti. voto 7-7,5
-
Domande, richieste, spiegazioni...
L'orologio del forum non è necessariamente quello del tuo PC. Nelle Opzioni puoi impostare l'orologio del forum a seconda dei fusi orari, probabilmente adesso ce l'hai impostato su un'ora più avanti.
-
Fun-fantasy
Non è esattamente il mio campo quindi non mi intrometto nel progetto, però non posso far a meno di notare che tutte le carni prorposte da Gid abbiano effetti positivi... secondo me ci vorrebbero anche carni con effetti negativi, a meno di non cucinarle secondo una particolare ricetta (ad esempio la carne di basilisco senza alcune erbe potrebbe essere molto velenosa...); Inoltre la carne dei carnivori dovrebbe essere in linea di massima poco mangiabile, più grosso e cattivo il carnivoro, più difficile da cucinare la carne... inoltre, mi era venuta in mente che la carne di certi demoni/diavoli/immondi potrebbe avere degli svantaggi dal punto di vista delle caratteristiche, ma essere tanto saporita da non poter resistere... forzando TS Will per non gustarsi il banchetto succulento ed essere poi debilitato...
-
Gruppi Utenti - Novita' In Vista
Ma scusa hai letto bene il post da cui è nata la mia domanda ad Aerys? Escludendo la 1, che in effetti è l'unica spiegazione che mi è venuta in mente, il resto delle tue risposte, sia qui che prima, non era attinenete alla mia domanda...
-
Gruppi Utenti - Novita' In Vista
Mi fa molto piacere. Anche nel pannello di controllo posso vedere la mia. Non era ciò che ho chiesto. Mi sono espresso male, intendevo domandare come fa Aerys a sapere che Saky non ha perso punti rep.
-
Gruppi Utenti - Novita' In Vista
ma scusa come fai a saperlo? se ti restano 3 quadratini puoi essere passato da 280 a 220 in scioltezza, no? O hai un modo per vederne il punteggio preciso?
-
Eventi Marvel
In America ha fatto il suo esordio in azione del Cap dello S.H.I.E.L.D., affiancato dalla Vedova Nera. Non male. Simile quel tanto che basta per avere diritto a portare la bandiera sul petto, diverso abbastanza da non esser assolutamente una scopiazzatura del buon Rogers. E tra un po' anche in Italia tornerà "the best avenger", quello vero...
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Questa scelta editoriale la vedo come giusta e intelligente solo se verrà portata fino in fondo. Intendo dire, MM 4.xx ovviamente saranno i vari Monster Manual, Fiend Folio etc etc... I PH 4.xx saranno probabilmente ricettacoli di alternative per la creazione di PG: e quindi talenti, classi, quello che sostituirà le CdP, incantesimi, etc... non sostituiranno solo i Complete, ma anche le parti relative alle CdP di cose tipo Races of Stone, o Frostburn. I DMG 4.xx conterranno ambienti, descrizioni, trappole, spunti per campagne, varianti alle regole... magari nuove razze? Insomma, nei manuali dedicati ai giocatori ci deve essere TUTTO ciò che riguarda la creazione del personaggio perchè questa scelta abbia senso. Al massimo sui DMG ci devono essere cose strane e difficilmente usabili dai giocatori come alcune parti del Vile Darkness o alcune improponibili CdP dei Complete o dei Races of... o talenti razziali o ambientali, da prendere solo con il consenso del master o come parte integrante del tema della campagna. Altrimenti, avranno lasciato un facile metodo di consultazione (quello per tema) per imbracciarne un altro (fruizione), ma non appieno. Se il 20% dei talenti "extra PH 4.00" saranno su DMG 4.xx, il metodo sarà fallimentare. Questo almeno è il problema secondo me. Già il metodo, che sembrava buono all'inizio, ha iniziato ad apparirmi un po' più oscuro quando ho letto di manuali aggiuntivi al di fuori di questi 3 "aggiornamenti", come il sopracitato Martial Power... EDIT: anticipato da Mad Master... lascio comunque le mie impressioni
-
PG Eccelsi
Personalmente, direi che non è consigliabile mischiare personaggi gestalt a personaggi normali, anche con un LEP. Il gestalt nasce per un sistema di gioco diverso, con pochi personaggi (2, massimo 3) e in un mondo popolato anche da altri gestalt. Inserirne uno unico in una campagna non ha molto senso, è sbilanciante (anche con il Level Adjustement iniziale). Considera questo: - gestalt ladro/psion 9, LEP 12 (contando anche quello del Tiefling) hai le abilità di un ladro di 9, quelle di uno psion di 9, hai 9d6 di DV con 8 punti abilità e il BaB del ladro, oltre a poter attingere a entrambe le liste di skill. - ladro 9/ psion 2, LEP 12 (sempre contando il tielfing) hai le abilità di un ladro di 9, quelle di uno psion di 2, hai gli stessi DV della soluzione precedente cui si aggiungono solo 2 miseri DV da psion, ovvero circa 6 pf, un +1 al BaB e 2 punti skill. capisci che la prima soluzione è MOLTO più potente di qualsiasi multiclasse ladro/psion tu possa crare, indipendentmente dal LEP. Ed il divario accrescerà man mano che sali di livello. In definitiva, o fate tutti dei Gestalt, oppure fai un pg normale.
-
Proposta: aumentare la difficoltà di entrata nei gruppi utenti?
beh sì, ma per distinguere chi partecipa alla vita del forum da chi non lo fa o non lo fa più (c'è un utente con 333 messaggi la cui ultima attività è del 2004, che fa parte degli Antichi), c'è l'ordine del drago, mi pare... boh, poi non è che mi interessi molto... in effetti ci dev'essere stato un po' di ragionamento dietro questa cosa, non credo l'abbiao tirata fuori dal cilindro... ci saran motivi.