Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Diablo III
Ma... ma... è esattamente Diablo 2 con una grafica 6 anni più avanzata! Altre ore a massacrare insensatamente tutto ciò che si muove e raccogliere drop... non so se val la pena di cambiare computer...
-
Progetti DL 4E: Sulla coerenza, sulla conversione, sul ricambio generazionale
Parlo come piccolo sviluppatore, più narrativo che regolistico: io svilupperei il materiale con quello dei due sistemi che meglio lo permette. è indubbio infatti che siano due giochi diversi, due sistemi diversi. Ci sono alcune cose che ora come ora devono essere sviluppate in 3.5, perchè la 4a non ne permette lo sviluppo. Mi immagino ad esempio ad un'avventura con personaggi mostruosi: in 3.5 i 3 manuali base e il discorso dei LEP potevano non piacere ma consentivano di creare PG mostruosi grossomdoo equilibrati. In 4a non solo questo è più difficile, ma sono state anche eliminati diversi mostri "soft" tipo il follettame vario. Io ho solo sfogliato i manuali della 4a, a prima vista non mi piace, ma non vuol dire che non ci svilupperei qualcosa: se ho un'idea realizzabile in quel sistema, la sviluppo in quel sistema, più nuovo, più giocato (tra un anno o due). Il problema grosso è la fattiblità: lo sviluppo amatoriale necessità di libertà, e adesso come adesso la 4a, con solo i 3 manuali base, non ne dà.
-
I Film Fantasy
Io da bambinissimo vidi in TV il promo di La Storia Fantastica e ruppi le palle ai miei perchè mi concedessero di vederlo. Rimasi incantato. In questi giorni ho letto sul forum una cosa che, a distanza di una dozzina d'anni, mi ha fatto venir voglia di rivederlo. Temevo una delusione, ed invece è ancora bello come lo ricordavo. Un fim con l'anima è bello indipendentemente dagli effetti speciali. A me il Signore dgli Anelli è sembrato un capolavoro, il meglio che fosse possibile fare con quei limiti di tempo (che già sono assurdi). Dragonheart è stato da bambino uno dei miei film preferiti. LadyHawke non mi ha mai affascinato più di tanto: un grosso difetto sono le musiche elettroniche. Viceversa, per motivi misteriosi, Excalibur ce l'ho nel cuore: epico nella sua plasticosità di inizio anni '80. Non capirò mai perchè questa cosa in un film mi infastidisca e nell'altro mi piaccia. Le Cronache di Narnia sono una ciofeca. La storia infinita l'ho visto troppo, troppo tempo fa. Non credo di aver visto molto altro, purtroppo...
- Michael Turner è scomparso.
-
Nuovi moderatori
Ancora più infiltrati... ancora più infiltrati... Seeeeee!!!! Sovvertiamo tutto! complimenti e auguri di buona riuscita tutti i nominati!
-
Scrittore Fantasy Preferito
Ritengo Tolkien un maestro, indubbiamente, e benchè abbia sognato leggendo il Signore degli Anelli e lo Hobbit, non credo sia il mio preferito. Martin attualmente è tra i favoriti, benchè come molti dicono non sia veramente fantasy: è crudo, realistico, scrive in pratica dei romanzi storici di un altro mondo. Jack Whyte, che ha scritto la versione della Saga di Camelot che preferisco, è probabilmente il mio preferito, ma qui si passa quasi nel romanzo storico vero e proprio, con solo qualche elemento di folklore, quindi è un po' fuori gara. Brooks è una bestia strana, ho iniziato il fantasy con lui, poi dopo aver letto il Signore degli Anelli, come ovvio, la stima per la Spada di Shannara è sprofondata. Tuttavia le saghe degli Eredi, di Landover e del Verbo & Vuoto mi sono piaciute molto. Menzione d'onore per Gemmell, di cui ho malauguratamente letto pochissimo. Pratchett è un altro di cui vorrei leggere altro, ho un paio di libri su Scuotivento e mi hanno incuriosito. Weis & Hickman alla lunga mi han stancato, anche se i primi libri sono divertentissimi. Lewis non mi ha mai preso. Leggiucchio volentieri Eoin Colfer, autore di un fantasy per bambini secondo me di qualità. Penso sia tutto. ah... opinione personale: Paolini è un co****ne.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
pardon... ci avete viziato. Post di inizio maggio, letto e considerato a suo tempo, ma non pensavo fosse ancora valido...
-
Convertire i personaggi 3.5 -> 4e
Vorrei fare un commento parzialmente OT che capirò benissimo se verrà eliminato o spostato. Con questo articolo hanno di fatto confermato ciò che è stato detto in molti topic e che qualcuno si è ostinato a negare: hanno tolto caratterizzazione di base alle classi. Infatti, NON ESISTE che mi si consigli di trasformare un guerriero con 2 armi in un ranger, se il primo fosse ancora il prototipo dell'allievo d'arte guerresca (che essa fosse la scherma, il combattimento con la lancia, l'uso dell'arco) e il secondo fosse ancora un figlio delle terre selvagge, che ha imparato a combattere per sopravvivere e cacciare.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Mi sono accorto di un temibile errore di stampa che farebbe urlare di vergogna tutto l'ADC! quando si clicca sul nick dell'utente Pippo ed esce la tendina, l'ultima opzione recita "aggiungi Pippo hai tuoi contatti" vergogna!
-
Eventi Marvel
Ares credo non piaccia a nessuno, non ho ancora trovato unop che dicesse anche solo "sì, ci sta". Non ho capito però se è un vero passo falso della Casa delle Idee o se invece è fatto apposta... non è neanche particolarmente funzionale alle diverse storie, non fa cose che non siano nelle carte di Sentry o Wonderman (che non ha certo il carisma di molti altri eroi, ma ha il suo perchè nell'universo Marvel). Ho timore solo che alla Marvel serivsse un anti-Thor credible e affidabile (cosa che Sentry non è) per quando il Dio del Tuono deciderà di avere una certa discussione con Tony Stark... Forse però è così insulso per un motivo... boh... la Marvel non è certo immune da errori, ma questo è stato proprio grossolano...
-
Addio Claudio
Dopo la telefonata martedì e le lacrime più di shock che di perdita, per tutta la settimana ho tenuto dentro tutto quanto, pensando ad altro. Ho creato una diga che si è sbriciolata al primo sguardo sul disegno di Akèiron. E allora tutte le lacrime trattenute mi sono uscite ed io mi sono sentito male come poche volte in vita mia. A Claudio ho già detto ieri tutto ciò che volevo dire. A tutti voi, presenti e non, che c'eravate con il corpo o solo con il pensiero, voglio dire che siete unici, come gruppo e come singoli, che, come dice piri, siete fantastici per come vi siete gettati l'uno nelle braccia dell'altro spontaneamente. Siamo una vera famiglia. Vi voglio bene.
-
Addio Claudio
Una persona splendida e geniale ha appena smesso di rendere migliore il mondo in cui viveva. In questo momento l'unica cosa cui riesco a pensare è che non ho in testa una singola immagine di lui senza il sorriso sulle labbra. Se qualcosa può ridare un lume agli inconsolabili come me, pensate a questo. Pensate al suo sorriso eterno, e finchè ci penserete quel sorriso non si spegnerà mai. Ciao Claudio, le stelle in cielo saranno disegnate meglio da oggi in poi...
-
Saghe e trilogie!
Dany, la funzione Cerca non fa cadere i capelli, lo sai? http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=15163&highlight=trilogie comunque, per quanto ardua sia la risposta... per quanto hanno significato per me, direi Indiana Jones, e magari Die Hard... certo, quasi tutte sono dei capolavori...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Ciao a tutti. Sono abbastanza convinto di no, ma vorrei sapere con certezza se esiste una variante del rogue, una CdP da rogue, o regole alternative che sostituiscano l'attacco furtivo con qualcos'altro.
-
IronMan
No, questo non è vero. Spoiler: Nella linea Ultimate Jarvis è un maggiordomo in carne ed ossa, non dei Vendicatori/Ultimates ma della villa personale di Stark, ed invece che essere un uomo buono e saggio è una vecchia checca isterica e ipercritica nei confronti del principale. Sono d'accordo sulla seconda parte, il ruolo sarebbe stato ridondnate con quello di Pepper.
-
Eventi Marvel
Io so quasi tutto (in inglese sono già usciti i primi due numeri del mega-crossover 2008), ma volete davvero un'anticipazione?
-
IronMan
Probabilmente l'idea iniziale era di fare tutti i film su supereroi singoli, con cameo di Samuel "Nick Fury" Jackson alla fine di ognuno, per poi fare Avengers... ma come fanno a ritardare un film che già solo a sapere che uscirà tra anni ti fa sbavare... Alla lista di Invictus aggiungo anche il film su Luke Cage... E non dimetichiamo che la DC sta mettendo in piedi il film sulla Justice League...
-
La gestione del Party - Rapporto tra Master e Giocatori
Più il master e i giocatori sono alle prime armi, più è corretto un sistema di Tirannia/Corte Suprema; più si è esperti, più è corretto un sistema democratico. Il perchè è semplice: un master alle prime armi ha già difficoltà a raccapezzarsi con tutte le regole, a creare un'avventura interessante e divertente e a gestirla, con tutte le possibili scelte strane che possono fare i PG. Non vedo giusto che debba anche preoccuparsi di eventuali regole interpretate in maniera diversa dalla sua. A maggior ragione questo valep er CdP, talenti, incantesimi da concedere ai PG. ad esepio, io sto iniziando a masterizzare un PbF di Mutants & Masterminds, che non è D&D ma è sempre D20, e ho messo paletti abbastanza rigidi, senza permesso di controbattere, perchè non solo è la prima volta che masterizzo ma è anche tra le primissime volte che gioco, non posso permettermi di vedermi la campagna rivoluzionata da qualcosa. Più invece le parti in causa sono esperte, meno soffriranno a vedere una regola cambiata rispetto a ciò che si aspettavano. Se invece c'è grossa disparità di esperienza, Corte Suprema con Giudice quello esperto.
-
Eventi Marvel
è un problema tutto italiano: nella versione americana, WWH 1 e Iron Man: Director of SHIELD 19 sono usciti entrambi in agosto, e in entrambi c'è Spoiler: lo scontro IronHulkbusterMan vs Hulk, nel primo dal punto di vista della gente, nel secondo da quello di Stark. Il problema è proprio questo, infatti: le miniserie durano diversi mesi, e nell'arco di quei mesi solo uno o due numeri delle serie regolari fanno parte del corssover (a parte Civil War che è stato gestito magistralmente in America). A questo si aggiunge le traduzioni tutt'altro che simultanee della Panini ed ecco i problemi che vengono fuori...
-
IronMan
potresti essere più specifico? In ogni caso, c'è un topic sulle pubblicazioni Marvel recenti nella sezione fumetti: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=15917
-
IronMan
Visto ieri ed è una figata. Una figata. Come già detto, solo Begins gli tiene testa, ma Iron Man ha come bonus il fatto che sarà inserito in una continuity che porterà al film degli Ultimates (sperò non li chiameranno davvero Vendicatori, come diceva qualcuno prima sarebbe molto fuori luogo). Spoiler: Non credo proprio che porteranno sugli schermi Civil War, mentre sembra che il film sui Vendicatori sia un progetto ben solido: gran parte degli attori scritturati per film Marvel hanno firmato per 3 film, e sembra che il terzo film sarà appunto quello che li vedrà tutti assieme... Il film comunque è fantastico, sono felice che abbiano preso molto spunto da Extremis di Adi Gradov e Warren Ellis, una delle serie migliori su Stark, dialoghi spiritosi, personaggi fedeli al fumetto, e sono anche riusciti a non rovinare le migliori scene con il trailer. E il cammeo di Stan Lee stavolta è geniale... 7,5, decisamente.
-
Aggiornamento forum maggio 2008 :: commenti
Non so se è un problema di traduzione, lo riporto lo stesso: Quando nel profilo personale si cerca di modificare la voce"GdR preferiti" il messaggio che accompagna il cambiamento è "Inserisci qui la versione di vBulletin che utilizzi attualmente ( Es. 3.6.0 )".
-
[Asoiaf] Personaggio preferito
Terribile 'sto sondaggio. Come diavolo si fa a scegliere? Tra quelli indicati, Tyrion e Jaime, senza dubbio. Ma in realtà Tywin Lannister, Varys, Jaqen H'Gar, Oberyn Martell, Syrio Forel, Brynden Tully... sono tutti lì, tutti spettacolari.
-
Manuale dei Livelli Infimi - La Forgia degli Eroi
L'ho srotellato (corrispettivo informatico di sfogliato) oggi ed è ben sopra le mie aspettative, che già erano alte! Testi e regole sono perfetti e graficamente è superiore ad almeno metà dei manuali ufficiali. Complimenti a tutti! Sono d'accordo sul fatto che andrebbe tradotto e fatto conoscere al mondo. (piccolo errata reporting: a pag 49, nel paragrafo "piede di porco", due apostrofi sono sostituiti da simboli strani)
-
Prossime uscite al cinema
Dove sta scritto che The Dark Knight si rifa a The Dark Knight Returns di Miller? Ho letto che l'influenza è venuta da The Killing Joke, The Long Halloween, e i primi numeri di Batman e Detective Comics, degli anni '40... In che modo un film che rappresenta il primo degli infiniti incontri tra Batman e Joker si riallaccia ad un fumetto che ne descrive l'emozionante epilogo? Ciò non toglie che secondo me sarà un lavoro egregio...