Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Traduzione forum
quando c'è un evento tipo aggiunta di fama, di messaggi visitatore nel profilo, etc... se è uno solo appare comunque (nella finestrella in alto a destra ) "c'è 1 nuovi commenti fama", o comunque resta al plurale.
-
Watchmen
Il casting in generale è abbastanza scarso, dopo i mega-nomi usciti all'inizio si è ripiegato su attori mediocri e soprattutto troppo giovani. Il film tuttavia sembra talmente ritoccato che probabilmente riusciranno a ovviare a questo problema aggiungendo anni agli attori. Speriamo che il risultato sia buono. Dennis Farina è uguale al comico in effetti "Dennis Farina" su GoogleImage ne da di più somiglianti, questa era della grandezza giusta però. Moore è prevenuto verso chi adatta i suoi fumetti per il grande schermo, quindi non fa testo il suo dissociarsi... boh, a me il trailer ha vagamente rassicurato, almeno visivamente sarà bello, per la storia quoto Dusdan.
-
Watchmen
Avevo già visto gli screenshots e promettevano bene. Il trailer è mozzafiato a mio parere, benchè abbia imparato che tutto, dal trailer, è promettente. Graficamente è di certo ben riuscito, tranne forse Ozymandias il cui attore poteva essere scelto molto meglio. Mi preoccupa vagamente l'insana passione di Snyder per lo slow-motion... a questo punto speriamo solo in un buon adattamento della trama...
-
[Help] Excel
Ottima scoperta quella dell'iterazione, ma fa una coaa diversa da quella che mi serve: se non ho capito male smanettando un po', nel momento in cui creo nella formula un riferimento circolare fa esattamente ciò che hai scritto nel ri-ri-ri-edit. Se in A1 c'è scritto 3, premo invio e poi sovrascrivo nella cella A1, ad esempio, =somma(A1+4), il risultato che appare è n*4, dove n è il numero di iterazioni impostato. per rispondere alla curiosità, serve per un foglio di lavoro commissionatomi da mio padre per il suo lavoro: ogni worksheet è relativo ad un mese, per ogni mese c'è una tabella a doppia entrata con 100 elementi sulla verticale, ognuna delle quali ha 7 voci da riempire sull'orizzontale. Il problema è che ogni mese, ognuna di queste voci viene aggiornata, diciamo, 5 volte, e non è il caso di fare per ogni elemento 31 righe per 31 giorni di un mese.
-
[Help] Excel
Approfitto di questo topic per una domanda, dopo aver cercato in Google e aver trovato 2 risposte che non ho capito ed essermi dannato con la guida in linea (strumento per me oscuro). La domanda è questa: esiste, e se esiste qual è la formula che mi consente di sommare due numeri nella stessa cella? ad esempio, se nella cella A1 ho 12, e digito 4 sempre nella cella A1, vorrei che nella stessa cella A1 (o una a fianco, è uguale) mi dia come risultato 16. grazie mille in anticipo
-
Eventi Marvel
Tieni presente che lo Sfregio Verde era dovuto a Spoiler: il fatto che Banner e Hulk avevano per la prima volta un obiettivo comune. Con la conclusione di WWH questo obiettivo è scomparso, e Hulk e Banner sono di nuovo entità separate che si litigano il controllo di un corpo.
-
Eventi Marvel
Revel Spoiler: Attualmente nessuna testata parla di Banner. La testata classica (L'Incredibile Hulk) è stata cambiata in L'Incredibile Hercules, ed è uscita una nuova testata, Hulk, che ha come protagonista un malvagio Hulk rosso di cui nessuno sa nulla. L'Hulk verde (che potrebbe essere o non essere Banner) è apparso in un solo episodio per battersi con questo Hulk rosso.
-
Eventi Marvel
Thor, ora come ora, è un fumetto noioso, e non da segni di miglioramento, almeno fino a Secret Invasion. D'altronde lo scrive Straczynski, che di emozionanate ha prodotto relativamente poco. Secret Invasion è luuuuuunga. Non finisce più, spiega una marea di retroscena oltre a seguire la stoira vera e propria. Però è proprio bella. Bendis ne ha fatta un'altra delle sue.
-
Insegnare D&D ai più piccoli.
Conosco pochi regolamenti, ma secondo me M&M è davvero il migliore. Il fatto che sia classless toglie ogni vincolo (e a nessun ragazzino piacciono i vincoli), e permette una creazione guidata e dinamica del personaggio. L'ambientazione è attraente, i numeri da ricordare non troppi, il sistema sciolto e non tanto macchinoso. Inoltre il livello di mortalità dei PG è assolutamente a discrezione del master, non si rischiano errori. In alternativa un sistema davvero semplice è quello di Cthulhu 5ed, ma non credo che giocare cupi investigatori che scappano non appena trovano qualcosa di pericoloso sia molto attrattiva.
-
Dl's Unofficial Armageddon
Io ti chiederei solo di dare un occhio alla punteggiatura ed evitare le distese sterminate di puntini. Riagganciandomi a Dusdan, i tempi comici sono ben lontani dalla perfezione, ed una punteggiatura sbagliata rende ancora più artificiosa la lettura.
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
Si faceva l'esempio di Friends: la voce di Phoebe perde parecchio e anche quella di Ross, mentre Chandler, il più difficile probabilmente, si mantiene su alti livelli. Tuttavia le battute, i giochi di parole, i riferimenti alla cultura sono spesso intraducibili. Io non ritengo di sapere l'inglese alla perfezione: preferisco capire il 70% di una puntata originale che il 100% di una tradotta. Lo dico perchè l'ho fatto: ho visto Friends in italiano ed in inglese e posso dire che pur essendo tradotto molto bene, tre quarti di una puntata inglese valgono il 100% di una italiana. L'unico film che ho avuto la sfortuna di vedere in giapponese con sottotitoli è Porco Rosso: e anche qui, i sottotitoli inglesi si rivelano ventordici volte meglio di quelli italiani. In definitiva, i doppiatori probabilmente sanno ancora fare il loro sporco lavoro. Ma i traduttori sono peggiorati, decisamente. Sbagliano cose banali e gratuite, non fanno un minimo sforzo per trovare una battuta sostitutiva, in generale sembrano tradurre con pigrizia. E questo non mi sta affatto bene.
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
Dipende da cosa si intende per importante. Se si parla di importanza culturale, probabilmente favorirei l'italiano, ma se si parla di importanza pratica, datemi TUTTO in inglese, considerando quante case danno libretti di istruzioni in cui l'italiano è dimenticato, o la quantità di informazioni reperibili in inglese sulla rete, etc etc... Siamo vagamente ( ) Off Topic, ma la discussione è bella e si potrebbe continuare in altra sede, non credete? EDIT - DL, dove i mod non dormono mai! Un grosso problema del doppiaggio è la traduzione. Una chicca di film relativamente semi-sconosciuto come Interstate 60 mi ha aperto gli occhi. I traduttori non hanno tradotto male, hanno SBAGLIATO a tradurre, non capendo una palese allusione contenuta nella frase e traducendola in modo generico. Ora dico: possiamo avere dei doppiatori perfetti, ma se ciò che gli danno da leggere è demenziale, io li preferisco in lingua.
-
Kung Fu Panda
mmm... ma così la frase cambia di senso. Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present questa è la frase riportata da IMDb quotes, ed in effetti ha lo stesso significato.
-
Dl's Unofficial Armageddon
secondo me la storiella è una figata. Bravo Revel Sparrow.
-
Kung Fu Panda
Visto stasera. Parecchio deludente a mio avviso e ad avviso della persona che era con me, ma abbiamo gusti molto simili. In generale, sembra un passo indietro rispetto ad altri lavori della Dreamworks o della Pixar: oltre il livello di idvertimento "immediato", infantile (ovvero le facce buffe, le botte in testa, le frasi stupide) manca quel livello di comicità che nella maggior parte dei cartoni in CG fa ridere gli adulti mentre i bambini se le perdono. La realizzazione tecnica della CG aumenta ormai in modo esponenziale: infatti, dopo un incipit stre-pi-to-so il film si regge quasi solo sulla mimica di corpo e facce dei personaggi (e sull'effeto-Homer del protagonista). A parte l'incipit, c'è stata una sola fragorosa risata in sala (e ce n'era di gente). In linea di massima, non credo valga il prezzo pieno del biglietto. Se avete la possibilità di vederlo col ridotto, fatelo, se vi piace molto questo genere. voto 5,5, davvero non riesco a dargli di più
-
Prossime uscite al cinema
Non è proprio "prossima", anzi spero sinceramente sia molto molto remota, ma... http://www.imdb.com/title/tt1098327/
-
Hancock (2008)
Io sto contando i minuti. (anche se vorrei vederlo in inglese)
-
Chi aveva ancora qualcosa da dire?
No no, non sto parlando di gusti, lo dico proprio perchè è una cosa poco nota: ho seguito un documentario che spiegava piuttosto chiaramente come, servendo un'ondata di rivitalizzazione al genere, un manager discografico se ne sia venuto su con l'idea di sfruttare l'ondata punk promuovendo il gruppo più punk che riuscisse a trovare. Non sto dicendo che Vicious, Rotten & Co. non fossero quello che sembravano: sono convinto di sì, erano pazzi come appariva: ma la loro fama e ascesa è stata costruita. Per questo non sono convinto di quanto avrebbero potuto dare ancora.
- Chi aveva ancora qualcosa da dire?
-
The Dark Knight
Se ci pensate questa film è costruito in modo fantastico per quanto riguarda i concetti: insomma, il film si chiama "the dark knight" perchè, almeno da un'intervista a Nolan, si voleva contrapporre il modo di perseguire la giustizia di un vigilante (cavaliere oscuro) e un procuratore (Dent, il cavaliere "chiaro"), e di come quest'ultima via sia destinata a cedere di fronte ad un elemento incontrollabile come il crimine NON organizzato, la pazzia distruttiva del Joker contrapposto al crimine di "businness" delle mafie. Insomma, il film ha davvero un sacco di temi, a volerli sviscerare. Wow.
-
The Dark Knight
La BatFamily richiede molto più di un film per essere trasposta... Nightwing, Robin, etc... funzionano molto bene nei fumetti perchè hanno avuto decenni per essere costruiti, in due ore non sarebbe fattibile. Sulla questione della corazza, ribadisco: Batman è il picco della perfezione umana. Non si può pretendere che un attore si muova come un ninja indossando 20 chili di costume di scena, penso sia prorpio impossibile umanamente. Sarebbe bello, ma non so quante persone al mondo siano in grado di farlo. Sulla tecnologia: ok, non si costruisce dal nulla la Batmobile e i vari congegni. Però nel primo film ci sono lunghi momenti in cui si vede lui al lavoro sull'attrezzatura per migliorarla, per renderla più comoda alla sua missione, tagliando, cambiando, sistemando. Poi non capisco cosa vuol dire "farlo parlare in maniera decente". Il ringhio nella voce mi sembra ben fatto, una delle poche cose che si salva del doppiaggio di Bale... Su un Alfred fisicamente più fedele, sono d'accordo, con i baffetti ha molto più carisma.
-
The Dark Knight
Ok: mi spieghi cosa ha che non va? Secondo me lo sforzo di Nolan è stato encomiabile: è riuscito, sotto l'aspetto di vigilante, a far intravedere il detective Spoiler: quando controlla il foro del proiettile sparando diverse cartucce-campione e lo scienziato Spoiler: quando estende il congegno cellular-radar di Fox (cosa che fa abbastanza brother eye, tra l'altro) I movimenti rigidi, purtroppo, credo siano dovuti al fatto che quell'armatura era tutto fuorchè leggera: non credo sarebbe stata più soddisfacente un costume come quello dei fumetti, che è antiproiettile pur essendo sottile come maglia... in un film sarebbe stato poco credibile. Allo stesso modo: perchè stupido riguardo l'attrezzatura? Il chiedere costanti migliorie non mi sembra essere stupidi, mi sembra un vedere i difetti e cercare di risolverli. Mi spiace che tu la veda così, sei uno dei pochi altri che legge i fumetti di Batman e vorrei capire cosa non ti ha soddisfatto.
-
Star Wars - La guerra dei cloni
Dal trailer visto prima di The Dark Knight, poca forza e tante botte. Dubito che lo vedrò al cinema. Magari cambierò idea, ma al momento non mi ispira. E il disegno non convince neppure me. E non ci sarà John Williams, anche se non vuol dire molto. Una cosa... è epiodio 3.5 o 2.5?
-
Party Dragonslair in Diablo II - Battlenet?
il whisper è /w *nomeaccount messaggio altra partitina stasera Jal dov'eri?
-
Party Dragonslair in Diablo II - Battlenet?
Io stasera ci sono almeno per un po'. Se qualcuno mi rusha bene, se no rusho lopippo per il primo atto...