Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Briscola, scopa, pinnacola...
Le regole sono simili ma in realtà sono due giochi molto diversi come complessità. Scopone scentifico è molto meno random, come dice il nome, ricordandosi le carte e ragionando si gioca decisamente meglio, e molto meno casuale della scopa classica. Ultimamente nelle mezz'ore buche in facoltà siamo passati dallo scopone scientifico alla briscola chiamata, un po' più random ma probabilmente più divertente in senso stretto...
-
The Elder Scrolls 4: Oblivion
Non ti posso aiutare per quanto riguarda il barbaro, ma solo per la seconda domanda: io giocavo un personaggio tipo ranger arcere e funzionava benissimo, però era personalizzato, non una classe predefinita. Di certo è che devi alzare molto Acrobatics e Athletics, devi essere più veloce di pressochè chiunque incontri, soprattutto i troll saranno la tua bestia nera all'inizio, e devi assoltutamente essere in grado di raggiungere ogni posto saltando, per guadagnare posizioni sopraelevate per sparare in relativa sicurezza; anche essere in grado di cadere dall'alto senza farsi male è utile per questo tipo di PG, ti capiterà spesso di essere inseguito e di lanciarti alle spalle una freccia ogni tanto. Poi Sneak è formidabile in combinazione con l'arco, poi vedi tu se mettere Light Armor o altro, girare senza armatura è pericolso ma giochi quasi alla Spider-Man, arrivi davvero ovunque. Le altre vedi tu, le classiche tipo Mercantile oppure inventa. Speed, come caratteristica va pompata, l'altra vedi un po' come ti costruisci il PG, di solito pompa Agility ma anche altre possono essere comode.
-
10.000
In effetti la storia del Dio è tutta Stargate, l'ha ricordato moltissimo anche a me. In definitiva non mi è dispiaciuto, lo reputo decisamente simile come concetto a Troy: un discreto film che sarebbe stato ancora più bello se non avesse pretese storiche. La parte tecnica è eccellente, come deve essere in questo tipo di film: scenografie, fotografia, ed effetti speciali. L'attore principale è buono così come il contorno (con l'effettiva eccezione di Ebolet, che è un piacere per gli occhi e poco più). La storia è decente, i personaggi hanno sufficentemente carattere. Certo, non è neanche lontanamente storico. Ma chi si aspettava che lo fosse? voto 6,5/7, più che accettabile.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Spoiler: Legge nel fuoco, partorisce letali mostri d'ombra, ribalta il potere di un veleno usato contro di lei e per quel sappiamo potrebbe aver predetto e influenzato la morte di 3 re. E Thoros dopo aver ritrovato la fede guarisce i morti. Sono d'accordo che più che un ragionamento è una sensazione. Non ho prove, certezze, neanche un vero filo logico per dire che i seguaci del Dio Rosso sono più affidabili. Però a pelle, Melisandre non si sbaglia del tutto.
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
Beh, per questo motivo si suggeriva prima come costruire la storia personale del PG. Non so come voi costriate la parte interpretativa, ma io divido la storia dalla psicologia, per un motivo di chiarezza. Ciò che un personaggio è ora è diverso da ciò che è stato. Per questo io partirei con la costruzione della storia, per poi spiegare come riflettere gli avvenimenti vissuti nella costruzione di un profilo caratteriale, basato su esperienze passate, convinzioni personali, ambiente di crescita, o semplicemente dalla natura del personaggio. Per questo bisogna integrare le due parti, si riesce a spiegare l'evoluzione del PG.
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
Ottimo, direi che si deve partire dalla storia personale, in fondo è quella che influenzerà gran parte del carattere del personaggio. lo facciamo qui? Io direi che i punti salienti di un BG possono essere quelli proposti nel documento di Phate. Al massimo possiamo riarrangiarli un pochino, eliminare i punti riguardanti gli aspetti più futuri (sogni, desideri, etc...). E sarebbe buona cosa inserire una scaletta di corposità in base al livello. Ok non fare due righe per Ivan l'Ammazzadraghi di 20°, ma neanche fare 10 pagine per Pisellino Jim di 1°... al massimo ha ucciso un lupo che voleva predare le pecore del nonno...
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Il mio commento era più sul Dio Rosso che non sui singoli personaggi. Intendevo dire Spoiler: che chiunque serva un dio che ha dimostrato di poter essere così potente, e ottiene poteri da esso, beh... non ce lo vedo come uno che si sbaglia del tutto. Poi è vero che anche soltanto nei pochi attimi passati a scrivere questo post, mi sono venute in mente 2 o 3 cosette possibili degne delle migliori teorie della cospirazione. riguardo lo spoiler... no, non io. Secondo me è durato anche troppo, anche se ha un suo perchè nell'economia della storia .
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
qui c'è un devastante documento per la creazione di PG. Ha un grosso problema: è enorme. Più della metà della scaletta va ignorata o non si va a casa più. Spoiler: 1.0 -> Qual è il tuo nome di nascita? Hai qualche alias o nomignolo? 1.1.1 -> Quanti anni hai? Quanti anni (umani) dimostri? 1.1.2 -> Qual è la tua razza/specie? 1.1.3 -> Di che sesso sei? 1.1.3.0 -> Quanto pesi? Che tipo di corporatura hai? 1.1.3.1 -> Quanto sei alto? Sei più alto o più basso della media? Eventualmente, come ciò influisce su di te? 1.1.3.2 -> Che tipo di colorazione: colore della pelle, capelli, occhi? 1.1.3.3 -> Qual è il tratto che più ti distingue? 1.1.3.3.1 -> Hai qualche cicatrice? Eventualmente, dove sono? Come te le sei procurate? 1.1.3.3.2 -> Hai dei tatuaggi? Eventualmente, dove sono? Hanno qualche articolare significato? 1.1.3.3.3 -> Hai qualche voglia? Eventualmente, dove? 1.1.3.4 -> Quanto sei attraente? 1.1.4 -> Hai qualche cadenza o accento insolito? Eventualmente, come/dove l'hai acquisito? 1.1.4 -> Hai qualche insolita abitudine o aspetto dominante della personalità che è evidente agli altri? 1.1.4.2 -> Hai qualche allergia? Eventualmente, a cosa? 1.1.5 -> Qual è il tuo orientamento sessuale? Quanto sei certo di ciò? 1.1.5.1 -> Quanto sono importanti per te la sessualità e le esperienze sessuali? Quanto sei disinvolto riguardo alla sessualità? Ti senti avere degli istinti sessuali smodati? parchi? 1.2 -> Qual è il tuo modo di vestire e livello di sofisticatezza? 1.2.1 -> Quando non sei con l'attrezzatura da avventuriero come ti vesti normalmente? 1.2.2 -> Indossi qualche gioiello identificabile? Eventualmente, ha per te qualche significato? 1.2.3 -> Normalmente cosa indossi quando dormi a casa? 1.3 -> Quanto sei ricco? 1.3.0 -> Quali sono i tuoi atteggiamenti riguardo alla ricchezza materiale? 1.3.0.1 -> Sei avaro o generoso? 1.3.1 -> Cosa possiedi? 1.3.2 -> In che condizioni conserve ciò che ti appartiene? 1.3.3 -> Che tipo di equipaggiamento/cose generiche porti con te quando viaggi? 1.3.3.2 -> Che cosa tieni nelle tasche? 1.3.3.3 -> Dove metti generalmente armi, valori, altri oggetti quando dormi per la strada? E in una locanda? 1.3.4 -> Hai qualche oggetto portafortuna? Eventualmente, cos’è e come l’hai ottenuto? Che cosa lo rende un portafortuna? 1.3.5 -> Qual è l’oggetto a te più caro? 1.4 -> Come agisci in combattimento? Quali sono le tue manovre insolite? Hai qualche debolezza? 1.4.1 -> Come vorresti essere sconfitto? 1.5.0 -> Cosa fai nel tempo libero? 1.5.0.1 -> Assapori il cibo quando mangi o lo ingurgiti voracemente? 1.5.1 -> Dove ti piacerebbe vivere? 1.5.1.1 -> Cosa fai per rilassarti lungo la strada? E in città? 1.5.1.2 -> Quale è la tua idea di un buon intrattenimento serale? 1.5.1.3 -> Quali svaghi più ti piacciono? Quali invece meno? 1.5.2 -> Qual è il tuo cibo preferito? C’è qualche particolare tipo di cibo che trovi disgustoso o rifiuti di mangiare? 1.5.2.1 -> Qual è il tuo colore preferito? 1.5.2.2 -> Quali sono le condizioni climatiche che preferisci? Quali invece odi? 1.5.2.3 -> Qual è il tuo animale preferito? 1.5.2.4 -> Qual è la canzone che preferisci? 1.5.2.5 -> Qual è il compito che rifiuteresti assolutamente di svolgere? 1.5.3 -> Come ti eserciti? 1.5.4 -> Ti diverte la vita dura o ti piace la comodità? 1.5.4.1 -> Preferisci la vita cittadina o quella rurale? 1.6.0 -> Credi nelle divinità o no? Eventualmente, chi è la tua divinità patrona? Quanto sei devoto? 1.6.1 -> Quanto ti spingeresti per difendere la tua fede? 1.6.2 -> Sei mai stato perseguitato per la tua fede? Se si, come? 1.7 -> Cosa pensi del governo/governatore in generale? Perché? 1.7.1 -> Sei un sostenitore dell’attuale governo nella tua terra natia? Eventualmente, cosa faresti per difenderlo? 1.7.2 -> Quale forma di governo credi sia il migliore? Perché? 1.8.1 -> Quali sono i tuoi hobby? 1.8.1.2 -> Dove hai maturato i tuoi hobby? 1.8.2 -> Dai uno sguardo alle tue abilità. Come le acquisite, specialmente quelle insolite? 1.8.2.2 -> C’è qualcosa che ora non sai come si fa ma desideri di poterla fare? 1.8.2.3 -> Sei invidioso delle persone che sono capaci di fare tale cosa? In senso buono? 1.8.3 -> Cucini i tuoi pasti? Ti piacciono i pasti da te cucinati? 1.8.4 -> Soffri il mal di mare o qualche altro tipo mal di movimento? 1.8.4.1 -> Ti spaventa un qualche tipo d viaggio? Eventualmente, che tipo e come manifesti questa paura? 1.9 -> Che tipo di minaccia rappresenti per il pubblico? 2.1.1 -> Chi sono i tuoi genitori? Quali sono i loro nomi? Ti hanno cresciuto loro? Se no, chi ti ha cresciuto? 2.1.1.1 -> Che cosa fanno i tuoi genitori per vivere? 2.1.2 -> Hai qualche fratello/sorella? Se si, quanti sono e quali sono i loro nomi? 2.1.2.1 -> Qual è il tuo ordine di nascita (es. primogenito, etc.)? 2.1.2.1.2 -> Qual è il tuo stato sociale? 2.1.2.2 -> Qualcuno/tutti i tuoi parenti prossimi sono ancora vivi? Se si, dove sono ora? 2.1.3.1 -> Ce qualche segreto di famiglia? Se si quale? 2.1.3.1.2 -> C’è una qualche pecora nera in famiglia? Se si, chi? 2.1.3.1.3 -> Hai qualche antenato celebre o noto? Se si, perché era conosciuto? 2.1.3.2 -> Vai d’accordo con la tua famiglia? 2.1.3.2.1 -> Quali sono i tuoi parenti favoriti & odiati? Perché? 2.1.4.1 -> Dove sei nato? 2.1.4.2 -> Cosa volevi diventare da grande? 2.1.4.2.1 -> Avevi qualche modello di riferimento o eroe mentre crescevi? 2.1.4.2.2 -> Avevi qualche animale domestico da bambino? Se si, cosa? Che relazione avevi con lui? 2.2.0 -> Sei/eri sposato? Se si, hai qualche bambino? 2.2.0.1 -> Chi è stato il tuo primo amore? Sei ancora in buoni rapporti? 2.2.0.2 -> Quante relazioni serie hai avuto? 2.2.0.3 -> Proteggi qualcuno? Se si, chi? E come? 2.3.0 -> Con chi vivi quando non sei all’avventura? 2.4.0 -> Hai qualche nota criminale? Se si, per che cosa? 2.5.0 -> Quando hai deciso di diventare un avventuriero? Sei stato obbligato nella scelta della tua carriera dai tuoi genitori o da tuoi pari? Le circostanze hanno dettato la tua scelta della professione? 2.5.0.1 -> Qual era la tua occupazione prima di diventare un avventuriero? 2.5.1 -> Dove sei stato formalmente educato? Dove andavi a scuola? 2.5.1.1 -> Chi ti ha addestrato nella tua classe? Qual è la relazione tra te e il tuo insegnante/mentore? Il tuo mentore era gentile, crudele, rigido od indifferente? Questa persona/istituzione esiste ancora? 2.5.1.2 -> Eri uno studente modello o te la cavavi con sufficienza? 2.6 -> Sei stato una delusione per qualcuno? 3.1.0 -> Chi sono i tuoi amici? 3.1.0.1 -> Quanto ti senti legato ai tuoi amici? 3.1.0.2 -> Chi pagherebbe la cauzione se venissi arrestato? 3.1.0.3 -> Chi è il tuo alleato più fedele? 3.1.0.4 -> Chi è il tuo peggior nemico? Com’è diventato tuo nemico? 3.1.1 -> Chi è il tuo miglior amico? 3.1.2 -> Per chi faresti qualsiasi cosa? 3.1.3 -> Quale conoscenza importante o di valore hai? Come sei arrivato ad averla? 3.2.0 -> Tra i tuoi attuali compagni d’avventura con chi ti senti più legato? E con chi invece non ti senti legato? Perché? 3.2.1 -> Dato che hai l’opportunità di lasciare questo gruppo in ogni momento, perché non lo fai? 3.2.2 -> Cosa pensi otterrai dall’esperienza di andare all’avventura con l’attuale gruppo? 4.0 -> Quali sono i tuoi obiettivi a breve termine? 4.1 -> Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine? 5.1 -> Dove ti senti a casa? 5.1.1.1 -> Dove ti senti sicuro? 5.1.1.2 -> Che tipo di posti ti spaventano? 5.1.1.3 -> C’è qualche posto dove ti rifiuti di andare? Se si, dove? 5.1.2.1.1 -> Cosa ti fa piangere? 5.1.2.1.2 -> Cosa ti fa ridere? 5.1.2.2 -> Qual è la tua imprecazione preferita? 5.1.2.3.1 -> Che suono odi? 5.1.2.3.2 -> Che suono ti piace? 5.1.2.4 -> Quando morirai ed incontrerai la tua divinità patrona, cosa ti piacerebbe che ti dicesse? 5.2.1 -> Qual è il tuo sogno segreto? 5.2.2 -> Qual è la tua peggior paura? 5.2.2.1 -> Che incubi hai? 5.2.2.2 -> Quando ti svegli urlando nel cuore della notte, cosa vedi? 5.2.2.3 -> Hai qualche grande paura razionale o irrazionale? Come reagisci quando ti si presenta? 5.3 -> Come la pensi riguardo la magia, i miti e il soprannaturale? 5.3.0.1 -> Hai una visione della realtà in bianco e nero o vedi in scale di grigio? 5.3.1 -> Come la pensi riguardo le altre razze? 5.3.1.1 -> C’è qualche razza, credo, allineamento, religione, classe, professione, punto di vista politico, etc. contro di cui hai forti pregiudizi? Se si, perché? 5.3.2.0 -> Come tratti generalmente gli altri? 5.3.2.1 -> Come pensi che gli altri generalmente ti vedano? 5.3.3.0 -> Sei modesto o rumorosamente arrogante? 5.3.3.0.1 -> Sei introverso od estroverso? 5.3.3.0.2 -> Sei cauto o spontaneo? 5.3.3.0.3 -> Sei un capo o un seguace? 5.3.3.1 -> Nomina 5 cose che odi negli altri 5.4.0.0 -> Qual è la tua routine giornaliera? 5.4.0.1 -> Come ti senti quando questa routine viene interrotta? 5.4.1 -> Quali sono le tue abitudini più fastidiose? 5.5.0 -> C’è qualcosa che t’imbarazza? Come reagisci quando vieni canzonato per questo? 5.5.0.1 -> Cosa faresti se fossi insultato pubblicamente ed in malo modo? 5.8 -> Cosa faresti se qualcosa di importante ti fosse rubato? 5.8.1 -> Cosa consideri essere il peggior crimine che uno possa commettere e perché? 5.8.2 -> Cosa faresti se un tuo amico o parente vicino morisse di una morte diversa dalla morte naturale? 5.9.0 -> Per che cosa daresti la vita? 5.9.0.1 -> Per che cosa vorresti essere ricordato una volta morto? 5.9.1.0 -> Quando pensi sia giusto uccidere? 5.9.1.1 -> Quando pensi sia sbagliato uccidere? 5.9.1.1.0 -> Quale sarebbe la tua reazione verso qualcuno che uccide per un motivo sbagliato? 5.9.1.1.1 -> Quale se la vittima fosse un tuo nemico? 5.9.1.1.2 -> Quale se l’omicida fosse un tuo amico? 5.9.1.1.3 -> Quale se l’omicida non avesse il controllo delle proprie azioni? Io sono inoltre contrario a dividere per classi, per razze, per allineamenti. Due personaggi con stesse classe e razza possono essere interpretati in modi completamente differenti. La classe non è un gruppo significativo per racchiudere i personaggi da intepretare. Idem la razza. Sarebbe invece bello dividere per "ruoli". Ad esempio come scrivere il profilo psicologico di un leader nato, di un vecchio saggio che ne ha viste di tutti i colori, di un novellino, di un mercenario, di un selvaggio bruto. Forse è troppo complesso. Forse i personaggi possono rientrare in troppi ruoli, non so, ma se vogliamo fare un documento diviso in categorie queste mi sembrano più sensate di quelle già presenti a livello regolistico.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Ma... ma... Spoiler: Melisandre HA potere. Questo sembrerebbe abbastanza evidente. Vero che Martin gode nel portare il pubblico in una direzione per rendere ancora più clamoroso il colpo di scena, ma da ciò che si è visto, la donna rossa ne ha a pacchi, di potere, e anche Thoros... si direbbe che il culto del Dio Rosso ne sappia un po' più degli altri... Secondo me Melisandre è personaggio ancor più profondo di ciò che sembra. E Thoros è una leggenda! Jade, perchè Stannis? Sembra molto meno convinto di Melisandre a proposito, e di certo è un campo, quello mistico/divino, che non capisce nè abbraccia in pieno. Spoiler: Melisandre potrebbe essere addirittura - anche se non ci credo troppo - il vero colpo da maestro di Stannis, che si è alleato con uno degli esseri più potenti della saga senza doverle altro in cambio.
-
Problemi di interpretazione di allineamento. Mi date un aiuto?
no, la mia non voleva davvero essere una risposta. Rileggendo mi accorgo che il tono non era quello sperato. Voleva essere più un'opinione che una risposta. Intendevo: date delle solide linee-guida, si può interpretare ogni situazione su di esse, evolvendole. Si crea così la situazione di dubbio che viviamo nelle scelte di ogni giorno, in base a cui pensiamo "ok, potrei agire così, ma vado contro ciò per cui mi sono battuto finora", ma anche "ok, questa cosa sta per succedere, ma non me ne frega più di tanto". Spiego: seguendo l'allineamento, un LB dovrebbe SEMPRE essere tenuto ad intervenire di fronte ad un torto. Usando un personaggio con una mentalità fondamentalmente LB ma più profondo, si può far sì che abbia delle falle. Pensiamo ad uncavaliere medievale, esempi di purezza e nobiltà, con un pregiudizio mortale(assolutamente leggittimo all'epoca) verso i non-cristiani. Analogamente potremmo creare un paladino nano cresciuto in una società razzista che non vede gli elfi come essere pari agli altri, li disprezza e non interverrà in loro aiuto. Ma in ogni altra situazione si comporterà come LB. Provando a dare un allineamento a questo personaggio, ci si trova in difficoltà. Ma è un personaggio plausibile. Per questo dico di stendere le linee-guida. Poi, ripeto, sono solo opinioni .
-
Problemi di interpretazione di allineamento. Mi date un aiuto?
Pardon? questo secondo me è l'esatto opposto del concetto di interpretazione. Gli allineamenti sono la morte dell'interpretazione. PRIMA bisognerebbe definire i valori-base del personaggio. Le cose in cui crede, per cui lotta. Ciò che gli interessa. DOPO, in base a questo set di valori, si applica l'allineamento che meglio descrive il set di valori. Questo almeno è come la vedo io. Quindi un chierico LB che ha dedicato la sua vita al culto della guarigione seguirà probabilmente una linea di condotta diversa da un guerriero LB cresciuto in una società fortemente organizzata e gerarchicamente definita. Non trovo giusto che un'azione in linea con il pensiero del PG sia ostacolata dal suo allineamento. Tutti sappiamo che 9 categorie sono troppo poche. L'importante è essere coerenti con se stessi e con la propria psicologia: se un'azione entra in conflitto con una sfumatura dell'allineamento, pace.
-
[foto] fa balà l'ouc
In effeti mio padre mi ha passato la passione per le foto... anche se non spesso quanto voglio, nè con gli strumenti adatti, un paio scatti mi son venuti... dovrei scannerizzare un paio di foto su pellicola, c'erano delle chicche. Tramonto sul Nilo http://img86.imageshack.us/img86/4134/dscn1661vu8.jpg Altro tramonto in Egitto... con un UFO ... http://img520.imageshack.us/img520/3667/dscn1579nw6.jpg le Alpi http://img86.imageshack.us/img86/1071/dscn1388oi4.jpg Qui non è che sia bella la foto... è solo bello il soggetto! Effetti delle sperdute zone del Massachussets! http://img90.imageshack.us/img90/8382/dscn1102ic1.jpg Galway http://img86.imageshack.us/img86/4734/dscn0731xn6.th.jpg Questa l'ho usata come avatar per un po'... non è nè artistica nè niente, ma ho sofferto troppo per farla e ci sono affezionato... http://img520.imageshack.us/img520/4718/dylanacannesmediodag5.jpg
-
Prossime uscite al cinema
Questo mi sa che rende parecchio, anche se non sono certo un fan di Shyamalan, anzi... Signs, Unbreakable... ne ha fatte di cappellate... Qualcuno vuoole per cortesia ammazzare produttori/sceneggiatori di tutti questi Hot, Epic, Superhero Movies? In media, non c'è NULLA che fa ridere... anche nel trailer, l'unica cosa che fa ridere è la faccia di Leslie Nielsen...
-
Proposte riorganizzazione sezione D&D
temo che qui abbiamo vista diversa della creazione del personaggio. O il personaggio è imposto dall'esterno (tipo quelli pregenerati) o dev'essere mio al 100%. Non ho pensato che per altri potesse essere diverso. Mea culpa. una (singola) discussione citata non è una dimostrazione coi fatti (chiedo scusa per questa risposta Dusdan style) ecco. qui mi riallaccio alla prima critica che ti ho mosso, quella che ti sembrava tanto un attacco personale ma era solo una riflessione cerco di ri-esprimere il concetto: perchè vorresti topic per le classi? in base a cosa divideresti per classi questi topic prettamente interpretativi? Ritieni che la classe sia la cosa più importante a livello interpretativo? Tu cerchi di creare diversi topic per dare consigli interpretativi, basati sulle classi. Ma 2 personaggi di identica classe possono essere molto diversi, così come due personaggi di calssi opposte possono essere molto simili. Una classe non quantifica nè qualifica sogni, desideri, aspirazioni, motivazioni, carattere. Parlare di interpretazione è parlare del FINE di un personaggio. Palrare di classi è parlare dei MEZZI (e neanche tutti!) con cui si raggiungono questi fini. Paragone forse improprio: se tu volessi andare al mare in aereo e volessi consigli sul mare (ovvero il fine) non andresti su un forum di viaggi aerei (il mezzo) dove potresti trovare gente che palra degli aerei che vanno a Praga, a Dublino, a Mosca. Andrai su un forum che parladi mare. che la gente ci sia arrivata in aereo, in nave o in auto, ti daranno consigli sul mare. Ti prego, ti prego di non vederle come critiche a te. Ogni tanto rispondi in modo tale che sembra che tutto sia personale. Non lo è, credimi.
-
Proposte riorganizzazione sezione D&D
Intervengo in "difesa" di Magnifico SIRE. Secondo me è molto logico quello che lui dice. Io quando creo un personaggio, parto a pensare alla sua psicologia e al perchè si comporterà in un certo modo. L'ultima cosa che vorrei è qualcuno che mi suggerisce come dovrebbe comportarsi. Non so se voi partiate dalla storia personale (il BG) o dalla psicologia, ma in generale, se qualcuno vi suggerisse un cambiamento... saresta davvero contenti? Non so, io non credo che qualcuno possa sentire un PG di mia creazione come lo sento io. Per questo si vedono poche discussioni sul ruolo vero e proprio. Coloro che guardano al ruolo, provano piacere nel creare il PG da soli. Zandramas, tu dici che non ci sono discussioni ruolistiche su come creare personaggi, ma a te personalmente è mai venuta voglia di chiedere consigli sul BG di un tuo personaggio? Per qusto le sezioni separate han poco senso, molto meno dei tag o dei prefissi. La discussione quotata da Godric (oltre ad essere una delle poche) non ha prodotto davvero un risultato: la maggioranza propendeva per una punizione al paladino, qualcuno sostneva che si fosse comportato giustamente. Si è finito per fare muro contro muro. Finchè è durata, è stata una bella discussione, ma senza risultati precisi: lungi da me dire che discussioni così non meritino spazio, ma una sezione tutta loro addirittura?
-
Piccoli simpatici bannerini da firma
Temo che il limite di immagini in firma sia 2, però...
-
Creazione Personaggio: C'è modo, e modo!
non ho capito a cosa ti riferisci. Quando uno NON chiede COSA?
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Ti consiglierei di editare il post mettendo diversi spoiler... non tutti quelli che leggono la saga sono così avanti con la lettura...
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Se leggi tutto il topic trovi che di personaggi preferiti se ne è parlato abbondantemente, ma capisco che sono 67 pagine... Io pian piano sto perdendo ogni attrazione per gli Stark, inizialmente presentati come i protagonisti... anche Arya, che mi piaceva parecchio, pur avendo una delle story-line che promette di più, inizia a darmi sui nervi. Troppo in gamba per essere una ragazzina. Dei personaggi princiapali, coloro che amo sono il trio delle meraviglie Lannister (Tyrion, Tywin, Jaime), poi Varys e Ditocorto. Tra i personaggi minori me ne piacciono troppi: Oberyn Martell, la Regina di Spine, Siryo Forel, Jaqen H'Gar, Arstan, Brynden Tully...
-
Creazione Personaggio: C'è modo, e modo!
mmm... un conto è giustifcare entrambi modi di giocare, un conto è fonderli. "barbaro spaccatutto" è un concetto-base di PG molto, molto limitato. Partire con quest'idea e poi passare ai numeri equivale ad andare direttamente ai numeri. Quello che Lascar Zandramas dicevano era un po' più sofisticato: si deve pensare a tutto il concetto dietro il PG, le sue capacità, i suoi scopi (quelli profondi, non "spaccare tutto", sennò giochiamo delle macchiette), il suo passato, i suoi sentimenti, i suoi sogni. Poi si cercano i numeri che meglio descrivono quanto sopra. Attacco poderoso è classico talento da personaggi che combattono in mischia. Ma indica la tendenza ad abbandonare la precisione per aumentare l'effetto dell'attacco. Se questo non è in linea con il personaggio, non lo si prende, anche se è vantaggioso e tipico di chi combatte in mischia. Il concetto che sta dietro un PG creato "nell'altro modo", quello che promuove l'autore del topic, è molto più sofisticato e ponderato.
-
Creazione Personaggio: C'è modo, e modo!
E quindi? É solo uno sfogo il vostro (Lascar e Zandramas)? Insomma, vediamo le cose per quello che sono: non si può imporre un modo giusto di giocare. Non ci riesce neanche chi lo produce, infatti la miriade di CdP/talenti/incatesimi che escono sono prodotti destinati all'altro tipo di giocatori. Imporre di giocare di ruolo a chi vuol giocare a Diablo allontana la gente dal gioco. E questo è un male, perchè restando a contatto col gioco, pur giocando in un modo che è limitante, la gente ne capisce le sfumature, la profondità, ed evolve il modo di giocare. Insomma, sono pochi quelli che nascono già con la passione per il ruolo: soprattutto da giovanissimi, le prime volte si vuole botte, sangue e tesori. Poi si cresce, e si arriva ad una migliore consapevolezza. Se non succede, vuol dire che non è quello il modo di divertirsi. Non tutti si divertono allo stesso modo. Non so quanti continuino a fare qualcosa che non li diverte. Mettiamo che ti avessero imposto di giocare considerando solo i numeri, e lasciando la psicologia del personaggio come un vago elemento opzionale. Avresti continuato a giocare? Non credo. E allora perchè pensi che dovrebbe funzionare il contrario? Davvero non vorrei sembrare acido, mi riesce difficile esprimere questo concetto in maniera gentile, vi prego di dare alle mie parole un tono migliore di quello che suggeriscono. Aggiungo che sono al 100% d'accordo con voi sul modo di creare e giocare il PG. nel Padrino non si nomina mai la parola Mafia
-
Creazione Personaggio: C'è modo, e modo!
mmm... però mi sembra che, infervorati dalla difesa del Ruolo, perdiate di vista il Gioco. Scopo del Gioco è di divertirsi. Punto. Se un utente si diverte a creare una seppia antropomorfa guerriero/mago/cavaliere del fritto misto/scaccolatore arcano che non potrebbe mai circolare per una città senza essere motivo di raccapriccio, chi siamo noi per impedirgli ciò? Io, e chi ha risposto a questo topic finora, ci divertiamo a scrivere degli articolati racconti che narrino la storia personale del nostro personaggio e a dargli una spessa psicologia e profondità. Altri si divertono a fare 30.000 danni a round e a seccare un drago in 4 attacchi. Perchè dovremmo rabbuiarci nel vedere questi topic? Se un utente ha il ruolo nel sangue, si annoierà a creare i potentissimi PG-nonsense di cui sopra, e cambierà modo di giocare. Viceversa, perchè impedirgli di sfruttare un prodotto in un'altra maniera, se si diverte? Insomma, c'è gente che usa la TV per guardare Maria de Filippi o Yu-ghi-ho. C'è chi usa il PC per giocare a Solitario. Siamo un po' tolleranti...
-
Proposte riorganizzazione sezione D&D
Topic come questi sono improponibili secondo me: innanzitutto, se si vuole parlare di ruolo, perchè la suddivisione è a classi? Un elfo ranger e un elfo chierico di Corellon hanno più in comune, a livello di intepretazione che un nano guerriero e un elfo ranger. Eppure la tua suddivisione favorisce la seconda coppia. E nota bene, ho solo fatto esempi di classi/razze: non mi sono addentrato nella sfera psicologica vera e propria. Due gnomi ladri CB potrebbero essere personaggi diversi, con idee, background culturale, etc etc quasi opposti, ad esempio se uno fosse un Robin Hood cittadino dagli alti ideali rivoluzionari, che ruba nelle case degli avidi nobili e dona ai mendicanti, e l'altro un campagnolo ingenuo, con un talento speciale per le serrature, che spera solo di trovare qualche potente magia o un abile alleato che lo aiuti a togliere la maledizione che grava sul capo di suo padre. In definitiva, sarebbe una suddivisone che porterebbe molto più caos che ordine: un ampia sede di argomenti di ruolo slegati tra di loro, senza grosse attinenze l'uno con l'altro, con frequentissimi rimandi alle sezioni contigue.
-
Proposte riorganizzazione sezione D&D
Mah, guarda, in gran parte dei forum di GdR ci sono cinquanta sottosezioni per D&D, e devi pesare col bilancino ogni tua domanda prima di scegliere dove postarla. In generale io sono contrario ad avere troppe sottosezioni. I post di carattere interpretativo, così come quelli fatti solo di calcoli e di formule sono in genere riconoscibili dal titolo o dall'inizio che appare in pop-up se ci stai sopra con il mouse. Credo che sarebbe più utile spingere sull'uso dei tag, che aiutano grandemente a scegliere le discussioni in cui uno sa di poter dare una mano.
-
True20: ti piace?
Ho capito il punto di Hiade e Crisc. Che dire, io sono tutt'altro che un esperto (ho giocato solo a D&D 3.5, e poco anche) eppure a prima vista ho trovato intuitivo e semplice il sistema di M&M, più del True20. Tecnicamente, certo, la creazione del personaggio con i ruoli/classi è più guidata. Probabilmente la maggior parte degli niubbi preferisce un sistema a classi anche per questo motivo. Ho fatto fatica a capire ciò che dicevate perchè mi sento decisamente niubbo, e non ho riscontrato le difficoltà da voi presentate. La vedo più o meno come Subumloc, probabilmente mi manca l'esperienza per avere riscontri del vostro punto di vista. Mi scuso con chi leggerà il topic per aver dato il via a questo lungo OT