Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Airon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Airon

  1. Scusate, qualcuno ha delle informazioni riguardo l'SRD e l'Open Source? La stringatura del regolamento sarà visibile gratuitamente? Io finchè non vedo chiaro e tondo cosa hanno cambiato non spendo un ghello nell'acquisto di manuali...
  2. Sì, certo, sta raccontando di una singola guerra che non è ancora iniziata dopo 4 libri! appurato che la guerra in questione è Spoiler: quella tra il Ghiaccio e il Fuoco, ovvero tra i draghi/Targaryen e gli Estranei giusto per essere sicuri di parlare della stessa cosa, finora ha solo messo in posizione i pezzi: inoltre, gran parte dei personaggi principali ancora non ha mostrato una minima partecipazione alla guerra principale (Bran, Arya, Tyrion, Jaime...). Eppure avranno sicuramente un ruolo importante. Se gli son serviti 4 libri per posizionare i pezzi prima della guerra principale, cosa potrebbe volerci ancora per descrivere la guerra in sè e concludere tute le sottotrame?
  3. Visto. É decisamente divertente e per nulla deludente, io ho visto un solo trailer (Spiderpork) che mi ha rovinato solo una minima parte del divertimento. Cioè, non è certo come Shrek 3. Secondo me la cosa che è un po' mancata sono i personaggi secondari: Willy, Skinners, Barney, Smithers, Mr. Burns (c'è poco ma è fantastico ,quella durante i titoli di coda è da antologia, e anche quella durante la "sigla"). In definitva bello, divertente, e secondo me a rivederlo attentamente ci sono delle piccole chicche: quanti hanno notato: Spoiler: Quando stanno per bombardare Springfiled, una cittadina vestita come Farrah Fawcett nel famoso poster che si vede in "le ali della libertà" voto 7.5
  4. Caio a tutti. Di recente ho formattato e, con mio sommo sbigottimento, ho scoperto che i file .avi che ho ritrasferito sul disco fisso non vengono più letti da Winamp 5.35 nè da Windows Media Player. Con entrambi questi programmi riescoa sentire l'audio dei file .avi ma non riesco a vederne il video. Invece file .mpeg si vedono e sentono perfettamente. Come si spiega tutto ciò? ringrazio in anticipo per le risposte.
  5. Davvero niente male! Il primo aveva l'innovatività dell'idea dalla sua, nonchè il fatto che fosse uno dei primi prodotti in CG, e il buon livello delle battute ne ha fatto un bel film. Nel secondo sono state introdotte le citazioni a raffica, ed è stato creato un capolavoro in cui non capisci la battuta dopo perchè ancora stai ridendo per quella prima. Nel terzo dovevano inventarsi qualcosa di nuovo, non ci sono proprio riusciti, ma il film è notevole comunque con diverse chicche, pur non essendo devastante come il secondo. Indubbiamente verrà apprezzato di più da chi non ha visto il trailer, che brucia un po' di risate. le perle: Spoiler: Merlino esaurito con i sandali e le calze. L'uso dell'inglese antico nel "liceo" (I sucketh). Pressochè tutta la fuga delle principesse, con il top nell'assalto delle bestiole del bosco sulle note di Immigrant Song, che benchè sia prevedibile ad un certo punto della scena, è realizzato così bene da svenire. Il finale con rutto e peto infuocato dei bimbi-mostri decisamente soddisfacente voto 7,5 anche 8 se non avessi visto il trailer
  6. Scusa, ma qui nessuno sta difendendo a spada tratta il D20. Semplicemente sembra che ti obblighino a comprare oggetti che non ti piacciono. Quando eri bambino ti piacevano le barbie? no, però alle ragazze sì. E hanno fatto barbie modella, camionista, dentista, insegnate di aerobica, etc etc... non ti sei mai lamentato, perchè non ti obbligavano a comprarle. Quindi cosa ti interessa se fanno prodotti che non ti piacciono? magari a qualcuno piace. Lo scopo del gioco è divertirsi. Se si divertono con Cthulhu D20 perchè impedirglielo? il D20 è un sistema molto meccanico, abbastanza immediato, tratta ogni tiro di dado allo stesso modo: un modificatore +1d20. un pregio che molti sistemi non hanno. Se io gioco a D&D e voglio proporre un altro gioco ai miei compagni, preferisco proporgli un altro gioco D20 in cui il cambio sensibile sia l'ambientazione: se l'ambientazione piace, proveremo a cambiare sistema di gioco, se ne esistono di migliori.
  7. se da qualche parte nel mio post trovi un'inflessione negativa ti chiedo scusa: a me sembra una bellissima cosa personalizzare le armi in base alla razza, almeno nei disegni.
  8. meglio, ma molto meglio, il 50% dei disegnatori DL: hanno più carattere, e come tecnica e dettagli non sono certo inferiori. L'arco del primo PG è troppo piccolo, è lungo quanto il braccio, mentre come dice Dusdan il volto del secono è davvero deforme... questi sono i peggiori finora che ho visto...
  9. innanzitutto per il gruppo buono potrebbe essere un problema convivere con la propria gente, se si rifiutano di depredare ed ammazzare nei villaggi vicini, potrebbero entrare in conflitto con il capo della loro tribù(non conosco bene la società della razza, ipotizzo come se fossero orchi normali): una bella cosa sarebbe che loro se ne vadano dalla tribù, esiliati o di loro spontanea volontà, vivano un paio di avventure di poco conto, per poi scoprire che il capo-tribù si è accanito sulle loro famiglie, convinto che la stirpe sia debole, e i PG devono salvare le loro famiglie dal dispotismo del capo-tribù. Viene ancora meglio se i PG sono in qualche modo imparentati, parte di uno stesso clan. Se invece vuoi una cosa più interpretativa, potrebbero essere gli unici a scoprire un pericolo per il mondo, tipo assistendo di nascosto ad un rito di adoratori di demoni o cose del genere, e devono avvertire le autorità vicine: ovviamente sarà un bel problema farsi credere, dato l'aspetto e tutto il resto...
  10. Relativamente: se questo gruppo di personaggi si procura da vivere razziando e deprendando, non sono tanto buoni; se invece non fanno cose simili, un buon paladino non dovrebbe attacrli ap rima vista, d'altronde non sono mica aberrazioni o esterni malvagi, sono solo una razza la cui società è generalmente fatta di gente senza scrupoli morali.
  11. uh... mi è sfuggito il discorso del contrario degli allineamenti... saranno effettivamente dei buoni, in contrasto con la loro società, o saranno dei malvagi? non commettere l'errore di pensare che un buono è il negativo di un malvagio: non è che ciò che i buoni fanno ai malvagi, lo stesso i malvagi fanno ai buoni, sia chiaro...
  12. A me sembra che ad ogni personaggio stiano dando armi con caratteristiche legate alla razza: i nani hanno armi squadrate, robuste, tozze, che sembrano poco maneggevoli ma di indubbio peso ed impatto; il tiefling ha lame contorte come le fiamme dell'inferno, con una linea sfuggente e mai lineare...
  13. Infatti. Inoltre, un novizio che si avvicina al manuale e vi trova suggerimenti e aiuti in questo senso capisce che non sono i mostri e le trappole gli unici ostacoli, e inizia da subito a creare avventure meno ripetitive, anzichè arriarci (se succede) dopo diverso tempo di gioco. sarà che ho sempre visto il MM come un bestiario, e pertanto mi veniva più naturale dividere in mammiferi, rettili, uccelli... piuttosto che in carnivori, erbivori, volatori, nuotanti... Erano utili i tipi perchè davano debolezze e forze identiche a creature con originae identica, o simile. Con una suddivisione in base alle capacità, si rischia di trovare due mostri completamente diversi provenienti dallo stesso luogo, con debolezze diverse. Come dire che uno squalo e un'anemone non abbiano identica difficoltà a sopravviere in acqua dolce: sono completamente diversi, hanno abilità diverse, ma hanno la stessa origine (supponendo che il paragone animale : habitat = mostro : origine (tipo) funzioni, ma a me pare di sì) e quindi identiche debolezze.
  14. un paio di commenti che non interesseranno a nessuno Male, secondo me era una cosa utile e logica suddividere i mostri in tipi male, mi sa molto di specializzazione alla Diablo 2 molto molto bello, se sarà ben fatto non ho capito: cosa cambia? che le specializzazioni e le CdP sono disponibili molto più avanti? bene, speriamo davvero in bene... era ora... e speriamo che non ci siano cose come perdita di livelli o di PX, sopratutto quando si viene resuscitati...
  15. Ma l'annosa questione della CA come riduzione danno, rimarrà una variante o sarà finalmente più difficile colpire uno spadaccino saltellante rispetto a un barile di metallo ambulante?
  16. In effetti, leggendosi Iron Man: eseguire programma, uno degli innumerevoli prequel a Civil war, sembra molto logico schierarsi con Stark. Tuttavia la prosecuzione della storia, con i registrazionisti che Spoiler: si affidano ai Thunderbolts è a mio avviso deludente, e anche il finale (che ho già letto in inglese) è piuttosto scadente... una delle migliori idee nel panorama dei fumetti degli ultimi anni è stata sfruttata abbastanza male, secondo me...
  17. o non ho capito ciò che hai detto, o non sono d'accordo: secondo me la parte che porta (gran gioco di parole ) ad un gioco tipo videogame è la miriade di privilegi e talenti e abilità e oggetti che si incastrano a formare combo stile Diablo 2: è la parte complessa a rendere D&D videogiocoso. Invece la parte "di ruolo" in cui si dovrebbe lavorare molto, ovvero un sistema semplice e comodo per le regole ambientali (danni da neve, da freddo, da sole, da disidratazione, che sono malamente implementati da manuali come Sabdstorm e Frostburn), quello andrebbe migliorato. La chiamo "di ruolo" perchè è molto più interessante vedere come ci si comporta contro delle difficoltà mirate che non contro un fortissimo mostro casuale messo in mezzo ad una strada. Per il resto ben venga la diminuizione di classi e la variegazione all'interno delle stesse, una cosa che ricordi lo Skills & Powers che secondo me è il miglior modo di creare i personaggi (almeno come idea di base). Inoltre, Gideon mi dice che ha paura che gli tolgano la parte divertente ma non sono d'accordo: tu ci metterai di meno a creare la scheda tecnica del PG, non a inventare personalità e passato per esso. Per quanto riguarda le miniature, che creino pure un sistema per cui sono necessarie: nessuno viete di usare dei segnalini di carta, o una scacchiera in cui il cavallo sia il guerriero, la regina lo stregone e il pedone un goblin...
  18. Puoi giocare a CoC essenzialmente in 3 periodi: 1890, 1920 e giorni odierni, ma si adatta abbastanza in fretta a altri decenni. L'ambientazione è basata sui romanzi di Lovercraft: un mondo del tutto simile a quello storico, dove però vi sono fior di culti segreti e sette che servono gli "Old Ones" divinità mostruose. Interpretando personaggi come archeologi, medici, investigatori, insomma uomini normali, si incappa in qualcosa che ha a che fare con questi culti. E quanto più ti avvicini alla realizzazione della verità, quanto più trema la tua sanità mentale... una risposta più breve ma nonostante ciò più approfondita potrebbe essere STFW!, o anche RTFM!, se hai 2 soldi da spendere.
  19. Game Gear, 5 o 6 giochi, ma tanto ce li si scambiava sempre Sega Saturn, 5 o 6 giochi, notabilmente Sonic e Tilt! uno dei più bei simulatori di flipper mai visti. PC di terzultima generazione, una quindicina/ventina di giochi, pressochè tutti strategici o di ruolo, con l'eccezione di NBA live 200X... non un gran videogiocatore...
  20. e ora che controllo bene, anche per... Ant-man... sigh...
  21. Mi avete fatto diventare nostalgico. Cambio di avatar...
  22. ragazzi, molti di questi sono solo abbozzi e alcuni non vedranno mai la luce... ma fa paura vedere cosa hanno intenzione di fare nei prossimi anni... Anche di supereroi semi-sconosciuti 2008 the Flash Iron Fist Namor the Sub-Mariner The Punisher 2 2009 Silver Surfer Magneto Capitan America Thor Luke Cage the Avengers Wonder Woman e tutto questo senza contare i film già certi, con il cast definito e in produzione, come The Dark Knight, Wolverine, Iron Man, The Incredible Hulk (con Edward Norton al posto di Eric Bana) che dovrebbero tutti uscire nel 2008... e non parliamo di Watchmen e Sin City 2 & 3... certo che se facessero un buon lavoro con the Avengers, potrebbe venir fuori facilmente qualcosa tipo Transformer, una pietra miliare dell'intrattenimento tamarro...
  23. Metal Slug resterà IL videogioco. Niente e nessuno creerà mai nulla di così divertente. Comunque, qui c'è qualcosa di molto simile. Poi menzione per Time Crisis, cui tutti hanno giocato almeno una volta nella vita. Puzzle Bubble, che dove andavo in vacanza io da piccolo era il gioco cui si giocava aspettando che si liberasse Metal Slug e un picchiaduro. Io ricordo pomeriggi interi a Mortal Kombat su Super Nintendo... e quando il Nintendo 64 ha portato per la prima volta il 3D su Mario... Meraviglia... E delle partite interminabili a Sonic sul Sega Saturn, che non aveva memory card e se morivo... addio... questa cosa mi ha fatto venire le lacrime agli occhi. reputa. giù avanti pugno era l'uncino di Scorpio di Mortal Kombat. Ti riferivi a quello?
  24. ciao a tutti. Ho intenzione di creare un personaggio (che servirà da PnG importante in una campagna) che sia una sorta di Batman: ovvero un vigilante metropolitano che si muova agilmente e furtivamente in ambiente urbano e che sia in grado di tenere a bada molti avversari di livello inferiore alla volta, piuttosto che essere molto forte nell'uno contro uno. Inoltre deve essere efficace con tecniche non letali così come con tecniche letali. Ambientazione Eberron. il personaggio dovrà essere di livello tra il 15 e il 20, più basso è meglio è. al momento io l'ho creato così: Rogue 8/Fighter 1/Master Inquisitive 2/ Vigilante 9 il master inquisitive e il vigilante sono 2 CdP che si trovano rispettivamente su Eberron: ambientazione e Complete Adventurer. gli 8 livelli da rogue mi portano improved Uncanny Dodge, che mi sembra molto importante per questo personaggio. Il vigilante non è effettivamente una classe forte, ma il 9 livello porta Mettle, che è l'equivalente di Evasion per gli altri 2 TS. Inoltre ha l'elenco di abilità di classe utile per il PnG in questione. tuttavia, ora che vedo il races of destiny, ho notato l'Urban Soul, che è un personaggio ottimizzato per la città. talenti importanti mi sembravano Dodge, combat expertise, mobility, oltre a Investigate e Urban tracking che servono per l'attività di ricerca. avete dei consigli su come renderlo più efficente, o magari per rendere allo stesso modo togliendogli qualche livello?
  25. secondo me una buona cosa, se vuole restare un prodotto a livello amatoriale e non hai intenzione di svilupparlo per pubblicarlo, sarebbe creare degli esempi con supereroi famosi, creare non so Batman o Ciclope e piazzargli statistiche, così da rendere immediato il meccanismo di creazione. Successivamente puoi usare questi perosnaggi per simulare uno scontro, spiegando le meccaniche di combattimento. buon lavoro!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.