Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Il punto è che nessuno ha mai detto che debba essere facile essere un paladino. Io penso che se uno gioca un paladino e non ha mai dubbi su quale sia l'azione più retta, più giusta, stia giocando davvero male. Una Grey Guard ha meno di questi problemi: non è un esempio di rettitudine, un baluardo della moralità. É solo un uomo devoto al Bene Assoluto. Per questo, secondo me, è stata aggiunta la cosa del "you aren't proud of your role". Ma in effetti, come ha giustamente puntualizzato Sub, si stanno scontrando due diverse visioni del paladino che sono inconciliabili: quelli per cui il paladino è definito dal suo Fine, e quelli per cui il paladino è definito dai suoi Mezzi. Mi pare che i due punti di vista si riassumano in questo. Tex Willer proprio non è un paladino: Tex Willer uccide con molta disinvoltura gli esseri umani, tortura (perchè prendere a sberle uno finchè non parla è torturare)... e l'Uomo Ragno è tutto fuorchè Legale...
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
@Longino Possiamo considerare che l'asse bene-male sia legato ai fini di un PG, laddove quello legge-caos sia più legato ai mezzi. Almeno io l'ho sempre interpretato così. Ma come dicevo in uno dei miei primi post, per un paladino il fine NON giustifica i mezzi. Il paladino non è un generico difensore del bene. Un paladino è retto, è incorruttibile, è la personificazione di un ideale. E un ideale non scende a compromessi. La mia definizione di "decaduto" può sembrare eccessiva, ma ho specificato che era un decadimetno dal lato Legale, ovvero riguardante i mezzi, non il fine. Sia chiaro che tu non smetti di essere uno strenuo difensore del Bene. Così come ci sono un sacco di PG buoni non paladini. Ma è il codice che distingue il paladino, non il fine. Un sacco di gente fa del bene, solo il paladino ha le pa**e di farlo senza mai sfiorare i metodi dei malvagi. Per questo i paladini sono così fighi.
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Infatti. Nessuno contesta la giocabilità e l'eventuale bellezza di questa classe, nè il diritto di un player a giocarla. La gran parte degli utenti sembra però concorde sul fatto che non sia una classe da paladini, bensì da ex-paladini, "decaduti" dal lato Legale esattamente come la Guardia Nera decade da quello Buono.
-
Batman!
Non posso non dire la mia sul mio supereroe preferito. Nel sondaggio sono molto molto indeciso tra Batman: il Ritorno e Begins. Ma andiamo con ordine. I due di Burton sono dei capolavori se parliamo di trasportare un fumetto in maniera decente. I cattivi sono fumettosi ma comunque ben riusciti, Gotham City è gotica da far paura, la BatMobile è la migliore mai creata e sopratutto il cast è di altissimo livello. Dei due preferisco il secondo per Michelle Pfeiffer-Catwoman che è una delle cose più belle mai viste su uno schermo, ma è una differenza minima. Il primo film di Schumacher è quasi accettabile, ma decisamente troppo al neon. Quelle luci colorate con cui illumina la scena sono fuori luogo, la locazione dello scontro finale è decisamente inverosimile, molto più delle fogne del Pinguino, inoltre di Batman esce un lato sereno che non amo, con il doppio gioco Batman-Bruce Wayne per conquistare Nicole Kidmman... Batman e Robin penso sia una delle peggio schifezze mai viste su uno schermo, plasticoso, ridicolo, più fumettoso del fumetto, personaggi snaturati. Sembrava un Batman degli anni '50. Kitsch all'inverosimile (ancora più neon colorato ad illuminare le scene). Inguardabile. Begins è ben fatto, riprende molto i fumetti (la scena dei pipistrelli chimati con l'ultrasuono è chiaramente citata da Batman: anno uno di Frank Miller) e inoltre Batman ha un addestramento orientale, secondo i fumetti. Non ho visto quello vecchio in fondo credo che voterò il secondo, nettamente trascurato da tutti.
-
Uscite D&D secondo semestre 2007
sì, in effetti ho mancato di specificare che erano solo mie opinioni, mica pretendo che sia la verità quella che scrivo... Pertanto era implicito che la qualità fosse riferito "per me" non in generale. e poi il fatto che vendano è un fattore positivo per loro produttori, non per me consumatore. Io non compro un manuale se è parte di una serie che vende bene. il tutto IMHO, chiaramente.
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
In questo momento ne stiamo parlando anche in chat, ma vabbè, scrivo lo stesso... Che esistano personaggi che perseguono il Bene Assoluto senza essere paladini ve ne sono sempre stati, e sempre ce ne saranno. Ciò che rendeva speciale un paladino non era il FINE, condiviso da centinai di personaggi Caotici Buoni e Neutrali Buoni, bensì i mezzi. Se cambi i mezzi, il personaggio non è più un paladino... La vedo più come CdP per paladini "decaduti" tra virgolette perchè decadono dal lato Legale, non da quello Buono.
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
In pratica, abbandoni lo scudo di Capitan America per prendere il mantello di Batman... Non mi sembra molto da paladino, in effetti... anzi, più che altro non mi sembra da Legale... Io ho sempre detestato gli allineamenti, ma se si vuol giocare seguendo gli allineamenti un legale dovrebbe NON mentire, NON raggirare, neppure per una giusta causa. A maggior ragione un paladino. Altrimenti non vi è una grande differenza rispetto ad un Caotico Buono: l'esempio standard è l'Holy Liberator sul Complete Divine. Il paladino è l'antitesi di "il fine giustifica i mezzi". Al paladino vengono forniti dei buoni mezzi e con quelli persegue il Bene Assoluto. Se intraprende un'altra filosofia, non è più un paladino. Ci sono plotoni di avventurieri che perseguono il Bene senza essere paladini. il tutto IMHO, chiaramente.
-
Uscite D&D secondo semestre 2007
ok, semestre intenso, ma in quantità, non certo in qualità. Siamo agli sgoccioli e si nota: vedo molta fuffa e poca roba utile... sopratutto vedo pochissime cose che possano valere le decine di euro/dollari che costano... di questo ho dato un'occhiata all'Art Gallery e ispira... sempre la stessa solfa... ... molto molto Diablo 2... mah... però Burlew magari ci mette del suo... che novità... questi manuali descrittivi di Eberron sono sempre apprezzabili... mmm... ma serviva un manuale? buona idea, ma il prezzo signori... eh se ne sentiva la mancanza... un po' meno interessante di Last War... ma potrebbe interessare ??? utile, ma ci risiamo... un manuale? solo perchè avete fatto tanto casino che l'SRD non basta più... non ho ben capito di che si tratta questa bisogna aspettare di vederla... questo non sapevano come renderlo interessante e ci han messo questa frasetta qui? simpatico... ma utile? ??? per fanatici male male male...
- Il peggior cartone animato delle vostre vite
-
Shrek 3°!
Ecco, dopo aver visto il trailer, suggerirei a chi non l'ha ancora visto di NON GUARDARLO. É così divertente che temo si siano bruciati in esso almeno 2/3 delle gag del film... e, dannazione, vedere la trilogia in lingua originale è un buon motivo per imparare bene l'inglese! Banderas e Murphy sono fenomenali... niente da dire sul doppiaggio italiano, ma caspita, è tutta un'altra cosa... già solo dal trailer era da impazzire...
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Visto il prossimo raduno a cui spero proprio di riuscire a parteciapre, vorrei approfittarne per comprare la celebre maglietta DL. Sarà possibile? Chi ci sarà dello staff? PS: lo so, sono un rompiscatole, ma il nuovo Moderatore Arghot ha 9 righe e un'immagine in firma, e io non posso metterne più di 6 neanche in spoiler... sono molto triste per questa discriminazione...
-
Come sarà la 4a Edizione?
eh ma è proprio questo il punto... una persona non è buona o malvagia... una persona compie atti buoni e malvagi... non è sempre coerente... un conto è l'allineamento per gli esterni e le bestiacce varie... mi sta bene che un circolo contro il male tenga fuori un diavolo, creatura nata e cresciuta nel male, o uno scheletro, animato da energia negativa. Ma che influisca, su, non so, un banale mercenario egoista e senza scrupoli, che uccide senza mai chiedere perchè anche a sangue freddo, è sbagliato secondo me. Perchè quell'uomo in quel momento potrebbe, magari, stare per fare qualcosa di buono, come uccidere quel diavolo che sta minacciando il suo villaggio, dove è cresciuto e dove lavora la sua prostituta preferita. Se il paladino Capitan America dovesse far affidamento su Individuare il male, mai e poi mai scenderebbe in battaglia al fianco di Wolverine... però non voglio ricominciare la decima discussione sull'allineamento, non qui almeno.
-
Come sarà la 4a Edizione?
Ho anche un'altra speranza: che dopo lo sdoganamento di Eberron, finalmente ci liberino di quell'oscenità che è l'allineamento... basta incantesimi e abilità basati sull'allineamento, sono assolutamente irrealistici e dannosi per il gioco...
-
Come sarà la 4a Edizione?
Prendo spunto da uno dei primi post di aza e vi chiedo: cosa NON cambieranno assolutamente? quali sono i punti fissi che dovranno restare il filo conduttore di D&D? le classi non possono renderle troppo customizzabili, o diventa qualcosa tipo skills n' powers (che secondo me era figo, ma vabbè). i punti esprienza ed il salto di livello devono restare punti ferita legati alla classe? il sistema magico a slot sembra che non sia così centrale a detta di molti di voi... e sicuramente la griglia di combattimento non sparirà... è molto molto comoda...
-
Enrico Brizzi
penso che chiunque abbia apprezzato quel libro abbia sottolineato, evidenziato o ricopiato da qualche parte quel pezzo di archivio magnetico. è una filosofia di vita. il libro in effetti è un must per chi ha all'incirca l'età del protagonista, e anche se più ti allontani dai 17 più ti allontani dallo spirito del libro, un po' di esso resterà per sempre, perchè è uno stile che colpisce, non c'è dubbio. l'altre perle "Alex triste e inutile come la birra senz'alcol", ma sopratutto quando parla delle facce di ***** che vede nel coro della chiesa... quella è l'apoteosi di riconoscibilità attraverso la quale è passato ogni ragazzo che si fa delle domande. il tutto, chiaramente, sono solo i miei 2 cent...
-
Quale sarà il carattere di Reami Incantati?
I più belli secondo me sono il 2 e il 3, ma il 2 è più leggibile (secondo me il 2 fa molto Rayman, il videogioco con l'uomo-melanzana...) il 3 e il 5 sono belli, un filo complessi, ma il 3 è decisamente meglio per il colore. in generale non mi piace troppo la scritta scura. il 4 fa molto più "castello" che non "bosco fatato", dipende da che impostazione avete dato alla grafica del sito. in definitiva tra il 2 e il 3 ho votato il 2.
-
Prossime uscite al cinema
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - OGGI il primo era bellino, ma erano gli anni '80. Quello di oggi prevedo sia o molto noioso e scontato o poco realistico... BORAT - STUDIO CULTURALE SULL'AMERICA A BENEFICIO DELLA GLORIOSA NAZIONE DEL KAZAKISTAN boh... forse mi trascineranno a vederlo, anche se a me non dice molto... UNO SU DUE naaaa... un film di Volo non posso andare a vederlo al cinema... noleggerò il DVd al 90% THE GOOD SEPHERD eh questo sì, di brutto... HO VOGLIA DI TE piuttosto mi faccio tagliare i piedi. sono incappato sul 1° film su sky e a volte se ci penso mi sveglio urlando. SAW 3 non credo che valga il cinema, anche se finirò per vederlo di sicuro... GHOST RIDER mah, non amo Cage, e mi manca la compagnia per andare a vederlo... Citazione: SEVERANCE Questo sembra carino... 300 questo non lo conoscevo ma ispira... THE NUMBER 23 idem come sopra MR. BEAN'S HOLIDAYS non direi prorprio EPIC MOVIE mah... mi sa di ca**ata tra le peggiori di quel genere SPIDERMAN 3 eh questo mi toccherà, e non sono neahce troppo dispiaciuto MEET THE ROBINSONS direi di sì I FANTASTICI 4 E SILVER SURFER dato il tenore del primo (scarso) secondo me l'unica scena bella del film se la son bruciata nel trailer... e poi dai, Galactus... il cattivo più inverosimile del mondo... già in un fumetto faceva ridere... UN'IMPRESA DA DIO direi proprio di no TRANSFORMERS neanche per sbaglio THE SIMPSONS MOVIE questo non me lo perdo di certo... SHREK 3 questo, se anche non si dimostrasse all'altezza degli altri 2, mi pare abbastanza un must... gli altri non li mai sentiti... mi informerò...
-
Domande, richieste, spiegazioni...
La lunghezza della firma da un po' è stata ridotta a 6 righe di testo, e vabbè. Ma non posso metterne di più neppure dentro uno spoiler? diamine, si possono mettere immagini gigantesche in spoiler e non 3 righe in più di testo? P.S.: segnalazione: il messaggio che dice che la firma è troppo lunga è in inglese.
- L'eroe che avremmo voluto essere
-
Ma perchè le CdP?
Citando Aerys II, direi: amen, fratello, amen! questo discorso sulle CdP è assolutamente sensato.
-
Ma perchè le CdP?
non dirlo per scherzo. La figosità del PG è la cosa più importante sopratutto in D&D. La figosità si può raggiungere in diversi modi: ma così come un PG piatto, senza personalità risulta noioso, alla lunga anche un pg ben costruito solo con le classi base, con un bel carattere definito e una bella psicologia, può stancare. Prova pensare al Blood Magus: quanta personalità acquista un mago grazie al potere di passare dal sangue di una perosna all'altra, di controllare il sangue altrui... I poteri speciali rendono più fighi i personaggi, così come un'interpretazione particolare e ben fatta. I jedi sarebbero fighi senza la loro filosofia del distacco e della comprensione delle forze del mondo? No. Sarebbero fighi senza le loro percezioni e le spade laser. Idem, no.
-
A.A.A. tester cercasi per gioco autoprodotto sul TRONO DI SPADE
sì, chiaro che mi interessa il manualetto, la mia mail è nel profilo, pensavo lo sapessi...
-
Quale è la vostra ambientazione preferita?
ritengo che questa sia un'ottima traduzione in parole del mio maldestro esempio numerico. Sto sudando per soddisfare i requisiti del I livello da ingegnere, scusate. Ciò non toglie che non credo ci sia questa differenza di potenziale magico (ovviamente è una mia impressione, stiamo parlando di punti di vista ). In Eberron si è arrivati addirittura a creare una classe da PnG con pochi incantesimi arcani (l'equivalente dell'adepto con gli incantesimi divini, diciamo) per evidenziare la diffusione della magia. Come ha evidneziato Nemo, quasi chiunque sia sopra la soglia della povertà in Eberron si può comprare facendo due passi un incantesimo di basso livello (diciamo da 0 a 2) ma è pressochè impossibile reperire (anche in Sharn, una metropoli da 200.000 abitanti censiti + un sacco di clandestini) qualcosa di livello 7° o superiore... un party di 4 PG di 15° livello in Eberron sarebbero un'incrocio tra l'A-Team e gli X-Men... ...tuttavia... ... mi ricollego al discorso di Sami: in Eberron è molto credibile che un PG di 15° livello si inchini, non per cortesia ma per effettivo timore, di fronte ad un Aristocratico di 5° livello. Un PG non è mai un supereroe in grado di conquistare uno stato: i potenti comandano una quantità di risorse in termini di uomini, soldi e poteri magici da rendere molto molto problematico qualcosa del genere. anche in Eberron. Solo in 1 continente (e in parte minore in un'altro), e solo nei paesi più ricchi, la tecnomagia la fa da padrone. Eberron non va confuso con il suo continente principale, che è moto più limitato del Faerun di Toril...
-
Quale è la vostra ambientazione preferita?
Questo è esattamente il punto per cui non amo i FR. C'è un'incongruenza di fondo piuttosto grave nei FR: infatti, con la quantità allucinanante di potere (PnG di altissimo livello ce ne sono davvero tanti, così come enormi associazioni il cui componente medio almeno 5 o 6 livelli...o anche di più), come è pensabile che a nessuno, nessuno sia venuto in mente di fare qualcosa per la gente? Una chiesa potente come quella di Lathrander, o altre divinità buone, non avrebbero forse il potere per aiutare intere regioni? Alleviare piaghe? Rendere fertili i campi? Possibile che la maggior parte dei potenti siano parte di associazioni segrete e/o malviste? Che pochissimi (tipo i maghi Rossi del Thay) provino a guadagnarci qualcosa da questo potere? Inoltre nel Faerun è IMPOSSIBILE giocare un PG ateo. Non dico infedele, privo di devozione verso un dio, ma di un PG che non crede nell'esistenza degli dei. Infatti un giorno sì e uno no c'è questo avatar o quell'altro sul Toril, dei che intervengono di persona... come si fa a non creder che essi esistano... credo sia molto, molto difficile. Un'ambientazione nuova come Eberron sembra essere molto più ragionata. Infatti, la magia è applicata. Ammettiamo che il livello di magia sia uguale in entraambe le ambientazioni. se questo livello è 100, in FR è 4 persone con potere 10 e 12 con potere 5, in Eberron è 1 con potere 7, 10 con potere 3 e 63 con potere 1. La magia è molto più distribuita. E infatti abbiamo lampioni magici in ogni grnade città, una città con quartieri residenziali volanti, Casati dotati di poteri che si fanno pagare per i loro servizi, navi volanti noleggiabili, un treno magico che collega i centri maggiori... In Eberron c'è 1 pg oltre il 20. Uno solo. Ed è Neutrale puro, tende a estraniarsi da ciò che non sia il suo angolo di mondo. i più potenti di Eberron sono persone con magari 10 livelli da Aristocratico e basta. Sono entrambe ambientazioni complete, ampie, molto ben descritte d'accordo, ma una ha il realismo, dalla sua.
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
chiaro, sta anche nel tag del topic