Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
La pubblicità della (vecchia) TSR
Favolosa... ma dove li hanno pescati gli interpreti?
-
La Torre Nera [Stephen King]
oh c***o... cioè io ho comprato il mattone da 1100 pagine che è la Torre Nera e per leggerlo devo prendere prima gli altri 6 libri? Alla faccia di Martin, che razza di saga è? Incredibile...
-
Film vari (commenti e opinioni)
vero, non merita le mille critiche che gli sono piovute addosso, ha ritmo, storia, bei personaggi e poi il dito, che mi ha fatto cadere dalla sedia.
-
La Nostra Storia – Note
Suuuub! io cerco di evitare battute da sbirro spaccone e tu mi remi contro! ma insomma!
-
La Nostra Storia – Note
postato, con tanto di ingresso di un bel cattivo. adesso aspetto Subumloc. Se Samirah vede qualcosa che non va, modifichi il post... l'ho lasciata un po' inerte anche per via delle sue condizioni...
-
La Nostra Storia - Fantasy
Schultz entrò di corsa nella biblioteca, quasi urtando i due che stazionavano sulla soglia. Rudin si chinò a carezzarlo brevemente per ricompensarlo della sua obbedienza. Il cane non si accucciò sulle zampe posteriori come era solito fare quando il padrone era fermo: restò invece piantato sulle quattro zampe, vigile, annusando l'aria intorno a sé. Rudin non ci fece caso finchè il cane non abbaiò e tirò mordicchiando il bordo del giaccone. «C-cosa c’è, bello? A c-cuccia, da b-bravo» Ma il comportamento del cane era chiaro. Non era l’incendio a renderlo così nervoso: un atteggiamento simile era tipico, e Rudin lo sapeva, di quando il cane sentiva il pericolo di cui il padrone non era al corrente. «C’è-c’è qualcosa c-che non va…» sussurrò soprappensiero. Lariel lo guardò come se fosse impazzito «Ma-ma certo che c’è qualcosa che non va! Qui fuori c'è una battaglia per non far bruciare la città contro un fuoco che…» «N-no, non quello. Q-qualcos’altro. P-più vicino. S-stia di-dietro di me» Rudin armò la balestra e mirò nella direzione in cui puntava il cane. Con l’altra mano afferrò un intarsiato candeliere e lo sollevò. Le fiammelle verdi sui bracci facevano molta più luce delle normali candele. Lariel gli afferrò un braccio. «Ma che fa? A cosa spara cosa sta facendo? Non c’è nessuno lì!» Schultz in quel momento ringhiava, basso sulle zampe, verso il grosso tavolo all’ingresso del locale. Su di esso erano posate diverse pergamene e un candelabro del tutto simile a quello che l’investigatore reggeva in mano. Un refolo d’aria sollevò per un attimo una pergamena e fece tremolare le fiammelle. Le finestre erano chiuse ermeticamente. I due tizi entrati avevano chiuso la porta da diversi secondi. Quindi l’aria?… Schultz abbaiò un’altra volta, e fu come il segnale di inizio per quello che Rudin aspettava: la balestra scattò, ma il dardo si conficcò nel muro di ingresso. Schultz scattò in avanti abbaiando e spiccò un balzo verso il nulla, ma a mezz’aria cadde all’indietro come se avesse battuto contro una barriera invisibile. Rudin scagliò il candelabro nel punto in cui aveva visto sbattere il suo cane e vide anche quell’oggetto cambiare direzione a metà del suo tragitto, come se avesse sbattuto. «VIA!!!» gridò e spinse Lariel indietro. Nel legno dello scaffale presso cui i due stavano un secondo prima si aprì come per incanto un grosso squarcio che schizzò schegge in tutte le direzioni. «Cos’è!? Cos’è stato?» gridò la giovane elfa. «Non n-ne ho idea, m-ma è p-pericoloso!» rispose Rudin, mentre i due correvano tra gli scaffali verso il fondo della libreria, dimentichi dell'incendio e della battaglia che si svolgeva al di fuori della biblioteca. L’investigatore tirava per il braccio l’elfa, e quando questa rallentò si girò per spronarla. Le membra di Lariel si fecero inerti, mentre il suo sguardo si perdeva nel vuoto e la sua mascella si contraeva. «S-si s-sbrighi! Cosa fa! Su, s-si muova!» Rudin la tirava per il braccio, quando all’improvviso Lariel si riscosse ed indicò un punto oltre le spalle dell’uomo. «Lì!» gridò, e si gettò in una corsia laterale tra gli scaffali tirandosi dietro Rudin; un altro pezzo di scaffale si staccò, a dieci centimetri di distanza dal punto in cui Rudin si trovava un istante prima. Adesso i due si trovavano a terra. Rudin caricò la balestra e la puntò davanti a lui preparandosi a colpire a caso. In quel momento con un ringhio feroce Schultz emerse da dietro gli scaffali, e con un balzo addentò qualcosa di invisibile. Il povero cane era sbatacchiato a destra e a sinistra con forza ma non mollava la presa. Bravo, cucciolo… Rudin prese la mira e sparò, un colpo preciso vicino alla bocca del suo cane. Si udì un urlo acutissimo e raccapricciante, poi Schultz venne sbalzato contro un muro e del sangue colò a terra, da un’altezza di circa un metro e mezzo. Davanti agli occhi di Rudin e Lariel, si materializzò un essere umanoide, incredibilmente magro ma all'apparenza non debole, avvolto in vesti grigie e nere, innaturalmente fluide, quasi fossero liquide, che lasciavano liberi giusto gli occhi. In mano reggeva una lama ricurva lunga circa mezzo metro, e perdeva sangue dall’altro braccio. Quel tessuto era inconfondibile. «È il t-tipo della t-torre! Q-quello che è s-saltato giù!» I due erano trafelati, ma adesso fronteggiavano un nemico visibile, e potevano tenergli testa. Rudin inserì rapido un altro dardo nella balestra e tirò: l’avversario non si mosse per scansare, ma il dardo si perse ugualmente dietro di lui. Strano. Ero sicuro di averlo colpito… Ancora una volta l’uomo caricò e prese la mira. Ma quando fece per sparare, l’avversario scartò di lato e scomparve all’interno dello scaffale. «M-ma che diavolo… c’è un p-passaggio in quel p-punto?» chiese stupito a Lariel. «No» rispose lei «Sono stata un sacco di volte qui in biblioteca, e le assicuro che tutti gli scaffali sono pannelli unici di solido legno di quercia.» «A-allora le-le conviene r-ricordare qualche t-trucco che ha stu-studiato» sussurrò mentre il suo sguardo dardeggiava verso lo scaffale in cui era sparito l’avversario «perché q-qui avremo dei-dei grossi p-problemi…».
-
Film vari (commenti e opinioni)
è denzel washington...
-
Film vari (commenti e opinioni)
http://www.imdb.com/title/tt0454848/
-
Film vari (commenti e opinioni)
beh, che genere vorresti? poi... come facciamo a sapere quali film hai già visto? per una serata così direi Ocean's Twelve, oppure Inside Man...
-
Film vari (commenti e opinioni)
che spettacolo... ogni volta mi vien voglia di farmi una bottiglia di whisky alla goccia... l'hamburger in un boccone purtroppo ho scoperto che è fisicamente impossibile. Grazie signore ne vorrei un'altra! Grazie signore ne vorrei un'altra! Grazie signore ne vorrei un'altra!
-
Film vari (commenti e opinioni)
Sì, l'hai scampato. La trama è: 8 detenuti, 4 ragazzi e 4 ragazze, vengono forzati a pulire un edificio in rovina in cambio di una riduzione della pena. All'interno del rudere ci sono un sacco di passaggi segreti abitati da un grosso tizio che ama cavare gli occhi alla gente. Il punto è che dovrebbe essere un horror, ma il regista ha inventato un espediente idiota (se ti interessa, vedi spoiler) per cui annulla tutta la suspence, riducendo il film a semplice splatter senza senso. Spoiler: in pratica, ogni volta che l'assassino si avvicina, è preceduto di circa 5 secondi da delle mosche ronzanti. Così, ogni volta che i protagonisti si avvicinano ad una porta nascosta o comunque sono in una situazione tesa, sai che capiterà qualcosa se ci sono le mosche, altrimenti sarà un falso allarme.
-
Film vari (commenti e opinioni)
Se vi capitasse, come a me, di essere in questi giorni in un multisala con un gruppo e foste indecisi sul film da andare a vedere, battetevi strenuamente contro "il collezionista di occhi". Ieri sono stato forzato a vederlo (eravamo in 3 su 11 a non essere d'accordo) e non c'è stata una singola scena spaventosa o almeno inaspettata, solo della gran violenza gratuita e annunciata, zero suspence, zero trama, zero abilità recitativa, zero originalità, tanto tanto schifo. Degli 8 che lo hanno proposto, 6 hanno ritrattato alla fine. voto 2/3...
-
Cinema e lingue...
aggiungo il programma Esterno Notte, ovvero d'estate ai Giardini Estensi (uno dei pochi posti decenti di Varese) proiettano su maxischermi i migliori film della stagione cinematografica, a 4 o 5 euro. A patto di munirsi di Autan, è una buona cosa, ti vedi con "effetto cinema" film magari appena usciti per il videonoleggio...
-
Cinema e lingue...
1) a Varese il cinema costa dai 5.50 ai 7 (dipende dal cinema, e a volte anche dal film), tranne il giovedì in cui i prezzi calano di 1/1.50 €. Non ho mai fatto l'abbonamento. 2)Uno dei più grossi cinema di Varese (ce ne saranno 5 o 6) dà ogni mercoledì film in lingua originale, talvolta con i sottotitoli (sempre in inglese). Lo stesso fanno alcuni multisala in provincia, ma è poca roba. Io vado a vedere 3/4 film in lingua originale l'anno... il costo è lo stesso del cinema normale, e i film escono prima della controparte tradotta. E comunque credo che i doppiatori facciano spesso un lavoro egregio...
-
Mr. Bean - Rowan Atkinson
Hanno trasmesso i vecchi episodi in aereo, mentre tornavo dalla Turchia, ed erano secoli che non li vedevo. Però, a differenza di molte cose che adoravo da bambino, come Bud & Terence o il Topolino, non mi sono piaciuti più di tanto. Voi cosa ne pensate?
-
Lingua Oscura
ok, ho detto la cazzata quotidiana, posso andare a letto tranquillo. chiedo scusa. suggerisco ai mod di cancellare il mio post
-
Film vari (commenti e opinioni)
Ho finalmente visto finding neverland, storia di James Barrie, autore di Peter Pan, e della nascita della suddetta opera. Poetico, dolce e "tecnicamente" ottimo: buoni i tempi della regia e le prove degli attori (Johnny Depp e Dustin Hoffman, mica salsiccia e marmellata), ottimo, è tra i migliori film "normali" che io abbia mai visto. Gli manca il guizzo, il qualcosa in più che gli faccia fare il salto di qualità e lo renda un film straordinario. voto 7/7,5
-
Classi Elleniche
Allora, tieni presente che tra oplita greco e legionario romano c'è una certa differenza, sopratutto sulle armi che utilizzavano. Inoltre la gran parte della lor efficacia la avevano in formazione. Se poi conti le truppe ausiliarie, mirmidoni, peltasti, etc... capisci che non puoi generalizzare. Specifica un po' meglio, e ti si può aiutare per costruire la build.
-
Lingua Oscura
beh, il potere base (danni non letali vs danni al carisma) non è poi così sbilanciato, ha un utilizzo diverso... Poi devastare il carisma è una cosa spettacolare, pensa usarlo su di un potente leader che perde quindi ascendente sui suoi sottoposti... alla fine l'unico molto sbilanciato è il potere finale... ma anche lì dipende da come sfrutti le tue risorse...
-
La vostra caratteristica preferita?
Intelligenza. A parte i punti skill di cui sono avido, odierei avere una bella idea per un enigma o inventare un bel piano di battaglia e non poterlo esporre. segue Costituzione, perchè amo l'idea del PG "die hard".
-
La Nostra Storia – Note
ok, adesso che mi son riletto la situazione riprendo con costanza. Chi è attivo al momento?
-
La Nostra Storia - Fantasy
É stato un errore ritenersi al sicuro qui dentro. Questo pensava Rudin, mentre in tutta fretta riponeva nella sua borsa il frammento di stoffa raccolto e le pagine di appunti che aveva preso su di esso. Aveva fatto diverse scoperte che meritavano un approfondimento molto più serio, e si poteva dire che aveva compiuto passi avanti nell'identificazione del misterioso uomo della torre in città. Ma tutto questo al prezzo di estraniarsi per troppo tempo dal mondo esterno. Adesso, con la giovane elfa che gli teneva una mano tremante sul braccio e con l'altra che torturava nervosamente il labbro inferiore, Rudin diede un'occhiata al di fuori dell'edificio. «Oh...» La prima reazione fu una sorpresa tale da lasciarlo senza parole. Poi la mente ragionatrice riprese il controllo. «D-d'accordo, si-signorina, si-si calmi. C-cosa d-diavolo è successo l-là fuori?» «Non lo so... non lo sappiamo, quel fuoco è uscito all'improvviso e ha divorato bosco strade e adesso mura dell'Accademia...» Rudin osservò con un po' di attenzione la battaglia dei maghi contro la conflagrazione all'esterno e vide con sbigottimento che la gran parte erano ragazzi più giovani di lui. Apprendisti - capì - mancano di metodo oltre che di mezzi. Qualcuno starà cercando di capire cosa è questo fuoco, o la condizione è così disperata da pensare solo a salvare la pelle? Non poteva fare molto, e la cosa lo frustrava al massimo. Contro quel fuoco non serviva organizzare catene di secchi, fare spazi di terra bruciata, o altro: andava fermato con la magia. Porto la mano alla tasca e ne estrasse un cilindretto di legno intagliato. Lo portò alle labbra e soffiò forte. Pur a quattro corridoi di distanza, c'erano buone possibilità che Schultz sentisse quel segnale silenzioso. Ad una certa distanza dalla biblioteca, nell'ingresso dell'Accademia, il cane dal pelo grigio era vigile e in piedi da parecchio. Tutti i suoi sensi di sopravvivenza gli urlavano che c'era qualcosa che non andava, di andarsene. Ma aveva ricevuto un ordine. Poi un odore insolito guadagnò l'attenzione dell'animale. Era un odore che il cane aveva già sentito, ma solo di recente... nel luogo in cui era stato poco prima... lo stesso odore dell'oggetto nero che Rudin si era messo in tasca. Affidandosi al suo naso, il cane si spostò rapidamente per tutto l'ingresso, cercando l'orogine di quell'odore. Non fu una caccia qualsiasi. L'odore si spostava, scompariva nelle pareti, appariva in due punti distanti per poi spostarsi senza lasciare traccia. Prima di riuscire nel suo intento il cane udì l'ultrasuono di richiamo, e ubbidiente abbandonò la sua ricerca per correre in direzione del padrone. Nell'ingresso ora del tutto sgombro, un'ombra scura scivolò da un muro all'altro senza fare il minimo rumore.
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
applausi per il nuovo pannello in alto al forum, mastro gid...
- Una chitarra grossa...
-
Donnie Darko
Obbligatorio rivederlo, direi: io l'ho visto in un pomeriggio un po' scazzato, quindi con attenzione scarsa, e non sono in grado di interpretarlo, pur avendo a grandi linee capito il senso. Alla prima occasione ci presterò più attenzione. Sopratutto devo rivedere meglio la figura di Frank. Spoiler: comunque grandioso comunque il monologo del "per me lei è l'Anticristo"