Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Airon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Airon

  1. "Il master di Ballantrae", o "Il signore di Ballantrae" a seconda di come è stato tradotto, di R. L. Stevenson. Ci sono un po' di intrighi, di avventura, e una bella componente di crescita psicologica dei personaggi, è uno dei capolavori di Stevenson.
  2. Allora, vi chiedo, davvero, per cortesia, QUALSIASI f*tt*tissima notizia la Rowling o chi per lei lasciasse trapelare, parimenti con eventuali supposizioni di fan o critici, di metterle in spoiler come se fossero parti effettive della trama. Per cortesia. Odio questo far assaggiare un po' di trama (del tipo Muore qualcuno di importante o rientra un personaggio da tempo scomparso o cose così) per aumentare la suspence, è insopportabile. Grazie di cuore.
  3. mmm... e si trovano in rete? non ho l'avventura che mi è stata sconsigliata da tutti...
  4. Ok Merin, ma non è che sia un pazzo, è solo un uomo che vuole un tatuaggio... voglio dire... a parte che sul polpaccio destro ha già un tatuaggio, e poi comunque mi sembrano un po' troppo come hai proposto tu... tra cinque anni magari lavora in ufficio e non può neanch rimboccarsi le maniche della camicia che gli spunta un avambraccio in fiamme... Invece è una bella idea quella di cercare immagini giapponesi come quella prorposta: in fin dei conti è uno stile semplice e senza tanti fronzoli, ma molto espressivo... riferirò... intanto, se qualcuno vuole cimentarsi a buttar giù degli schizzi in bianco e nero nello stile suddetto... sarebbe davvero gentile
  5. mmm... non mi visualizza l'immagine... allora deve avere qualcosa il mio PC che non va... EDIT: copiando l'indirizzo e inserendolo in google ho visto l'imma: è ottima! tra quelle che ho visto mi pare la più vicina alla richiesta che mi aveva fatto. Grazie mille!
  6. Sami, il secondo link rimanda ad una pagina non disponibile; Vi ringrazio per le proposte, appena posso le giro. Tuttavia, oggi chiedo maggiori chiarimenti, ma mi pare che volesse qualcosa di meno idealizzato... insomma... il fuoco si deve capire che è il fuoco, non è che devi chiedere "cos'è quello"? e rispondi "il fuoco"... ringrazio ancora per l'aiuto, se potete continuate a postare...
  7. vero, c'è da dire però che il bonus dato dalle caratteristiche era minore... in OD&D c'era una "zona franca" che andava dall'8 al 13 mi pare in cui il bonus dato da molte caratteristiche era pari a 0... vero che anche il sistema di bonus era diverso, completamente diverso...
  8. Airon ha pubblicato una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Idea un po' tamarra ma secondo me bella di un mio amico: farsi un tatuaggio che rappresenti i quattro elementi. Ora, come si possono rappresentare (ovviamente NON a colori, Dio ci scampi e ci liberi dai tatuaggi a colori) grossomodo stilizzati, i quattro elementi? avete qualche idea, qualche schizzo da propormi, così glielo giro? grazie in anticipo
  9. Airon ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Temibile il recente singolo di Zucchero Bacco perbacco, che è pressochè esattamente Stuck in the middle with you degli Steelers Wheel, celebre come colonna sonora delle Iene di Tarantino.
  10. credo che si sia capito che Stairway to Heaven è abbastanza apprezzata comunque Fear of the Dark - Iron Maiden Estranged - Guns n' Roses Cyrano - Guccini Change the World - Eric Clapton Let it Be - Beatles Jeff Buckley - Halleluja (però non so se è sua o se è una cover) More than a Feeling - Boston Fade to Black - Metallica Suzanne Vega - The queen and the soldier The Animals - House of the Rising Sun Marshall Tucker Band - Ghost Riders in the Sky (non è loro ma loro la suonano meglio di chiunque) Thunderstruck - AC/DC Bitter Sweet Symphony - che non ho mai capito di chi sia Bohemian Rhapsody - Queen Everybody Needs Somebody to Love - Blues Brothers Samarcanda - Roberto vecchioni Lynard Skynard - Sweet Home Alabama Romeo and Juliet - Dire Straits vabbè ce ne sarebbero 12.000 altre... iniziamo con queste...
  11. perdono, non volevo essere affatto offensivo con la parola "banalità", nè sostenere che le Cronache siano il Verbo. Secondo me la frase che ho sottolineato è sbagliata. É molto limitante. Prima di tutto chiediti: cosa fa di un paladino un Paladino? Non credo che risponderesti "punire il male 3/giorno" o "Scacciare non-morti" bensì il suo valore, il suo codice d'onore infrangibile, il suo idealismo. E queste qualità un personaggio (non un giocatore, eh) le può avere dentro di sè indipendentemente dalla classe. E se io giocassi un guerriero che desidera con tutte le sue forze diventare un paladino ma non gli è consentito per, boh, un motivo qualsiasi... ma ciò nonostante si comporta da paladino, esattamente come un paladino, cercando il male ovunque esso sia per redimerlo o sconfiggerlo... chi ha detto che un guerriero debba andare a cercare la guerra?
  12. Airon ha risposto a Airon a un discussione Cinema, TV e musica
    no, non hai capito... queste sono le idee mie e di altri fan... non c'è ancora stato il casting
  13. Airon ha risposto a Airon a un discussione Cinema, TV e musica
    Watchmen è uno dei libri a fumetti più acclamati e premiati di sempre (di Alan Moore, quello che ha scritto anche V per Vendetta), una delle pochissime Graphic Novel ad essere considerata una parte significativa della letteratura da critici e similaria...
  14. no aspetta, questa è una grossa banalità che da te non mi aspettavo, a maggior ragione su questo argomento. Ogni classe indica il come, non il perchè di un personaggio. Il perchè lo da il giocatore. Un guerriero ed un barbaro possono avere esattamente lo stesso fine e lo stesso percorso alle spalle, ma uno userà la tecnica e l'addestramento, l'altro i muscoli e le armi grosse. Il perchè di un personaggio, ovvero il suo passato (perchè è diventato così?) e il suo futuro (perchè agisci in questo modo?), i suoi scopi, sono dati dal giocatore, indipendentemente dalla classe. La classe indica solo il come. Un guerriero LB e un paladino vogliono solo distruggere un abominio malvagio per natura come un non-morto: bene il guerriero userà il talento che gli da +2 ai danni, il paladino Punire il Male. Un guerriero LB e un paladino vogliono solo fermare un ladro che ha derubato una coppia di anziani, per cercare di redimerlo: il primo userà tecinche di lotta non letali nelle quali può avere dei talenti, il secondo... beh il secondo si arrangia, ma comunque può farlo. entrambi arrivano al loro scopo, la classe indica il COME. Dovresti leggere Dragonlance, davvero, almeno i 3 libri delle Cronache. La storia di Sturm ti piacerebbe davvero molto, credo.
  15. Airon ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    http://www.imdb.com/title/tt0409459/ se la notizia fosse certa e il cast fosse di livello, conterei i giorni... voi che ne dite? che idee avete per il cast? dando anche un pcchio alle board di IMDb direi: Rorschach: Doug Hutchison (il poliziotto sadico de "il miglio verde")/ Tim Roth Laurie: Jennifer Connelly Nite Owl II: John Cusack Nite Owl I: Adam West Ozymandias: Jude Law Comedian: Alec Baldwin Dr. Manhattan: ... credo lo faranno in CG... Il giornalaio: Danny de Vito [ho fatto una piccola modifica al titolo, giusto per farlo rientrare in una eventuale ricerca - Codan]
  16. mi piacerebbe pensare che sia un problema di regole: il paladino è una classe mal fatta: è infatti talmente specializzata che è difficile costruire una CdP giocabile su di esso, perchè ha già il paladino stesso un BG e una caratterizzazione da CdP. Infatti, le uniche CdP che gli appioppano sono quelle che lo rendono "paladino più figo contro un tipo di mostri", o "paladino con arma più fi**", mai "paladino che compie una scelta di vita determinata." (a parte forse l'Ospitaliere). Inoltre le abilità di classe del paladino tendono ad essere brutte: voglio, dire il paladino, l'emblema della convinzione, dell'abnegazione, della decisione, con il TS su Volontà basso? bah... SE fosse un problema di regole, lo capirei. Tuttavia non è un problema di regole. Infatti, uno non deve per foza essere di classe Paladino per essere un paladino. Un guerriero/chierico, o anche solo guerriero o solo chierico con una solida psicologia alle spalle si può comportare benissimo da paladino. Dragonlance, Sturm Brightblade, uno dei personaggi più riusciti di una grandissima saga, è stato il miglior paladino di tutti i romanzi su D&D senza mai avere un livello in quella classe. Non si fa il paladino perchè è più facile menare e avere tanti oggetti magici e non dover trattenere il colpo fatale e poter depredare i cadaveri e poter sputare in faccia al tuo signore tanto sono di 15°, ca**o vuoi tu che sei un Aristocratico di 6° livello? Ti mangio in un boccone! Cuwainin van Astarius - paladino - il migliore di tutti i miei personaggi. EDIT - ho visto ora il post di Dusdan e la risposta di Godric: come ho detto nel mio post secondo me quello è un fattore.
  17. tu pensa che i miei prof di lettere e di filosofia li hanno sconsigliati e additati come uno dei mali della letteratura attuale... io ho letto solo il primo e sono piuttosto d'accordo, storia scontata, personaggi scialbi, fiera degli stereotipi. Ben poca roba merita in quel libro. Invece se ti piacciono i gialli consiglio sopratutto Stout e Ellery Queen, oltre alla Christie. In particolare un bel libro leggero che mi ha fatto avvicnare al genere giallo verso la tua età è stato "detective & detective" di Mondadori, che contiene un racconto di ciascuno dei suddetti autori.
  18. già, vero. Se noti, al primo post avevo fatto questa distinzione. In quello da te quotato, ho usato "a tutti gli effetti" per rompere la cacofonia della frase che conteneva circa 7/8 volte la parola classe, non badando al fatto che non era vero. EDIT. ringrazio chi ha risposto, il dubbio è chiarito; chiudo il topic, se qualcuno ha quaòcosa da aggiungere, mp
  19. No, scassinare è una mia abilità di classe: infatti, tutte le abilità che sono di classe per UNA sola delle classi del multiclasse (che schifo di frase), diventano a tutti gli effetti abilità di classe per il PG. Se i DV razziali sono "livelli da mostro" allora sia le abilità di classe con i DV razziali sia quelle del adro saranno di classe per il personaggio.
  20. ok allora esempio di prima Doppelganger rogue 1° diplomazia è di classe sia per i DV razziali sia per il ladro scassinare solo per il ladro cavalcare per nessuno dei due io posso arrivare all'8° grado di diplomazia con 8 punti all'8° di scassinare (con uso di punti vario a seconda che usi punti da ladro o da doppel) e al 4° di cavalcare con 8 punti giusto?
  21. Premetto che non ho cercato nei forum, se c'è una domanda simile ditemelo che cerco il topic. Allora, alcune "razze potenti" tipo centauri etc hanno dei DV razziali che danno loro, tra le altre cose, dei punti abilità. è inoltre noto che nel caso di un PG multicalsse, egli ha come abilità di classe la somma dellle abilità di classe di ogni sua classe (questo solo ai fini del livello massimo raggiungibile, non della spesa di punti). Ora, sono quasi certo di no, ma non è che si contano anche i DV razziali sommati ai livelli di lcasse a questo scopo? esempio: un doppelganger ha 4 DV razziali che gli danno 7x(2+int) PA. Un Doppelganger rogue 1° ha, ad esempio a Diplomazia 4 come grado massimo, o 8 come grado massimo? chiedo scusa se la domanda è già stata trattata.
  22. Harry è abbastanza irrazionale nel quinto, sopratutto all'inizio. Il fatto che cresca come carattere ribelle non è accompgnato da una crescità in maturità. Questo si vede benissimo poi nel corso del libro; io vedevo Harry esattamente come Phineas Nigellus, sembrava che le avessi scritte io le battute di quel personaggio. Viceversa nel sesto è abbastanza cresciuto: è sottile e logico quando parla con Scrimgeour, non un ribelle per principio, bensì un oppositore motivato e intelligente. Il passaggio in cui risponde Spoiler: «avete già rilasciato Stan Picchetto?» negli ultimi capitoli dice molto. Insomma, a me non piace l'Harry strafottente e ribelle senza senso. Io più o meno dalla terza avrei smesso di fare lo sbruffone con Piton. Invece no, lui va avanti. In alcuni passaggi è davvero insopprtabile. il tutto, chiaramente, IMHO.
  23. L'ultimo sembra scritto in fretta, secondo me. Sembra quasi che la Rowling avesse già le parti fondamentali della trama come la ricerca del passato di Voldemort, l'inizio (il primo capitolo è molto molto bello per me) e il finale, oltre che un paio di episodi qua e là. Poi ha impastato tutto con un po' di ormoni adolescenziali (cosa che non ho apprezzato molto, ha avuto troppo risalto secondo me; ma ci stava, in effetti, dava un tocco realistico) e ha ottenuto un prodotto di media fattura con picchi ottimi e momenti decisamente scadenti; in particolare, non si parla quasi per niente della vita nella scuola, delle lezioni etc... ad eccezione delle "storie di coppia" dei vari ragazzi. Per questo mi sembra scritto in fretta. Come se lei stesse preparando un bel libro e le avessero imposto di accorciare i tempi. Succede quando si è parte di un'operazione commerciale di questo livello. Speriamo che sul settimo abbia più libertà. Comunque concordo con voialtri, il quinto e il terzo sono i migliori, anche se nel quinto il personaggio di Harry mi è diventato definitivamente antipatico (tropo distante dal mio modello di comportamento).
  24. è una riflessione che ho fatto di recente: secondo me se un gruppo gioca poco, magari con pause, è meglio usare un'ambientazione già scritta (magari comprandola, non scaricandola) come Eberron o Dragonlance. Se invece il gruppo è molto affiatato e gioca spesso, un paio di volte la settimana magari, o anche una sola ma con regolarità assoluta, allora un'ambientazione fatta dal master è una bella cosa. Questo perchè un'ambientazione ha bisogno di essere riconoscibile e sopratutto evocativa. Un'ambientazione su cui ci sono fior di manuali, magari romanzi, mostri caratteristici, videogiochi, offre molti spunti in questo senso. Tuttavia se il gruppo si riunisce spesso anche l'ambientazione del master può essere vissuta appieno, con soddisfazione di quest'ultimo e divertimento dei giocatori.
  25. il topic di X-men III è esattamente cinque topic più sotto di questo. Sì, ci sono Arcangelo e Fenice.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.