Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Costa tanti talenti, ma dato che in mischia non sarebbe una cima, attacco rapido potrebbe permettere di fuggire via senza prendere AdO, indietreggiando magari verso qualche compagno. E' campata lì la mia ipotesi, ma il danno in sè non è tanto, soprattutto quando scali i livelli.
  2. Ah cavolo, mi aveva portato alla pagina precedente e non l'ho visto, comunque siamo in due a dirlo, anche se non ti convince! Il segreto è che è un'azione gratuita scaricare gli incantesimi di contatto e va in combo con spell combat e spellstrike.
  3. Ti do un consiglio più generico. Perchè il party sta assieme? Che obiettivi di gruppo hanno? Che obiettivi personali ha il tuo personaggio? Avrete sicuramente una causa in comune... Il tuo personaggio può anche avere fini malvagi, ma averne qualcosa indietro stando al gioco degli altri, magari vuole semplicemente stare con dei buoni per acquisire potere, fama, ricchezza e amicizia che non è mai vietata, anche se la vede diversamente dagli altri e in un momento non precisato raggiunge i suoi scopi.
  4. Si perchè quando casti crei l'effetto di avere "in corpo" questo incantesimo, con spellstrike lo si scarica con un attacco in mischia qualsiasi dopo il primo tentativo, quindi se fallisci e il round dopo fai spell combat puoi con il primo attacco scaricare il primo e quando casti il secondo sulla difensiva se vuoi lo scarichi come azione gratuita.
  5. Si, ma non ne puoi avere due caricati assieme, se ne casti un altro perdi il primo.
  6. Secondo me deve anche pensare che l'elettricità non colpisce tutti, che a volte incontra incantatori, che spesso può avere bisogno di tocco del vampiro, dissolvere magie e tanto altro, la versatilità non guasta.
  7. Lo so, dove faccio da master ce ne è uno (non kensai, per la verità), se colpisce ok, ma deve colpire, spesso superare la RI, sperare di non beccare resistenze all'energia, non finire in lotta, deve stare in piedi, avere slot incantesimo a sufficienza... Incantare in combattimento è l'ultimo dei problemi, non ce l'ha incantare in combattimento e passa di solito con facilità la CD, ma i problemi sono ben altri. Poi se il party lo aiuta / ha fortuna / è bravo ti risolve lo scontro da solo anche in un round.
  8. Sicuramente è una parte del gioco a volte trascurata, un esempio potrebbe essere quello a livelli bassi di essere presi di mira dai lupi. I lupi attaccano quando sanno di essere in vantaggio, si muovono a distanza e colpiscono quando il nemico è più debole. Quanti lupi o bestie che si sono buttati al macello hanno affrontato i nostri pg o giocatori? Solo questo è uno spunto per rendere divertente un viaggio, con predatori che fanno mordi e fuggi e rendono le cose difficili, seguendo gli eroi, azzoppandogli i cavalli. Una volta è accaduto che dovevano scortare un carro, la prima cosa che è successa è che dei predoni sono riusciti a farglielo saltare con una trappola non percepita e da lì è cominciata la disavventura col vecchio brontolone nobile che rendeva le cose ancora più difficili perchè voleva gli eroi gli portassero le valigie e altro.
  9. Secondo me incantare in combattimento non è così utile, ma la fate un po' troppo facile. Sembra che con quegli incantesimi anche a livelli alti si battano tutti i mostri / png. Sarà dovuto agli AP tutto questo ottimismo? Vi farei giocare una volta col mio gruppo.
  10. Guarda, io sto masterando qui sul forum un'avventura di esplorazione. Si tratta dell'avventura della mano rossa, 20 anni dopo, presumendo avessero vinto i cattivi. Per motivi di spoiler non ti racconto nulla di particolare. Il viaggio è appena iniziato, gli eroi si sono infilati in una zona dove abitavano da piccini, ora è tutta cambiata e presto si accorgeranno che non sarà facile muoversi all'interno, anche perchè avranno a che fare, se si faranno beccare, con nemici che li cercheranno. Inoltre la valle è impregnata da una strana nebbia. Sarà difficile trovare il tempo per riposarsi, passare inosservati e ogni cosa avrà conseguenze sul resto della campagna, incentrata in quella zona. Le cose importanti non sono tanto le formiche o il posizionare un rifugio, quanto il fatto che ogni errore è difficile da rimediare, spesso ci possono essere corse contro al tempo, imprevisti, minacce ignote, momenti in cui non ci si può riposare, momenti in cui si è senza incantesimi e si è con le spalle contro al muro, misteri da svelare che magari non è facile individuare o indagare... Insomma, è importante creare elementi diversificati che mettono alla prova le caratteristiche del party e la sfida è superarle in sinergia. Bisogna uscire dal preimpostato, mettere una traccia e lasciare che i giocatori facciano le loro mosse, se sbagliano avranno dei malus, se fanno bene avranno la strada spianata fino a nuove insidie.
  11. Dai @RexCronos, io capisco te però tu capisci me, secondo me siamo abituati a giocare proprio diversamente. Io comunque non consigliavo a spada tratta il talento, mi son tenuto neutrale, dando pregi e difetti. Dico solo che un avversario normale è facile che non lo tiri giù subito. Poi ovvio che tu parli per esperienza vissuta, ma la stessa cosa la faccio io e non mi pare il caso di criticarci l'un l'altro. Se i mostri stanno lì a farsi colpire o sono molto facili da battere non c'è storia, spell combat non serve perchè non ci arrivi.
  12. Io ho poca esperienza con gli AP, ma che cavolo, cadono come birilli i mostri?
  13. E quanti round dura uno scontro? Uno o due? No perchè o è bilanciato male l'AP o è il master che non usa a dovere gli avversari.
  14. Io non gioco gli adventure path (se non con te sul forum), ma a far gli scontri finali ci si sta 2 ore al tavolo a far solo quello, senza cazzeggiare.
  15. Eh no, perchè se il nemico ti attacca per primo te lo trovi già in mischia in ogni caso e in seconda battuta un boss non va giù in un turno, non so come sei abituato, ma gli scontri difficili durano una decina di turni circa e non con un nemico solo, di solito.
  16. Noioso! Lo farò, così sei contento! Fino a qui ci arrivo anche io che è meglio prima che dopo, anzi, se uno sa di fare un assalto conviene pure metterselo prima del combattimento, basta tenere la concentrazione. Si, perchè si parlava di usare il talento, se casti fuori dalla mischia non serve, spiegavo che sarebbe servito il turno dopo quando, se mancavi al primo round di cast, avvicinamento e TxC, al round dopo ti si sarebbe ripresentato il problema quando avevi il round completo in mischia. Spiegato sopra. Ripeto, si parlava di spell combat e combattere su difensiva, quindi non ho mai voluto rispondere alla tua postilla su castare, muoversi e scaricare con spellstrike. Credevo bastasse scrivere questo per farti capire che non avrebbe avuto senso non risponderti domanda per domanda. Ma piuttosto, perchè non ha senso prendere incantare in combattimento e poi fare retraining a livelli più alti se il suo master glielo consente? Ora ha un 50% di fallire il cast sulla difensiva. Ehm, un mostro forte non va giù in un turno, se ci va è quasi inutile bruciare tanti incantesimi e poi essere sprovvisti per un eventuale boss.
  17. Secondo me se un qualcuno sa della fobia di un altro, attirarlo e affliggerlo momentaneamente da tale fobia, è una azione standard. Quindi da chi fa da fonte della sua afflizione.
  18. E non usa il punto ki per schivare? Ovvio che se lo usa solo in attacco poi prende botte!
  19. Si, io parlavo di spell combat, prima di entrare in mischia la tua cosa vale, ma vale per tutte le classi che usano incantesimi di contatto, quello che chiedeva Delacroix è l'utilizzo di castare sulla difensiva che richiede tu sia già in corpo a corpo.
  20. Non ho mai scritto quello, il fatto è che la domanda di Delacroix era rivolta all'uso di spellstrike durante lo spell combat! Non fuori dalla mischia. Se non sei ancora a portata del nemico è chiaro e pacifico che è meglio castarlo prima.
  21. Provo così: ad ogni modo fai sempre un incantesimo invece che due, solo perchè hai un bonus a castare su difensiva basso!
  22. Che ad ogni modo in spell combat per far un incantesimo in più hai bisogno di un bonus alto. E che un domani, non gli servisse, può fare retraining...
  23. Volevo solo dire che trovo i personaggi del film poco originali, gli americani continuano a reimpastare le stesse cose invece che inventarsi personaggi nuovi. Ora ti piace? Se chiedessero a qualche nerdone di d&d potrebbe dargli delle idee per film completamente nuovi. Quante avventure che abbiamo da raccontare eh?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.