Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Puoi accedere anche al libro delle imprese eroiche? Perchè in quel caso la cdp del pugno di Raziel non è affatto male. Per metamagia divina intendo il talento (ovvero metamagia divina), che permette di associare un talento di metamagia (in questo caso incantesimi persistenti) al quale il costo metagico di aumento slot per gli incantesimi non verrà pagato in slot ma con tentativi di scacciare. Faccio un esempio così capisci meglio: normalmente per lanciare potere divino (incantesimo di 4° mi pare) con incantesimi eprsistenti dovresti usare uno slot di livello 10 ( 4 incantesimo + 6 talento), coas che prima degli epici è impossibile fare. Con metamagia divina invece, userai un numero di tentativi di scacciare pari a 6 (costo del talento) +1, ovvero 7 tentativi di scacciare, e l'incantesimo potere divino verrà lanciato modificato dal talento metamagico (ovvero ti durerà per 24 ore) avendo però usato solo il suo normale slot (di 4° livello). Come razza in genere è meglio qualcosa che non dia penalità al carisma: nani dorati, umani, gnomi vanno bene, se vuoi restare sul classico
  2. Una delle scuole dipensiero del chierico è che nonostante possa essere una remenda macchiana che dispendia cure, è più utile se fa altro durante il suo round di combattimento (buff/debuff, danni, ecc...). Personalmente non ci vedo nulla di male in un chierico che durante i combattimenti cura e/o buffa gli alleati, anche se forse sarebbe un po' monotono da giocare... No, sono prese da manuali in inglese, rispettivamente: ordained champion --> complete champion bone knight --> five nation (questo forse è stato tradotto in italiano, non ricordo -.-'') crusader e ruby knight vindcator --> tome of battle
  3. mea culpa, ho il prosciutto al posto degli occhi e qua non avevo visto che era stato tradotto :V Per non fare solo spam faccio una domanda pure io: esistono razze che forniscano bonus al carisma ed alla costituzione? Il mdl è secondario
  4. Puoi andare dell'ultra-abusata metamagia divina su giusto potere e potere divino (con incantesimi rapidi o persistenti), affiancata a cdp come ordained champion o bone knight. Tanto per stare sul trito e ritrito. Altrimenti una cosa interessante potrebbe essere un chierico/ crusader/ ruby knight vindicator, un po' meno trita ma ugualmente molto valida
  5. Insomma Personalmente perdere livelli da incantatore è il male assoluto quando si parla di caster, e comunque c'è sempre il rischio di prendere penalità ai punti esperienza una volta che si arriva al 5° livello. A meno di costruzioni particolari (dove quei livelli effettivamente servono per soddisfare prerequisiti, ecc..) non mi sembra molto utile, piuttosto punterei a fare uno gnomo, +1 alla CA e +2 alla COS si sentono ai livelli bassi
  6. Se non sbaglio il derviscio usa armi alle quali si possa applicare il talento arma accurata, con le scimitarre ha solo dei bonus marginali... Comunque, credo che il difetto di un personaggio simile sia che per esempio le manovre da ToB si applicano agli attacchi in mischia, non ho idea se si possano usare anche sulle armi a distanza, ma aspetto smentite da chi ne sa più di me sul ToB :V
  7. Scusa, pernsavo volessi solo sapere se era stato tradotto Si trova su champion of ruin, permette di aggiungere un danno pari al livello di classe durante gli attacchi furtivi, ha come prerequisito non essere immuni alla paura, perchè infligge anche una penalità di -2 (mi pare) ai tiri salvezza contro paura EDIT: craven
  8. Dipende cosa vuoi fare? Il caster? Il buffer/debuffer? Il tank? Le opzioni sono molte, dare consigli a 360° non è facile, soprattutto per il chierico che è una classe che dopo il 1° livello non aggiunge nulla quindi conviene sempre prendere una classe di prestigio
  9. Solo per gli attacchi effettuati nel round successivo. La mia era una proposta come un'altra, visto che a parte dead eye non ci sono altri modi per mettere la DES ai danni con una'rma a distanza (crossbow sniper lo hai già). Se vuoi puntare alla mobilità sul campo forse il derviscio potrebbe essere utile, ma andando a memoria non ricordo se è possibile utilizzare la danza con un'arma da distanza :V In alternativa datti una letta allo swordsage (è quello che fa il pampa), ed in particolare alle scuole shadow hand, desert wind e credo anche tiger claw, che sono quelle più utili per TWF e per la mobilità.
  10. Craven non si traduce perchè il manuale è solo inglese, l'amuleto purtroppo non ho idea di dove trovarlo -.-'' I cristalli (se non erro) vengono fissati sulle armi, non occupano uno slot corporeo, e sono comunque intercambiabili.
  11. In DotU c'è la variante per i guerrieri drow, con la quale mettono la DES ai danni se il nemico è colto alla sprovvista, da usare in combo il talento surprising response (mi pare) sempre da DotU; anche se per usarlo efficacemente c'è bisogno di poter fintare come azione gratuita (mi pare la lama invisibile conceda questo privilegio). EDIT: nonostante potrebbe rivelarsi utile il ToB per sfruttare una buona mobilità e/o TWF, dubito che il master ce lo conceda visto la fama che si sta facendo attualmente quel manuale durante le sessioni
  12. Andando a memoria mi pare si possa prendere 10 in tutte le prove tranne utilizzare oggetti magici, e una situazione di stress è essenzialmente il combattimento, attendo smentite in caso di strafalcioni
  13. tamriel ha risposto a Dhany90 a un discussione D&D 3e regole
    Nel book of erotic fantasy le introducono come nuova caratteristica. Personalmente come master ho introdotto una HR con la quale faccio scegliere ai pg se il loro punteggio di carisma riflette l'aspetto fisico o l'aspetto mentale, a causa di alcuni pg che mi stracciavano i cosiddetti perchè volevano avere un riscontro regolistico della cosa :V
  14. Sto cercando di fare una build quantomeno presentabile con il dragonfire, però non sono molto pratico di invocazioni: la suddetta capacità non è valida per soddisfare prerequisiti come capacità di lanciare incantesimi arcani di 2° livello, vero?
  15. Ricordi bene, anche se credo nessun master sano di mente permetterebbe di superare il 100% di efficacia dell'incantesimo lanciato tramite ombra di
  16. Un tiro salvezza lo metteri, 1/20 di probabilità di disintegrare un oggetto magico è per certi versi equiparabile a disgiunzione di mordenkainen (che però ammette ts). Come livello dire 6° o 7°, ma è molto a naso come valutazione...
  17. Il limite di punti potere che si possono spendere per aumentare i poteri c'è, ed è pari al livello di incantatore (o come diavolo si chiama il livello di incantatore degli psionici)
  18. Certo, ma si trova nelle boards anglofone: Druid handbook. Lì c'è più o meno tutto per quello che concerne il druido
  19. Esatto, devi decidere quali preparare, ovviamente seguendo i limiti di incantesimi al giorno dalla tabella degli incantesimi del druido (ovviamente avere un alto punteggio di SAG permette di avere degli slot bonus)
  20. Quindi (tanto per essere sicuro), puoi usare anche i difetti di arcani rivelati? Perchè l'ottimizzazione di un personaggio di primo livello non è molto facile viste le poche opzioni disponibili
  21. Li conosci tutti, ma non decide sul momento quale usare (a differenza di uno stregone che decide sul momento quale lanciare ma ne conosce pochissimi); il druido deve preparare gli incantesimi (allo stesso modo di un chierico), ad un determinato orario della giornata. Noto molta confusione nelle meccaniche, suggerisco una rilettura del manuale del giocatore per fugare qualsiasi dubbio (sarà senz'altro più esaustivo ed esauriente del sottoscritto )
  22. Come avvoltoi alla ricerca di nuovi utenti Tanto per non fomentare l'OT (asd) aggiungo che io invertirei COS e CAR nella distribuzione suggerita da D@rK-SePHiRoTH-. Forse sono io, ma quando faccio un pg mi sembra che i pf non siamo mai abbastanza
  23. Il druido (come il chierico) conosce tutti gli incantesimi della sua lista, quindi un druido che passa dal 2° al 3° livello apprende automaticamente tutti gli incantesimi da druido delle seconda cerchia (a meno di restrizioni di allineamento)
  24. Che manuali hai a disposizione? In ogni caso ti consiglio di dare una letta qua, ci sono info abbastanza utili per farsi un'idea per sviluppare la classe
  25. Scusa non capisco, più di fornirti l'elenco delle avventure pubblicate per la terza edizione (tra cui puoi vedere se sono anche state tradotte oppure no, per esempio deep horizon c'è in italiano) non sò cosa fare :V Ovviamente il materiale in inglese è più facile da recuperare, ne hanno stampato di più e c'è una scelta maggiore, quindi se stai cercando avventure in italiano la rosa di possibilità si stringe non poco...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.