Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Bè, non tutti gli dei vedrebbero diminuito il loro potere, per esempio quelli della morte (o della distruzione) potrebbero avere un buon tornaconto se il numero di anime dovesse aumentare spropositamente, ed avere l'appoggio di una o più divinità renderebbe la cosa più facile. Il motivo del perchè facciano un'unione provvisoria sinceramente non riesco a trovarlo fuori, piuttosto la vedo più plausibile che ognuna delle due fazioni abbia avuto l'appoggio di una divinità e che quindi siano riusciti a portare la guerra su più piani d'esistenza...
  2. tamriel ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Esatto
  3. tamriel ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    I DV vengono considerati 18 solo per gli effetti dipendenti da essi (incantesimi, soprattutto). Il bab di un famiglio è lo stesso del padrone, e non avendo un aumento effettivo dei DV non ottiene altre abilità (e neanche talenti).
  4. Mah, già il fatto che si coalizzino è alquanto improbabile. Imho se una cosa del genere dovesse succedere finirebbe semplicemente in una guerra del sangue su scala interplanare, una vera e propria guerra continua in ogni piano, visto che molto probabilmente ogni signore diabolico/demoniaco vorrebbe reclamare come proprio...
  5. Ofc! Eccola qua
  6. Per uno stregone debuffer non è difficile, vai di incantesimi come spruzzo colorato, lentezza, debilitazione, qualche nube, magari un globo di fuoco (che proprio debuff non è, ma può frastornare ), ecc... incantesimi potenziati, dividere raggio, se proprio vuoi una cdp vai di tessitore del fato o di accolito della pelle (tanto per non fare sempre le solite cdp)
  7. Ho paura che verrebbero a crearsi dei conflitti di interesse Mi sono arrogato il diritto di risposta in attesa della conferma/smentita di un giudice, adesso torno buono buono al mio angolino a finire la seconda build
  8. No, arcane spellsurge ti permette di lanciare gli incantesimi gli incantesimi con un tempo di lancio minore del normale (da az. standard ad az, veloce, ecc..), a differenza del talento funziona anche sugli incantesimi con tempo di lancio maggiore di un round e non aumenta lo slot
  9. Sinceramente avere rapid metamagic e l'incantatrix è un po' ridondante, comunque, le cose un po' si equivalgono, imho se non hai problemi a prendere gli incantesimi è meglio se vai di arcane spellsurge e invece di incantesimi rapidi ti prendi un altro talento di metamagia
  10. Oriental adventures è utilizzabile per il contest (mi pare ci siano stai più personaggi per il contenst del samurai che facevano riferimento a materiale di quel manuale), quindi vai tranquillo
  11. Puoi sempre fare il chierico senza divinità ma legato ad un ideale, o se giochi in eberron non dovresti avere grossi problemi, visto che mi apre che in quell'ambientazione i chierici possano scegliere un po' tutti i domini che vogliono...
  12. Lo metterei di terzo livello, così a naso...
  13. Dunque, senza aver accesso ai manuali di ambientazione è difficile portare avanti il lato evocazione, visto che le poche opzioni che rimangono sono incantesimi veloci (perfetto sacerdote) e metamagic school focus (complete mage). Te lo diranno in molti: sicurosicurosicuro del voto di povertà? È certamente un talento che da flaw al personaggio, ma ce ne sono di molti migliori... Mi sono perso qualcosa probabilmente, ma come fai a mettere la SAG alla CA? In ultimo ti do i miei soliti consigli per non fare un druido umano: un druido mezz'orco (del deserto) con i livelli di sostituzione razziale ottine il d10 al posto del d8, il druido halfling (oltre che avere dei discreti bonus nei livelli di sostituzione razziale, anche se non molto utili se si vuole andare in mischia), ottiene l'accesso a yondalla's sense (uno dei miei talenti preferiti per il druido)
  14. Non sono per niente un esperto di chierici, ma direi di no, per due ragioni: non mi vengono in mente cdp del genere, inoltre difficilmente il dominio del sole e della guarigione (che sono quelli che caratterizzano pelor) sono associati a divinità malvagie...
  15. Classicone: un bel drago bianco, i pg passano nel suo territorio e lui la prende come un'intrusione (ovviamente) non autorizzata
  16. Appunti sparsi, i solito tra l'altro: manuali disponibili? Quando parli di necromante intendi un mago specializzato? O ti va bene anche un cherico o un necromante del terrore?
  17. Imho le puoi mettere tranquillamente nelle tattiche, specifica che sono fuori dal combattimento. Al massimo fai un altro paragrafo di tattiche fuori da combattimento e sei a posto
  18. Nì, ad esempio un mago di 5° che subisce un livello negativo perde uno slot di 3°, ma ipotizzando che ne abbia a disposizione 3 può comunque lanciare gli altri incantesimi di 3° livello, semplicemente per qualsiasi tiro richieda il livello del personaggio, questo è ridotto di 1.
  19. Stai facendo confusione, quei punti abilità vanno utilizzati se l'archetipo lo metti ad un mostro, o meglio, ad una razza che presenta dadi vita razziali, in quel caso userai 8 punti abilità per dado vita, anzichè quelli standard dati dal tipo della creatura
  20. No, i DV restano, ma se si raggiunge un numero di livelli negativi pari ai DV si muore
  21. Lo è: 1d4 livelli negativi (senza tiro salvezza, e con la possibilità di raddoppiarli in caso di critico, vale la pena ricordarlo) si traducono in una penalità che va da -1 a -4 a praticamente tutto (tiro per colpire, tiri salvezza, abilità), gli incantatori perdono tanti slot quanti i livelli negativi, ed in più si perdono 5 pf per livello negativo subito...ah, ed è cumulabile con altre eventuali debilitazioni lanciate
  22. Non ho i manuali sottomano e quindi non posso controllare, ma se nella descrizione dei mantle viene specificato che l'utilizzo dei suddetti impiega un'azione (ad occhio l'unica possibile in questo caso sarebbe immediata) allora non potevi farlo, al contrario, se non c'è specificato niente non credo proprio sia un'azione e quindi avresti potuto farlo anche da confuso
  23. Mi pare che i pf siano sbagliati, solo di COS dovrebbero essere 270... Che domini ha il presonaggio? Rimanendo sul classico (Moradin) wrath ha dei buoni incantesimi offensivi (rhino's rush), così su due piedi.
  24. tamriel ha risposto a Sesbassar a un discussione Guide
    Senz'altro, però tieni presente che a meno di non andare di veleni con CD particolarmente alte, difficilmente si useranno contro i combattenti (che hanno il tiro salvezza su tempra alto), quindi sono d'accordo con te che i veleni che fanno danno alle caratteristiche mentali siano utili "solo" contro gli incantatori. Alla fine ho riportato i veleni che facevano più danni per tutte le caratteristiche più per completezza che per reale utilità Poi c'è anche il rovescio della medaglia, ovvero che più un incantatore sale di livello, più acquisisce incantesimi che gli conferiscono l'immunità ai veleni, quindi diciamo che è comunque un po' un azzardo puntare a fare un personaggio incentrato solo sui veleni. Di certo però avere un pugnale intriso di megapede venom può dare immense soddisfazioni, se usato al momento giusto
  25. Sicuramente poi applicare più talenti di metamagia, solo non sò se tu debba possederli oppure no. Per l'altra domanda io la mia opinione te l'ho data, vediamo se i giudici smentiscono

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.