Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc

  1. Concordo con gli ultimi due post. Suggestione non è dominare persone. Non si può fare quello che suggerisci con suggestione.
  2. Riparare i danni ai non morti che controlli con un trucchetto è assolutamente forte secondo me.
  3. Ma non vedo perchè un add di un png dovrebbe avere vantaggi non concessi a un pg
  4. Personalmente se si fosse trattato del PG Avrei apprezzato la limitazione ma non l’avrei resa un problema in gioco. Ma essendo un add del PG sinceramente non me la sentirei di concedergli un bonus che nemmeno i personaggi hanno. Quindi avrei due opzioni: - Non parla, non ha mai parlato e quindi non puó lanciare incantesimi. - il “risveglio” magico influenza la sua capacità di parlare e quindi impara rapidamente a farlo. Ma tra le due opzioni preferisco la prima.
  5. Beh con la metamagia con subtle spell non te counterano. Peró si è ovvio che non sono fatti per essere un must, come la maggiorparte dei talenti del manuale il che conferma il problema della contrapposizione talenti/asi
  6. Ottime proposte ma farei una variazione. Niente +-2 (meccanica da 3e non da 5e) ma vantaggio/svantaggio. Per mandare segnali invece lo userei come tool. Se sei competente aggiungi il bonus relativo a mandare/ricevere segnali. Direi una prova di sopravvivenza per mandare e intuito per ricevere.
  7. Eh secondo me la scelta tra ASI e talenti è stata una delle peggiori dinamiche di 5e. Fondamentalmente è una non scelta visto che salvo alcuni talenti (che comunque vengono presi in quanto must have e quindi anche qua siamo in una non scelta) cappare la caratteristica primaria è fondamentale prima di pensare ai talenti. Questo significa che salvo ottimi tiri, e ogni volta che si usa lo standard array, un talento può essere preso solo dal 12, e solo per chi non ha una seconda caratteristica da portare almeno a 16/18. E come abbiamo visto dalle statistiche molti si fermano prima. Il vero problema è il fatto che essendo una regola opzionale i talenti non sono stati bilanciati come il resto del gioco. Alcuni sono assolutamente sgravi e altri completamente inutili. Un ritocchino e la possibilità di avere talenti ogni tot livelli di PG (OPZIONALE) e ASI ogni 4 livelli di classe (o più a seconda della classe) potrebbe essere la soluzione.
  8. Non male. Rimane il problema della scelta alternativa agli asi peró.
  9. Beh insomma, io ho una decina di manuali FR e a parte guida giocatore, razze e magia il resto sono perlopiù descrizione di zone dell’ambientazione. Al riguardo ho sentito critiche da parte di chi sosteneva che c’era poca roba meccanica in alcuni supplementi 🙂 peró è innegabile Che in 3.x fosse primaria la meccanica anche perchè comunque a molti piaceva. Non a caso pf (che ha soppiantato d&d 4e) era ancora più meccanico e cavilloso.
  10. Riparare ripara i costrutti ma non i non morti, quindi non avrebbe alcun effetto su questi.
  11. Non ho capito se intendi che la terza aveva meno qualità o capisci meno l’assenza di traduzioni
  12. Eh lo so, anche io ho passato la stessa fase, per questo ho ritenuto importante specificarlo 🙂
  13. Considera sempre una cosa. La 5e è molto semplice. Questo significa che le regole sono quelle che sono scritte e non altre. Quindi è inutile farsi domande su cose non scritte. Nello specifico, cosa ti fa pensare che gli attrezzi siano consumabili? Non c’è scritto che lo sono, ergo, non lo sono. Quindi non preoccuparti anche se possono venire (giustamente) in mente Domande su alcune cose che quotidianamente ti potresti porre. 😉
  14. In realtà non sarà tradotto e non è stato tradotto tutto della 5e. questo non per sminuire l’ottimo e meritorio lavoro della asmodee, ma perchè da un lato la wotc non ha concesso le licenze per tradurre tutto e dall’altro inizialmente non è stato possibile tradurre tutto ció che usciva Anche se ora stanno cercando di mettersi in pari. Mi pare ad esempio che l’essentials kit non sarà tradotto per volontà wotc e il mordenkainen tome of foes (2018) non è ancora stato tradotto (ma ripeto non lo imputo a asmodee che sta facendo un gran lavoro e non ha solo d&d da tradurre e distribuire, basti vedere la pagina prossime uscite) come moltissimi altri prodotti. Circa la traduzione dei manuali in 3e è stato fatto un lavorone enorme ma ne uscivano Nmila in più (bei tempi) e tradurli tutti non è stato possibile. In ogni caso, a parte la 4e che non conosco, nessuna edizione (finora 5e compresa) ha avuto tutto tradotto.
  15. Quindi niente maghi guerrieri. Ok, non mi piace. Già ero dubbioso, a questo punto lasceró ogni ipotesi di provare pf2. Aspetteró il prossimo. Peccato perchè la prima edizione fu una svolta, ma le condizioni erano diverse. La 3-3.5 era in stasi materiale poco interessante dopo 10 anni e scricchiolava male mentre 3.P fu una ventata di aria nuova. Ora la 5 va a gonfie vele e p.2 pare troppo simile alla 4e che hanno giocato in 5 (anche a causa dell’ottimo p.1)
  16. Spè, in pf2 non si puó multiclassare nel termine convenzionale? Come si fanno i guerrieri maghi e cose del genere (tipo guerro mago ladro di 2ed)?
  17. Esattamente. Ma considera una cosa, il deep stalker è stato sostituito dal gloom stalker quindi non lo considerei come un archetipo valido per una build.
  18. Basta incastonare il focus nella spada/scudo e è impugnato. Posto che non vedo molta differenza tra l’avere uno scudo e una collana. In ogni caso non ha senso scervellarsi sulla questione. Come anche per castare con componenti somatiche. La possibilitá di droppare le armi e riprenderle con un’interazione lascia molta libertá. Insomma bastando comunque poco tanto vale non rendere le cose inutilmente complicate.
  19. 3 attacchi li fa solo il guerriero all’11 livello non è che perdi un attacco, è normale averne solo due per ogni altra classe di combattente e uno solo per i non combattenti. sinceramente non mi è molto chiaro il tuo dubbio.
  20. Se noti bene nella regola sul multiclasse non va rispettata solo la caratteristica della classe che si prende ma anche quella che si ha già.
  21. Il check di nascondersi è sulla percezione passiva però. A meno di giocare in un'arena di 6 m x 6 m non vedo il problema, il mago non deve stare vicino al ladro per colpirlo. Stai lontano e bersagli la gente con incantesimi, che non devono essere ovviamente con TS su DES. e ce ne sono una marea. Ad esempio da invisibile fai una gabbia di forza. no concentrazione richiesta. e poi spari come non ci fosse un domani roba che fa ben più danni dei furtivi del ladro. comunque se non è un'opzione il mago non ha senso discuterne. 😄
  22. Il ladro per nascondersi deve fare un solo check e non c’è alcuno svantaggio se si nasconde nello stesso luogo, fosse anche un muro di 1,5m alto 3m. Questo perchè è una meccanica non una cosa realistica. Quindi il ladro usa la bonus per nascondersi (non serve alcun movimento) e poi attacca a distanza facendo furtivo. Se deve muoversi per attaccare invece niente furtivo. Per quello che riguarda la classe secondo me serve una classe magica che invalidi il furtivo e non ti faccia essere colpito se lo ha, ovvero qualsiasi classe abbia invisibilità migliorata. Svantaggio all’avversario = no furtivo. Vantaggio per te per colpire.
  23. Attacchi furtivi e punizioni si fanno come parte dell’attacco ergo in nessun caso possono essere Considerati separatamente
  24. Secondo me non c’è dubbio interpretativo e va inteso come hai detto. Per fonte di danno va considerata la fonte singola. Direi che la fonte singola è l’attacco (ciascuno) il singolo incantesimo ecc. non la creatura.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.