Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    ecco! adesso scrasus mi sta sulle p. mi sa tanto che in gioco riferisco agli altri che non ha bisogno di noi! 😈
  2. Casa ha risposto a Albedo a un discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) Al bivio dobbiamo prendere una decisione: "dobbiamo chiudere quel portale prima che tutto l'abisso si riversi su questo piano! Provo a contattare il generale per sentire se riesce a resistere fino agli aiuti di pangase. Non credo che possiamo fare molto per lui" @dm
  3. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    Certamente, ma i rinforzi che aspetta sono quelli di pangase, non noi. "tatticamente" parlando (e parlando da ignorante), una nostra eventuale azione di disturbo alle spalle servirebbe solo se scrasus avesse le forze per un contrattacco in "autonomia". Se riesce a contrattaccare, possiamo dare una mano, ma se riesce a malapena a resistere è inutile che andiamo a fare un'azione di disturbo e conviene andare alle miniere con l'effetto sorpresa. Molto meglio per tutti chiudere il portale, poi quando arriveranno gli aiuti di pangase romperemo l'assedio. In ogni caso se c'è la possibilità concreta di aiutare Scrasus non mi tiro in dietro quindi @Albedo : mando un messaggio a Scrasus per chiedergli se ha la forza di rompere l'assedio se lo aiutiamo dall'esterno. Poi mando 2 righe in gdr
  4. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    sì, ho scritto qui più che altro per sapere se c'è stata da parte di scrasus (che può rispondere al mio messaggio) qualche richiesta particolare che può influire sulla scelta.
  5. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    @tutti se il generale non ha risposto nulla di particolare opterei per le miniere.
  6. non farei niente di più e niente di meno che applicare la regola delle armi improvvisate: TxC senza bonus si competenza, Danni 1d4 Gittata 6/18 (questa è fuori scala ma è la regola)
  7. Dasty [ladro umano] rocca
  8. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    @Albedo @Stheal Il giorno dopo la divinazione preparo l'incantesimo "inviare" (poi guardo quale incantesimo togliere oppure no visto che sono passati 2 giorni; ti faccio sapere) Quindi Lyrithia può dirmi il messaggio per il generale (un messaggio di 25 parole o più messaggi in fila) Invece Castor manda un messaggio al Re di Pangase (non ad Alissa) riguardo la divinazione che ho visto, ovvero Arthur si è sposato, teocrazia e impero sono ai ferri corti. Come ruolo, mi raccomando delicatezza con la regina.
  9. non ho franiteso, volevo solo mettere una pulce sulla differenza tra il contatto della meccanica e il contatto tradizionale della prova di Car perchè non mi è chiara. stai aggiungendo una meccanica affiancandola ad una che già viene gestita, quindi qual è la differenza sostanziale tra un "contatto della meccanica" e un "contatto del carisma"? cosa mi da in più la meccanica nuova? proseguendo nel mio esempio: sono andato dal fornaio (non mio contatto) e ho avuto una informazione con la prova di carisma. ora voglio ritornare perchè ho bisorno di altre informazioni (o di nascondermi o altro). qual è la differenza dal fatto che sia o meno un mio contatto? la domanda è lecita perchè se ho punti liberi posso scegliere se far diventare o meno quel fornaio un mio contatto; che benefici mi aspetto dal spendere punti per averlo come contatto? quindi la seconda parte della mia precedente risposta ovvero la certezza dell'aiuto (in accordo all'affidabilità, località, esperienza, ecc cioè tutti i costi che hai messo) una volta (era la risposta alla tua domanda) per sessione/intervallo di tempo da stabilire da regola. questo aiuto certo, senza bisognoi di tiri, potrebbe essere un buon motivo per scegliere un png come contatto meccanico piuttosto che lasciarlo come contatto carismatico. se ci sono vantaggi che non ho visto il mio discorso cade.
  10. Secondo me si può benissimo modificare la scena a posteriori senza troppe perdite di tempo
  11. Darei come limite: 1) una volta con risultato atteso certo. 2) Infinite con la giocata di ruolo/prova di caratteristica. Così in questo secondo caso si fanno ricadere tutti i casi dei contatti "normali" Infatti una volta usati tutti i punti contatto, se il mio PG fa amicizia col fornaio del paese se gli si chiede qualcosa questi, non avendo io più contatti liberi, dovrebbe stare muto sotto una coltre di omertà, quando magari se gli si comprano un paio di pagnotte sarebbe felice di dire che lo sceriffo è fuori città. bisogna stare attenti anche a non "penalizzare" certi background (ad esempio il criminale) che danno come privilegio avere dei contatti
  12. La maestria raddoppia il bonus di competenza.
  13. Banalmente è già fatta. Stabilisce quante volte un'arma deve essere usata in combattimento per diventarne maestri poi tenete conto di quante volte è stata usata. Un PG potrebbe anche allenarsi in down time. Poi ovviamente anche tutti i mostri avranno maestria dato che è "tutta la vita" che usano le loro armi (naturali o meno)
  14. @Dmitrij Poi apri un'altra gilda di eroi buoni che devono sconfiggere queste 3 piaghe dell'umanità! 😄
  15. Dasty [ladro umano] Con Cerdic e Billy
  16. Casa ha risposto a Albedo a un discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) "Direi di sì!" rispondo quasi sovrappensiero: troppe cose si stanno accavallando nella mia testa. "Cerchiamo di procedere almeno un'altra oretta. Che ne dite?"
  17. Dasty [ladro umano] alla locanda “il vecchio fortino”
  18. Casa ha risposto a Albedo a un discussione In gioco in Per un amico
    Castor [chierico umano] quello che ascolto sembra confermare una mia vecchia divinazione che purtroppo non ero riuscito a farmi confermare in tempi recenti: teocrazia e impero sono ai ferri corti. riferisco ciò che ho sentito e aggiungo: "questo conferma le mie precedenti divinazioni: il regno e la teocrazia con il matrimonio tra Arthur e la sacerdotessa si sono fusi e l'impero non è più visto di buon occhio, anzi stanno andando verso le ostilità: stanno perdendo il controllo sugli ingressi delle creature demoniache." infine, come promemoria di una prossima divinazione, dico: voglio scoprire come è stata gestita l'integrazione tra i 2 popoli. Forse non ci saranno più problemi a dichiararci ex sudditi del regno.
  19. Devi fare un TS su costituzione. la CD è 10 oppure la metà dei danni subiti: il più grande dei 2 attenzione che i danni vanno considerati singolarmente: se un mostro ti fa 2 attacchi e ti colpisce (ad esempio 13pf al primo e 15pf al secondo) devi considerare i danni singolarmente quindi 2 tiri salvezza con CD10 e non un unico TS con CD14
  20. Casa ha risposto a Haky a un discussione D&D 5e regole
    Come già detto puoi farlo tranquillamente, ma io vedrei meglio il ninja come ladro con maestria in furtività. Poi un multiclasse ladro/samurai va benissimo.
  21. Forse c'è un equivoco anche su un altro aspetto. Dissolvi magie funziona su tutte le creature, ma blocca persone funziona solo sugli umanoidi (per quanto abbia un aspetto umanoide, non "si può" usare blocca persone su un elementale). Per bloccare un elementale (o una creatura in generale, salvo eccezioni) c'è l'incantesimo di livello 5 blocca mostri.
  22. Rispondo per come la vedo io: 1) è possibile che ci sia disappunto ma si deve accettare una scelta del master. Quando si opera senza miniature c'è un passaggio in più che può portare a incomprensioni (ovvero il master ha in mente una situazione e la descrive; ma chi ha ascoltato si è immaginato la situazione nello stesso modo che aveva il master in origine? Non sempre! E la colpa non è sempre dei giocatori anzi spesso la colpa è del master che magari dimentica qualcosa o sbaglia proprio a descrivere; ad esempio io confondo spesso la destra con la sinistra o sbaglio nome dei mostri). È normale, ma bastano un paio di domande e ci si riallinea tutti (e come ho detto all'inizio, ci si allinea all'idea del master, non viceversa). 2) secondo me le personalizzazioni che creano un gioco alternativo al base è indipendente da usare o meno le miniature. Se il gioco ti dice di usare l'istinto e lo usi, sei perfettamente nel regolamento. Più che altro è il regolamento stesso che ti dà la possibilità di giocare 2 giochi "completamente diversi". Esempio banale con e senza griglia è sempre DND 5e ma si sente che sono 2 cose diverse, ma anche all'interno del gioco con miniature tra l'adottare o meno la regola del fiancheggio, lo sviluppo dello stesso incontro probabilmente è completamente diverso. La guida del dungeon master è piena di opzioni diverse per risolvere la stessa situazione (puoi fare così oppure fare cosà) come nel caso appunto delle aree d'effetto, ma è sempre DND. Considerazione mia: Sollevi spesso il problema dei tavoli con gente sconosciuta. sto per dire delle cose che non ho approfondito quindi potrei dire delle cavolate. Potresti dare un'occhiata alle regole della Adventurer league, che, se non ho capito male (non le ho mai lette), sono regole per uniformare le giocate tra tavoli diversi.
  23. È molto chiara anche quella che ho citato io. Quelle che hai citato tu, sono "soltanto" la seconda possibilità che da il manuale del master per gestire le aree d'effetto. Come prima scelta il manuale consiglia di usare l'istinto ovvero di dare una soluzione coerente e ragionevole con quanto narrato. Le tabelle che propone in seguito (quelle che hai citato) sono fondamentalmente su base statistica e quindi non possono dare una soluzione perfettamente aderente alla descrizione fatta dal master. Possono aiutare il master se questi non ha ben chiara la situazione, ma se non ha dubbi la prima soluzione è sicuramente migliore. Comunque in fin dei conti è indifferente, è solo una questione di convenzioni, una volta chiarita quale regola seguire si tratta solo di rimanere coerenti.
  24. È più interessante capire perché dice che non si può. A dirti il perché si può mi sembra di spiegare l'ovvio, comunque Blocca persona è un incantesimo che è "in corso" su una creatura. Dissolvi magia annulla gli incantesimi su una creatura. Quindi dissolvi magie annulla l'incantesimo blocca persone.
  25. Sì. Qual è il dubbio?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.