Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) Dopo aver guardato inutilmente dalla finestra attivo nuovamente individuazione del magico e scendo nella sala per vedere se qualche creatura è sotto l'effetto dell'invisibilità, ma per ora nulla risalta ai miei sensi. Mi avvicino ai presenti per fare il punto della situazione: "Eravamo tutti al tavolo, poi tu (indico la regina), sei andata a parlare alla donna e sei tornata al tavolo. Dopo di questo, lei (Aes) è salita alle camere e subito dopo anche io, però sono sceso subito e sono andato a parlare con la donna. Poi sono risalito per darle la collana e sono andato in camera per una decina di minuti. Voi siete rimasti in sala giusto? Dov'era l'ultima volta che l'abbiamo visto e cosa stava facendo?" Comunque controllo tutte le stanze della locanda. @Albedo
  2. Questo è il motivo per cui è diventato avventuriero, non perché decide di andare a phandalin. Si sta ragionando "alla rovescia" non è l'avventura che deve andare dietro al PG ma viceversa (se vuoi giocare la miniera perduta di phandelver). E se un altro PG è in viaggio alla ricerca di un artefatto divino, cosa fai? Metti a phandalin anche quello? E ricordati di metterci anche il fratello rapito del terzo PG. Non funziona così (o meglio, se fai così aumenti il rischio che l'avventura vada alla deriva e finisci per giocare un qualcosa di diverso dalla miniera perduta di phandelver). guarda le schede prefatte dello starter set, ogni PG ha un motivo legato alla trama che lo motiva a proseguire. Quelle sono fatte per giocatori principianti, ma ogni PG è ben contestualizzato: prendi esempio da quelle. comunque, conoscendo l'avventura:
  3. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione In gioco in Per un amico
    Castor [chierico umano] nelle camere di sopra
  4. Mi sembra leggerino come incontro. Non hai ancora chiarito se arriveranno allo scontro finale con tutte le risorse, se hanno armi magiche, ecc ma se quello che proponi è l'unico incontro, te lo spazzano via bendati! Metti il drago giovane nero, se sopravvivono al soffio, verrà fuori un bello scontro! (Al limite se hai PG scarsi gli abbassi di un paio di punti la CA e tiri via qualche dado di danno al soffio) Oppure il cucciolo va bene ma con una decina di lucertoloidi a proteggerlo. Oppure se nella storia serve proprio lo sciamano", aggiungi almeno altri 5/6 lucertoloidi. Devi aumentare i tuoi attacchi per round e contemporaneamente disperdere gli attacchi dei PG. Infatti deve essere pericoloso! stai andando a combattere un drago, non un gruppo di coboldi! E tutti sanno che quando incontri un drago è difficile poterlo raccontare! Cioè, se la storia è andiamo a uccidere il drago finché è cucciolo prima che cresca e diventi pericoloso è un conto, ma se devi andare ad uccidere il drago che sta devastando mandrie e fattorie secondo me è giusto che quando lo si incontra si debba potenzialmente essere one-shottati.
  5. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione servizio in Per un amico
    Io non so cosa fa, so solo che è magica al limite il dm può dirci la scuola di magia dell'oggetto Poi se da back ground il tuo PG conosce quel medaglione, meglio. Il mio PG in realtà non ha alzato molto il tono della voce mentre parlava con la signora.
  6. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) la scenata è stata smascherata in fretta e, raccolta la collana e ripreso il sacco delle monete, mi dirigo al piano superiore. Lascio la collana ad Aes dicendo semplicemente: "forse ti fa piacere averla" e senza aggiungere altro mi vado a riposare. @Albedo
  7. Comunque io sto affiancando al PG solitario, un PNG creato con le regole dei sidekick.
  8. Casa ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Servizio in Il mondo di Krill
    @Voignar
  9. In attesa del delle risposte ad @d20.club ti faccio notare il drago giovane nero che sembra adatto al tuo scopo se i PG lo affrontano senza aver speso risorse.
  10. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) Signora, se permette, i suoi lutti valgono quanto i miei! In questi tempi nefasti ho visto morire davanti ai miei occhi 3 persone a me care, ed ora temo che una quarta ci abbia lasciato visto che il suo collo era attaccato a quella collana! Se vuole che il ricordo di suo figlio sia legato a quella collana insanguinata faccia pure, tuttavia se non vuole rischiare che la maledizione degli spiriti della morte la accompagnino nei prossimi giorni, la mia offerta è questa! E lascio cadere un sacchetto di monete sul tavolo senza rivelare il contenuto. @Albedo
  11. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) Ascolto le parole di Aes, sto per dire qualcosa ma lei preferisce ritirarsi. Comunque è strano: il figlio morto sulle montagne a nord, mentre noi abbiamo lasciato Aoliha a sud: potrebbe essere solo una coincidenza Probabilmente il medaglione di Aoliha era magico quindi provo a verificare una cosa: Dopo aver risposto a Zagaria (*), fingo di ritirarmi in camera anche io e appena giunto al piano di sopra lancio un incantesimo di individuazione del magico. Poi tornò giù, mi avvicino alla signora e provo a fare un'offerta per la collana. "Mi scusi signora, capisco che il momento di lutto che stiamo vivendo in questi giorni mi rendono inopportuno ma vorrei fare un'offerta per comprare la vostra collana." (*) Risposta a Zagaria: forse è meglio chiedere all'emporio per quelle adatte a conservarsi, ma qualcosa puoi comprarla anche qui se le vendono. Poi salgo le scale, per lanciare l'incantesimo. @Albedo
  12. Casa ha risposto a Spot a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    A meno che non sia il personaggio morente ad aver castato bless.
  13. Qui nel sito, nella sezione download. Si chiama "fogne fetide"
  14. Casa ha risposto a Oetus a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Questo lo avresti anche con "un PG per giocatore" proprio perché il GDR è un gioco collaborativo, comunque hai già tenuto conto di tutto, magari valuta di scandire "in round" anche le fasi normali ovvero tutti i PG (gruppi) dicono cosa vogliono fare poi risolvi con coerenza le azioni. Dungeon squad lo trovi qui
  15. Casa ha risposto a Oetus a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Gruppetti di 4-5 alunni che gestiscono in comune accordo un PG la vedo molto caotica come soluzione (senza contare il rischio dell'Alfa player) Non riesci a trovare la collaborazione di amici/associazioni ludiche per fare dei tavoli "normali"? Comunque, come sistema basilare, puoi guardare anche dungeon squad.
  16. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione servizio in Per un amico
    Scusate ma non ricordo chi sia Aoliha. Potete rinfrescarmi la memoria? Grazie
  17. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) Sembra sia entrata una vedova con sua figlia, ma la reazione delle mie compagne mi colpisce: Che succede? Chiedo a bassa voce
  18. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) Sceso nella sala saluto con un cenno del capo ed un mezzo sorriso l'altra famiglia presente, poi mi servo una tazza di latte e un po'di pane e formaggio. Mi siedo al tavolo dando le spalle alla famiglia e mangio senza perder tempo con l'intenzione di lasciare la sala il prima possibile.
  19. Non sono esperto, però multiclassare ad un passo dall'attacco extra mi lascia perplesso.
  20. Per "vincere" in entrambi i casi serve maturare esperienza e come dici l'esperienza nelle 2 tipologie di gioco vengono in modo diverso. In una l'esperienza viene provando sulla tua pelle e riprovando memore dell'errore, nell'altra devi maturare una esperienza indiretta prima di affrontare il problema. Se per "vincere" una sfida bisogna toccare la corrente a 220v nel primo caso butti i PG nella sfida e la prima volta rimangono folgorati quindi dopo il save ritornano con le precauzioni opportune. Nel secondo caso si deve strutturare l'avventura per far capire prima ai PG che toccare la 220v senza protezioni varie si muore, poi si butta i PG nella sfida. Come è facile capire si tratta di 2 strutture completamente diverse e da affrontare con 2 "stati d'animo" completamente diversi. (PS non è vero che non è interessante sapere cosa fa il pulsante del golem perché per scoprirlo hai fatto una quest prima di arrivare al golem che avrà avuto le sue parti interessanti) Qui si vuole usare il save in una avventura strutturata nella seconda maniera, distruggendo a mio modo di vedere lo "stato d'animo" con cui vanno affrontate le avventure di tipo 2. (Da cui il mio primo commento) Ieri mi sono giocato 3 volte lo stesso scenario in un Wargame (in realtà non perché morivo ma per provare tattiche diverse ma in fondo è la stessa cosa) ma in DND non mi è mai venuto in mente di chiedere al master di rigiocare lo stesso scontro per provare tattiche diverse. Perché? Ovvio, a causa di come sono impostate le avventure che stiamo facendo. Potrebbe anche essere che si decida (magari per provare build particolari) di giocare solo scene di combattimento e allora non vedrei nulla di male a rifare lo stesso incontro più volte o anche con PG diversi. Ma in ogni caso lo "stato d'animo" è completamente diverso. Poi come vale sempre: se va bene al gruppo...
  21. Casa ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Gioco in Il mondo di Krill
    @Bradiporapido
  22. Casa ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Servizio in Il mondo di Krill
    @Voignar task aprile 1067 (turno 5)
  23. Casa ha risposto a Lyt a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Questo secondo me non è un problema. Ragiona come se facessi una campagna! Datevi una regola per gestire le assenze (ad esempio noi se manca uno si gioca col PG parcheggiato, se mancano 2 o più si salta). Fatto questo gestisci la giornata dei PG secondo lo schema 6 incontri e 2 riposi. Così come fai tu non serve essere un PP per essere avvantaggiato da un PG bilanciato sul consumo di risorse (il paladino appunto) piuttosto che un PG bilanciato "sulla costanza" (il guerriero ad esempio) Se come dici il problema non sono i riposi brevi (che non li fate) e ogni storia è a se stante, non ti serve a niente passare a quel metodo. Sì ma ci vuole poco a mettere la sintonia obbligatoria con un guerriero (esperto almeno livello 3) Comunque segui i consigli di @d20.club e fidati: metti dei nemici che fanno danno automatico senza txc! Non mi ricordo bene com'era ma era una roba del tipo che il leader con i suoi Minion, ogni volta che il leader subiva danno, i Minion a lui vicino infliggevano danno automatico (o qualcosa del genere) veramente tosto!
  24. Casa ha risposto a Lyt a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Verissimo, però prima lo sfizio di provare a metterlo in difficoltà, me lo toglierei! Poi oltre a tutti gli ottimi consigli ricevuti sul verificare con attenzione le sue vere capacità e su come le orde lo possano mandare in crisi, fatti spiegare da @d20.club come funziona quel nemico che fa danni automatici e che genera un profondo calo di autostima nonché di angoscia! Aggiungo: ricordati che gli scontri di dnd sono bilanciati per 6 incontri giornalieri con DUE riposi brevi: non fargliene fare di più (nel senso che solo 2 daranno i benefici del riposo breve gli ulteriori riposi saranno semplici pause di un ora, però devi essere chiaro da subito su questa cosa)
  25. credo che si azzeri l'immedesimazione. (anche se già DND ci mette del suo nel farlo)