Tutti i contenuti pubblicati da Casa
-
Chiarimento sintonia.
È proprio questo che mi faceva nascere il dubbio: non è che mi riposi molto se devo passare tutto il tempo a brandeggiare continuamente un'arma o a spremere energie mentali per capire qualcosa in quel periodo che passo che, da regolamento, deve essere un periodo di inattività. (E queste sono tutte affermazioni RAW) Andiamo nel RAI: perché nella sintonizzazione non hanno scritto devi passare un'ora ad esercitarti con l'oggetto ma proprio che devi spendere un riposo breve? Io ho i manuali italiani e spendere ha un significato preciso ovvero dare un qualcosa in cambio di altro quindi quando spendi qualcosa, quella cosa non c'è l'hai più (non so se in inglese to spend ha la stessa sfumatura di "consumare" una risorsa) (RAI) Se volevano semplicemente fare spendere (quindi consumare/bruciare) del tempo generico avrebbero semplicemente scritto "spendere un ora" ma invece hanno scritto "spendere un riposo breve" che mi viene logico tradurre devi "bruciarti un riposo breve" ovvero passi il tempo del riposo breve ma lo usi per fare altro. Però se si va nel RAI, si deve guardare il wording in inglese e qui alzo le mani perché non conosco le sfumature dei vari temini. (Nota a margine: legare la sintonizzazione al riposo breve, significa assumere il riposo breve come unità di tempo quindi nel caso si adottino le varianti al riposo anche la sintonizzazione gli va dietro (esempio 8 ore per il riposo breve quindi 8 ore per sintonizzarsi) e immagino sia una cosa voluta, quindi il consumo del riposo breve sembra proprio voluto.) Ma ripeto siamo nel campo dei "chissà?" quindi restano chiacchiere. Resta valida l'osservazione di @d20.club in quanto la regola del caso particolare che vince sul caso generale non è applicabile in quanto l'assunto non è espresso in modo esplicito.
-
Chiarimento sintonia.
Domanda: alla fine della sintonizzazione, si può anche godere dei benefici del riposo breve o "spendere un riposo breve" significa che il tempo del riposo breve lo si usa esclusivamente per la sintonizzazione?
-
[Everyday Heroes] Campagna fantascientifica di combattimento
C'è stato un fraintendimento: come premesso nel mio precedente messaggio la mia era solo una domanda relativa alla meccanica, non era un interessamento alla gilda. Scusate l'equivoco.
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Biblioteca @Albedo
-
[Everyday Heroes] Campagna fantascientifica di combattimento
Curiosità: come funzionano i danni? Un TxC andato a segno con un'arma da fuoco uccide (o limita) il PG, o si può continuare a combattere tranquillamente finché non si arriva a zero pf?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
L'incongruenza è qui: come fa ad arrivare una manticora nel turno di un altro? Se sapevi già che sarebbe entrata in dico, dovevi tirare l'iniziativa della manticora insieme a tutti gli altri e farla agire nel suo turno di iniziativa. Se arriva dopo il nano meccanicamente significa che in quel round ha effettuato l'azione preparare con un trigger del tipo "dopo l'azione del nano mi muovo verso il campo di battaglia".
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Quindi entro nell'edificio anche io. La stanza è deserta, probabilmente chi stava qui ha avuto tutto il tempo per arrivare alla rocca. Un salto alla dispensa forse è l'unica cosa che possiamo fare qui; cerco la cucina: "apro la porta difronte" dico agli altri @Albedo
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) Scuoto la testa "credo che scrasus non abbia chiara la nostra situazione: ci chiede di uccidere tutti quanti!" E aggiungo: "proseguire a messaggini è insostenibile! Chi può deve volare da lui per coordinarci!"
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty [ladro umano] "Thorin ha ragione, non dobbiamo permettere che qualche goblin esca per chiedere aiuto." la cosa è abbastanza semplice in teoria: basterebbe uccidere tutti quelli che escono! "io e un altro ci mettiamo nascosti ai 2 angoli opposti per tenere d'occhio i 4 lati della casa e intercettare chiunque esca dalle finestre o porte, gli altri entrano a vedere la situazione. " poi mi rivolgo a Cedric per chiedere conferma sulla richiesta di Thorin "zio, se vuoi tenere d'occhio i goblin anche dall'alto è ancora meglio" poi guardo gli altri per niente convinto di quello che ho detto! @Albedo
- Build lv 6
-
Quali stanze possono esserci su una astronave?
La stanza del server centrale che governa la nave. Sala del crio qualcosa dove si viene ibernati per i viaggi galattici. Officina per le riparazioni. Sala androidi Sala Terra (una ricostruzione dove sembra di stare sul pianeta madre) Sala cisterne e serbatoi.
-
Randello incantato+ Lama infuocata
Non ho esperienza con la quarta e non sto guardando la One però la quinta mi è sembrata scritta con termini molto precisi (a meno di errori di traduzioni; io guardo principalmente i manuali italiani) e raro che un dubbio non venga risolto con una lettura attenta. Comunque ho piena fiducia nei tuoi giudizi e non fatico a credere che cerchino di migliorare questo aspetto infatti nel tema in questione si potrebbe cavillare.
-
Randello incantato+ Lama infuocata
Ok, mi ero perso questo dettaglio! Nella mia testa stavo leggendo azione di attacco con incantesimo al posto di azione per fare un attacco con incantesimo. A posto! (fare un'azione per fare un attacco mi suonava nella testa come fare un'azione d'attacco)
-
Randello incantato+ Lama infuocata
PS Non devi fare un attacco con arma leggera in mischia, ma un attacco con leggera da mischia. Se hai delle asce da lancio (arma da mischia leggera con gittata), in entrambe le mani, puoi lanciarle entrambe.
-
Randello incantato+ Lama infuocata
Però la descrizione in italiano (non so se è una cattiva traduzione) di lama infuocata dice che l'incantesimo evoca quindi il PG si ritrova materialmente con una scimitarra in mano e non una strana entità energetica. La spada c'è ed è reale. (Non è come in booming Blade che hanno messo il valore monetario della spada) Quindi quando il druido usa la lama infuocata per fare un'azione di attacco in mischia, lo fa usando una spada (reale), leggera e impugnata ad una mano, condizioni che triggerano l'azione bonus per un attacco con la mano secondaria (che impugna un randello leggero) Dov'è l'errore?
-
Randello incantato+ Lama infuocata
Potresti farlo se attacchi per primo con la lama infuocata che richiede un'azione di attacco per funzionare. A quel punto puoi fare un attacco con l'azione bonus con il randello. Però questo attacco arriva solo al terzo round (se non riesci a prepararti prima) Non puoi fare viceversa: se usi l'azione di attacco con il randello non puoi usare la bonus per attaccare con la lama infuocata perché quest'ultima vuole una azione per funzionare.
-
Maledizioni e leggende piratesche
Scilla e Cariddi. In generale nell'odissea ci sono ottimi spunti
- Sfida tra assassini
-
Consigli per un DM alle prime armi!
Io non uso supporti on line e capita di dover cercare una regola o un incantesimo durante la sessione, però spesso sono preceduto da chi cerca sul Cell la stessa cosa. Per combattimenti, metto dei segnalibro sui mostri della serata e se riesco li ristampo tutti in una pagina, ma anche lì probabilmente con un supporto online sarebbe più facile. Quindi sicuramente un supporto digitale è utile in diversi frangenti. La durata dipende dagli impegni personali e dalla "resistenza" di ciascuno dei partecipanti. Comunque c'è una regola empirica che stabilisce che la durata di una sessione è inversamente proporzionale con l'età: da ragazzo fare 4 ore una domenica mattina era una passeggiata, da vecchio fare 2 ore il lunedì sera è già molto!
-
si possono sommare più coperture?
La copertura è una sola e dipende dall'ambiente (oltre che dalla posizione reciproca). Se sei dietro un albero ma anche dietro un muro, non sommi le 2 coperture, vale quella più grande. Se sei dietro 2 alberi che sono in linea tra loro magari hai solo mezza copertura perché essendo in fila il secondo albero non contribuisce alla copertura, se magari fossero affiancati potrebbero darti una copertura totale. Quindi in generale non si sommano le coperture dei ripari presi singolarmente, ma si valuta l'ambiente nel suo insieme. La capacità del ranger gli consente di beneficiare di una copertura quando l'ambiente non lo consentirebbe. Come si integra questa copertura con l'ambiente dipende dalla descrizione del master. "Ragionando" la capacità del ranger crea questo sciame che vorticando copre l'equivalente della metà del tuo corpo (quindi ne lascia scoperta una metà); se ti metti dietro una mezza copertura, hai mezzo corpo completamente coperto e mezzo corpo coperto a metà dallo sciame, quindi rimani con un quarto di corpo scoperto, pertanto equivale al 3/4 di copertura. Se ti mettessi dietro 3/4 di copertura in ogni caso la tua parte di corpo scoperta sarebbe solo parzialmente coperta dallo sciame, quindi ci sarebbe sempre una parte di corpo colpibile e questo meccanicamente equivale a 3/4 di copertura (anche se in realtà sarebbe 7/8) Quindi "ragionando" la capacità+una copertura naturale equivale a 3/4 di copertura. Ma come detto più volte usare la ragione in un mondo fantasy lascia il tempo che trova. Potete anche stabilire che se ti trovi dietro mezza copertura lo sciame si disponga in modo da coprire solo l'altra metà e dare così il 100%. Chi può negarlo? L'importante è che vi mettiate d'accordo al tavolo. PS poi però in quest'ultimo caso, alla fine del tuo movimento saresti accecato (perché dietro una copertura totale)
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Ci siamo! Dico per scaricare la tensione: c'è subito un edificio: direi di cominciare da lì! @tutti
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) Non era mia intenzione iniziare un dialogo con Scrasus ma una risposta alla sua domanda gli è dovuta. Altro incantesimo e comunico che la regina e il principe sono a pangase; per il re la storia é complicata. Avete delle priorità?
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) "Ci servirà qualche dose di antidoto e vorrei anche una spada corta o un coltello affilato!" Poi come a giustificare la ridondanza con il mio stocco aggiungo "voglio tagliare l'uccello ad ogni goblin che mi rimane vivo tra le mani!" RIcevuto l'equipaggiamento mi preparo a partire: "direi di calarci con delle corde dal lato che da verso il tempio" poi guardo cerdic "cioè dico a noi comuni mortali!" @DM
-
L'immancabile TdS
ok, chiedevo solo perchè dasty, cerdic e zeks avevano detto di andare a cercare cibo. ma per me, nessun problema.
-
L'immancabile TdS
giusto per capire: si va tutti al tempio?