Tutti i contenuti pubblicati da Casa
-
Condividere/scambiando idee di un pensiero sulla 5e
Miniature: mai usate (old, adnd, 3.5, 5e) Per le aree ad effetto uso la regola della guida del dungeon master che dice di usare l'istinto. per gli oggetti magici mi trovo anche io in difficoltà con certi tipi di oggetti. esempio per le bacchette che sparano palle di fuoco, fulmini, ecc ho adottato la home rule che non sono ricaricabili. altri invece vanno bene così come sono e anzi stimolano la creatività come ad esempio la verga inamovibile.
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Sulle mura con Cerdic
-
L'immancabile TdS
Noooo! Siamo sotto assedio, ci servono per mangiare!!! Non era meglio un paio di sacchi di calce? 😅 PS @Albedo Mi ricordi quanto sono alte le mura esterne del forte? Grazie
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Alla rocca
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) Guardo Aes e scuoto la testa: "sono soldati della teocrazia! Ora provo ad ascoltare cosa dicono" @Albedo
-
HeroQuest vs D&D
Al di la di tutte le considerazioni possibili, che però io non posso fare perché non ho esperienze dirette, ti consiglio di approfittare di questa offerta: Dungeons & Dragons - Inizia l'Avventura È consigliato per i bambini e con quel prezzo puoi anche permetterti di comprarlo a "scatola chiusa"
-
Richiesta feedback su incipit racconto Sword&Sorcery "Cercasi Ammazzamostri"
In realtà non è un problema. Capita spesso che nei romanzi si "buttino" dettagli all'inizio e che verranno spiegati nel prosieguo. È un incipit: il lettore sa che sono in ballo 200nk poi più avanti ne scoprirà il potere d'acquisto. Secondo me invece ci sta. Meli ha già altri candidati e può permettersi di "tirarsela"
- Richiesta feedback su incipit racconto Sword&Sorcery "Cercasi Ammazzamostri"
- Mad Mage 5e - Come affrontare i livelli del dungeon
-
Posso avere uno spadone ad una mano?
bisogna distinguere 2 aspetti: quello "ruolistico" da quello meccanico perchè il tuo pg vuole uno spadone da usare con una mano? 1) se è un pg possente in grado di brandeggaire uno spadone con una mano con una profusione di muscoli, non vedo nessun problema: usi una spada lunga (quindi 1d8 se usata con una mano) e la descrivi come un'arma enorme. 2) se vuoi invece rompere l'equilibrio del gioco per usare scudo e fare 2d6 di danni o addirittura 2 spadoni (con il talento che fa combattere con 2 armi pesanti), non c'è nessuna regola che consente di farlo: devi chiedere una "concessione" al tuo master
-
Build Spadaccino Gentiluomo
Ladro è una traduzione sbagliata della classe e in ogni caso è solo una meccanica, non è né il background del PG né il suo modo di fare. Se al PG classe ladro non gli dai rapidità di mano e soprattutto non lo fai mai borseggiare come fai a dire che è un ladro? Il mio PG che ti dicevo, aveva un paio di livelli da barbaro ma non aveva nulla dello stereotipo del barbaro. Quella parola era solo una meccanica. Ti dicevo di mettere il barbaro per dare un ca più alta al tuo PG, poi se vuoi, puoi anche non mandarlo mai in ira.
- Fluttuare
-
L'immancabile TdS
Allora tiro a sorte io: Otto di cuori Bugbear
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) "Abbiamo una torre magica in cui riposare, ma non sarà facile nasconderla questa volta" Sono perplesso; presentarci come avventurieri o qualsiasi altra cosa potrebbe destare meno sospetti, ma non sappiamo nemmeno con chi abbiamo a che fare, quindi preparo un rituale per scoprirlo "Voglio capire chi è quella gente, vi chiedo 10 minuti di pazienza" @Albedo
-
L'immancabile TdS
Ok, pensavo dovesse essere a caso. dopo guardo e ti dico.
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Con krim (e peter)
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano)
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) Quello non è un problema! dico a fugare ogni dubbio. Con la grazia di Deneir, domani potrò inviargli un messaggio.
-
In mezzo all'incubo
Castor [chierico umano] intanto ritorno a chinarmi su uno dei corpi dei corvi rimasti a terra: "bestire demoniache" dico rialzandomi e aggiungo: troppa roba sta attraversando quel portale: dobbiamo trovarlo al più presto. per quel che mi riguarda possiamo ripartire: vieni con noi, giusto? chiedo a Lyrithia
-
servizio
scusa mi ero dimenticato che l'avevo dichiarato a metà; un'occhiata agli uccelli abbattuti la do: percezione e natura +4 investigare, arcano e religione + 9
-
Dubbio sulle razze delle vecchie edizioni di DnD
prendi atto e passa (come quando si da ragione ai matti). ps anche a me, avere a che fare con pg di razze non tradizionali, piace poco (sono dello stesso partito del tuo amico ma non lo rimarco ogni volta! )
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Verso la fortezza
-
Gerarchie delle religioni in DnD
Nel vecchio DND (scatola rossa e altri colori) ad ogni livello del chierico corrispondeva una carica gerarchica. Appena la recupero te la edito. Eccole: Accolito Adepto Sacerdote Vicario Curato Anziano Vescovo Lama Patriarca
-
Dubbio sulle razze delle vecchie edizioni di DnD
tra l'altro i non umani della prima edizione erano sia razza che classe; solo l'umano poteva scegliere se essere chierico, guerriero, mago o ladro. Però forse i dm avevano libertà in questo campo. Ricordo (sto parlando della classica "scatola rossa" neglli anni '90) che un mio amico ha giocato un lucetoloide (però non ti so dire come ha fatto perchè al tempo non avevo idea delle regole)
-
Build Spadaccino Gentiluomo
Io farei il classico barbaro/guerriero (il barbaro per avere una buona CA senza armatura, il ladro senza armatura rimane leggerino, visto che il tuo PG vuole stare in mischia) Avevo un PG nobile e damerino (non proprio uno spadaccino ma più o meno è uguale) con quel multiclasse. Per "giustificare" l'ira barbarica, mi ero "inventato" che era bravo e buono ma quando qualcuno gli rovinava il vestito gli si chiudeva la vena e andava in ira.