
Tutti i contenuti pubblicati da Enaluxeme
-
Mezzelfo Warlock
Il motivo per cui il casato è decaduto dipende dalla storia del setting della tua campagna. Se il tuo master vi da libertà col bg in modo che influenzi il setting (com'è giusto che sia) delle idee potrebbero essere: - Le casate nobiliari del posto ripudiano gli elfi a causa di un vecchio conflitto, e la relazione di tuo padre ha gettato fango sulla sua casata. - La tua casata si è opposta ad un conflitto che poi è avvenuto comunque, e di conseguenza non ha avuto diritto a ricevere nulla per la seguente vittoria nonostante fosse stata costretta a investire in soldati, armamenti e altro. - Un potente mostro ha invaso le terre della tua famiglia distruggendo di tutto. Nonostante sia stato eventualmente fermato da degli avventurieri (fra cui magari un servitore di Fierna...), il danno era tale che molta della gente comune ha preferito spostarsi altrove, e di conseguenza gli introiti che la tua famiglia percepiva dalle tasse sono calati notevolmente, per non parlare dei costi affrontati per ricostruire. Per il background oltre all'ovvio nobile ci sono altre possibili scelte. Ti consiglio di decidere in base alle competenze, tenendo presente che da manuale i background possono essere modificati o anche creati da zero per adattarsi al personaggio. Il nobile ti da persuasione e storia. Come warlock hai il carisma per fare dei bei tiri di persuasione, e anche con un punteggio medio di intelligenza la competenza in storia ti da buone possibilità di conoscere e ricordare la maggior parte degli avvenimenti, o quantomeno quelli più importanti. Come feature il nobile ti da la possibilità di essere riconosciuto e rispettato, cosa che in effetti non è il massimo dato che il tuo casato è in rovina... Il cavaliere è una variante del nobile. Ha le stesse competenze ma come feature ti garantisce il servizio di alcuni servitori che pur non combattendo per te possono essere utili per svolgere commissioni quali fare compere, portare messaggi, trasportare oggetti, cucinare o qualsiasi cosa ti venga in mente. Potrebbero essere gli ultimi servitori rimasti fedeli alla tua famiglia, magari c'è un vecchio maggiordomo alla Alfred che ti ha visto crescere. L'aristocratico di Mulmaster ha bene o male la stessa feature del nobile, ma ha competenza in raggirare e intrattenere. Sono due abilità incentrate sul carisma quindi potresti farne buon uso. L'erede è un bg peculiare. Come competenza ha sopravvivenza e una a scelta fra le abilità di conoscenza. Difficilmente sopravvivenza ti sarà utile, dato che probabilmente ci sarà qualcun'altro nel party che oltre ad avere competenza avrà più saggezza di te. Per quanto riguarda le competenze, ti ho già parlato di storia. Religione è simile, con il beneficio aggiuntivo di poter riconoscere non-morti, demoni e celestiali (anche se di solito le CD sono altine). Arcana ti da la possibilità di riconoscere mostri e oggetti magici, ma probabilmente avrai bisogno di un discreto punteggio di intelligenza per riuscire regolarmente nelle prove. La feature ti concede un'eredità che deciderete tu ed il tuo master. Può essere qualcosa di veramente importante e sicuramente centrale al tuo personaggio. Magari una reliquia che è stata concessa alla tua casata quando era ancora potente e che ora rimane una delle poche cose di valore tramandate.
-
Variante stregone
Per chi non l'abbia fatto, date un'occhiata a Dimensioni Arcane
-
Dwar - signore dei cani
A questo punto mi chiedo anche se i due assassini abbiano effettivamente fatto il loro lavoro. Il critico di un assassino fa 2d6(o 2d8, dipende dall'arma) + 3 + 8d6(dallo sneak attack) + 14d6 (dal veleno, ma questo può essere dimezzato) quindi a quel livello anche un barbaro sarebbe buttato giù con un colpo. Poi è chiaro che se concedi ai tuoi giocatori di partire con punti caratteristica elevatissimi e gli dai oggetti magici potenti già ai livelli bassi questi saranno molto più forti di quanto dovrebbero...
-
Dwar - signore dei cani
... Se tu stesso gli hai dato grado sfida 13, come ti aspetti che dei pg di 4°/5° livello abbiano una possibilità?
-
Primo PG - Ranger
Esatto. Sembra un pg piuttosto classico quindi non dovresti avere problemi.
-
Personaggi Mostro
Non utilizzando Volo's guide to monsters gli unici modi per creare un pg da una razza mostruosa sono partire dallo statblock del mostro stesso oppure utilizzarlo come spunto per creare una razza ad hoc, entrambi i procedimenti sono sul manuale del dungeon master.
-
Statistiche per Dei
In realtà ha perfettamente senso avere statistiche per le divinità. In Rise of Tiamat per esempio c'è la stessa Tiamat come personaggio potenzialmente affrontabile (allego il blocco). Seguendo questo come esempio direi che gli dei dovrebbero avere tutti un grado di sfida attorno al 30. In pratica dovrebbero essere davvero difficili da sconfiggere anche per un gruppo al livello 20.
-
pg che ha venduto la propria anima
Quest'ultima è fantastica. Io ci aggiungerei svantaggio a tutte le prove di intuizione e empatia animale dato che non capisce più le emozioni.
-
pg che ha venduto la propria anima
Diventa un NPC. O per qualcosa di meno drastico, è charmato dall'NPC con cui ha stretto il patto e non c'è modo di bloccare quest'effetto, per cui dovrà fare qualunque cosa questo gli chiede.
-
Aiuto Build Ladro
Attento però che non puoi usare le due armi con booming blade.
-
Elfo Guerriero ( Un qualcosa come Gil Galad)
A me sembra un normalissimo guerriero. La cosa negativa è che lancia e glaive utilizzano necessariamente la forza, quindi i bonus degli elfi non sono ciò che ti serve. Se rolli per le statistiche questo potrebbe non essere un problema. Altrimenti, dato che in fin dei conti vuoi un personaggio che sia ispirato a Gil Galad piuttosto che una copia 1 a 1, magari potresti farlo mezz'elfo? +1 a forza e costituzione sarebbero perfetti. In ogni caso, prenderei il feat Polearm Master chiedendo al DM di farlo funzionare anche con la lancia (dopotutto funziona anche con il bastone). Se vuoi usare lo scudo allora vai di lancia e scudo prendendo dueling come stile di combattimento, se preferisci l'arma a due mani oppure se vuoi decidere in base alla situazione prendi defense come stile (great weapon fighter in media non è utilissimo con un glaive). Per la sottoclasse, dipende da come vuoi giocare il tuo guerriero. Se vuoi usare la magia Eldritch Knight, per un abile condottiero Battle Master o Purple Dragon Knight, per un combattente saggio e metodico Battle Master o Samurai, per un esemplare di possenza e abilità combattive Champion, per cavalcare il nobile destriero Cavalier.
-
Regole dei salti
Durante l'ultima sessione volevo saltare in alto, e a quanto pare stando alla versione italiana posso saltare di 3 metri più 30 centimetri per modificatore di forza. E' giusto? Mi sembra strano, dato che nella versione inglese sono 3 piedi più uno per modificatore, e tre piedi sono poco meno di un metro.
- Spell per potenziare danno melee
- Totem path modificato
-
Lottatore
Expertise in atletica e second story work il battle master non te li da. Vista l'ambientazione, è una sorta di gladiatore, ergo il gladio come spada corta.
-
Lottatore
Come HR posso anche fare 183564d20 di danno con uno sputo in un occhio. Le HR non contano.
-
Lottatore
Questa discussione mi ha ispirato. Avevo già intenzione di fare un barbaro per la mia prossima campagna, e ora ho definito meglio. Il mio pg partirà come barbaro 1 con l'obiettivo di raggiungere barbaro8/ladro12. Come sottoclassi prenderò il totem (sempre tigre) e il furfante per ottenere un personaggio bravissimo nel grapplare i nemici, saltare e generalmente fare tante mosse di wrestling.
-
Lottatore
Meglio niente dual wielder. Appena usi una mano per grapplare perderesti i bonus del talento dato che le creature da RAW non possono contare come armi improvvisate. Lo zelota è molto divino, quindi...
-
Lottatore
Allora, vediamo. Grappler serve per avere vantaggio mentre sei in lotta oppure per dare vantaggio ai caster alleati. Non so se hanno rimosso l'ultimo punto nella versione italiana ma si riferisce ad una meccanica che hanno rimosso. Tavern Brawler serve per lottare come azione bonus, che è molto utile, inoltre il +1 a forza lo rende ottimo per portare a 18 un 17 di forza. Per cominciare una lotta occorre utilizzare uno dei propri attacchi e vincere una prova di atletica. Solitamente Charger e Savage Attacker sono quasi inutili su chiunque abbia più di un attacco a turno. Tuttavia se dovessi usare un solo attacco a turno Savage Attacker diverrebbe migliore. In ogni caso ti consiglio di considerarlo solo dopo aver portato la forza al massimo. Martial adept invece è inutile a meno di non essere un Battlemaster. Giustamente le classi migliori sono il barbaro, il guerriero ed il ladro. Anche il monaco non è male ma è un po' MAD quando gli si aumenta la forza. Un barbaro con Tavern Brawler potrebbe essere la scelta migliore. In alternativa potresti fare un guerriero con solo qualche livello in barbaro per la rabbia. Senza Tavern Brawler potresti fare un guerriero con un singolo livello da ladro oppure un ladro con 5 livelli da guerriero/barbaro che sfrutta il vantaggio di Grappler per lo Sneak Attack. Un momento... Tipo grosso, a petto nudo e con coltelli... È Drax il distruttore!
-
Libro come arma
Il libro è un'arma improvvisata, e per quanti spuntoni e pezzi di metallo tu possa metterci sopra rimarrà sempre un'arma improvvisata, quindi il danno sarà sempre 1d4 secondo le regole. Se il tuo DM vuole concederti di potenziare il tuo libro in qualche modo, si tratta al 100% di houserules, quindi parlarne fra noi non porterà a nulla.
- Libro come arma
-
Gish o blaster 5e per un new di questa edizione! livello 2
Come blaster lo stregone sarebbe migliore, ma il mago funziona bene. Se vuoi essere un blaster vero e proprio l'evocatore è la sottoclasse per te, ma il divinatore ha più utility.
-
Il chierico in D&D 5e
Non è il chierico ad essere semplice, nella 5e tutto è stato semplificato. Il chierico così com'è va benissimo nella maggior parte dei casi, ma se cerchi qualcosa di diverso non vedo perché tu debba pretendere che sia il chierico a darti più possibilità quando le possibilità esistono già. Se vuoi giocare un personaggio divino incentrato sul combattimento e il dominio della guerra non ti soddisfa, esiste il paladino. Se vuoi giocare un personaggio divino che lancia magie e il dominio della luce non ti garba, esistono lo stregone anima divina e il warlock celestiale. Quale che sia il personaggio che hai in mente, sono sicuro che esista già il modo per crearlo senza cambiare nulla.
-
Il chierico in D&D 5e
Sinceramente non capisco bene questa necessità. Dopotutto, la maggiorparte delle divinità ha controllo su più di un dominio. Vuoi essere il chierico di "divinità buona #182"? Se vuoi essere fisico prendi Cura, se caster prendi Luce. Vuoi più personalizzazione? Backgrounds, Talenti e dip in altre classi sono tuoi amici. E non mi venite a dire "talenti e multiclassi possono essere vietati dal DM" perché se il vostro DM li vieta la colpa è sua.
-
Blood Hunter / Mystic - Psionico (5e)
Una longsword ti da la versatilità per grapplare, ma se si tratta solo di castare puoi farlo benissimo anche con un'arma a due mani (lasci la presa con una mano, casti, riprendi la presa).