Vai al contenuto

Burronix

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    398
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Burronix

  1. Scusate il ritardo, ci tengo tantissimo a fare gli auguri. Auguri Dragon's Lair, ancora 100 di questi giorni!
  2. Q 361 I colpi senz' armi del monaco vengono considerati come arma da mischia? Se sì, potrei aggiungere i danni dell' ira e utilizzare l'attacco irruento del barbaro (utilizzando For invece di Des, ovviamente)?
  3. Q 360 Se si ha il primo livello di sfinimento (svantaggio alle prove di caratteristica), si ha svantaggio anche al tiro per l' iniziativa?
  4. Non vorrei finire OT ma ecco alcuni esempi: - far sembrare del vino da quattro soldi in un vino pregiato per ottenere informazioni/corrompere qualcuno; - truccare una moneta d' argento in una moneta d'oro; - sporcare i pantaloni della vittima e aspettare che vada a lavarsi/cambiarsi per poi coglierlo di sorpresa; - spegnere delle torce o dei bracieri per nascondersi nell' oscurità; - dare una pietanza il gusto di mandorle cosicché sembri che sia stata avvelenata col cianuro (questa è famoso come uso, a dire il vero); - pulire i propri vestiti dal sangue dopo aver ucciso qualcuno; - ecc., ecc. Vedi? Nonostante sembri un incantesimo del menga ha una varietà di usi off combat incredibile e inoltre è divertentissimo da usare .
  5. Insieme a Booming Blade, quelli che hai elencato sono ottimi incantesimi, da Gish i migliori. A me personalmente piace Prestidigitation, ha degli utilizzi pazzeschi se lo si sa usare, ma non tutti riescono a coglierne le potenzialità. Detto questo, solo con un incantesimo devi stare il più lontano possibile: True strike. Immondizia allo stato puro.
  6. Dipende se vuoi avere una CD un po' più altina per gli incantesimi, anche se un 16 potrebbe essere già sufficiente. Questo è un talento molto utile, soprattutto perché ti da quel beneficio che ha combattere con due armi, ovvero usare più attacchi contro orde di nemici. E comunque 1 attacco bonus ogni 20 non fa mai male. Inoltre, non so se hai mai giocato alla 3a edizione, ma questo talento emula perfettamente quella che era la punta di diamante per i combattenti in mischia (il caro e vecchio attacco poderoso). Contro i nemici che hanno una bassa CA e tanti pf è una vera e propria manna dal cielo, +10 ai danni è tanta roba.
  7. Immagino che tu abbia usato la variante dell' umano. A ogni modo quel talento è una vera bomba all' inizio, ma andando avanti si incontreranno sempre più creature con attacchi magici e la diminuzione del danno non sarà così incisiva come ai primi livelli, quindi pensaci a modo se credete di arrivare al 20. Personalmente a me non piace tantissimo questo, in genere noi abbiamo modo di usare il riposo lungo, quindi è abbastanza superfluo. Ma sei il vostro DM è un amante dei dungeon lunghi in cui dovete riposare spesso, allora è un' altra storia. Questo è già il secondo talento che aumenta le stats, posso chiederti che caratteristiche hai? Questo piace anche a me, quindi nulla da dire. Il tutto ovviamente IMHO.
  8. Beh se hai già pensato di farlo con spadone e armatura pesante prenderei come talenti sicuramente Great Weapon Master. Se poi vuoi usare spesso incantesimi che vanno su concentrazione, War Caster. Ti elenco altri talenti utili: Alert, Resilient (saggezza), Sentinel, Mage Slayer e il sempreverde Lucky. Per gli incantesimi ti sconsiglio i blast (anche se dovrai sceglierli quasi obbligatoriamente), perchè in genere ti converrà attaccare in mischia. Scegli invece quelli che hanno un effetti secondario oltre al danno. In genere opta per gli incantesimi di abiurazione. Incantesimi utili: LVL 1 = shield, thunderwave, protection from evil and good, magic missile. LVL 2 = shatter, gust of wind, darkness. LVL 3 = counterspell, dispel magic, protection from energy LVL 4 = fire shield, ice storm, Mordenkainen's Private Sanctum, wall of fire. Per gli incantesimi non invocazione/abiurazione invece ti consiglio di dare un' occhiata a quelli di illusione come silent image, mirror image, blur, invisibility. Poi prenditi fly e haste che sono quasi imprescindibili.
  9. Burronix

    Chiarimento AdO

    Aggiungerei anche nel dire che tantissimi incantesimi (specie i blast) sono attacchi a distanza, quindi ritrovarsi a 1,5 m da una creatura ostile comporta svantaggio.
  10. Mi collego con un altra domanda. Quali potrebbero essere altre azioni gratuite utili in combattimento?
  11. In un turno non vi è proprio un limite di dadi superiorità che puoi spendere, ma ne puoi applicare solo uno per attacco, quando decidi tu (in genere dovrai riuscire a colpire). Nel tuo caso, se riesci a colpire con tutti gli attacchi, ne potrai spendere un massimo di 5. Edit. Ha ragione savaborg, non tutte le manovre sono legate all' attacco.
  12. Q 349 Il Colpo Mortale dell' Assassino parla specificatamente delle creature sorprese. Secondo voi è possibile considerare anche le creature paralizzate e/o svenute?
  13. Vediamo se riesco a darti una mano senza dire delle castronerie. Il nanazzo mago che va in mischia è un concept atipico che ha sempre ispirato anche me. Innanzitutto ti chiedo se per caso hai già tenuto in considerazione l' abiuratore, che riesce tranquillamente nell' intento di ricoprire il ruolo di mago picchiatore. Arcane Ward ti rende tankoso quel che serve per farti stare in mischia e Project Ward riesce ad assorbire i danni rivolti agli alleati. Con shield hai sempre una CA cospicua e ti refulla in continuazione i pf di Arcane Ward. Il talento war caster mi sembra già più che sufficiente a mantenere la concentrazione sugli incantesimi (avrai anche TS discretamente alto dato dall' alta Cos), senza dover ricorrere per forza ai privilegi del War Magic. E poi al 10° ottieni la competenza nelle prove di dispel magic e counterspell. Per quanto riguarda le tue domande: 1) Dipende tutto quel che piace di più a te. Potrebbe essere un allievo accademico che ha sempre avuto una certa propensione per la battaglia, oppure un maestro di magia che è anche generale di un esercito... Io gli darei più le caratteristiche del mago in primis, ma questo è un mio gusto personale, ovviamente. 2) Potresti pensare ad alcuni incantesimi da trasmutazione, ad esempio haste, che ti permette di effettuare un incantesimo e un attacco o 2 attacchi. Oppure incantesimi di illusione come blur, invisibility, mirror image.. e non dimenticarti del sempreverde misty step. Quindi si, in generale tutti incantesimi da gish, ma anche gli incantesimi di buff e debuff sugli alleati sono più che utili. I blast non li tengo conto perchè mi sembra che si allontanano da questo concept, ma è una mia opinione. 3) Incantesimi da skill monkey non saprei dirti, però quelli di divinazione sono sempre utili.
  14. Certamente, fai bene a dare svantaggio quando uno dei due sensi è inutilizzabile. Però esiste una netta differenza tra inutilizzabile e disturbato. Un senso disturbato potrebbe essere, nel caso della vista, una luce fioca, nebbia a banchi, nel caso dell' udito un forte rumore di campane, il brusio della folla ecc., ecc. Mentre un senso inutilizzabile è sostanzialmente quando ci si ritrova nella condizione di accecato o assordato. Possiamo vedere questa differenza nella diversità tra lightly e heavily obscured area, che se in un caso è disturbata, nell' altro è inutilizzabile. Come si traduce questo in regole? Beh, come hai detto tu, quando si è assordati o accecati, metà (o quasi) dei sensi a disposizione è inutilizzabile, quindi assegnare lo svantaggio (leggasi -5) sembrerebbe corretto. Quando solo un senso è solo disturbato, come ho detto prima, darei un -2. Nel caso di due sensi disturbati, mi sembra anche qua un buon compromesso assegnare svantaggio, quindi -5. E nel caso che tutti i sensi siano inutilizzabili, ne consegue il fallimento automatico della prova. Quando invece possa verificarsi il caso che un senso sia disturbato, mentre l' altro inutilizzabile? Si potrebbe assegnare la somma dei due malus (-7). In sostanza volevo mettere in luce la differenza tra le due situazioni, niente di più, spero di non essere stato prolisso o ripetitivo.
  15. A 338 Per calcolare la Percezione passiva si determina facendo 10 + mod. Sag + qualsiasi bonus che applicheresti normalmente, nel tuo caso sia la competenza, sia il privilegio del ladro. Quindi la risposta è 15.
  16. A 336: L' incantesimo Find familiar parla specificatamente di incantesimi di gittata a contatto, non a distanza, quindi i primi che hai citato. Edit. : Ricordati che trasmettendo l'incantesimo al famiglio, utilizzi la sua reazione. A 337: Quando usi la borsa per far recuperare pf utilizzi un solo "slot" con il talento che tu hai citato, così come per il normale utilizzo.
  17. Come già detto, molte situazioni sono soggette al giudizio del DM, dato che è lui che descrive lo scenario che circonda PG e PNG e, se è il caso che sia tu, sentiti liberissimo di utilizzare un qualsiasi schema o tabella che credi sia giusto applicare (considerando comunque di valutare caso per caso). A ogni modo, anche se uno dei sensi non funziona al 100%, non me la sentirei di dare un -5 con così tanta leggerezza, considerando che in questa edizione è un malus ENORME. Se il tuo cruccio, da quel che ho capito, è comunque dare un malus a chi non riesce utilizzare parte dei propri sensi al 100 % (opinione tra l' altro condivisibile), puoi valutare di mettere in quel caso un -2 alla Percezione passiva, mentre il -5 quando tutti i sensi sono disturbati. Considera anche che se un senso è disturbato, non vuol dire che non funzioni. Per esempio: - udito disturbato, vista funzionante = -2 - udito funzionante, vista disturbata = -2 - udito disturbato, vista disturbata = -5 - solo nel caso in cui tutti i sensi non funzionino, farei fallire automaticamente la prova. Se vuoi potresti aggiungere malus più nel dettaglio, nel caso vi sia heavily o lightly obscured area. Ovviamente il tutto IMHO, spero di non essermi dilungato troppo.
  18. A335 Tutti i personaggi possono usare l' azione bonus per attaccare con l' arma secondaria, indipendentemente da classe e livello. Il ladro con Cunning Action (2° livello) può usare l' azione bonus solo per disimpegnarsi, nascondersi e scattare.
  19. Allora vediamo se riesco a chiarirti alcune cose. Innanzitutto c'è da dire che le prove di abilità, in particolare Nascondersi, sono molto soggette al giudizio del DM, come tante altre cose nella 5e. Detto questo, in linea generale ci si può nascondere nelle situazioni che tu hai elencato, ovvero quando gode di copertura, stando in una lightly o heavily obscured area o essere invisibili. Nel caso che tu hai indicato, il goblin stando al buio può tentare di nascondersi e il pg (se non ha scurovisione) può comunque utilizzare altri sensi per individuarlo, quindi avrà il malus di -5 solo se ha svantaggio con le prove di abilità utilizzando gli altri sensi (quasi sempre l'udito). Per esempio, se il PG si trova in un area pesantemente oscurata e nel frattempo vi è un temporale, il DM può decidere che ha svantaggio alle prove di Percezione basate sull' udito, quindi in quel caso si applica il -5 alla Percezione passiva. Da DM farei fallire tutte le prove di Percezione, solo se nel raro caso in cui il PG si trovi nella condizioni di assordato e nelle situazioni dette prima.
  20. Sul sito dell' Asmodee è scritto anche che dovrebbe uscire il Manuale dei Mostri, sempre per quella data.
  21. Q324 Come si calcola il grado di sfida di un PNG?
  22. In realtà mi è sembrato di capire che non sei competente nelle armi naturali, dato che, usando il txc dell' animale, non sommi il tuo bonus di competenza e al contrario, guadagni la competenza nelle abilità e TS dell' animale e userai il bonus più alto tra i due. In sostanza, usi le statistiche dell' animale dove il druido non ha competenza. Per le arti marziali intendi che posso usare l' azione bonus per eseguire un' attacco extra come fa il monaco?
  23. Mi collego a questa discussione, dato che avevo pensato anche io a una build del genere tempo fa. 1) Difesa senza armatura funziona anche in forma animale? O si tiene la CA più alta delle due (tra forma animale e dsa)? 2) Non essendo considerato competente con le armi naturali, esiste qualche modo per ottenere la competenza?
  24. Sarai reduce dalla 3a edizione che estrarre/rinfoderare implicava un' azione di movimento 😁.
  25. Correggetemi se mi sbaglio, forse non ho capito bene... ma non può semplicemente rinfoderare/estrarre un arma come azione gratuita e castare? Cioè in ogni caso se vuole castare e attaccare nello stesso round, deve per forza usare un' azione bonus, che non può usare per attaccare con la seconda arma. Tanto in ogni caso con l' attacco di opportunità può compiere solo un attacco.
×
×
  • Crea nuovo...