Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. L’idea del ricco studioso non mi dispiace, se va bene a tutti vedo come collegarlo a tutti i bg che mi sono stati forniti finora
  2. @Gigardos, potresti collegare il bg con quello di @zinco, se non sbaglio i Deneith hanno autorità spesso per riscuotere taglie e simili, potreste aver lavorato insieme occhio che Dueling da il +2 se non si impugna un'altra arma, non con tutte le armi ad una mano, appena posso do uno sguardo per bene alla scheda EDIT: direi di rimandare questo a quando avete tutti più o meno una bozza del bg; c'è un possibile collegamento con un png che vi darebbe l'imput per la missione, ma mi sembra un filo tirato per i capelli Per il momento mi pare che il miglior patrono potrebbe essere o il casato Cannith o il casato Deneith, ma se qualcuno più esperto dell'ambientazione ne vuole proporre un altro sono tutto orecchie
  3. Un dardo di fuoco parte dalla finestra dove si affaccia Alkidamas, abbattendosi sul bandito sfuggito alle piante; Lycos balza addosso al bandito che sta combattendo con Ur, squarciandogli l'altra gamba con un'artigliata; il goliath sfrutta la situazione, riuscendo finalmente a trapassare da parte a parte l'uomo, uccidendolo sul posto; Ezren, individuato l'ultimo nemico ancora in piedi, si lancia contro di lui, balzandogli addosso e sfondandogli il cranio con l'ascia, penetrando nell'osso fin quasi all'altezza del naso L'ultimo bandito, ancora avvolto nelle piante evocate da Lycos, lascia andare le armi che stringeva in pugno e urla la sua resa
  4. Allora, io direi di iniziare a metter giù schede e bg, poi tutti insieme si vede se si trova un patrono vero e proprio o se si hanno solo dei contatti con vari gruppi; non è che per forza dovete essere sotto la protezione di qualcuno da subito, magari la otterrete in seguito La campagna avrà si una parte investigativa/diplomatica, ma avrà anche la sua buona parte di scontri e possibili conflitti; come scritto prima prenderò spunto dalla Guerra Fredda che si sta svolgendo su Eberron e che potrebbe, anche in base alle vostre scelte, esplodere in uno o più conflitti su vasta o piccola scala
  5. Il patrono credo sarebbe meglio se lo si scegliesse tutti insieme, perché avere un "protettore" per personaggio potrebbe essere un problema; direi che ognuno di voi può avere tranquillamente tutti i collegamenti ed i contatti che vuole in ogni organizzazione (università, casato, altro) ma come gruppo avreste un solo finanziatore; se avete il manuale ci sono tutte le regole a cui faccio riferimento, non so di preciso la pagina ma dopo le opzioni per i personaggi Per il pg fate quello che meglio credete, forse la cosa migliore sarebbe se tutti voi, più o meno, vi conoscete; l'avventura stessa propone una conoscenza comune da cui potreste essere contattati Per la campagna: di sicuro ci saranno investigazioni e parti diplomatico/ruolistiche e simili, ma l'idea era di sfruttare il clima da guerra fredda che esiste nell'ambientazione dopo l'Ultima Guerra, con la possibilità di nuovi conflitti, in scala minore ovviamente @MattoMatteo: se è solo una cosa estetica va bene usare le statistiche di uno gnomo e descriverlo come un coboldo; ok anche per usare la classe dello stregone e descrivere gli incantesimi come se lanciati da un mago; per il "problema famiglio": puoi o prendere uno dei talenti o il livello, oppure se anche questa è solo una cosa estetica puoi prendere uno degli animali dalla lista dei possibili famigli ma senza averne i bonus
  6. Voignar ha risposto a Voignar a un discussione TdS in Dawn of Worlds
    Credo che Gigardos intendesse di resettare solo questo turno, le giocate di Mezzanotte e Maestro, non tutta la partita; se poi volete ricominciare non c'è problema, ci si mette d’accordo per bene su tutto e si riparte
  7. Ok, ti giro l’invito alla gilda, siamo a 5 giocatori direi che siamo al completo
  8. Topic di servizio per qualsiasi domanda, dubbio o perplessità La mia idea sarebbe iniziare con l’avventura introduttiva a Sharn, riadattata per il tema della campagna; quindi livello 1 e point buy da 27; che ve ne pare? L’idea sarebbe, in generale, una campagna “politica”, dove incontrerete ed interagirete coi vari poteri dell’ambientazione; non escludo possibili scontri anche imponenti, e forse qualche sconvolgimento molto grosso a livello mondiale Visto quanto è grande il mondo di gioco, non credo che si riuscirebbe ad inserire qualsiasi fazione o organizzazione, quindi se volete intrecciare nel bg un gruppo questo penso che avrà un suo ruolo nella storia; userei le regole per i patroni del gruppo presenti sul manuale, se vogliamo
  9. Ok, se anche gli altri mi fanno conferma nel pomeriggio apro la Gilda
  10. Allora, una mezza (più un quarto) di idea ce l’ho per una campagna abbastanza lunga; non proprio un qualcosa di innovativo ma in linea con l’ambientazione se @Battelfate (o qualcun altro) vuole masterare per me va benissimo, ditemi voi @zinco @Gigardos @MattoMatteo
  11. @Bennet il paladino, ci sei?
  12. Se proprio non si trova nessuno disposto a masterare mi studio per bene regni e nazioni, butto giù un’idea e vi faccio sapere
  13. Penso abbia semplicemente sbagliato a scrivere: “barbaro” invece che “bandito”
  14. Non trovando nulla al pianterreno, e dopo esservi assicurati che i bambini siano al sicuro, trovandoli tremanti fuori dal giardino della villa, a fissare con occhi sgranati la casa, decidete di salire al piano superiore. Le scale scricchiolano e gemono, il legno dei gradini pare quasi prossimo a rompersi, e sarà l'atmosfera opprimente, ma più volte vi pare di scambiare i lamenti del legno per quelli di una persona calpestata a morte. Una volta al piano superiore, vi trovate davanti una sala con le pareti dipinte di verde, negli angoli quattro armature complete, antiche ma ben tenute, con le visiere degli elmi a foggia di muso di lupo ringhiante; ognuna di loro regge una lancia, e le punte delle armi, per il gioco di luce delle lampade accese, paiono bagnate di sangue fresco. Una porticina si apre subito dopo le scale, mentre due porte simmetriche stanno l'una davanti all'altra sulle pareti a destra ed a sinistra, entrambe decorate con lo stemma di famiglia sulle ante
  15. Salve, l'ambientazione di Eberron mi ha sempre incuriosito, ma non sono mai riuscito a provarla per bene, mi proporrei come giocatore o, proprio se non se ne trova un altro, come master
  16. Salve, scusate ma purtroppo non ho avuto modo di postare e di seguire il topic di gioco come avrei dovuto, causa altre campagne ed altri impegni personali; mi tiro fuori e vi auguro buon gioco
  17. Molto semplicemente pensavo ad un chierico focalizzato sull’evocazione ed i debuff; i manuali in inglese sarebbero disponibili?
  18. Salve, non mi dispiacerebbe ritirare fuori alcuni vecchi pg; mi candido volentieri Unico dubbio: manuali disponibili?
  19. In effetti, mi sorge spontanea una domanda: ma per l’interazione con i png come facciamo? Per esempio, se io volessi parlare con uno di questi cittadini come/dove dovrei scrivere? Chi “ruola” i png?
  20. Voignar ha risposto a Voignar a un discussione TdS in Dawn of Worlds
    Questo argomento, però, la possibilità che tutti agissero su tutto, era già stato fatto notare, e non mi pare che nessuno abbia avuto da ridire Ripeto: ormai avete agito, non ha senso stare a fare mille questioni; detto ciò, il gioco si basa sul fatto che non esistano creazioni impossibili da modificare, né razze né altro Cosa significherebbe “rispettare le creazioni di tutti”? Allora, banalmente: ognuno agisce solo sulle razze da lui create, e nella terza era cosa si fa? Non si può far dichiarare guerra, perché si va ad influenzare anche la creazione di un altro; Evento e Catastrofe non hanno senso di esistere, né come poteri a sé stanti né per aiutare o mettere in difficoltà, tanto per dire: durante una guerra della terza era, un esercito ha +1 al tiro perché protetto da mura, non si può usare Catastrofe per abbatterle e togliere il bonus Se poi “rispettare” vuol dire non aggiungere dettagli o particolari puramente “buffi” o “goliardici” sono del tutto d’accordo, ma questo sta al gusto del giocatore; banalmente ad uno può piacere che una razza iper intelligente abbia un cranio allungato, un altro preferisce che abbiano otto occhi (per dire)
  21. @Kable991, se vuoi unirti non c’è problema, anzi credo che più siamo meglio è @Enaluxeme, provo a integrare quanto hai proposto: banalmente siamo a Watherdeep; il gruppo è composto da sfollati di Elturel, che se vogliamo fare riferimento alla “cronologia” dei manuali è stata distrutta da poco; il signor *nome* vorrebbe portare il gruppo di concittadini verso le Marche d’Argento/Isole Moonshae (non conosco bene questi posti, non saprei dire una città) che ve ne pare?
  22. tutto ok? ci siete ancora? chiedo a chi non ha più risposto
  23. Tayschrenn Malzran https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1843063
  24. ok, per me va bene come modifica, alla fine cambia poco; direi anche io che è quasi sicuro, è abbastanza logico che ci dica più o meno dove dobbiamo andare Alla fine ecco la mia scheda definitiva, se puoi cancella quella del bardo che ho messo prima; sotto spoiler allego un poco di bg https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1843063
  25. Voignar ha risposto a Voignar a un discussione TdS in Dawn of Worlds
    riposto solo questa parte del mio messaggio, e vorrei finire qui con le polemiche e le lamentele invito solo a riflettere su alcuni punti: stiamo parlando di un mondo fantasy, creato e strutturato da entità divine ed onnipotenti, quindi tutto il concetto di "adattamento", "migliorie" ed "evoluzione" ha senso fino ad un certo punto, soprattutto se lo si applica con la logica del mondo reale; chiunque è autorizzato ad influenzare le scelte degli altri, ma questo non significa impegnarsi per farle risultare irreali o ingestibili, se non piace una modifica se ne parla con il giocatore che l'ha fatta; nessuno vuole imporre nulla, ma solo contribuire alla creazione di un'ambientazione, non è un gioco strategico dove ogni giocatore ha una razza e deve conquistare il mondo, se poi qualcuno vuole giocarlo in questo modo non c'è niente di male o di sbagliato in questo ripeto, se qualcosa non piace o la si trova fuori luogo, come lo sparare arcobaleni dagli occhi, si parla tutti insieme su questo topic, grazie @Maestro Speziale @Mezzanotte @Landar @Gigardos

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.