Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. Voignar ha risposto a zinco a un discussione TdG in Clan del Lupo grigio
    Munin Il simbolo non mi dice niente, ma i Vedalken sono i personaggi di una leggenda, erano un popolo dalla pelle blu che visse qui molti secoli fa, maestri di magia che sono scomparsi all’improvviso mentre parlo, provo a controllare anche la piccola statuetta, magari potrebbe essere un oggetti di valore
  2. Voignar ha risposto a zinco a un discussione TdG in Clan del Lupo grigio
    Munin provo a fare mente locale per vedere se qualcuno mi abbia mai parlato di gente che gira con un simbolo come quello dell’armatura Pare che sia stato teletrasporto, viene da una spedizione fallita in una rovina molto più a nord
  3. Il dubbio è se si applica "prima" lo svantaggio e "poi" il talento, ma questo sta alla scelta del giocatore; per come è scritto Lucky, io potrei benissimo tirare i due dadi per lo svantaggio, decidere che comunque il risultato minore dei due mi va bene ed usarlo, per continuare l'esempio del tiro per colpire: magari al turno prima ho fatto 7, ho sommato il bonus ed ho colpito il mostro, adesso tra i due risultati ho un 8, quindi so di poter colpire; viceversa, se vedo che i risultati dei dadi, in teoria, non mi permettono di superare l'azione, posso usare il talento e tentare con un terzo risultato di dado, che può andare meglio o peggio. Allo stesso modo, posso dire subito di voler usare il talento, prima ancora di lanciare i dadi, appena so di dover fare il tiro con svantaggio Il punto, come hanno fatto notare anche @Maudea96 e @Bille Boo, è che se permetto di tirare tre dadi e di scegliere tra tutti, di fatto non solo perde di senso il fatto che il giocatore sia in una situazione di svantaggio, ma addirittura muto lo svantaggio in una situazione di "iper-vantaggio", avendo a disposizione tre risultati invece di due; io credo che la cosa più corretta, in questa situazione, sia comunque quella di applicare la regola dello svantaggio per lo scarto del risultato più alto tra i due, e far scegliere al giocatore se tirare un terzo dado o meno, potendo scegliere tra il minore dei due dadi di prima ed il risultato del nuovo dado, oppure usare il sage advise proposto da Maudea
  4. Vi rincontrate davanti alla chiesa, Patrik e Friedrich che arrivano dalla casa dello sceriffo, Misa che esce dalla canonica. Miklo, l'oste, ed il grosso mezzorco che stava parlando con lui alla locanda stazionano di fronte alla porta, fanno passare la tiefling, riposizionandosi subito al loro posto
  5. Voignar ha risposto a zinco a un discussione TdS in Progetto Nebula
    come idea mi piace, crea anche un poco di conflitto; provo a mettervi sotto spoiler la prima bozza per la razza che ho generato, causa dadi mi è venuta fuori una specie di Quarren mischiati ai Mind Flayer
  6. Nozzar Ah, capisco, mi dispiace. commento quando mi vengono raccontate le disgrazie del gruppo. li seguo mentre vanno alla chiesa, ed una volta soli provo a capire cosa abbiano intenzione di fare Non sono pratico di queste terre, ma credo che una tappa a Irarum potrebbe essere la miglior cosa. Potremmo trovare qualcosa lungo la strada, e comunque sarebbe un luogo "civile". Per il viaggio ditemi voi, io posso svuotare la sacca o rimettermela adesso in spalla
  7. Non sono sicurissimo, e non so se ci sono interventi o sage advise sull'argomento, però la mia "interpretazione" di come funziona il talento in questa situazione è questa: tira i due dadi con svantaggio, prendendo per "buono" il risultato minore, prima di applicare qualsiasi bonus/malus/modificatore vario alla prova può decidere di ritirare quel dado spendendo uno dei punti fortuna dati dal talento esempio pratico: tiro per colpire con +5 di modificatore; tiri i due dadi, fai 8 e 17, puoi spendere un punto per tirare un terzo dado e scegli tra l'8 (il risultato che avresti col tiro normale) ed il nuovo dado quale usare
  8. Voignar ha risposto a Voignar a un discussione Gioco in Avventure in Eberron
    Vicolo delle dita Carnevale, Khan Carnevale, Banner
  9. Voignar ha risposto a zinco a un discussione TdS in Progetto Nebula
    Al momento, come idea, è che siano divisi in più flotte, ognuna retta da una dinastia, ed ognuna contenente una grossa nave-arca e varie navi minori; in generale ogni flotta ospiterebbe circa un milione/un milione e mezzo di individui, contando tecnici, soldati, normali civili. Su come si riproducono non ho ancora le idee chiarissime, pensavo ad un macchinario tipo le forge dell’anima di eberron, da cui nascerebbero le nuove “anime” di questa razza, poi come si svolge di preciso il tutto ci devo lavorare un poco su
  10. Voignar ha risposto a zinco a un discussione TdS in Progetto Nebula
    L’idea era, molto in sintesi: una razza molto, molto antica, in seguito ad un cataclisma (piaga/guerra/altro) i loro corpi organici hanno iniziato a disfarsi ed il loro pianeta a diventare sempre più instabile; prima che il pianeta esplodesse, questa razza ha costruito delle grandi flotte di astronavi ed è fuggita nello spazio; allo stesso modo, come soluzione alla decadenza fisica, hanno racchiuso le loro coscienze in corpi di metallo. Se va bene la amplio e perfeziono
  11. Voignar ha risposto a zinco a un discussione TdS in Progetto Nebula
    In sincerità, io stavo pensando ad una razza di androidi, da proporre come elemento d’ambientazione oltre a quella generata col manuale, più o meno sulla falsariga dei necron di warhammer 40.000; andrebbe in conflitto con la tua idea di ambientazione? per il misticismo, io proverei ad inserirlo, penso che dia quel “qualcosa” in più ad un setting di fantascienza, come ad esempio la Forza in Star Wars
  12. Voignar ha risposto a zinco a un discussione TdS in Progetto Nebula
    Per me vanno bene tutti i punti; avrei solo qualche domanda: questa razza che ci ha consegnato la tecnologia (direi da un poco più di 100 anni, per permettere qualche interazione maggiore tra le razze), quanto è presente? Nel senso, hanno una stazione spaziale con centinaia di loro nell’orbita di ogni mondo abitato, oppure ce ne è una sola nel settore/luogo d’ambientazione? seconda: le razze che creiamo, sono tutte native di una stessa porzione di spazio vicino, oppure sono lontanissime, tipo una è a “sud” della galassia e un’altra a “nord”?
  13. Voignar ha risposto a zinco a un discussione TdS in Progetto Nebula
    Segnalo, se dovesse servire, questo sito per realizzare una semplice mappa del settore-ambientazione; è proprio di un altro sistema di gioco, ma può aiutare a dare un piccolo supporto visivo https://sectorswithoutnumber.com/
  14. Mare mosso, ha preso degli scogli e la vecchia barca si è distrutta. La barca è finita, ed ha pure preso il mare una volta o due, solo che Prial ha dato un piccolo anticipo a Grash, il carpentiere, ma poi non ha più saldato. Se non sbaglio è già la terza volta che gli commissiona una barca e poi non la finisce di pagare, e così Grash si è aggiunto all'elenco di creditori Solo dopo un'altra lunga serie di insulti, così articolati ed "innovativi" che avete quasi difficoltà a capire se sono davvero offese o frasi prive di senso, finalmente la vecchia pare decidersi ad aprire la porta, quel tanto che basta per far intravedere un volto rugoso, con un grosso naso a patata ed una massa arruffata di capelli bianchi come la neve Una domanda veloce, proprio perché la voce mi manca e siete con questa piccola scocciatrice dice tossicchiando la vecchia
  15. La folla di tiefling rumoreggia per qualche altro minuto, ma dopo un poco il grosso decide di andarsene, un gruppo compatto di mezzi demoni si allontana dalla piazza, scortato e controllato a vista dalle guardie cittadine. un secondo gruppo, di circa una dozzina di tiefling, invece, rimane al centro della piazza, rimanendo ostinatamente a braccia conserte di fronte al palazzo di giustizia, a capeggiarli c'è un mezzo demone ben vestito, con un lungo abito blu scuro con un collo di pelliccia, numerosi anelli d'oro alle dita ed un sottile paio di corna che gli spunta dai capelli neri, attorcigliandosi in aggraziate spirali
  16. magari conviene aprire almeno la gilda, così possiamo metterci d'accordo lì senza intasare questa sezione
  17. Nozzar arrivo al piccolo villaggio dopo un viaggio nemmeno troppo lungo. per fortuna c'è una locanda dove poter buttar giù un boccale di birra prima di ripartire, e pare che ci siano anche degli altri giramondo come me. meglio, magari riesco ad accodarmi a loro, pare che sono alla ricerca di un impiego Salute gente, anche voi appena arrivati in paese? Avete avuto una giornataccia?
  18. L’uomo armato di ronfaia scruta con insistenza Lycos, mentre quello con l’arco fa vagare lo sguardo lungo le rocce dove stanno nascosti gli altri Un nano ed un elfo insieme... e come fate a sapere che i banditi sono morti? Chi di voi due è un mago? Dice quello con la ronfaia, sempre sul chi vive come anche gli altri alle sue spalle
  19. Mi piace l’idea di un sistema “unito” in cui vivono varie razze; già se ognuno ne crea una dovremmo averne già 4 “personalizzate” più i classici umani tra cui scegliere Per lo stile della campagna farei un qualcosa di misto, così non si dà peso solo ai combattimenti e si riesce a testare tutto il sistema per bene
  20. @zinco, correggimi se sbaglio, ma nel manuale ci sono delle razze “prefatte” tra cui scegliere, generate con lo stesso metodo; visto che non c’è un setting standard, magari si potrebbe fare che ogni giocatore genera una razza e butta giù due righe di descrizione per lei ed il suo pianeta natale, così che tu master hai qualcosa da cui partire
  21. Non conosco perfettamente i diavoli, ma a memoria forse anche Dispater potrebbe essere un buon candidato (credo, non mi ricordo bene che aria di influenza abbia), oppure anche Asmodeus mi pare adatto; anche un demone generico abbastanza potente, tipo un Ice Demon o un Pit Fiend, potrebbe andar bene ultimo, in realtà, magari è un diavolo di grado più basso, non mi pare ci siano indicazioni precise, potrebbe essere anche un Barbed Devil che attraverso le azioni del personaggio sta acquisendo prestigio e potere nella gerarchia infernale; e magari appare proprio per congratularsi col mortale, se il warlock è di livello abbastanza alto, forse questo diavolo in particolare ha qualche segno che sta "mutando", evolvendo in una forma successiva; lo stesso discorso vale anche per i demoni se sceglie il patto della catena, la butto lì, il suo famiglio potrebbe essere proprio l'imp o il quasit con cui ha stretto il patto, ed a alti livelli essere rimpiazzato da un sottoposto
  22. @Bennet il paladino @Theraimbownerd, ci siete ancora?
  23. ho mandato un poco avanti, ditemi voi se volete analizzare qualcos'altro o salire al piano di sopra; ho anche aperto una discussione dove raccogliere tutti gli indizi e le info che trovate, così da poterle consultare in modo più veloce
  24. Inserirò qui tutti gli indizi, gli oggetti ed i testi che analizzerete, così da poterli consultare in un unico topic La lettera del Conte Lo stemma del conte Due chiavi, una pesante e semplice, una leggera e arzigogolata Il diario di Gustav Durst
  25. Il corpo all'interno della stanza segreta indossa una veste nera e braghe di buona fattura, non ha le dita delle mani, ma vi è impossibile dai soli resti capire di chi si tratti, potrebbe essere Gustav, uno dei suoi servitori o un membro dei preti di Osybus; come anche una qualsiasi altra persona che per un motivo o per un altro sia stata rinchiusa lì dentro. Il quadro è saldamente attaccato alla parete, così aderente che anche una lama sottile avrebbe difficoltà ad entrare di fianco; non sono visibili leve o altro con cui attivare il meccanismo, ma potete ricordarvi che il quadro si è mosso mentre gli stavate davanti, fermandovi di fronte a lui

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.