Vai al contenuto

SolKanar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da SolKanar

  1. SolKanar ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, se lo deve emulare per creare un oggetto. Il System Reference Document (SRD 3.5) è l'insieme di tutti i manuali base (Mostri, Master, Giocatore), legale e gratuito. La risposta è non solo affidabile, è assolutamente corretta. Nel manuale base di Eberron, nella parte dei mostri: si chiama "Dedicated Wright", in inglese. Sì, comunque c'è scritto meglio nella descrizione delle sue abilità. Qui non saprei... Deve avere gli oggetti...e le componenti materiali non possono essere emulate (leggi in proposito la descrizione dell'abilità Utilizzare Oggetti Magici, nel manuale del giocatore). Uhm...le trappole magiche contano come oggetti magici? Se la risposta è sì, e se la trappola è magica, l'Artefice può tranquillamente usare "recuperare essenza"...se possa farlo solo dopo aver disattivato la trappola, o anche prima, direi che è a tua discrezione. Qui non saprei risponderti...se cerchi su Internet probabilmente la trovi, ma altrettanto probabilmente sarà solo in inglese. Sì. Addirittura, si può fare così: l'Artefice inizia la creazione spendendo XP, emulando incantesimi, spendendo soldi, e impiegando un'ora di tempo; poi lascia fare tutto il resto all'omuncolo, che quindi completa la costruzione mentre l'Artefice fa altro (dorme, ecc.). Perchè non usare una semplicissima bacchetta? E' a cariche, può contenere Palla di Fuoco, mi sembra che funzioni in modo abbastanza simile a quello che vuole il tuo Artefice Mah...secondo me, è meglio seguire sempre le regole già scritte, piuttosto che inventarsene altre apposta. Se riesci a ricondurre i suoi desideri su qualcosa di già esistente, è nettamente meglio.
  2. SolKanar ha risposto a Thrain a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Si', a volte anche all'ingresso dei singoli distretti (ma solo a Sharn ) A me è capitato questo: nel caso di un forgiato che non possedeva documenti e di un mezzelfo druido cresciuto nelle foreste, al primo controllo di documenti (amichevole) i due sono stati scortati all'enclave più vicina di casa Sivis, e li' sono stati creati dei documenti, sottoponendo i PG a un oggetto con funzione di zona di verità (sul quale e' stato loro chiesto, in termini di gioco, di fallire intenzionalmente fallito il TS). A quel punto, lo gnomo Sivis di turno ha fatto loro domande dirette e compilato i documenti, sui quali ha posto un marchio arcano, l'incantesimo di livello 0, per renderne piu' difficile (o quasi impossibile) la falsificazione. Informazioni sulla certificazione di Casa Sivis sono, credo, in Magic of Eberron (o in Dragonmarked? Non mi ricordo ). Penso però che il meccanismo anti-falsificazione utilizzi qualche versione di marchio arcano (per la parte magica) e raffinati sistemi di scrittura per la parte mondana. Detto questo, è improbabile che ogni guardia di Eberron abbia a disposizione una individuazione del magico a volontà , quindi le falsificazioni ben eseguite possono resistere a controlli non troppo approfonditi.
  3. La risposta alla tua domanda iniziale è: dipende. Chi siete in gruppo? Non c'è un Druido, o un Chierico che potesse lanciare rallentare veleno o neutralizza veleno o qualcosa del genere? Poi, ristorare è un incantesimo di 4° livello...teoricamente al 7° livello è possibile averlo, se in gruppo c'è un Chierico. Poi, ancora: a meno che il veleno non fosse speciale, teoricamente dovrebbe essere possibile rimediare ai danni alle caratteristiche anche con ristorare inferiore. Se, però, non avete Chierici nè Druidi (o non c'erano le condizioni adatte per aspettare di lanciare gli incantesimi)...allora, be', il Master vi ha messo contro una sfida troppo grande...si vede che se ne è reso conto troppo tardi, e ha tentato di rimediare come ha potuto. Pazienza, da quel che ho capito non è un Master troppo esperto, e queste cose all'inizio capitano
  4. Molto interessante! Ma avendo il sottotipo "aquatic" e non avendo la special quality "amphibious", il simpatico polpo non può respirare aria...il mago combatterà allora in apnea?
  5. SolKanar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Salve a tutti! Costruendo un PNG mago di 8° livello, ho iniziato a guardare in che cosa sarebbe possibile polymorpharlo...ho provato a cercare un po' nel forum (e anche nelle CO dei boards WoTC), ma non ho trovato gran ché. Secondo voi, quali sono i mostri migliori in cui tramutarsi all'8° livello di caster? Se ce ne fosse anche qualcuno con 9-10 DV, penso non sarebbe un problema alzargli di un paio di punti il lvl di caster con qualche porcata assortita... Grazie in anticipo per le risposte!
  6. SolKanar ha risposto a Nokao a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se mastichi sufficientemente l'inglese, puoi trovare tutti i manuali in un file html gratuito e legale, chiamato System Reference Document 3.5: http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/home.html Mah, non è vero che dal 1° al 10° ci vogliano anni. Anzi. Ok, hai sbagliato qui. Per determinare il numero di punti esperienza da dare in caso di scontri con più avversari, devi consultare la tabella per OGNI SINGOLO MOSTRO, e sommare i punti esperienza così ottenuti. Un esempio. Nel caso di 12 Goblin (quelli da manuale, supponiamo), un gruppo di 2° livello guadagna in totale: 1/3 (GS goblin singolo) * 300 (PX per un GS 1) * 12 (numero di Goblin) = 1200 PX Ovviamente questi PX vanno poi divisi per il numero di personaggi giocanti. Quello con cui ti sei confuso è probabilmente il LI (Livello di Incontro), che è una misura di quanto uno scontro con più avversari potrebbe essere una sfida per i PG...ma lascia un po' il tempo che trova. Guarda, purtroppo gli attacchi di opportunità sono parte integrante del sistema di combattimento. Il mio consiglio è: studiateli bene, e poi spiegali ai giocatori. Ignorarli può forse andare bene per le prime sessioni, ma senza si cambia di parecchio. Inoltre, procurati (se non ce l'hai) una griglia quadrettata e delle miniature. Sfortunatamente gestire i combattimenti senza miniature, in D&D 3.5, è praticamente impossibile (soprattutto a causa degli attacchi di opportunità di cui sopra). E sappi che gli attacchi di opportunità cambiano MOLTISSIMO anche la difficoltà di incontro di un mostro. MOLTISSIMO. Alle domande 2 e 3 ti hanno già risposto molto bene Questo è assolutamente falso. Il mondo descritto nei manuali base è Greyhawk, una vecchissima ambientazione. Forgotten Realms è una cosa totalmente a parte, ha una sua mappa (che puoi trovare nel manuale di ambientazione di Forgotten Realms) e molte altre cose. Sia Eberron che Forgotten rispondono a queste caratteristiche...MA Forgotten è più medioevale. Eberron è più rinascimentale. Però... ...i PNG di Forgotten sono di livello MOSTRUOSAMENTE alto. Questo a me non piace, perché non c'è una spiegazione logica per la quale non si occupino di tutto (o quasi) loro, lasciando poco spazio ai PG. Semplice: non usare i manuali di espansione. Puoi tranquillamente giocare con i 3 manuali base (giocatore, master e mostri) senza stare a comprare i vari "Complete", "Races" etc. Inoltre, senza offesa, ma prima di pensare alle espansioni, se fossi in te leggerei e rileggerei il Manuale del Giocatore e la Guida del Dungeon Master fino ad essere sicuro di conoscere BENE tutte le regole. Putroppo (o per fortuna?) un DM di D&D 3.5 deve sapere bene le regole del gioco, specialmente quelle usate durante i combattimenti. No. Su Internet esistono però degli indici (scaricabili da www.crystalkeep.com/d20/) che contengono i nomi di magie, incantesimi, classi ecc. e il manuale in cui trovarle. Mah...il mio consiglio è lasciare a loro un solo personaggio, e gestire il resto della nave con PNG. Però questo devi deciderlo tu. Sappi però che prima di usare due personaggi, è meglio che i tuoi giocatori siano sufficientemente familiari con le regole per usarne uno (il loro) al meglio.
  7. Un'altra idea potrebbe essere il Ranger; oltre ad avere una discreta abilità in combattimento (può scegliere due stili: combattere con due armi oppure l'arco), ha anche un sacco di punti abilità, quindi fa un sacco di cose anche al di fuori del combattimento (a differenza, ad es., di un tipico guerriero).
  8. SolKanar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti! Ho alcuni dubbi: 1) Nel caso di due incantesimi druidici che limitano il movimento, come ad esempio entangle e spike growth, che riducono entrambi il movimento di una creatura (sotto determinate condizioni) a metà del movimento base, cosa succede se una (sfortunata) creatura viene soggetta ad entrambi? Il suo movimento si riduce ad un quarto? O rimane a metà? E nel caso si becchi ancora in faccia una ice storm, per un round il suo movimento sarà ridotto a un ottavo del normale? 2) L'avanzamento di uno psicocristallo, nel caso il suo possessore sia un multiclasse Psion/Psychic Warrior, come avviene? Si considera solo il livello di manifester dello Psion? Il più alto dei due? O altro ancora? Grazie mille in anticipo per le risposte
  9. SolKanar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti! Ho alcuni dubbi: 1) Nel caso di due incantesimi druidici che limitano il movimento, come ad esempio entangle e spike growth, che riducono entrambi il movimento di una creatura (sotto determinate condizioni) a metà del movimento base, cosa succede se una (sfortunata) creatura viene soggetta ad entrambi? Il suo movimento si riduce ad un quarto? O rimane a metà? E nel caso si becchi ancora in faccia una ice storm, per un round il suo movimento sarà ridotto a un ottavo del normale? 2) L'avanzamento di uno psicocristallo, nel caso il suo possessore sia un multiclasse Psion/Psychic Warrior, come avviene? Si considera solo il livello di manifester dello Psion? Il più alto dei due? O altro ancora? Grazie mille in anticipo per le risposte
  10. Grazie! Questo mi era proprio sfuggito!
  11. SolKanar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti! Ho un dubbio sul talento Presa Spettrale del Liber Mortis. In pratica, permette ad un Fantasma di utilizzare oggetti materiali come se fossero incorporei...e fin qui ok, ma: 1) Un fantasma che decida di usare un'arma e un'armatura, quando si trasferisce sul Piano Etereo, porterà con sè anche quegli oggetti? 2) Il SRD mi dice La parte che mi interessa è la parte in neretto: ma gli attacchi di un fantasma passano attraverso le armature anche quando lui usa armi corporee o no? Logicamente parlando mi sembrerebbe di no, ma non si sa mai... 3) Se il fantasma fosse manifestato e indossasse un'armatura materiale, potrebbe passare comunque attraverso i muri? Grazie in anticipo per le risposte!
  12. Sul favoloso sito www.crystalkeep.com/d20/ dovresti trovare una lista completa in pdf delle magie e delle invocazioni da warlock, con riportato anche il manuale da cui sono tratte.
  13. SolKanar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti! Ho un dubbio sul talento Presa Spettrale del Liber Mortis. In pratica, permette ad un Fantasma di utilizzare oggetti materiali come se fossero incorporei...e fin qui ok, ma: 1) Un fantasma che decida di usare un'arma e un'armatura, quando si trasferisce sul Piano Etereo, porterà con sè anche quegli oggetti? 2) La parte che mi interessa è la parte in neretto: ma gli attacchi di un fantasma passano attraverso le armature anche quando lui usa armi corporee o no? Logicamente parlando mi sembrerebbe di no, ma non si sa mai... 3) Se il fantasma fosse manifestato e indossasse un'armatura materiale, potrebbe passare comunque attraverso i muri? Grazie in anticipo per le risposte!
  14. SolKanar ha risposto a Sciacqualani a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mah...il Tainted Minion del manuale Heroes of Horror è un tipo di non morto particolarmente adatto ai guerrieri: ti dà Riduzione del Danno 15/magia e argento, aumenta Forza e Destrezza, ti dà Guarigione Rapida 3, e una (abbastanza irrilevante) aura di paura, oltre ad aumentarti un pochetto la CA e qualche cosa assortita. Ma se i PF del tuo Non Morto ti preoccupano tanto, non potresti semplicemente chiedere al tuo Master di essere stato "generato" vicino all'altare di una chiesa sottoposto a dissacrare? In questo modo guadagneresti 2 pf per dado vita.
  15. La carica è una full-round action. Ma dopo aver effettuato la carica, è possibile ottenere un'altra azione standard attraverso l'uso del talento Action Surge? (questo era l'altro dubbio che avevo) PS: Grazie, aw312
  16. SolKanar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Il talento Action Surge (Manuale di Ambientazione di Eberron) permette di spendere due Action Points (punti azione) per avere un'azione standard extra nel round. Ora, supponiamo che un personaggio vada in carica contro un nemico; avrà +2 al colpire e -2 alla CA. Se, dopo aver effettuato la carica, spende 2 punti azione per attivare Action Surge, avrà un altro attacco? Se sì, questo secondo attacco avrà i benefici della carica (+2 al colpire)?
  17. Notevoli entrambe! Esiste anche una versione per incantatori divini, in un numero contenuto di livelli? La grande bellezza della combo per Wizard e' che mi sembra ottenibile al 9° livello (senza perdere un lvl di incantatore!) o mi sbaglio?
  18. SolKanar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao! Per una mia avventura prossima ventura, avevo intenzione di piazzare non morti incorporei che avessero abilità basate sul fuoco. A tal proposito ho già trovato il Forge Wraith su un manuale Eberroniano, ma me ne servirebbero ancora. Conoscete qualche template per non morti incorporei che sia possibile applicare a creature con abilità basate sul fuoco (ad esempio, Elementali) e/o qualche buon template per non morti incorporei (ad esempio, Ombre) che faccia loro acquisire il sottotipo (fuoco) e qualche abilità simpatica? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
  19. A seconda di come vorrai sviluppare la tua campagna/avventura/serie di avventure, potresti introdurre "sullo sfondo" PNG che successivamente diverranno importanti (o addirittura i principali antagonisti dei PG). Tanto per fare un esempio: se gli antagonisti principali della tua campagna saranno gli Inspired, potresti far sì che, durante il primo "tutorial", i tuoi PG assistano allo scippo della figlia dell'ambasciatore Riedrano da parte di un ladruncolo. Potrebbe seguire un piccolo e rocambolesco inseguimento, e la cattura del ladruncolo, nonché la riconsegna della borsa alla Inspired, che si dimostrerà gentile e amichevole...così aumenteresti la sorpresa quando, molto più avanti, i PG scopriranno che è assai malvagia.
  20. SolKanar ha risposto a Hayabusa a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Be', in realtà dipende da cosa si intende per "saper cacciare". Se lo intendiamo come "avere il punteggio più alto in Sopravvivenza", allora un guerriero potrebbe euguagliare o surclassare un ranger. Supponiamo di avere un guerriero e un ranger, entrambi umani, di 1° livello. - Il ranger ha 4 gradi in Sopravvivenza, e Sag 14 per un totale di +6 alla prova - Il guerriero ha Sag 10; però ha preso al primo livello il talento Cosmopolitan (che permette di avere una qualsiasi abilità a scelta sempre di classe, e conferisce un +2 alle prove di quella abilità), e il talento Abilità Focalizzata (sopravvivenza) che gli dà un +3; avra' quindi 4 (gradi) + 2 (Cosmopolitan) + 3 (abilità focalizzata) = +9 So bene che il punto della discussione non era questo , però anch'io, come Gad, sono a favore del biclassamento più "libero".
  21. Penso che nessun mostro ce l'abbia...come penso che nessun mostro abbia giant size come spell-like ability. Ma con Manipulate Form può garantirsi la capacità di lanciare qualsiasi incantesimo esistente come spell-like ability; quindi, dato che è una spell-like, può ignorare tutte le componenti...credo. La descrizione precisa del procedimento per diventare una divinità (che comprende vari scoiattoli ) è nel thread di Pun-Pun sui boards della WoTC.
  22. SolKanar ha risposto a Hayabusa a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Cinque livelli da Guerriero sono un'ottima scelta...solo che per poter diventare Derviscio dovrai investire molte scelte nei talenti che ti servono come prerequisito per diventarlo, e cioé: Maestria in Combattimento, Schivare, Mobilità, Arma Focalizzata. Se decidi di combattere con le scimitarre, ti converrà prendere Arma Focalizzata e Arma Specializzata con quell'arma...ma, fino a quando non prenderai il primo livello da Derviscio, questo ti darà delle penalità nel combattere con due armi. In alternativa, potresti ignorare quest'abilità del Derviscio e specializzarti invece nella spada corta, barattando una migliore efficacia futura con un'efficacia immediata...però dipende da te (forse partendo dal 5° livello ti conviene direttamente concentrarti sulle scimitarre). Una possibile progressione è questa: 1° Grr -> Schivare e Mobilità 2° Grr -> Arma Focalizzata 3° Grr -> Maestria in Combattimento 4° Grr -> Arma Specializzata 5° Grr 6° Drv -> Combattere con due armi Questa è la progressione che ti permette di arrivare al Derviscio più velocemente, ma per tutto il 5° livello combatterai molto male con due armi (forse ti conviene optare per uno stile di combattimento scimitarra-e-scudo, fino a che non diventerai Derviscio). Critico Migliorato è un'ottima idea (specie se decidi di combattere con le scimitarre), ma richiede come prerequisito un bonus di attacco base di +8, quindi si potrà prendere solo più in là. Che talento è Colpo Accurato? PS: Mi sono dimenticato di chiederti se giochi in 3.5 o 3.0 ^__^;;
  23. No, in realtà non li trova: dato che si può garantire l'incantesimo come spell-like ability, può allegramente ignorare tutte le componenti materiali e gli XP da pagare (come per tutte le spell-like abilities). Maledetto Pun-Pun, ne sa una più del diavolo!
  24. SolKanar ha risposto a Rufus Ruggente a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Uhm...essendo un Forgiato, sei già comunque immune a tutti gli effetti del tipo "Charme su Persone", "Dominare Persona", e più in generale a tutti quelli che hanno come bersaglio un umanoide o umanoide mostruoso...perché non sei né l'uno né l'altro bensì un Costrutto Vivente. Come argomentazione per il tuo master, potresti fargli presente che il Juggernaut Forgiato conferisce un mucchio di immunità, ma: - ha il bonus di attacco base ai 3/4 invece che pieno - ti dà MALUS ALLUCINANTI a tutte le interazioni sociali (tranne Intimidire) - oltre alle immunità (che sono già una figata, intendiamoci ) non ti dà praticamente nient'altro Sì...ma quelle che ricordo sono da maghi e/o ladri piuttosto che da combattenti.
  25. SolKanar ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' una buona domanda: ora che le boards della WoTC sono nuovamente accessibili, ti riporto la citazione che avevo letto (e dovrebbe essere corretta, perché compare nelle Character Optimization Boards, i cui poster sono notoriamente pignoli). Qui c'è il link: http://boards1.wizards.com/showthread.php?t=599129