Tutti i contenuti pubblicati da SolKanar
-
Il Necromante del terrore
Dunque, per l'incantesimo di secondo livello, i più potenti sono senz'altro: - lesser shivering touch (manuale Frostburn) - stone bones (in un manuale di FR) - spirit worm (come sopra) - death armor (come sopra) - shroud of undeath (come sopra) Per l'incantesimo fino al quarto, io ti consiglio un misconosciuto incantesimo di 3°, soprannominato l'ammazzadraghi: con un attacco di contatto e senza tiro salvezza, infligge 3d6 danni alla Destrezza (!!).
-
Frasi mitiche dei vostri PG!
Il mio primo personaggio, SolKanar, Chierico di Pelor. Trovandosi di fronte due morti orribilmente sfigurati da bubboni e piaghe, con la pelle annerita e i lineamenti distorti, fallisce un tiro di Guarigione per capire quale malattia li abbia uccisi e, tutto serio, annuncia: "Indubbiamente, si tratta di morbillo."
-
Il Mago
SolKanar ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriHmmm...se sei vicino al 13° livello e potrai prendere l'incantesimo desiderio limitato, il tuo problema verrà risolto: potrai emulare l'incantesimo clericale epurare invisibilità, che non è di Abiurazione. Un oggetto che ti dia continuamente vedere invisibilità, per la cronaca, ti costerebbe: 2000 x 3 (lvl caster) x 2 (lvl incantesimo) x 1.5 (durata iniziale incantesimo 10 min/lvl)= 18000 MO. che non è poco. Ci sono però barbatrucchi per ridurne il costo; se lo crei come attivazione a "parola di comando" e limiti il numero di usi al giorno a 3v/gg, verrebbe a costare: 1800 x 3 (lvl caster) x 2 (lvl incantesimo) x 3/5 = 6480 MO che è decisamente più abbordabile. EDIT: Accidenti, il saggio Merin mi ha battuto sul tempo, facendo i miei stessi calcoli molto più velocemente...be', se non altro sono giusti...MOD, fate quel che volete di questo inutile messaggio duplicato ^__^;;
-
Individuazione dei pensieri
Yes, confermo tutto quanto detto. Il SRD ci dice, infatti:
-
Aiuto! Schede del personaggio
Veramente un sito NOTEVOLE! Il fatto che le schede degli incantesimi siano aggiornate con *tutti* i manuali è semplicemente fantastico!
-
Aiuto per dungeon
Uhm...dipende da molti fattori: com'è contestualizzato il tuo dungeon? Cioè: era una vecchia città sprofondata nel suolo, o una serie di sepolture sotterranee dei grandi re Hobgoblin del passato, o la chiesa abbandonata di un culto proibito? Quando avrai deciso questo, potrai pensare al "finale". Uhmm...sul manuale del DM ci sono degli esempi di ricchezza che dovrebbero avere i PG ad un certo livello: seguendo quelle false righe puoi cercare degli oggetti di pari valore, o un solo oggetto molto potente, che potrebbe portare a diversi sviluppi (il party lo venderà, redistribundo il prezzo a tutti? o se ne litigheranno il possesso? ) Attenzione, però, agli indovinelli: se ce ne sono troppi, i PG rischiano di bloccarsi, e perdere un po' motivazione. Magari potresti inserire PNG/mostri che - magari per loro interesse - aiutano i PG dando criptici indizi. E lo strano ometto che li aiuta, potrebbe rivelarsi poi un bieco mago malvagio, interessato solamente ad arrivare alle stanze più interne del dungeon senza correre troppi rischi... Un giorno, la Wizards decise di lanciare su Internet una grande proposta: "Salve, giocatori! Se volete, proponeteci una vostra ambientazione, riassunta in una pagina: se ci piace, vi contatteremo!" Arrivarono circa 3000 proposte. Di queste, 100 vennero scelte per essere riscritte in 10 pagine dai loro autori. Di queste, 3 vennero scelte per essere estese a un intero manuale di ambientazione. Di queste, una venne scelta per essere pubblicata. E quell'ambientazione è... Eberron. Molto bella. Ripropone in modo "fresco" tutto il D&D classico, e permette innumerevoli spunti per trame di intrigo e mistero, con potenti gilde commerciali e un mondo rinascimentale in cui la magia di basso livello è diffusa, mentre la magia di alto livello è rarissima (specie quella clericale), cosa che aiuta anche a rendere il mondo più coerente. Se è la tua prima esperienza, e decidi di farli partire di 1°, occhio al bilanciamento degli scontri: potenzialmente un PNG Barbaro di 1° livello è in grado di uccidere in un colpo qualsiasi PG ^___^; Se i giocatori sono inesperti, il 1° livello può essere interessante...ma il 2° livello garantirebbe loro un po' più di resistenza, cambiando poco o niente nella potenzialità degli incantatori e dei pestatori.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
In realtà, uno dei due potrebbe essere un mago o uno stregone, e avere accesso all'utile incantesimo di 2° dissimulare (o entrambi potrebbero avere un oggetto che ne emuli l'effetto...dal costo di circa 12000 MO). Anche anti-individuazione è molto utile: un incantesimo da mago/stregone di 3° che blocca le divinazioni. In questo caso, un oggetto a effetto continuo che lo emuli, però, sarebbe costosetto...circa 30000 MO ^__^;; Se i due hanno qualche motivo da BG per averlo (sono al servizio di una misteriosa potenza malvagia capace di grandi magie?), cmq, tutto può essere aggiustato.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Interessanti, però ho una domanda: questi quattro viaggiano insieme? Perche' se così fosse, è difficile che Bargul non si sia mai accorto della malvagità di Isel & Emil...potresti però trovare qualche CdP strana e/o oggetto che ne mascheri l'allineamento. Un'altra cosa, sempre su Isel & Emil: cosa sono esattamente? Cioé, sono dei mezzidrow/mezzidoppleganger? O sono dei mezzidrow con l'archetipo "doppleganger" (che non conosco ^__^?
-
Il Guerriero
Ok: non avevo visto il pezzo dove dicevi già quali talenti avevi preso. Problema: al primo livello non puoi avere incalzare potenziato, perchè richiede un bonus di attacco base +4 (e al 1° livello hai solo +1). Potresti sostituirlo con Schivare, e progredire così: Grr 1 -> attacco poderoso, incalzare, schivare Grr 2 -> arma focalizzata Grr 3 -> mobilita' Grr 4 -> maestria in combattimento Brb 5 -> ira -- e qui puoi prendere il primo livello da derviscio, oltre al talento arma specializzata -- Ovviamente questa è la progressione che ti permette di avere piu' in fretta l'accesso alla classe di prestigio del Derviscio; ci sono altre progressioni che ti rallentano un po', ma che ti garantiscono altre cose (ad esempio, se decidessi di prendere incalzare potenziato al 4° livello, rimanderesti l'accesso alla CdP di un livello).
-
Classi che scacciano
Sulle CdP non so; ma fra le classi base, direi che l'ottimo Dread Necromancer (sempre di Heroes of Horror) ne sa; oltre a questo, conosco anche il Death Master, una classe base comparsa sulla rivista Dragon (#76), poi rivista ed inserita nel Dragon Compendium, che è un estratto delle cose "migliori" apparse sulla rivista stessa.
-
Catena chiodata e Reach...
Hmmm...effettivamente, anch'io avrei concluso che la portata totale del tuo amico è di 3 caselle (4.5 m). Invece, parrebbe proprio di no: lo stesso manuale Lords of Madness, nella descrizione del talento Inhuman Reach, riporta che un'arma con portata RADDOPPIA la tua portata naturale...e dato che la tua portata aumenta di 1 casella (passando a 2 caselle totali), un'arma con portata effettivamente dovrebbe farla arrivare a 4. Ed il SRD ci dice: Per quanto possa sembrare strano...credo quindi abbia ragione il tuo amico (!!): se per definizione le armi con portata raddoppiano la portata naturale di una creatura (ammesso che siano di dimensione pari a quella della creatura), allora se una creatura Media ha portata naturale di 2 caselle, la fanno arrivare a 4 caselle. Questo diventa particolarmente interessante, anche per sviluppi con i mostri: i mai troppo celebrati Chokers, per esempio, sono di taglia Piccola e hanno portata 3 m ^__^; con una bella catena chiodata, la loro area di minaccia diventa di tutto rispetto!
-
Chiarimenti su..."Padronanza del dolore" e "Scudo Torre"
Dunque, il SRD ci dice che: Quindi, in pratica, ti dà +4 di scudo alla CA e -2 agli attacchi. Puoi però usarlo anche per ottenere copertura totale, mettendolo davanti a te: in quel caso non puoi attaccare. Nota che lo scudo non ti dà però copertura contro gli incantesimi a bersaglio, perché per quelli l'incantatore può semplicemente bersagliare lo scudo. Con la mano che regge lo scudo non puoi fare nient'altro, e non puoi usare lo scudo torre per colpire (cosa che invece puoi fare con altri scudi).
-
Il Guerriero
Se vuoi fare il Derviscio, un'ottima idea è iniziare a combattere con due armi e prendere poi Arma Focalizzata e Arma Specializzata (al 4° livello di Guerriero). Il biclassamento con Barbaro non è male, per la possibilità di ottenere l'Ira Barbarica: un "esplosione" notevole! Comunque puoi già qualificarti per il Derviscio al 5° livello con una progressione di questo tipo: 1 Grr (arma focalizzata, combattere con due armi, schivare) 2 Grr (maestria in combattimento) 3 Grr (mobilità) 4 Grr (arma specializzata) 5 Brb (così prendi anche l'ira) 6 -- primo livello da Derviscio -- P.S.: ma se il tuo PG è umano, come fa ad avere forza 21 al primo livello? Il massimo della caratteristica al primo livello dovrebbe essere 18... ;;
-
Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?
Premettendo che ognuno genera le caratteristiche come preferisce, e che non voglio convincere nessuno a passare al PBS , proseguirò nella discussione. Questa è un'obiezione interessante: però, secondo me, la "varietà della vita" può essere "mostrata" in-game come confronto fra i PG e i PNG...almeno, per quanto riguarda la differenza fra le statistiche medie. Fra i PG, specie se appartenenti a classi diverse, ci saranno già abbastanza differenze...o no? Ok, ma mi sembra che questo sia più un problema per le caratteristiche "tirate" che per il PBS. Se parto con l'idea di fare una CdP che richiede questo e quello, distribuirò attentamente i punti a mia disposizione fra le mie caratteristiche, pianificando la progressione. Se invece sono uno Stregone e ho tirato tutti 13 sui dadi, cosa faccio? Certo, esistono diversi modi (ad esempio, quelli scritti in questo thread ) per "bilanciare" tiri iellati o "spostare" dei punti qua e là in modo da ottenere il risultato voluto...ma a questo punto, se dobbiamo intervenire per riportare una serie di tiri al risultato voluto, perché non eliminare del tutto la casualità? Inoltre, le classi che hanno più caratteristiche "fondamentali" (come il Paladino o il Ranger), semplicemente sono strutturate in modo da essere equilibrate con le altre anche distribuendo i punti su più caratteristiche. E' abbastanza evidente che un Ranger non è all'altezza di un Guerriero di pari livello, in uno scontro frontale; il Ranger, però, ha un'innumerevole pletora di abilità che gli sono assai utili anche al di fuori del combattimento; ha un animale compagno, lancia un piccolo numero di incantesimi, è in grado di sopravvivere agevolmente nelle terre selvagge, ecc. ecc. In realtà scrivo questo perché mi sembra che tirare le caratteristiche serva solo per livellarne i punteggi leggermente verso l'alto. A questo punto, non sarebbe lo stesso fare un PBS da 36 o da 40?
-
Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?
E' vero. Pero' e' anche vero che, con gli altri metodi, i risultati sono in media piu' alti, e ci sono disparità notevoli fra i PG (controllando le vecchie schede del mio gruppo, c'erano l'equivalente di un PBS da 32 e di uno da 47 ^__^. Il PBS ti permette di fare PG che affrontano i pericoli un po' più "sul filo del rasoio". Poi, anche se le statistiche di base sono identiche, i PG vengono differenziati tramite background, allineamento ed interpretazione...insomma, non è un gran difetto, secondo me
-
Pacifista : Bardo / Dominatore Mentale
Uhmm...un ulteriore modo per aumentare Diplomazia e/o Raggirare, e' avere un oggetto che replichi l'incantesimo divine insight del Complete Adventurer (apparso anche sullo Spell Compendium), un incantesimo da Chierico di 2° che ti dà un bonus di insight 5 + livello di incantatore (max +15) a una qualsiasi prova...farebbe arrivare la tua prova fino a (74+15 =) +99, garantendoti cosi' di superare CD 100 tirando 1 Certo, un oggetto del genere (specie se continuo) e' costosetto, ma penso che tu te lo possa ampiamente permettere
-
Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?
Point Buy System (Acquisto Punteggi Standard) da 28. Molto pratico, molto veloce, ti permette di avere il punteggio che vuoi nelle caratteristiche che preferisci, ed è contemporaneamente molto equilibrato.
-
Link utili per le descrizioni di paesaggi
Dunque, la risposta alla tua domanda è: no, non ne conosco Posso però darti qualche consiglio su cose che per me sono state molto utili: - leggere molto (specie romanzi fantasy comprendenti lunghi viaggi, come Il Signore degli Anelli o la serie di Dragonlance) - cercare su Google disegni e/o foto dei paesaggi (e magari mostrarli ai giocatori: spesso un disegno vale più di mille parole ) - ricordarsi di coinvolgere i cinque sensi nella descrizione; ad esempio, oltre al paesaggio, descrivere anche gli odori nell'aria, la temperatura, se c'è qualche rumore caratteristico, ecc. ecc.
-
Master sconsolato chiede conforto...
Eheheh, su, su col morale Da che mondo è mondo, fare il DM non è facile. Anche a me Eberron è piaciuta molto, come ambientazione: essendo però relativamente "nuova" per i tuoi PG, per loro potrebbe essere stata per loro una difficoltà riempire il BG. Probabilmente ne avrai fatto un riassunto diffuso, ma a volte avere qualcosa di scritto aiuta...se mi mandi un PM con la tua mail, e se pensi che ti possa essere utile, ti spedirò un file di testo con un riassuntino di Eberron che avevo fatto all'epoca per i miei giocatori Hmmm...be', qui si tratta un po' di meta-gaming: i giocatori avevano dei motivi ragionevoli per supporre che i cattivi fossero dei buzzurri male organizzati? Altrimenti, a scontro finito, potevi semplicemente rispondergli: "Guarda, il capo del gruppo ha Intelligenza 16, ha organizzato personalmente le strategie di combattimento, e inoltre state combattendo nel loro tempio, che conoscono benissimo." Inoltre, ricorda loro che i combattimenti contro gruppi di altri PNG sono quasi sempre più difficili che contro gruppi di "mostri" senza cervello o contro un unico, grossissimo avversario (tranne forse nel caso di un Drago ). Insisti! Cerca di trasmettere loro la tua favorevole impressione dell'ambientazione, la "figosità" di Eberron Se a loro piace esplorare dungeons, magari inseriscine qualcuno collegato con la storia (spargendo qua e là qualche indizio)...cercare di "mediare" i loro gusti con l'evoluzione della storia potrebbe farli progredire piano piano verso uno stile di gioco più "raffinato". Non arrenderti! Gli spiriti di milioni e milioni di DM sono con te!
-
Il Guerriero
Facendolo mezzo-drago perderà ovviamente dei PF rispetto ad una razza senza LEP...ma i pesanti bonus alle caratteristiche (fra cui il +2 alla Costituzione) dovrebbero in parte ovviare a questo malus. Eheheh, questo renderà un po' difficile fermarlo... Certo, una buona illusione potrebbe tenerlo occupato fino alla fine della sua super-ira.
-
Penalità... si sommano?
In linea di massima, sì. Penalità e Malus dovrebbero essere termini equivalenti...e credo seguano le stesse regole dei bonus (cioé si sommino se provenienti da fonti diverse, e/o se senza nome).
-
Resurrezione
In realtà, se sei tu il master, puoi ovviare a questo difetto in molti modi: - alzando ancora il costo della componente materiale di questi incantesimi; - rendendo i Chierici PNG molto molto rari, o abbassando il livello generale di magia nel mondo; - facendo sì che Resurrezione funzioni solo "a discrezione della divinità" (che potrebbe magari far tornare in vita un suo campione morto nel corso di una quest che la riguarda, ma non un random umano); Poi dipende anche dall'ambientazione: se in Faerun è poco credibile che un PG/PNG potente non abbia sotto di sé sgherri in grado di resuscitarlo (magari anche facendogli perdere un livello), in Dark Sun o Ravenloft sarà un altro paio di maniche; in Eberron un'impresa in sé potrebbe già essere trovare un Chierico...
-
Costo e fattibilità oggetto
Ops! Ho scappellato completamente la valutazione del prezzo, dimenticandomi della componente materiale ^__^;; Però la moltiplicazione non si potrebbe abbassare a x1800? In fondo si potrebbe benissimo fare che, toccando un cadavere e pronunciando la parola blagovarius! la falce faccia il suo effetto (invece di supporre un effetto attivato ad uso o continuo, che richiede invece un x2000). Inoltre, come ci si comporta con una componente materiale costosa dal prezzo variabile? 25 MO e' solo per scheletri con 1 DV...ma se volesse fare sì che funzioni anche su un'Idra a Sette Teste?
-
Costo e fattibilità oggetto
Dunque, mi concentro sulla seconda ipotesi, perché è la più facile da rulizzare. In base a quanto scritto per la creazione di oggetti magici sul Manuale del DM, abbiamo che, per possedere altre capacità speciali, un'arma deve possedere almeno un bonus di potenziamento +1. Abbiamo quindi: - bonus +1 -> 2000 MO - animare i morti -> 3 (lvl inc.) x 5 (lvl caster) x 1800 MO = 27000 MO Facendo quindi una valutazione spannometrica, direi che la tua arma costerebbe intorno alle 29000 MO. La postilla "sparite!" non credo farebbe lievitare il prezzo più di tanto...diciamo che se io fossi il DM te la farei pagare 30000 MO in tutto. Leggendo più attentamente noto però che tu vorresti creare non morti come incantesimo...mmmh...in quel caso, il costo diventa spaziale! Lasciando da parte il bonus +1 (2000 MO), la tua arma costerebbe: - 118800 MO nel caso in cui tu voglia creare solo Ghoul; - 129600 MO nel caso in cui tu voglia creare anche Ghast; - 162000 MO per creare anche Mummie; - 194400 MO per creare anche i Mohrg Costi, insomma, di tutto rispetto ; Inoltre, con creare non morti i non morti così ottenuti NON sarebbero automaticamente sotto il tuo controllo: ci sarebbe bisogno di aggiungere altre capacità magiche, come controllare non morti o simili...e il prezzo salirebbe ancora...
-
[3.0] VelocitÃ
In realtà velocità 3.5 e' sempre molto forte, ma si e' trasformato da un incantesimo di auto-super-buff a un incantesimo di supporto, utile a tutto il party. Dato che si trova nel SRD, faccio un allegro copia/incolla: Quindi hai: - +1 al colpire e bonus +1 di schivare alla CA (oltre a un +1 ai TS Riflessi) - un attacco extra al massimo del bonus se fai un'azione di attacco completo - movimento aumentato di 9 m Ma la cosa piu' interessante è il bersaglio multiplo (fino a una creatura/livello)! Immagina un party di picchiatori quanto viene potenziato da velocità 3.5!