Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Non ero a conoscenza di avere come master un avatar di Abadar
  2. Io preferirei risparmiare incantesimi: meglio averli pronti per altri combattimenti, la bacchetta possiamo ricomprarla con i primi guadagni.
  3. Nial'Shaeru (Akihiro Yamaguchi) Dobbiamo provarci. Qualunque cosa ci ordini il Messaggero, avrai il mio appoggio in questa battaglia. Dico alla neberu mentre mi stringo nel camice che ho recuperato dell'ospedale per coprirmi. Non ho realmente freddo: è un tentativo di esorcizzare l'atmosfera opprimente creatasi nel mezzo, pur senza ottenere molto. Cerco allora rifugio nell'unica certezza che non mi ha mai abbandonato: il mio ruolo nel creato. Spiegami tutto ció che hai visto, sorella. Sussurro attraverso il nostro contatto, iniziando ad analizzare la situazione che mi viene esposta con la freddezza tattica di un tempo.
  4. Io ne una piena. A questo punto, ditemi direttamente quante cariche devo scalarmi.
  5. Ah, Karl ha usato l'incantesimo o è riuscito a fermarlo prima di averlo completato?
  6. Con impulso si intende incanalare, giusto? Comunque io li inserirei direttamente nell'incanalare. Poi andrei di bacchettate per riportarci a un buon numero di PF.
  7. Questa guida è la piú completa che conosco per quanto riguarda il Druido e i suoi archetipi. È in inglese, peró. In generale, se mai ti dovesse serviere una guida a qualunque classe di Path, dai un'occhiata a Zenith Games, che raccoglie tutte le guide di Pathfinder.
  8. La guida è ottima! A me piace molto anche questa, che è focalizzata solo sulle stirpi. Purtroppo non esiste nulla in italiano. Le stirpi migliori son le due nominate da Lone Wolf, senza discussione. La prima permette di ignorare numerosi limiti degli incantatori spontanei (e ti fa ottenere un famiglio, anche se adesso non è piú un grande vantaggio, grazie ai Bloodline Familiar). La seconda ti fa ottenere un compagno animale, che sappiamo tutti essere qualcosa di spettacolare (immaginati un Orso sotto l'effetto di Velocità e Armatura Magica). Io ritengo la Stirpe Celestiale veramente divertente, soprattutto su uno Stregone non propriamente buono (già solo uno stregone CB che discenda da un arconte potrebbe essere qualcosa di esilarante). Un'altra stirpe che mi piace è quella fatata: ha degli incantesimi molto belli da usare e delle capacità che la rendono perfetta per quei personaggi scanzonati e leggeri, che son dei sempreverdi. Poi ognuno hai suoi gusti, tutte le Stirpi possono potenzialmente essere divertenti. A mio parere tutte le stirpi son ben caratterizzate. L'unica che ritengo un po' debole a livello concettuale è quella Arcana, che non aggiunge nulla di nuovo alla classe. Esistono peró delle Stirpi veramente poco funzionali (la Accursed, ad esempio), che io non riuscirei mai a giocare per quanto tematiche. Se dovessi scegliere una via di mezzo, direi la Ombra. Ha delle buone capacità che permettono di creare uno Stregone leggermente diverso dal solito ed è fornita da una solida base descrittiva.
  9. Aurora Revancha Il potere della mia spada non mi ha tradito neanche oggi: lo spettro viene convinto dalle mie parole e ci racconta la sua storia. Sí è sacrificato per questo paese, ha portato la causa dell'Ordine fino all'ultimo momento. E anche in questa forma maledetta non ha dimenticato il suo passato. Trattengo una lacrima, nascondendo la mia commozione guardando per terra. Rialzo il capo quando sento le parole del Cavaliere e di Velkan, alzando la mano per richiamare l'attenzione. Soldato Valerious, il suo gesto è pieno di onore e coraggio. Sono parole degne di un uomo dell'Ordine. Ma questa è una storia personale: tocca a me e Hanz porre pace al soldato Von Liebenstein. Dico facendo una riverenza con il capo in direzione dell'uomo, aggiungendo É venuta l'ora di combattere il passato e sconfiggerlo una volta per tutte. Ma é giusto che sia questo soldato ad avere la dignità di scegliere chi possa eseguire la condanna. Io e il soldato Hanz condurremo il rito, mentre lei e il soldato Blackthorn rimarrete ad assistere. Ma non mi opporró al duello, dato che cosí desidera il nostro confratello. Cammino poi verso la bara, facendo cenno ad Hanz di avvicinarsi. Una volta che siamo tutti intorno alla bara, estraggo il libretto, cercando le istruzioni con sguardo risoluto.
  10. Lo Scaldo base ha decisamente bisogno di un party un pó meno classico, ma non cosí tanto da doverlo pensare a tavolino: per esempio, se in gruppo ci fosse un evocatore (di qualunque classe, ma specializzato nel convocare creature) e un guerriero "classico" (arma a due mani e armatura pesante), lo Scaldo darebbe benefici di tutto rispetto. E anche un arciere potrebbe beneficiarne: basta prendere un arco composito Adaptive appena possibile. In sostanza, un Bardo lo surclassa completamente come buffer puro, ma anche lo Scaldo puó dire la sua senza troppa organizzazione "dietro le quinte". Per il paragone con gli incantatori divini concordo con Lone Wolf, anche se sinceramente non assocerei il Bardo e lo Scaldo a nessuna altra classe. Sono abbastanza particolari rispetto ad altre classi che potrebbero fare da buffer.
  11. Karl Orlovsky Convoco dei falchi vicino all'orso, che iniziano a graffiarlo con i loro artigli. L'obiettivo non é tanto ferirlo: cerco infatti di attirare la sua attenzione su altri bersagli per poter aiutare i miei alleati. Mi inizio intanto ad avvicinare alla creatura, preparando un proiettile contro eventuali creature che dovessero uscire dall'alveare. Strano, sembrerebbe quasi che possano osservarci in qualche modo. Non riesco a capire perché non escano da quei buchi, altrimenti: a rigor di logica il fumo dovrebbe essere ancora in circolazione. Master
  12. Pierre di Penthièvre Master, Mistràl, Snu Snu
  13. Sia chiaro, anche il Convocatore base ha ottimi spunti e puó essere decisamente divertente. Il principale problema è che fornisce fin troppi "strumenti" per abusare della classe, magari anche senza rendersene conto. Se dovessi scegliere, punterei certamente sull'Unchained, ma non per questo scarterei completamente il Convocatore come classe base.
  14. Non si era deciso che saremmo entrati normalmente, ma avremmo fatto in modo di "posizionarci" (a livello informatico, ovviamente) in un altro luogo?
  15. Dobromil Stetven Sentire nominare una bella figliola basta a guadagnare decisamente la mia attenzione. Una ragazza decente nelle terre di confine attaccate dai banditi? Mi stupisco non abbia ancora subito nulla. Il Signore Cervo non mi pare propriamente un titolo terrificante. Se l'obiettivo di queste storie è spaventare, è meglio che si inventino nomi migliori. Dico sorridendo ironico, prima di parlare alla nostra guida A quanto ammonterebbe questa taglia? Magari riusciamo ad arrontondare con qualcosa in piú. O a vincere le attenzioni di questa Svetlana tanto ambita e desiderata. Son pronto a scommettere che sia semplicemente l'unico rappresentante del gentilsesso nel raggio di dieci chilometri.
  16. Concordo generalmente con quanto detto da Lone Wolf sulle varie classi. Analisi molto ben fatta, tra l'altro. Mi sento peró di non concordare su un paio di punti: -A mio parere l'Arcanista dovrebbe essere messo sullo stesso livello di un Mago. Oltre al caso citato da Lone Wolf, lo batte completamente sul campo della versatilità grazie a numerosi Exploit: basta pensare a Quick Study e Metamixing, che ti permettono di adattarti ad ogni situazione affrontata al volo. Il suo principale problema è il numero di incanti preparati, che potrebbe diventare presto una limitazione. Ah, non farti trarre in inganno dal fatto che la classe ha apparentemente bisogno anche del Carisma: i punti della Reservoir diventano rapidamente piú che sufficienti per poterli usare in piú scontri e gli Exploit che concedono un ts sono solitamente abbastanza limitati nell'effetto. -Il Convocatore puó usare l'Eidolon come una sorta di ladro migliorato: puoi rimandarlo sul suo piano appena si trova in pericolo, hai una evoluzione da un punto che ti fornisce un bonus di +8 ad una abilità e puoi acquisire rapidamente la capacità di volare tutto il giorno. Diciamo che, piú che essere un ottimo evocatore, è un ottimo supporto al gruppo, chiunque siano gli altri personaggi. Hanno tutti degli archetipi interessanti tranne l'Arcanista, che ha opzioni interessanti a livello interpretativo ma difficilmente usabili. Il Convocatore, oltre agli archetipi citati da Lone Wolf, presenta lo Spirit Summoner, che gli permette di ottenere gli spiriti dello sciamano. È molto interessante per giocare una sorta di combattente tribale, che convoca i propri antenati per combattere al suo fianco. Oppure un araldo del proprio dio/credo, che plasma parte della sua coscienza e la porta in questo mondo. Il Fattucchiere ha invece moltissimi archetipi interessanti, ma i due che personalmente preferisco sono la White-Haired Witch, che ti permette di diventare un combattente tattico di non poca importanza (e poi vuoi mettere il gusto di poter usare i tuoi capelli come fossero dei pugni?), e il Cartomancer, che puó essere considerato uno dei migliori buffer/guaritori del gioco (puó lanciare gli incantesimi a contatto in mischia senza doversi avvicinare al bersaglio). Come ha accennato Lone Wolf, l'Eidolon (soprattutto se non Unchained) puó rendere inutili intere classi. E il Convocatore possiede uno degli archetipi piú abusabili di tutto il sistema, il Sintetista. Dagli un'occhiata e capirai subito di cosa parlo.
  17. Le mie prove hanno fallito, per caso?
  18. Jared O'Connor Prendo la mia parte della ricompensa e la metto nello zaino assieme alle altre monete, contandole rapidamente per capire quanto possa permettermi. Presto, Annabelle, potrei avere abbastanza soldi anche per... Ah, no, non farmelo dire. È una sorpresa, non posso certo rovinarti l'attesa! Cammino per le strade della città verso la locanda che ci è stata indicata. Davanti a questa troviamo un uomo che vende selvaggina, strettamente sorvegliato dalle guardie. Deve essere Vrojak, sarei pronto a scommetterci il mio corno di polvere nera. Che dite, ci avviciniamo?
  19. Intanto ho modificato il torii. Per ora rimarranno nel post, dato che voglio creare un unico articolo per tutti gli oggetti magici.
  20. Aurora Revancha Non riesco a capire come considerare quell'uomo. Mi inoltro nella tomba, guidata unicamente dalla forza che sento tenendo in mano la mia spada. Arrivata nella stanza vedo i miei peggiori incubi prendere forma: i lamenti erano provocati da una creatura dall'oltretomba, tornata su questa terra. É stato ucciso dalla megera e gli è stato negato anche il riposo. La storia del confratello mi colpisce nel profondo, suonandomi fin troppo familiare. Rimango paralizzata dal flusso dei ricordi, lasciando che siano gli altri a prendere l'iniziativa. Mio padre avrebbe potuto subire la stessa sorte. E forse l'ha subita. Lo spettro inizia peró ad avvicinarsi, guidato da pericolosa follia. Stringo i denti e combatto contro il passato, come ho sempre fatto, prima di mettere la spada in posa difensiva e iniziare a parlare con voce calma, ma profondamente coinvolta Capisco la tua storia, fratello, credimi. Esistono altri modi per placare il tuo sonno oltre al combattimento, metodi per portare nuovamente la tua anima nella grazia degli dei. Combatti questa follia che ti è stata imposta da quella creatura demoniaca e parlaci della tua esperienza, cosí che tu possa tornare alla tua condizione di grazia. Master
  21. Allora considero gli oggetti di Ositis definitivi. A meno che non abbiate qualche commento sulla seconda parte.
  22. Theo Dezgrazos Barcollo un momento dopo aver bevuto la pozione, che manifesta i suoi effetti proprio su di me. Per una volta che mi fido di un reagente magico appena creato... Tranne se con contatto con la natura voleva indicare il fare un'approfondita conoscenza con il terreno. Sorrido al centuaro, ringraziandolo con un cenno del capo e facendo un mezzo inchino per salutarlo, sentendo nuovamente le vertigini crescere. Non possiamo creare delle difese specifiche senza conoscere il meccanismo con cui questa agisce. La fonte è peró chiaramente maligna, forse delle barriere generiche contro le forze del male potrebbero fare qualcosa di simile. Concludo mentre rispondo a Felix, prima di sorridere alla proposta di Morrigan. Anche perché in queste condizioni potrei avere difficoltà anche solo a muovermi nel sottobosco. Non dispongo di capacità guaritive, purtroppo. Dico prima di guardare la mia amica, che trae potere dalla stessa fonte del chierico e della drow.
  23. Si generano AdO anche entrando nell'area di minaccia.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.