 
			Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
- 
	
		
		Tra abissi e cieli [TdS]
		
		Per la scelta definitiva c'è un solo discrimine: ci saranno momenti in cui costruire oggetti alchemici o comunque negozi abbastanza forniti di questi materiali? Uno dei due personaggi si trasforma in un arciere abbastanza mediocre in caso non abbia accesso a scorte alchemiche.
- 
	
		
		Tra abissi e cieli [TdS]
		
		É lo stesso ragionamento che faccio ogni volta che penso a quel tratto. Se proprio avessi voluto associarlo ad una divinità, l'avrei fatto con Pharasma. E Trap Finder è concesso, nonostante sia un tratto saga?
- 
	
		
		Tra abissi e cieli [TdS]
		
		Sono permessi i Drawback (credo siano stati tradotti come difetti)? E mi concederesti di selezionare il tratto Battlefield Surgeon senza dover venerare Zon-Kuthon?
- 
	
		
		Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
		
		Haseya Tolhógi Con Daphne
- 
	
		
		Steampunk Misadventures - Topic di servizio
		
		Mi dispiace, spero non sia nulla di grave. Rimettiti!
- 
	
		
		La Guerra del Rashemen
		
		Yusuf ad-Din Moses sembra aver trovato comunque delle tracce che, unite alle informazioni degli esploratori, ci permettono di restringere maggiormente il campo delle ipotesi. Quindi il nostro mercenario più strano sa anche fare il cane da caccia... Mi chiedo chi lo abbia trovato. Decisamente. Annuisco alla proposta di Omar, prima di comunicare la linea da seguire agli esploratori Voi non muovetevi assolutamente in quella direzione, ma tenete gli occhi aperti.
- 
	
		
		Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
		
		Haseya Tolhógi Anche il mio popolo parla di situazione simili. Il corpo di William inizierà a decadere come è accaduto a quello di Deborah. E penso proprio che lo sappia, è abbastanza intelligente da aver accesso a queste nozioni. Esprimo con tristezza il mio parere, comprendo solo ora quanto la situazione del ragazzo sia ben più complicata della mia. Forse ha ragione, dobbiamo solo lasciarlo solo e risolvere questa situazione... E se la vendetta non lo aiutasse? Rimango divorata dai dubbi per qualche secondo, finché non ricordo il voto che mia madre ha fatto molti anni orsono. Proteggere la sua tribù dall'influenza degli Spiriti maligni. E William è parte della mia. Non so se la vendetta possa veramente curarlo, ma dobbiamo impedire a Melissa di fare ancora del male ad altre persone. E, soprattutto, non dobbiamo abbandonarlo: Tania ha ragione, dobbiamo togliergli ogni peso, ma dobbiamo anche far sentire la nostra amicizia. Giocare con lui a scacchi, discutere del suo libro preferito... Ha bisogno dei suoi amici per guarire dal dolore che quella donna crudele ed effimera gli ha causato solamente per la sua vanità. Parlo con decisione, ringraziando poi Tania con una riverenza del capo per ciò che sta facendo. Vai pure a curare i draghetti, ci pensiamo noi ad aiutare suo padre. Vengo scossa da un colpo di tosse, probabilmente causata dall'aver parlato troppo, ma non per questo appaio meno determinata.
- 
	
		
		Tra abissi e cieli [TdS]
		
		Io scarto il Druido, visto che in mischia dovremmo essere messi abbastanza bene. Sia l'Alchimista che il Guerriero sarebbero combattenti a distanza e debuffer con l'obiettivo di ricoprire decentemente il ruolo dello skillmonkey. Edit: volendo potrei valutare anche uno Scaldo, nel caso servisse qualche cura e un po' di buff.
- 
	
		
		Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
		
		Haseya Tolhógi Morendo? Chiedo incredula a Tania, cercando di ricordarmi qualcosa che possa essere utile per questa situazione. William... No, non può essere vero. É un combattente, non si lascerebbe mai andare. Tania si allontana senza ascoltare le nostre obiezioni, mi volto quindi a guardare Daphne per cercare una risposta. Non dovremmo andare da lui? Io... Non so cosa fare, Daphne. Anche Deborah è in pericolo, quindi. Qualunque cosa venga fatta sarebbe solo una pezza temporanea, a meno di non farla riemergere dall'abisso. Master
- 
	
		
		Tra abissi e cieli [TdS]
		
		Io sono indeciso tra un Alchimista (Eldritch Poisoner), un Druido (Green Scourge Adept) e un Guerriero (Opportunist).
- 
	
		
		La guerra dell'est - TdS
		
		1701E ha avvisato in un altro TdS che ha dei problemi con internet sul cellulare e non pensa di riuscire a collegarsi al forum. @Voignar possiamo leggere lo spoiler per Moses, in modo da non bloccare la situazione?
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
- 
	
		
		(TdG) Le Bestie del Nord
		
		Jared O'Connor Scuoto la testa sentendo le parole di Geren, roteando gli occhi e sospirando. Ma Annabelle, l'hai sentito? Non puoi pretendere che rimanga in silenzio dopo quelle domande! Dici che anch'io mi comportavo così i primi tempi? Ma... quella era una situazione diversa! Prendiamo anche le pozioni "particolari" o ci accontentiamo di questi rimedi? Chiedo al resto del gruppo, cercando di evitare di rispondere a Geren.
- 
	
		
		Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
		
		Haseya Tolhògi Deborah si chiude in uno stato di mutismo, rannicchiandosi su sé stessa. Annuisco al comando di Daphne, facendomi forza per alzarmi dal lettino, e faccio segno al mio cojote di seguirmi. Ci vediamo, Deborah. E' stato un piacere fare la tua conoscenza, spero ci siano occasioni per approfondirla. Dico sorridendo alla ragazza, uscendo dalla stanza dopo aver fatto un cenno di approvazione alla governante. E' stata distrutta nelle profondo. E' fragile e indifesa, le sembra solo che il mondo voglia distruggerla. Spero proprio che Daphne sappia aiutarla a riprendersi. Mi congelo sul posto quando sento la frase di Tania, aggiungendo con voce insicura William verrà con voi? E' abbastanza forte da potervi seguire?
- 
	
		
		Evocazione Mostri
		
		La traduzione ha semplicemente omesso una parola. La versione inglese di Evoca Mostri 3 dice infatti: Ossia puoi evocare o una creatura dalla lista di quell'incanto (come l'anguilla elettrica, appunto) o più creature dalle liste degli incanti di livello inferiore (potresti convocare 1d4+1 aquile celestiali, per esempio).
- 
	
		
		Topic di Servizio: Morti Come Noi
		
		Benvenuto! La nostra krewe é aperta a tutti, anche ai ritardatari cronici.
- 
	
		
		Tra abissi e cieli [TdS]
		
		Dato che ho parecchie idee, aspetto che tutti abbiano proposto qualcosa per scegliere quella più adatta al gruppo. Personalmente sarei interessato a giocare anche il primo modulo e a partire dal 2° livello.
- 
	
		
		Impressioni su Pathfinder 2
		
		The Stroy ha spiegato molto meglio di quanto avrei potuto quello che ti stavo scrivendo (è la terza volta che succede oggi, inizio a pensare sia un complotto 😁). Per farla breve, sarebbe possibile eliminare gli oggetti magici, la magia, il livello come bonus... Ma queste componenti sono tutte strutture fondanti (che non possono essere ridotte allo scheletro matematico) del gioco. Possono essere eliminate, ma si otterrebbe un regolamento diverso (probabilmente sbilanciato, a meno di fare un enorme lavoro).
- 
	
		
		Verso i Picchi del Tuono - Parte 2
		
		Alfhild Souldottir Invoco la benedizione della Signora del Fato sul mezzorco quando viene colpito dall'abominio, chiedendo alla dea di modificare il corso degli eventi per proteggere il suo agente. Invoco nuovamente il suo nome per infondere il mio arco del potere che mi ha donato, bersagliando uno dei mostri con una freccia. Punisci quell'essere immondo, Signora delle Anime. Mostragli la tua ira. Mormoro dopo aver lanciato lo strale, incoccando un nuovo proiettile infuso di potere, chiedendo alla mia Signora di guidare la mano dei miei alleati. Master
- 
	
		
		Impressioni su Pathfinder 2
		
		Il punto è sempre lo stesso: le parti del sistema che vengono modificate sono le sue stesse fondamenta. Un sistema flessibile è un sistema che permette modifiche senza toccare le fondamenta, a mio parere. Non so se esistano definizioni ufficiali (non studio teoria dei giochi e non mi sono mai informato nel dettaglio), ma ho sempre applicato questa definizione quando dovevo descrivere un gioco. E ripeto che la flessibilità, secondo me, non è un vantaggio per un sistema, ma una caratteristica (riprendendo la distinzione che The Stroy aveva fatto tra le due parole)
- Una breve campagna di Pathfinder
- 
	
		
		Impressioni su Pathfinder 2
		
		Su questo concordo. La struttura di base mi piace molto, così come tutte le idee veramente nuove. Qui, invece, ho un parere diverso. La bounded accuracy, come avevo già detto ai tempi della scheda, non è replicabile (ne ero convinto al tempo e lo sono tutt'ora): non prevede solo avere bonus in una scala limitata (cosa che può essere ottenuta senza troppi problemi, visto che la matematica sembrerebbe essere solida), ma una serie di modifiche che rendono qualunque combattimento potenzialmente letale per i PG. Per ottenere la vera bounded accuracy bisognerebbe modificare il sistema nelle fondamenta. In generale, non mi pare proprio un sistema flessibile (anche questo, a mio parere, non è uno svantaggio: è stato progettato per garantire certe esperienze ed è giusto che si focalizzi su quelle). Ha una struttura solida, ma non proprio adatta alle regole alternative. Per esempio, giocare una campagna low magic è sostanzialmente impossibile con PF2: bisognerebbe eliminare molte classi, molti talenti, gli oggetti magici, alcuni archetipi... In sostanza, si finirebbe per appoggiarsi su un sistema diverso.
- 
	
		
		Una breve campagna di Pathfinder
		
		Mi propongo anch'io come giocatore. Ho un paio di concept che potrebbero calzare a pennello con una campagna planare. Ho un paio di domande: ci sono limitazioni sulle razze? E si potrebbero usare classi occulte con archetipi che li trasformano in incantatori arcani o divini? Nel caso, sarebbe permesso il Kineticist (classe occulta, ma non fa uso della magia psichica)?
- 
	
		
		Impressioni su Pathfinder 2
		
		Aggiungo che usando solo il Manuale del giocatore si è effettivamente limitati, soprattutto nella scelta degli elementi di base. Una volta che si prendono i manuali accessori (anche semplicemente il Manuale del giocatore 2) si nota che ogni classe offre più opzioni di scelta anche per i privilegi base, ottenendo la possibilità di coprire potenzialmente qualunque ruolo, anche se con meno efficacia rispetto ad uno specialista. Inoltre, esistono anche opzioni per creare un misto tra due classi differenti, ottenendo una struttura mista e poteri da entrambe le classi. Sostanzialmente come un personaggio di PF2 che decide di selezionare molti talenti per multiclassare con un'altra classe. Dopo questo chiarimento, direi di chiudere la discussione sulla 4° edizione (o eventualmente splittarla, per non andare Off Topic).
- 
	
		
		Annunciati i GdR su Dune e The Expanse
		
		Sono sostanzialmente fuori circolazione. Il manuale base su Amazon costa più di 1000 $. Su eBay si trovano versioni più "economiche", ma si parla sempre di prezzi assurdi (300-400 $). Ho anche provato a fare qualche ricerca sui canali di vendita di manuali in PDF (DriveThru RPG, ad esempio), ma non ho trovato nulla.
 
			
		
		 
     
     
     
     
				