Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. @Cronos89 @Ghal Maraz @Pippomaster92 @Plettro @Zellos Apriamo ufficialmente le danze. Come vi avevo anticipato, il manuale prevede che l'ambientazione vada creata in maniera collaborativa: appena avremo terminato questa parte potremo dedicarci alla creazione del gruppo e inizierò a pensare alla trama per la campagna vera e propria. Vi ricordo che ogni mondo deve avere i seguenti elementi: Antiche Rovine e Terre Ostili: il mondo è pericoloso, il viaggio è sempre rischioso per i cittadini comuni. Il mondo è anche molto antico: è pieno di resti di epoche passate, ormai dimenticate dagli uomini. Un Mondo in Pericolo: il mondo, anche se in pace, è minacciato da entità più o meno potenti, con obiettivi e scopi differenti. Comunità in Conflitto: nonostante il mondo sia in pericolo, le comunità civilizzate non sono unite sotto ad un'unica egida, ma sono spezzate da piccole rivalità e conflitti veri e propri. Tutto ha un'Anima: tutto ciò che forma o abita il mondo ha un'anima e l'insieme di queste anime forma un flusso che può essere manipolato tramite la magia o la scienza. Magia e Tecnologia: la magia e la tecnologia coesistono nel mondo e possono essere unite nella cosidetta "magitech". Ovviamente nulla vieta di stabilire che magia e tecnologia siano forze in conflitto e che unirle è estremamente difficile e/o pericoloso. Il primo passo è scegliere una sorta di "genere" per l'ambientazione, visto che il gioco si sposa bene a molte possibilità differenti. Io preferirei evitare un'ambientazione troppo moderna, per variare un po' rispetto alla campagna di FATE, ma per il resto sono aperto a tutto. Se avete delle preferenze esponetele entro Domenica sera, altrimenti possiamo puntare su un classico high fantasy con degli elementi tecnologici, come assunto dal manuale. Dopo aver scelto il genere dobbiamo scegliere la forma e la geografia del mondo (a grandi linee). Per razionalizzare questa fase, ognuno può proporre o una struttura per il mondo (piatto, sferico, a ciambella...) o una caratteristica geografica importante (mondo con tante piccole isole, mondo composto da pezzi di roccia fluttuante, mondo coperto da selve e foreste...). Poi ognuno avrà un voto: le prime due proposte saranno vere (in caso non ci sia una struttura tra questo assumeremo un mondo sferico).
  2. Dovresti aver visto il campo degli orog, se non mi ricordo male. Gli umani sono una delegazione della Fratellanza Arcana di Luskan che sta (probabilmente) trattando con gli orog. È altamente probabile che abbiano bisogno di una guida.
  3. Ha senso che il tuo PG si trovi al campo degli orog in cerca di trovare qualcuno a cui offrire i suoi servigi? Un'altra idea che mi è venuta in mente è che si trovi nel campo come guida della delegazione umana, anche se potrebbe complicare il reclutamento. Una piccola domanda slegata da questa situazione: @Alonewolf87 sarebbe possibile fare una sorta di "riaddestramento" di Iz, cambiando un po' la costruzione, appena i PG avranno un momento di riposo? Il Mistificatore Arcano non sta funzionando esattamente come mi immaginavo.
  4. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) La risposta di Kalana mi lascia perplesso, ma solamente per qualche istante. Credo di aver capito: il contratto ha in qualche modo "deviato" il mio incantesimo e non mi ha permesso di contattare la vera Kalana, che era ignara di tutto questo. Dico ai miei compagni, continuando a riflettere per qualche istante su quanto accaduto. Rimane un punto da chiarire: come ha fatto ad ingannare gli Inevitabili? A meno che... E temo che il Conte, probabilmente aiutato dal necromante o dal suo assistente, sia riuscito a creare qualcosa che si sta spacciando per Kalana. E' un'ipotesi azzardata e sinceramente spaventosa, ma permetterebbe di spiegare come abbia convinto gli Inevitabili a stringere questo contratto tra i "rappresentanti delle due parti".
  5. Adosh Annuisco alla spiegazione del coboldo: non ha scacciato tutti i miei dubbi, ma è sufficiente a calmarmi. Potremmo firmare tutti, a questo punto. Non ha senso che solo uno di noi si prenda questa responsabilità. Dico dopo le parole di Vanora, provando quindi ad abbozzare un sorriso a Nex per mostrarmi un po' più disponibile rispetto a poco fa: se vogliamo vincere la sfida ogni voto avrà la sua importanza.
  6. Io uso quella integrata in Bing, che è basata su DALL E. Però devo ancora prendere la mano con i prompt, spesso ottengo risultati orribili. Sì, tutte le IA generative sono migliorate anni luce rispetto ai primi tempi. E presumo che continueranno a migliorare, visto il tipo di algoritmo che usano.
  7. Nash Kelling Fermare il carro non ha alcun senso, viste le capacità del nemico: continuo a guidare i muli, tenendo gli occhi aperti per essere pronto a reagire. Lucretia, ricordati che rimane un ragno: il ventre rimane il suo punto debole. Cerca di ingannarlo per obbligarlo a scoprire la sua guardia. Master
  8. Scrivo a breve un post con l'azione di Nash.
  9. Andr Ruhn Sono sorpreso dal vedere Deljai in vesti marziali: non pensavo che potesse dover intervenire nello scontro. Fatti coraggio, Moggo: a breve proverai il tuo valore. Dico, sforzandomi di sorridere al taglialegna: perlomeno ha trovato un clan che gli è affine, vista la loro prova di iniziazione. Non scordarti le parole che hai detto: combatti come un guerriero e provagli di essere degno del tuo posto. Moggo, Master
  10. Maelira Feranel È sveglio: ci ha preso in pieno con la sua previsione. Capisco. Cercheremo di tenere gli occhi aperti, allora. E se questo Iuz dovesse decidere di crearci problemi... Beh, non vorrei essere al suo posto. Rispondo con un sorriso, fingendo un po' di spavalderia: si sposa bene con un'avventuriera esperta. Benvenuta al nostro tavolo, Frieyen. Vuoi qualcosa da bere? Chiedo quindi alla mezzelfa che accompagna Jax, aggiungendo Io sono Maelira, comunque.
  11. Shihab e-Ravaan Quando il ragazzo parla dei wasi non posso fare a meno di pensare all'incontro dopo il funerale. Per caso, questi avvoltoi sono gli stessi che tormentavano Aziyatt? E si fanno vedere in città, di tanto in tanto? Chiedo pensieroso al ragazzo, rispondendo quindi a Darhum Meglio non lasciare affari in sospeso. Se Istaval può attendere qualche minuto, io proverei a risolvere la questione del tempio.
  12. Theo Dezgrazos Sarebbe possibile inviare un messaggio a Pollingart? Dovevamo ancora dargli una risposta importante dopo il nostro ultimo incontro. Dico alla guardia: dobbiamo necessariamente comunicare con il pretore per portare a termine il piano.
  13. Andr Ruhn La scenetta tra Moggo e Chazia mi strappa un sorriso, sebbene io concordi con la nana: Moggo è stato fortunato a finire in mezzo a noi, altri dwir non sarebbero stati altrettanto permissivi. Anch'io sarò lieto di assistere a questa prova, se possibile.
  14. Anaytim I due uomini che si sono presentati sembrano individui... particolari, ma non credo di potermi definire in maniera differente. Profeta? Chi si vanterebbe di un titolo del genere? Oh, giusto, la presentazione. Io sono Anaytim. Rispondo ai due, guardando quindi speranzosa anche gli altri individui presenti.
  15. Neldor Iliyadar Annuisco con un sorriso alle parole di Roxy, riflettendo su quanto ha detto: quella gemma è chiaramente magica, deve esistere un qualche modo per ripararla. Torno quindi a guardare perplesso il gendarme quando mi chiede di tradurre a Kura quella frase, scambiando quindi qualche parola in orchesco con il mio compagno di viaggio. Orchesco Arriviamo quindi alla caserma, dove sembra esserci un nuovo imprevisto. Brentora? No, no, non è possibile! Non ci sono problemi, tenente. Ma potrei sapere cosa sta succedendo a Brentora? Chiedo alle guardie con malcelata preoccupazione, tormentandomi le mani per provare a scacciare il senso di colpa.
  16. Vi incamminate assieme agli uomini del Visone, che spingono malamente il prigioniero fuori dal villaggio. Seguite un sentiero che si spinge in una direzione opposta rispetto al bosco da cui siete arrivati, scendendo dolcemente verso quello che in lontananza identificate come il mare. Arrivate quindi in una piccola insenatura isolata con della sabbia candida e un mare cristallino. Vedete una serie di pali di legno incrostati di salsedine bene in vista in mezzo alla spiaggia. L'Occhichiari viene quindi portato vicino ad uno di questi e legato attentamente. La donna lo sbenda e inizia quindi a parlargli Ti ricordo che non devi affrontare il Cinghiale: se riesci a sopravvivere alla notte sarai considerato salvo. L'Occhichiari sorride sbilenco e sputa ai suoi piedi, non degnandola di una risposta. Beh, come preferisci. Conclude, prendendo quindi una fiasca contenente un liquido oleoso e maleodorante, che usa per coprire il corpo dell'uomo, che si dimena per qualche istante. Ora andiamo. Vi assicuro che non sarà un bello spettacolo. Dice quindi ai suoi soldati, lanciandovi un'occhiata eloquente e facendovi segno di seguirla.
  17. Potrei lanciare Invisibilità su Be'lakor per fargli superare furtivamente le sentinelle. Nessuna obiezione. Anzi, bentornato tra noi!
  18. Adosh Iliif mi strappa le parole di bocca: tutte queste tutele mi sembrano eccessive. Sarebbe anche interessante capire come funzioni questo bracciale. Serve ad individuare la nostra posizione, per caso? Chiedo guardingo al coboldo.
  19. Izzquen "Iz" Hunzrin Annuisco alle parole di Be'lakor: l'importante è creare scompiglio, non il metodo con cui lo facciamo. Magari potremmo approfittare del caos per avvicinarci alla tenda e assicurarci che lo sciamano non sopravviva, o Benedetta. Propongo quindi a Z'ress.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.