Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Secondo me non c'è molto da preparare: dovrebbe essere un incontro diplomatico, alla fine.
  2. Se volete restare con noi non ho nulla in contrario. Dice la donna, aggiungendo La spiaggia è troppo pericolosa, anche per... gente come voi.
  3. Triarchia di Liboria La Triarchia di Liboria è un regno con una lunga storia alle spalle, circondato da miti e misteri. Secondo la leggenda, la Triarchia sorse agli albori della storia, quando la Terra Cava era ancora un luogo selvaggio e impervio: tre praticanti della arti arcane pregarono Ecate, la dea della stregoneria, nella speranza di riuscire a salvare i propri concittadini dalle pestilenze e dalla fama. Ed Ecate rispose, donando alle donne il potere necessario per salvare il loro popolo. Secondo la maggior parte delle versioni, le donne offrirono le anime dei loro concittadini alla dea come pagamento, strappandole al dominio di Ade per l'eternità. Curiosamente, la maggior parte dei Liboriani non conosce questa storia, facendo sorgere il dubbi sulla sua veridicità. La società Liboriana è matriarcale e matrilineare, cosa ben visibile nel suo sistema di governo. La Triarchia è retta da tre Regine Streghe, scelte ogni 9 anni dal Consiglio della Notte, un organismo che raduna i rappresenti delle venti casate nobiliari Liboriane, i rappresenti del clero e degli esponenti eletti dal popolo. Le Regine possono provenire da qualsiasi classe sociale, ma devono rispettare dei rigidi requisiti d'età: la prima deve essere una fanciulla (15-16 anni), la seconda deve essere una donna nel fiore degli anni (30-35 anni) e la terza deve aver raggiunto ormai la vecchiaia (60 anni o più). Le tre Regine, infatti, saranno dei collegamenti con le tre facce della patrona di Liboria: la fanciulla si occuperà del benessere spirituale della nazione, controllando e coordinando il clero e le faccende religiose, la donna si occuperà della politica interna e della guida dell'esercito e l'anziana si occuperà della politica estera e del controllo dei commerci. La Triarchia è un regno che presta molto importanza alla ricerca esoterica e alchemica, cosa che la rende uno dei principali produttori di manufatti magitecnologici. Il prodotto su cui si focalizza la maggior parte della ricerca sono le aeronavi a propulsione arcana: i cantieri navali Liboriani sono uno spettacolo unico al mondo. I Liboriani sono però molto gelosi delle tecniche da loro sviluppate e non sono soliti condividerle con gli stranieri, a meno dello stretto necessario: le loro accademie e i loro organismi di ricerca rimangono quindi chiusi e inaccessibili, cosa che favorisce la nascita di leggende. Secondo alcune voci, i Liboriani avrebbero persino creato una forza di vigilanza segreta sotto il diretto controllo delle Regine Streghe, che avrebbe il solo compito di assicurarsi che nessun segreto esca dai confini del regno. Nonostante il suo sviluppo magitecnologico, la Triarchia non ha mai avuto desideri di conquista territoriale, preferendo i contratti commerciali e le azioni diplomatiche alle armi. Un chiaro esempio di questa politica sono gli accordi stretti con Trabia, che prevedono una scambio (severamente controllato) di conoscenze arcane tra l'accademia magica di Trabia e l'Istituto Magitecnologico Liboriano. La Triarchia ha inoltre delle rotte commerciali molto fiorenti con la Confederazione Issarica, principale mercato dei prodotti delle industrie Liboriane, e con l'Oranato di Tembia, che rifornisce Liboria con sementi e prodotti agricoli per sopperire alla scarsa fertilità delle terre della Triarchia. Questo metodo non ha sempre dato i suoi frutti, come prova il confine meridionale del regno: la sete di conquista della Necrarchia non è stata placata dalle offerte degli ambasciatori di Liboria (e le storie sul patto stretto dai loro antenati non hanno certo aiutato), rendendo il confine meridionale del regno un luogo decisamente caldo. Non si tratta ancora di una vera e propria guerra: entrambi gli attori non sono interessati ad impegnarsi in un conflitto lungo ed estenuante... almeno per il momento. E le relazioni con Kydonia non sono certo migliori: le loro politiche commerciali aggressive sono un problema per le flotte mercantili Liboriane. E con questo dovremmo aver presentato tutti i regni. Come vedete, io ho già scritto una proposta di relazioni tra la Triarchia di Liboria e le altre potenze maggiori (che può essere ovviamente discussa): ora dovrete anche voi fare lo stesso. Inoltre, vi chiedo di specificare gli Dei più adorati (e, eventualmente, quelli invisi alla popolazione) nelle vostre nazioni. Direi di provare a fare tutto entro Martedì 12, così da poter passare alla prossima fase. Durante questo periodo potete anche creare un regno addizionale in uno dei territori liberi, tenendo conto che sarà necessariamente una potenza minore.
  4. Ian Morgenvelt ha risposto a Enkk17 a un discussione Mi presento
    Benvenuto Enkk! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  5. Nash Kelling Faccio fermare il carro: il rumore che arriva dalla ruota non mi piace per niente. Alzo quindi la polvere sul carretto con lo stivale, lanciandola contro al ragno per distrarlo per qualche istante. Lancio uno sguardo eloquente a Dumaas, facendogli segno di avvicinarsi. Master
  6. Theo Dezgrazos É inutile: il mio corvo è stato individuato immediatamente e distrutto. Spiare la nave magicamente è probabilmente futile: la chierica a bordo sembra essere in grado di individuare la magia con estrema facilità. Spiego ai miei compagni, aggiungendo È chiaro che sta succedendo qualcosa, ma non abbiamo modo di capire cosa sia.
  7. Anaytim Una cosa è certa: neanch'io voglio che i servi degli Dei del Fango entrino nella Torcia. Guardo lievemente preoccupata Ranesh quando mette in dubbio la sincerità degli inviati della Legge: spero proprio che non lo considerino come un'offesa. Credo che potremmo accettare l'accordo. Porta benefici a tutti. E se i signori della Legge non fossero tanto diversi da quelli che controllano il Fiume di Fango? Inutile pensarci ora.
  8. Andr Ruhn La prova sta andando bene e Moggo riesce ad avere la meglio sul primo guerriero, ma il suo assistente è subito pronto a prendere il suo posto. Forza, Moggo: il tuo obiettivo è vicino! Mostragli il tuo valore! Urlo per incitare il dwir: la mia opinione sul suo conto non è cambiata, ma la differenza tra un vero dwir e un selvaggio si vede proprio dal suo comportamento in simili situazioni. Master, Moggo
  9. Giovanni Benedetti Seguiamo il consiglio di Leonardo e torniamo fuori dai cunicoli che abbiamo trovato, venendo accolti dalla stessa atmosfera festosa che avevamo lasciato poco fa. Deve scusarlo: è stata una mia idea, probabilmente deformazione professionale. Dico allo sposo, facendo una tappa prima di dirigermi verso la mia macchina per prendere la macchina fotografica. Lorenzo mi aveva parlato del passato di questa masseria e non sono riuscito a resistere. Ma ora è di nuovo tutto vostro.
  10. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Annuisco alla proposta di Kalana. E' una buona idea, in effetti: ci permette di ottimizzare i tempi di questa denuncia. Se possibile, mastro Rurik, vorrei assistere a questo colloquio.
  11. Maelira Feranel Fino ad ora questo viaggio si sta rivelando sempre più sorprendente: non stiamo affrontando continuamente orribili creature e spietati assassini, sempre con il fiato sul collo e con il pericolo dietro l'angolo. Anzi, questa cena sembra una normale serata di festa a Greyhawk. Certo, escludendo la proposta di Frieyen: non sono abituata a persone così aperte. E, proprio per questo, sgrano gli occhi per la sorpresa, lanciando un rapido sguardo a Jax: ormai è troppo tardi per scappare dalle lamentele che mi attenderanno domani mattina. Oh, beh... Sarà un problema per la Maelira di domani. Trovo quindi un po' di coraggio e sorrido quindi a Frieyen, rispondendo quindi alla sua proposta Sarebbe scortese rifiutare, no? Potresti cantarmi qualche altra canzone imparata durante i tuoi viaggi. Concludo, sperando con tutta me stessa che Jax non si intrometta.
  12. Adosh Cerco di memorizzare la descrizione del pennello, cercando quindi Sharnak con lo sguardo per poterle fare qualche domanda. Non devo cercare molto: la locandiera ci sta girando intorno. Ci penso io, Vindra. Voi continuate pure a parlare. Dico alla cartomante, attendendo qualche istante per capire se qualcuna voglia unirsi a me. Posso rubarti un po' del tuo tempo o sei piena di ordini? Chiedo alla donna con un sorriso.
  13. Lucio Dandini Il compito che ci viene dato non è certamente qualcosa in cui ho esperienza: gli "affari loschi" non rientrano proprio nel mio nel mio bagaglio di competenze. Senza contare che un ricco mercante in uno scambio tra intermediari può proprio causare quanto detto da Crumwise, facendo ingolosire i "gentiluomini" che dovremo contattare. Non intendo tirarmi indietro, Crumwise. Hector può contare sulla mia protezione. Dico nonostante le mie remore: posso permettermi di pagare la locanda anche senza questo piccolo favore, ma andrei contro a ciò che afferma la mia fede se mi tirassi indietro.
  14. Anaytim Lancio uno sguardo spaventato all'orda all'orizzonte: quando mi sono recata qui non volevo certo finire in mezzo ad uno scontro tra Dei. Anzi, stavo proprio cercando un modo per scappare... Noi dobbiamo entrare nella Torcia e abbiamo interesse a far sì che nessun altro la profani. Dico agli emissari della Legge, guardando i miei compagni in cerca di un cenno d'assenso. Il problema principale è avvicinarci alla Torcia: la strada non è sicura, come vedete. E se non raggiungiamo la Torcia prima di questa sera, non potremo portare a termine il nostro compito. Avete un modo di aiutarci?
  15. Theo Dezgrazos Faccio alzare il mio corvo in volo e lo mando verso la nave, facendolo posare su un albero poco in vista. Una volta lì, gli faccio cercare la cabina del capitano, cercando di capire se ci siano ospiti a bordo.
  16. La donna sembra soddisfatta dalle parole di Korshek, ma alza gli occhi al cielo quando Joshlin le chiede di restare qui. Sentite, non so cosa possiate fare di preciso: le storie sui Radiosi non sono particolarmente affidabili. Detto questo, sono certa che non possiate rischiare di affrontare una creatura come il Cinghiale. Il Visone ha riposto la sua fiducia in voi: non posso permettervi di perdere la vostra vita per nulla. Nota
  17. Adosh Sembrerebbe proprio un incantesimo. Ed estremamente simile ai nostri. Il sospetto di Nex è sensato. Due ottime idee. E dato che non pensano di essere seguiti, potremmo anche provare a cercare altre tracce su oggetti o soldi misteriosamente svaniti nel nulla: i proprietari potrebbero aver pensato ad un semplice furto.
  18. Shihab e-Ravaan Deve esserci una ragione se ha provato a fermare il funerale a tutti i costi. Forse ha voluto punire Aziyatt colpendo una delle persone che conosce. O forse questo funerale ha fermato qualcosa. Rispondo a mio cugino e all'aelfir, aggiungendo Ma sono solo congetture. Il sacerdote, fortunatamente, non sente le nostre parole, ma il suo racconto conferma la mia ipotesi: il funerale è legato in qualche modo alla morte del ragazzo malato. Ci dispiace molto per la sua perdita. E non la disturberemo oltre: eravamo venuti qui per avvisarla che saremmo partiti verso ovest, per scoprire cosa stia accadendo. Dico al sacerdote, evitando di trasmettere il mio sollievo: la morte del figlio, per quanto brutale, ha risolto il nostro problema. Le prometto che le comunicheremo qualsiasi risposta riusciremo a trovare, se così desidera.
  19. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Kalana deve assolutamente venire con noi: abbiamo bisogno di lei per dare prova alla nostra accusa. E non possiamo farci sfuggire questa occasione con il timore che sia una trappola del Conte: gli abbiamo permesso di avere l'iniziativa fin troppe volte. Concludo con decisione, aggiungendo Concordo quindi con sir Tyrhum: una nostra delegazione, con lady Kalana e Rurik, si dirigerà su Mechanus per cercare di denunciare questo illecito, mentre il resto di noi resterà in città per continuare le trattative di pace e fermare altri piani del Conte. Io, nel caso, mi offro come volontario per la spedizione su Mechanus.
  20. Theo Dezgrazos Anche perché, obiettivamente, non hanno ottenuto grandi risultati: hanno avanzato pretese insensate, ben sapendo che sarebbero state rifiutate. Avrebbero potuto tranquillamente contattare il solo Pollingart. Dico dopo le parole di Ealadha, guardando poi la nave per provare a capire quanto sia lontana. Posso provare a vedere cosa stia succedendo sulla nave, per capire se Pollingart sia lì. Master
  21. Maelira Feranel L'ho giudicato male: non è il classico spaccone convinto di essere nel giusto. E' solo un po' rozzo. Beh, semplicemente ho deciso di abbandonare la sicurezza della mia casa per partire all'avventura. Anche dirigersi verso terre tranquille come queste è un netto cambiamento per chi è abituato a viaggiare poco e a restare sempre nella sua città natale. Dico alla mezzelfa, evitando di parlarle della nostra missione: preferisco essere cauta, visti gli avvisi di Riggby

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.