Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Topic di Gioco
Ian Morgenvelt ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataNash Kelling Proviamo a nascondere i muli e ad attirarlo allo scoperto, allora. Dico ai miei compagni, aggiungendo Anche se è strano. Un predatore, anche se dotato di capacità come quelle del ragno fase, non dovrebbe restare così in bella vista. Concludo dopo aver imbracciato la mia balestra, guardandomi intorno circospetto. Master
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Chiunque sia stato, è abbastanza chiaro che i bersagli eravamo noi. Rispondo a Felix, prendendo poi la borsa con cautela. Portiamola con noi: forse potrebbe contenere altri indizi che ora non stiamo notando.
- La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
-
[Atto I] Oltre il confine
I tatuaggi sulle braccia di Millan si muovono e iniziano a parlare con la classica voce sinuosa di Frattale. Non ci sono menzogne qui dentro, è tutto semplice e noioso. Dice lo spren, aggiungendo Ma la sfera deve stare lontana. Non è fatta per te, Millan. Anzi, non è fatta per voi umani.
-
Topic di Gioco
Ian Morgenvelt ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataNash Kelling Temo di essere io, Lucretia: non dovrei continuare a pregare la Dama che ti Sorride se fossi fortunato. Rispondo con un sorriso ironico alla mia compagna, tornando poi a riflettere sulla situazione. Il problema più grosso sono i muli: penso che siano le prese più interessanti per il ragno. Ayla, non potresti provare a convincerlo ad allontanarsi, magari offrendogli delle razioni di carne? Chiedo alla nuova arrivata, aggiungendo In caso contrario, dovremo provare a sbarazzarcene prima che si avvicini. O comunque trovare un modo per tenerlo lontano da Noce e Duchessa.
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 3
Maelira Feranel Saluto il capitano, promettendogli che torneremo puntuali. Forse la nostra copertura è saltata, ma dovremmo poterci fidare del nostro passaggio. Mi riunisco assieme agli altri, questa volta tenendo lo scudo a portata di mano, e annuisco alle parole di Rasziros. Sì, dei cavalli potrebbero farci comodo. Rispondo al paladino, guardando poi il resto dei miei compagni Io posso chiudere il gruppo, per evitare sorprese sgradite alle nostre spalle.
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Potremmo comunque approfittare della sorpresa causata dal costrutto. Propongo dopo aver sentito le parole di Z'ress, aggiungendo Dovrebbe catturare la loro attenzione e permetterci di attirare uno di loro da parte per convincerlo a svolgere il suo piano, o Benedetta.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Possiamo iniziare, quindi? Chiedo agli inevitabili, guardando i miei alleati con urgenza: vorrei avvisarli del rischio di fallimento, ma non posso farlo davanti ai nostri "guardiani". Anche se non abbiamo vere alternative. Oltre a combattere tra noi, ovviamente.
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos L'abbiamo visto tutti: il beholder è uscito dalla borsa. Dico ai miei compagni, aggiungendo Eppure è strano: per quanto sia un oggetto magico, non dovrebbe essere tanto capiente. E il tempismo è a dir poco sospetto. Guardo quindi le tracce che mi vengono indicate da Felix, seguendole con lo sguardo per capire dove vadano. Chiunque l'abbia lasciato qui è andato in quel vicolo. Ma sembra... Scomparso. Concludo, avvicinandomi poi con cautela al termine delle tracce mentre estraggo una gemma dalla tasca e attivo il suo potere. Master
-
Stagione 1: La Brezza di Primavera
Mark O'Connor Narratore Seguo la lezione di francese scambiando di tanto in tanto battute con i miei amici, rizzando le orecchie quando si parla di un'interrogazione: dobbiamo trovare dei volontari, non voglio passare la settimana a studiare. Non vedevo l'ora di sentire il fischietto di Tecla... Commento dopo le parole di Graeme, scuotendo poi la testa alla sua domanda. Cercherò di evitarla, se possibile, ma devo ancora sentire quelli del giornalino.
-
Buongiorno a tutti!
Benvenuto Marco! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
-
TdG - Prologo
Ian Morgenvelt ha risposto a Hugin a un discussione Discussioni in Hanno fatto in tempo a morire di nuovo.Neldor Iliyadar Con Roxy @Faputa
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Un ultimo colpo di Felix termina la vita del mostro, che crolla al suolo finalmente immobile. Felix, Zisanie, potreste guardare i tetti nei dintorni, per capire se ci sia qualcuno ad osservarci? Chiedo ai miei compagni, cercando poi indizi attorno allo zaino da cui è uscito il mostro. Master
-
Prologo: Paura, Freddo, Morte
Boruma La nebbia non aiuta il mio tentativo, ma gli "inviati" di Werth si allontanano in mare, dandoci modo di attraccare in ogni caso. Non so quanto sarebbe servito, capitano: non mi sembrano molto disposti a ragionare. Non ci resta che sperare che una volta a terra vada tutto per il meglio. Dico al capitano, cercando poi Selestia sulla nave: ho già sentito le mie ferite rimarginarsi e ho visto i marinai stare meglio, ma la famiglia Taldoran potrebbe avere ancora bisogno dei suoi doni. Sorellina, potresti venire assieme a me sotto coperta? Le chiedo quando la trovo, aggiungendo Voglio assicurarmi che gli altri passeggeri stiano bene. Quel capitano... Non penso che farà qualcosa per aiutarli, non dopo aver visto come si è comportato durante lo scontro.
-
Sovrannaturale - 1x00 - Pilota
Ian Morgenvelt ha risposto a L_Oscuro a un discussione Stagioni in Il Mostro della Settimana - The Italian WayGiovanni Benedetti Sorrido sentendo la battuta del professore, rispondendo poi alla domanda di Lorenzo. Non sono un esperto in materia, ma a quanto ne so si tratta di un poema epico che tratta la storia del leggendario re di una delle città stato sumere. Ha punti di contatto con diversi altri racconti, a quanto ricordo: ad esempio, narra di un diluvio scatenato dagli dei come punizione e da cui lo stesso Gilgamesh riesce a salvarsi grazie ad una enorme barca. Spiego a Lorenzo, cercando di ricordarmi quanto letto durante i miei studi. Ovviamente il professor Guerra sarà in grado di spiegarla molto meglio del sottoscritto.
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Come ha visto, o Benedetta, non è in grado di gestire uno scontro da solo. Ma non deve essere necessariamente il nostro obiettivo. Spiego a Z'ress, aggiungendo Dovremmo solo mostrargli le nostre nuove armi, come i nuovi uomini sotto al suo comando e il costrutto. Questo dovrebbe spaventarli e permetterci di contrattare ulteriori affari da una posizione di vantaggio. Servono ancora ai suoi piani, o Benedetta, ma possiamo assicurarci che collaborino senza sottovalutarci.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Shihab e-Ravaan Su questo siamo d'accordo, il ragazzo è un pericolo. Ma non penso che dovremmo agire alle spalle del sacerdote.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Il mio tentativo fallisce miseramente, ma per qualche strano motivo gli inevitabili ci risparmiano. Ci ritroviamo tutti nel mezzo del campo di forza, con le nostre ferite rimarginate e tutti i nostri averi. Sgrano gli occhi sorpreso, ascoltando quindi le parole degli inevitabili. Quindi il Conte conosce la sfera, ormai. La nostra unica speranza è quella di fuggire e parlare con Kalana. Non ci sono alternative, a questo punto. Dico ai tre inevitabili, annuendo alle parole di Tyrhum. Prendiamo i nostri averi, poi inizierò il rito. Che possa vincere il migliore.
-
[Atto I] Oltre il confine
Mentre discutete sul da farsi, Korshek controlla il resto della tenda senza trovare altri indizi significativi. Non ci sono documenti scritti, neanche con dei sigilloglifi, cosa non troppo sorprendente vista l'assenza di donne e l'importanza data dal capitano alle tradizioni di Alethkar.
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Non posso fare a meno di sorridere vedendo la frustrazione del sacerdote: probabilmente i nostri rapporti non saranno mai amichevoli, ma in fondo è solamente una conseguenza delle loro azioni. Avrebbero dovuto pensarci due volte prima di umiliarci con quell'accordo. Possiamo tornare alla torre, o Benedetta. E se posso darle un suggerimento, penso che sia anche il caso di dare una lezione agli orog: abbiamo molte più risorse rispetto a quando li abbiamo trovati e possiamo fargli comprendere quale sia il loro posto.
-
Stagione 1: La Brezza di Primavera
Mark O'Connor Narratore
-
Capitolo III: Palla di Fuoco
Ian Morgenvelt ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniLoren Oghman (Umano Chierico) Il problema con il giardiniere è stato risolto: guardo i miei compagni e gli faccio segno di entrare nella casa, per raggiungere i padroni di casa e raccogliere informazioni.
-
TdG - Prologo
Ian Morgenvelt ha risposto a Hugin a un discussione Discussioni in Hanno fatto in tempo a morire di nuovo.Neldor Iliyadar Con Roxy @Faputa
-
Cittadini, avete l'autorizzazione per leggere questa recensione di Paranoia
Leggiamo oggi la recensione dell'ultima edizione di Paranoia, uno dei GdR più citati (nel bene e nel male) della storia del nostro hobby. Articolo di Rob Wieland del 07 Ottobre 2023 Una delle sfide nel parlare di Paranoia, il classico GdR di commedia dark, arriva proprio dalla modalità di scrittura del manuale. La maggior parte dei GdR distingue le informazioni sull'ambientazione, le regole, ciò che i personaggi conoscono e ciò che invece è noto ai giocatori, invece Paranoia mischia il tutto in un caotico insieme. I giocatori più volenterosi spesso si lanciano immediatamente in accuse di tradimento o altre classiche frasi del Computer. Sospetto che i commenti di questa recensione saranno pieni di simili citazioni, che, sebbene possano essere spiazzanti in una discussione sul gioco, sono molto lusinghieri. Questo gioco lascia il segno su chiunque voglia giocarci ed è probabilmente la seconda citazione più comune ai tavolo di gioco dopo i Monty Python, cosa che mostra quanto sia stato influente. Ho ricevuto di recente la mia ricompensa per aver contribuito al Kickstarter dell'edizione più recente del gioco, rilasciata dalla Mongoose Publishing. Questa nuova edizione riesce a scalare i ranghi o muore invece nel fango come uno sporco mutante traditore comunista? Scopriamolo assieme! Paranoia modifica la classica convenzione dei giochi di ruolo. Al posto di incoraggiare il gioco di squadra da parte dei giocatori e dei giudizi bilanciati da parte del Game Master, incoraggia dei comportamenti evasivi da parte dei primi e dei giudizi arbitrari dal secondo. Com'è possibile che un gioco del genere sia divertente? L'ambientazione rende chiaro fin da subito quale siano le tematiche e l'atmosfera. Il gioco è ambientato in una presunta utopia futuristica controllata da un enorme Computer. La vecchia macchina è paranoica e teme che la sua società perfetta possa venire distrutta dai mutanti e dalle società segrete. Il Computer assume bande di Risolutori per eliminare queste minacce, inconsapevole del fatto che ogni persona che vive nel Complesso Alfa è sia un mutante che un membro di una società segreta. Ognuno al tavolo lo sa, ma devono trovare delle prove o creare dei "Comma-22" per accusare gli altri giocatori proteggendo i propri segreti. Nell'ultima edizione i designer WJ MacGuffin e Keith Garrett sono tornati alla formula base. Sono sparite le carte della Red Clearance Edition e i terroristi di Paranoia XP. Hanno tenuto il semplice sistema a pool di dadi, dove i 5 e i 6 sono dei successi. Hanno anche tenuto la meccanica del dado Computer, con un successo che indica che il Computer sta guardando qualsiasi cosa stiano facendo i Risolutori. Il sistema di gioco è storicamente stato giusto una decorazione ai tradimenti e alla commedia raccontata dalle storie, ma mi piacciono i sistemi semplici che fanno in modo che le cose siano sempre in movimento. Prima i giocatori capiscono come funzionano le meccaniche, prima possono arrivare alla parte più divertente, la distruzione dei cloni. Per quanto riguarda le nuove meccaniche, ne ho gradite alcune. Le Stelle Tradimento ora sono delle sorta di danni sociali per i giocatori, ma hanno anche il fantastico effetto di espandere il rango di attivazione del Dado Computer. I personaggi anche anche i bottoni, che sono dei tratti che offrono la possibilità di guadagnare moxie (che influenzano i tiri di dado e i poteri dei mutanti) facendo azioni violente o che li portino a mettere in scena un tradimento. Il gioco aggiunge anche dei tiri coperti, apparentemente dei tiri normali, ma in realtà dei metodi per permettere ai giocatori di usare i poteri mutanti. E' un metodo per semplificare la classica situazione imbarazzante dove un giocatore deve segnalare che intende usare la sua bellissima ma sovversiva abilità. Una cosa che avrei gradito è qualche informazione in più su come la spesa di moxie influenzi il risultato di un potere mutante. Essendo un gioco di quasi 40 anni, Paranoia ha raccolto un po' di regole extra, come altri poteri mutanti, altri Complessi e via dicendo. I fan di vecchio tempo che si dispiacciono per la perdita di questi elementi li può trovare in The Accomplice Book. Non so se questo manuale sia necessario, dato che l'idea che le "meccaniche non sono importanti" tipica delle vecchie edizioni rende molto semplice di usare il vecchio materiale con le nuove regole. Ma è piacevole avere un manuale pieno di regole opzionali per modificare il gioco e renderlo più adatto ai propri gusti. Il manuale include anche alcuni contenuti che espandono il materiale del manuale base; personalità del Complesso Alfa, equipaggiamento, agganci di missioni e persino una nuova variante del generatore di missioni delle precedenti edizioni. Paranoia è stato estremamente influente sia per la sua formazione come master che per quella come game designer. Mi ha mostrato che seguire le regole non è importante come raccontare una storia soddisfacente. I giocatori si divertiranno a farsi esplodere a vicenda se questa è la premessa della campagna e non un singolo giocatore che decide di essere odioso e borseggiare gli altri per un po' di oro extra. Rimane inoltre un gioco eccellente per le one shot. Lo consigli per i gruppi che vogliono provare qualcosa di diverso da D&D. Può cambiare la tua prospettiva sul gioco e aprirti gli occhi su ciò che esiste fuori dal mondo fantasy. La nuova edizione mantiene le meccaniche semplici e immediate, permettendo di giocare con poca preparazione. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/citizen-you-have-the-clearance-to-read-this-paranoia-review.700235/ Visualizza tutto articolo
-
Cittadini, avete l'autorizzazione per leggere questa recensione di Paranoia
Articolo di Rob Wieland del 07 Ottobre 2023 Una delle sfide nel parlare di Paranoia, il classico GdR di commedia dark, arriva proprio dalla modalità di scrittura del manuale. La maggior parte dei GdR distingue le informazioni sull'ambientazione, le regole, ciò che i personaggi conoscono e ciò che invece è noto ai giocatori, invece Paranoia mischia il tutto in un caotico insieme. I giocatori più volenterosi spesso si lanciano immediatamente in accuse di tradimento o altre classiche frasi del Computer. Sospetto che i commenti di questa recensione saranno pieni di simili citazioni, che, sebbene possano essere spiazzanti in una discussione sul gioco, sono molto lusinghieri. Questo gioco lascia il segno su chiunque voglia giocarci ed è probabilmente la seconda citazione più comune ai tavolo di gioco dopo i Monty Python, cosa che mostra quanto sia stato influente. Ho ricevuto di recente la mia ricompensa per aver contribuito al Kickstarter dell'edizione più recente del gioco, rilasciata dalla Mongoose Publishing. Questa nuova edizione riesce a scalare i ranghi o muore invece nel fango come uno sporco mutante traditore comunista? Scopriamolo assieme! Paranoia modifica la classica convenzione dei giochi di ruolo. Al posto di incoraggiare il gioco di squadra da parte dei giocatori e dei giudizi bilanciati da parte del Game Master, incoraggia dei comportamenti evasivi da parte dei primi e dei giudizi arbitrari dal secondo. Com'è possibile che un gioco del genere sia divertente? L'ambientazione rende chiaro fin da subito quale siano le tematiche e l'atmosfera. Il gioco è ambientato in una presunta utopia futuristica controllata da un enorme Computer. La vecchia macchina è paranoica e teme che la sua società perfetta possa venire distrutta dai mutanti e dalle società segrete. Il Computer assume bande di Risolutori per eliminare queste minacce, inconsapevole del fatto che ogni persona che vive nel Complesso Alfa è sia un mutante che un membro di una società segreta. Ognuno al tavolo lo sa, ma devono trovare delle prove o creare dei "Comma-22" per accusare gli altri giocatori proteggendo i propri segreti. Nell'ultima edizione i designer WJ MacGuffin e Keith Garrett sono tornati alla formula base. Sono sparite le carte della Red Clearance Edition e i terroristi di Paranoia XP. Hanno tenuto il semplice sistema a pool di dadi, dove i 5 e i 6 sono dei successi. Hanno anche tenuto la meccanica del dado Computer, con un successo che indica che il Computer sta guardando qualsiasi cosa stiano facendo i Risolutori. Il sistema di gioco è storicamente stato giusto una decorazione ai tradimenti e alla commedia raccontata dalle storie, ma mi piacciono i sistemi semplici che fanno in modo che le cose siano sempre in movimento. Prima i giocatori capiscono come funzionano le meccaniche, prima possono arrivare alla parte più divertente, la distruzione dei cloni. Per quanto riguarda le nuove meccaniche, ne ho gradite alcune. Le Stelle Tradimento ora sono delle sorta di danni sociali per i giocatori, ma hanno anche il fantastico effetto di espandere il rango di attivazione del Dado Computer. I personaggi anche anche i bottoni, che sono dei tratti che offrono la possibilità di guadagnare moxie (che influenzano i tiri di dado e i poteri dei mutanti) facendo azioni violente o che li portino a mettere in scena un tradimento. Il gioco aggiunge anche dei tiri coperti, apparentemente dei tiri normali, ma in realtà dei metodi per permettere ai giocatori di usare i poteri mutanti. E' un metodo per semplificare la classica situazione imbarazzante dove un giocatore deve segnalare che intende usare la sua bellissima ma sovversiva abilità. Una cosa che avrei gradito è qualche informazione in più su come la spesa di moxie influenzi il risultato di un potere mutante. Essendo un gioco di quasi 40 anni, Paranoia ha raccolto un po' di regole extra, come altri poteri mutanti, altri Complessi e via dicendo. I fan di vecchio tempo che si dispiacciono per la perdita di questi elementi li può trovare in The Accomplice Book. Non so se questo manuale sia necessario, dato che l'idea che le "meccaniche non sono importanti" tipica delle vecchie edizioni rende molto semplice di usare il vecchio materiale con le nuove regole. Ma è piacevole avere un manuale pieno di regole opzionali per modificare il gioco e renderlo più adatto ai propri gusti. Il manuale include anche alcuni contenuti che espandono il materiale del manuale base; personalità del Complesso Alfa, equipaggiamento, agganci di missioni e persino una nuova variante del generatore di missioni delle precedenti edizioni. Paranoia è stato estremamente influente sia per la sua formazione come master che per quella come game designer. Mi ha mostrato che seguire le regole non è importante come raccontare una storia soddisfacente. I giocatori si divertiranno a farsi esplodere a vicenda se questa è la premessa della campagna e non un singolo giocatore che decide di essere odioso e borseggiare gli altri per un po' di oro extra. Rimane inoltre un gioco eccellente per le one shot. Lo consigli per i gruppi che vogliono provare qualcosa di diverso da D&D. Può cambiare la tua prospettiva sul gioco e aprirti gli occhi su ciò che esiste fuori dal mondo fantasy. La nuova edizione mantiene le meccaniche semplici e immediate, permettendo di giocare con poca preparazione. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/citizen-you-have-the-clearance-to-read-this-paranoia-review.700235/