Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Ho risposto dentale-labiale, mi è passata sotto gli occhi solo una volta o due, ma sono bastate a risvegliare un istinto omicida che non trova confronto...
  2. Io non mi inserisco nella discussione, non voto ne picchiatore ne incantatore, perchè mi sarebbe piaciuto avere una terza opzione, i vagabondi (bardi, ladri, ranger...) Magia e Mischia, va bene, e quelle classi che si basano sulle abilità? Comunque ho letto il post iniziale, se non fossi appena uscito da una discussione con te (Godric) mi sarei davvero arrabbiato per quello che hai scritto, ma mi sembra di aver capito che non è he scrivi cose brutte o sbagliate... ma che le scrivi in modo sbagliato.
  3. Io sono sempre stato un master e ho votato "master", logicamente entrambe le parti sono fondamentali per un gioco riuscito Comunque vedo che le cose funzionano, ci sono più potenziali giocatori che master, e così dovrebbe essere.
  4. Io sono un master per deformazione professionale, se avessi potuto votare tre opzioni avrei votato "sono un master", "un pg normale" e "un pg di faerun" Bella li!
  5. Il tuo master sta facendo un errore abbastanza banale, ovvero farvi usare CdP 3.0 con manuali 3.5... fossi in te glielo farei sapere
  6. Uffa, ragazzi, tutti questi pareri poco entusiasti non mi piacciono proprio
  7. Comunque è sulla guida al giocatore di faerun
  8. Un ladro legale neutrale potrebbe anche essere un incursore di elite a pagamento. Una agente alla "missione impossibile" che con le sue abilità riesce a portare a termine qualsiasi impresa, facendo meno baccano possibile. Un ladro legale si atteggia al furto come ad una professione, e lo fa non rubando sacchetti di monete o oggetto personale, ma raggiungendo l'obbiettivo della missione e conquistandolo.
  9. Io ho votato druido, per il connubio di buoni TS, dado vita, punti abilità e Bab. Oltre a questi elementi il druido possiede la lista di incantesimi che meglio permette (apparte forse quella del chierico) di cavarsela in situazioni difficili. I privilegi di classe del druido gli permettono oltretutto di adattarsi in qualsiasi tipo di terreno naturale. Diciamo che tra tutte le classi il druido è costruito (anche a livello di concetto) per bastare a se stesso... e in effetti le sue capacità rispecchiano questa caratterizzazione.
  10. L'unico problema è che ha specificato di volere un combattente da mischia, e il mistificatore arcano, con il d4 di dado vita e il BaB basso non mi sembra adatto... Forse il pugno illuminato potrebbe essere davvero una buona soluzione, non so. Anche a me piace molto il mistificatore arcano, ma non mi sembra totalmente aderente alle richieste.
  11. Posto così il tuo discorso è più sensato. Il fatto che l'allusione a braveheart fosse solo marginale non era intendibile. La divisione tra buoni e cattivi alla quale alludi è un'evidente e palese inesattezza storica. Per quanto riguarda la regia a mio avviso sbagli, la regida di quel film è da Oscar, tanto che non ne ha vinti 3, ne ha vinti 5. Era comunque intenzione dichiarata del regista (e interprete) raccontare una storia molto romanzata della vita di Wallace.
  12. beh, più che sapere come prepararmi per affrontare l'avventura mi dispiace venire a sapere che è così carente a livello interpretativo... Forse il master con cui la devo giocare l'ha già adattata e migliorata, non so.
  13. Se vuole anche avere risorse del genere e vuole rimanere tendenzialmente un guerriero il mago\monaco\pugno illuminato potrebbe essere una bell'idea.
  14. Riformulo, definire braveheart un film carente a livello di soggetto e\o di sceneggiatura è assolutamente ridicolo.
  15. Ma certo! Tarantino, Martin Scorcese, Stanley Kubrick, nessuno di questi GRANDI REGISTI ha mai fatto uso della violenza per comunicare qualcosa... ma va la. Questi commenti moralizzanti mi piacciono, se possibile, ancora meno dei fantomatici intenti moralizzatori di mel gibson. La violenza non deve essere volgare e svilita per essere lecita, un discorso del genere non si regge in piedi, la storia del cinema è piena di grandi registi (come i sopracitati) che ricorrono spesso alla violenza, mel gibson non è di certo una mosca bianca... o una pecora nera.
  16. Senza contare che prendere esempio Braveheart come prototipo di film non riuscito rasenta il ridicolo...
  17. Confesso sinceramente di averla consigliata perchè ho sentito pareri entusiastici. Io non ho letto in prima persona RaTdMe perchè sto per cominciare a giocarla, ma il master che la sta guardando (e del cui parere mi fido) me ne ha parlato in maniera entusiastica. ...considerati i vostri commenti comincio a preoccuparmi. Ps: io sinceramente andando a cercare le recensioni ho letto pareri entusiastici in ogni dove... potreste motivarmi i vostri giudizi aldilà del commento sterile? Mi interessa la vostra opinione a riguardo.
  18. Non imbattibile, imbattibile per un nano è il paladino\martello di moradin
  19. Legale Neutrale, di certo.
  20. Sono d'accordo con Shar per quanto riguarda la necessità di adattamento che hanno le avventure prefatte... io preferisco di gran lunga masterizzare per conto mio creando avventure originali. (d'altraparte gioco in faerun, i tre quarti del materiale sono già a disposizione sui manuali ) Sono meno d'accordo con shar per quanto riguarda "ritono al tempio del male elementale"... ma i gusti sono gusti, a chi spetta contestarli?
  21. E' possibile acquistare pergamente e utilizzarle per la creazione di oggetti. Logicamente valgono tutti i crismi riguardanti la lettura delle pergamene, ma creare oggetti in questo modo da quello che ne so è permesso.
  22. Sono molto d'accordo con il post di elaine, ma sottolineo di non aver mai parlato del paladino come una figura meno adatta al comando rispetto al bardo. Ho parlato invece del bardo come di una delle figure più adatte al comando tra le classi base, dopo e insieme al paladino. Ripeto, il bardo è reputato un buon capo dallo stesso manuale, ma dicendo questo non ho mai negato che il manuale dice che il paladino è un leader naturale. Per Godric: (e assolutamente OT, quindi sotto spoiler) Spoiler: Quello che passa tra i tuoi post e quello di elayne non è stato che a te davamo contro perchè sei godric (ripeto, non è mai stata mia intenzione) e a lui no perchè è elaine. Lui ha saputo chiarire il concetto meglio e in maniera più diplomatica, ecco tutto. Se serve una persona che intepreta e chiarisca le tue opinioni perchè divengano accettabili sei sicuro che sia per colpa degli altri che ti danno addosso e non sia invece causa del modo troppo diretto e moderato che hai di esprimerti? Oltretutto c'è una differenza fondamentale tra il tuo post e quello di Elaine, lui ha detto "il paladino è la classe più adatta a ricoprire il ruolo di leader" (cosa che nessuno ha mai negato!), ti hai detto "il bardo non è adatto a ricoprire il ruolo di leader", il che è ben diverso. Leggi il post di elaine e controlla i tuoi... non dite le stesse cose. Lui parla di altri pg come potenziali leader, meno adatti per natura del paladino. tu invece hai parlato di classi INADATTE al comando. Ritornando IT penso che il bardo sia considerato meno potente delle altre classi perchè alcune persone ritengono i ruoli di molte classi base esclusiva prerogativa di quelle classi, il bardo, quindi, ne esce denigrato. Personalmente non sono d'accordo, ritenendola una classe meravigliosa e dalle enormi potenzialità.
  23. Faerun... ottimo! Il mio pane... Allora, per un incantatore arcano consiglio vivamente: a) Mago4\Chierico di Mystra 1\custode del Dweomer 10 una combinazione devastante che ti permette di lanciare incantesimi arcani come il lancio spontaneo dei chierici e che ti permette di castare alcuni incantesimi come capacità magiche (quindi senza pagare costo in PE, negando la possibilità di essere dissolti, ecc ecc..) il cuostode del dweomer si chiama anche Dweomerkeeper, non parlo di quello in "fedi e phanteon" (che è 3.0) ma in quello nuovo. ovvero questo http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/we/20040522a Mago 3\Psion 3\Cerebromante 9 che dire... pauroso. c) Stregone 1\ Mago 3\ Ultimate Magus 11 (questa forse è davvero la più potente, in pratica casti sia da mago che da stregone, in più becchi i talenti bonus e altri privilegi di classe) l'ultimate magus lo trovi sul Complete Mage Se invece vuoi fare un incantatore divino a) Chierico7\Inquisitore 8 il dominio di prestigio lo hai lo stesso, ma sei moolto più cattivo il classico ospedaliere... un po' banalotto. c) Chierico puro, fa sempre malissimo d) Chierico 10\ Discepolo Divino 5 Di idee ne avrei anche altre, ma sinceramente hai fornito tutti i dati necessari alla creazione del pg ma nessuno seriamente utile per la sua caratterizzazione. I consigli te li ho anche dati, ma adesso preferirei sentire se hai qualche idea personale che renda il tuo pg davvero speciale, e non solo efficace. Sempre disponibile per ulteriori aiuti.
  24. In che ambientazione giocate? E' una discriminante per un possibile chierico... ho un po' di idee in mente ma prima di sapere l'ambientazione non mi sbilancio.
  25. Volevo scusarmi per averti punzecchiato sul fatto della diplomazia, ho messo la facciana con la pernacchia perchè volevo rendere evidente che scherzavo Davvero, lungi da me offendere Comunque il fatto che anche tu da paladino avresti compiuto quelle azioni non toglie il fatto che il bardo ci sarebbe probabilmente riuscito meglio. Anche un bardo in caso di necessità andrebbe in mischia alla paladino style... con risultati molto peggiori, probabilmente. Ciò che voleva sottolineare Airon è che le capacità di un bardo lo qualificano sia come eroe sia come capo, solo questo. Ps: nessuno ti ha dato dell'idiota o ha cercato di ridicolizzare la (meravigliosa) classe del paladino!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.