Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Alzare l'attacco furtivo sarebbe squilibrato, ricordati che l'attacco furtivo a disposizione di una classe con BAB alto è una risorsa molto potente... alla fine questo è lo stesso avanzamento del furtivo della guardia nera, penso che ci possa stare dentro. Per quanto riguarda la competenza cito testualmente dalla sezione "competenze in armi e armature": I pirati sono inoltre competenti nelle armi da fuoco (pistola, moschetto e cannone) nelle ambientazioni che ne contemplano l’utilizzo :-D Ciauz!
  2. Riporto la discussione dello sviluppo del pirata su questo topic, in questo modo evitiamo inutile OT nel post di Aza L'unica cosa che penso non metterò è il bonus alle abilità marinaresche, che non vedo particolarmente azzeccato. Non che non sia bello, ma questo aspetto del pirata mi sembra sufficentemente espresso dal privilegio di classe lupo di mare. Il fatto che il Pirata sia abile in quello che fa è rappresentato poi dai 6 PA per livello, che non sono pochi. Il ladro, non prende bonus durante lo sviluppo a nascondersi nelle ombre e muoversi silenziosamente, per intenderci. Dare la possibilità al pirata di prendere 10 alle abilità che lo contraddistinguono mi sembra più carino. dite che è un discorso sballato? Allora, ho steso la tabella di avanzamento del Pirata, ditemi cosa ne pensate...
  3. Cavolo, questi commenti sono davvero graditissimi! Non mi è particolarmente chiaro come tu abbia fatto a trovare errori di battitura senza leggere la classe... ma se ne hai trovati molti senza leggerla vuol dire che leggendola ne troverai tantissimi, quindi non esitare a flagellarmi! Mi dispiace di aver messo così poca cura nel lavoro svolto, ma avendolo fatto da solo e negli stringatissimi ritagli di tempo è probabile che ci siano degli errori, se mi poteste aiutare a correggerli vi sarei estremamente grato! Davvero, grazie del contributo!
  4. Assolutamente si (sia ad Artemis che a Magoselvaggio) La scheda ha più o meno le stesse dimensioni a pagina (insomma, "esce" ancora dall'area di stampa) ma ritengo che sia davvero migliorata! Per quanto riguarda la scheda di magoselvaggio mi farebbe piacere vederla è una scheda per che edizione? Mi sembra di ricordare che giochi la seconda...
  5. So che è un classico, ma sul perfetto sacerdote c'è l'ospedaliere che fa parecchio male. Quoto il consiglio per l'ur priest, oltretutto.
  6. Ragazzi, non ci crederete, la droga mi ha completamente rovinato il cervello! Ho spedito il file ai mod... e mi sono accorto di aver spedito quello sbagliato Allora ho inviato una mail con le mie scuse e il file giusto. Controllo... ho gli ho rispedito quello sbagliato! Il terzo tentativo è andato bene, ma oramai ho perso totalmente fiducia nelle mie facoltà mentali
  7. Annuncio a tutti i gentili fruitori della mia scheda che sto spedendo in questo momento ai mod la versione numero 2 della mia scheda editabile, consiglio vivamente a tutti di scaricarla perchè la migliorie apportate sono davvero sostanziali. -In primo luogo ho corretto le sviste della prima scheda, questa è esente a errori di sorta. -Ho cambiato totalmene il colore delle tabelle, che da nere sono passate a grige (può sembrare strano, ma l'avere i contenuti neri e le tabelle grige aiuta tantissimo il lettore, stanca meno la vista e fa saltare all'occhio i contenuti) inoltre il layout è stato reso molto meno pesante e più leggibile -Ho cambiato i font dei titoi e dei testi, e ora la scheda è molto migliorata! La sezione abilità, soprattutto, risulta molto più leggibile. Spoiler: Penso di aver utilizzato solo font standard, ma li elenco qui per sicurezza, in modo che se ve ne mancasse qualcuno e l'impginazione venisse sballata potreste andarvelo a pescare: Titoli: Century Gothic Voci della scheda: Eras Light ITC Contenuti: Garamond In verità sul garamond ero titubante, per i contenuti consiglio o un bel serif, che salti all'occhio rispetto ai font meno invasivi della scheda, in questo modo la prima cosa che l'occhio coglierà quando fisserà la scheda saranno i valori. Consiglio anche un font non standard, il Papyrus, che a mio avviso per i contenuti è perfetto. (attenzione solo a una cosa, va usato molto piccolo: Georgia 12 = Papyrus 9 -In ultimo ho fatto una piccola aggiunta all'equipaggiamento magico, ovvero ho messo una colonna "pag manuale", in modo che oltre alla descrizione sintetica potrete segnarvi anche dove andare a cercare le caratteristiche dei vostri oggetti nello specifico senza perdere tempo Se la prima scheda che ho postato poteva essere considerata bellina ma migliorabile questa è di certo un gran passo avanti, cento volte più fruibile (certo, non si finisce mai di migliorare) Spero che i mod riescano presto a metterla online insieme al pirata, vorrei davvero sentire i vostri commenti a riguardo Ora mi metterò a lavorare sulla stesura di fogli aggiuntivi tematici per le classi e sui fogli per gli incantesimi e i poteri psionici, appena matura qualcosa posterò! Sperando di far cosa gradita mi eclisso per un pochettino, perchè gli impegni di questi ultimi tempi mi stanno proprio asciugando! Ciiauz! Ps: un grazie ai mod per la loro gentilezza, la loro pazienza e la loro disponibilità!
  8. A mio parere il Master specialist è la scelta migliore, otterresti vantaggi nella caratterizzazione e nelle capacità! è sul Perfetto Arcanista, dacci un occhiata MODIFICO: Scusate la gaff! °_°' ho proprio sbagliato, comunque lo consiglio vivamente!
  9. Grazie mille dei complimenti... la cosa sembrerà nerdissima, ma non poter stare nel forum in "vostra compagnia" mi manca davvero parecchio! Annuncio oltretutto che spedirò ai mod la versione 1.1 della mia scheda, migliorata ed esente dai piccoli errorini della prima versione Prometto davvero che appena posso torno, più presente e attivo di prima!
  10. In primo luogo mi scuso con tutta la communuty per la mia prolungata assenza, vorrei davvero poter essere pià presente ma in questo periodo proprio non mi è possibile Mi sono fatto vivo perchè ho visto che il pirata non è ancora disponibile per il download. Se è semplicemente questione di tempo allora come non detto, aspettare non fa male. Ma se per caso il pdf non è arrivato ai mod o per qualche motivo non può essere pubblicato vi prego di farmelo sapere, e correrò ai ripari. Grazie per l'attenzione, e scusate ancora... probabilmente passerà un po' di tempo prima del mio prossimo intervento
  11. Aspettate, è logico che desiderio NON ti possa far ottenere il fuoco magico. La trama (il corpo di Mystril) esiste per porre un limite al potere dei mortali. Ora, andiamo per induzione: 1) La magia in faerun è controllata da mystra, che ha sempre l'ultima parola. Nessun mortale lancia incantesimi (occhio, anche divini) senza passare dalla trama... tranne i seguaci della trama d'ombra. 2) Desiderio è un incantesimo. arcano, per giunta. 3) Il dono del fuoco magico è concesso esclusivamente da mystra in persona a dei predestinati 4) Di conseguenza, se mystra non ti ha concesso il dono del fuoco magico, non era nei suoi piani che tu lo ottenessi, Desiderio funziona passando per la trama... basta fare due più due. Ricordiamoci che il fuoco magico non è un normale talento, ci passa di mezzo un intervento divino... oltretutto faerun è un'ambientazione dove la magia (differentemente da grayhawk, ad esempio) è sempre soggetta a controllo. per gli altri desideri si potrebbe anche obiettare, ma si parla semplicemente di interpretare le parole che hai detto... l'unico vero errore lo vedo nel dono del fuoco magico. Non a livello interpretativo, ognuno la vede come vuole. Mi sembra proprio un errore di logica.
  12. A) mago e stregone insieme è una bestemmia... ma perchè non mettono mai gli psionici? mah, vabbe... ladro.
  13. I margini escono in effetti dall'area di stampa, ma di norma questo non comporta un problema. Ho volutamente sfruttato più spazio possibile sul foglio. Normalmente il pc dovrebbe avvisarti che i margini escono dall'area di stampa e chiederti se proseguire. Semplicemente digli di si, e lui stamperà le pagine come le visualizzi a schermo.
  14. La classe è già stata spedita allo staff, ora deve solo essere messa online. Aspetto i vostri insulti
  15. Assolutamente no! Le modifiche sono piccole piccole e riguardano le "capacità da pirata", che ho bilanciato, il privilegio di classe "lupo di mare" e scoprire trappole che è divantato un bonus a "percepire trappole" come per il ladro il barbaro. In più o messo un attimino a posto il compagno animale Le modifiche sono solo rifiniture a quella che era una classe che aveva bisogno di limature, ma in effetti si mostrava già come funzionante e riuscita.
  16. Per aza: PM spedito Per Death_Roller: sono contento che la classe ti piaccia, ho apportato alcune migliorie allo sviluppo che rendono il pirata più bilanciato e caratterizzato. Hai ragione nel dire che un pg legato ad un ambiente particolare risulta essere trascinante nei confronti della trama, ma è anche vero che il mio Pirata non è così evidentemente marinaresco. Un master in gamba potrebbe infilarlo in una campagna dove solo sporadicamente si viaggia in nave, senza che il pirata ne soffra a livello interpretativo (oltretutto le avventure acquatiche sono molto spesso non considerate dai master, cosà molto poco bella, se si considera che ogni mappa d'ambientazione che si rispetti è piena almeno per un quarto di acqua ) Detto questo, aggiungo che mi scuso per quanto l'immagine risulti "chiara e opaca " nel pdf (capirete cosa intendo) ma mentre con photoshop sono riuscito a rimetterla a posto a dovere il pdf converter me la schiarisce tutta, e non ho idea del perchè. Il risultato ottenuto è comunque decente\abbastanza soddisfacente, siate clementi
  17. LO STAI GIOCANDO??? :-D E non mi dici niente? Scusate se è OT, ma proprio non ce la faccio... com'è? si è rivelato bilanciato? Pregi, difetti, commenti? Possibili miglioramenti? Grande! Lo stai giocando...
  18. Come avevo promesso, correggendo con i vostri consigli il pirata 3.5 (che aveva con mio sommo piacere riscosso successo) ho finalmente stilato una versione impaginata in PDF, tutta fatta da me. E' mia intenzione renderla accessibile a tutti (il Pdf pesa 1,3 mega) perchè avevo assicurato agli interessati che appena potevo l'avrei fatto... e infatti sono stato due giorni assente dal forum per riuscire a fare un lavoro decente Il lavoro è tutto Megres-made, sia la classe, che il layout. (Creato utilizzando Photoshop e Xpress) L'unica cosa non fatta da me è il disegno, che ho preso da un immagine di copertina di un vecchissimo libro ed è disponibile anche da scaricare gratuitamente da Internet. Se i mod mi confermassero che la cosa è fattibile (dopo un loro valia del materiale, ovviamente) metterei subito disponibile la nuova classe! MODIFICO: Ho notato or ora che nel materiale DL le classi da scaricare sono tutte "Impaginate by Dragon's Lair" e hanno tutte la stesso Layout. La veste grafica che ho elaborato io è totalmente differente... non so se potrebbe rivelarsi un problema. Se lo è fatemelo sapere, ci metteremo a posto in qualche modo
  19. Mammamia, i carcerieri salgono di numero!
  20. Dark_Megres ha risposto a DTL a un discussione Dragons’ Lair
    Ragazzi... COMPLIMENTONI! E' una carica di gran pregio, non sapevo neanche che cosa implicasse fino a questo momento!
  21. Bella li!!! Ti dico che sono a tua disposizione, se hai bisogno di documentarti su faerun ho praticamente tutti i manuali ad oggi tradotti in italiano... sono arrivato a quota 9, se non mi sbaglio, per quanto riguarda faerun. l'idea di prendere spunto da alcune avventure per quanto riguarda il materiale e non per quanto riguarda il contesto non è male, potebbe aiutarti molto agli inizi... ebbene, siamo sempre qui, nel caso avessi bisogno d'aiuto!
  22. Sono px che il giocatore guadagna perchè stanno a rappresentare momenti di grande crescita interiore per il pg, un colpo di genio particolarmente riuscito, una parte di rolegame che porta il pg ad una più profonda introspezione di se o mille altre cose. E' logico che il pg è giocato dal giocatore, ma non facciamo confusione, i punti esperienza sono del personaggio, mai del giocatore. Che poi i pe per l'interpretazione siano un incentivo a ruolare meglio è una cosa logica, ma in termini di gioco è sempre il pg che fa esperienza...
  23. A mio avviso non dovrebbe. Nel senso che dare PE alla persona che interpretava un pg che ha agito bene è fare metagame. I PE sono l'esperienza del personaggio, non del giocatore. Il giocatore ha interpretato bene il suo pg, ma ciò non vuol dire che il suo prossimo pg ne dovrebbe beneficiare.
  24. Io seguo lo stesso metodo e lo trovo bilanciato. Fortunatamente le morti nella mia campagna succedono molto poco spesso... stiamo tantissimo tempo ad interpretare, quindi la vecchiaia è il pericolo maggiore
  25. Perdonami, ma fino a quando la differenza tra le due classi base che prendi è di due livelli non ci sono malus ai PE, diventare Ladro di 3 e mago di 1 può avere un'avanzamento del genere: 1) Ladro 1 2) Ladro 2 3) mago 1 4) mago 2 5) mago 3 6) Ladro 3 7) mago 4 8) mago 5 Il livello a cui puoi diventare mistificatore mi sembra lo stesso... ma forse non ho capito il ragionamento O_O

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.