Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Be, maxim... mi sembra che nelle tue parole ci sia un po' troppo astio, io non la metterei così pesante. Non sei di certo l'unico a giocare l'advanced su questo forum, e non mi sembra che la DL abbia cestinato il materiale dell'advanced una volta uscita la 3° edizione. Il materiale è ancora tutto li da scaricare fruibile quanto prima. Vuoi che ci sia più materiale disponibile? comincia a svilupparlo di tua sponte DL è una community, e come tale accetta il materiale che gli viene proposto. (che è quello che dovrebbe essere presente in maggioranza) Se c'è più gente che sviluppa per 3.5 rispetto che per Advanced è a causa di una tendenza, ma non è colpa della community Ripeto, se vuoi che il materiale 2° edition sia più considerato sviluppa materiale appetibile e mettilo a disposizione degli utenti, chissàmai che non converti qualcuno
  2. Purtroppo non riesco a visualizzare la pagina ...stai cercando di dirci che sta per uscire una quarta edizione di D&D?
  3. La classe si chiama "the reaping mauler", i talenti sono "fist of iron" e "earth's embrace"
  4. A me non piacciono i pastoni, ma sinceramente più che barbaro sarei avanzato come monaco. Comunque, io prenderei Ira Estesa, che contro i bestioni in lotta può essere utile, prolungando di 5 round la durata della tua ira. Poi prenderei Pugni di Ferro, che ti permette di infliggere 1d6 danni aggiuntivi con l'attacco senz'armi. So che non sono talenti direttamente legati al "lottare", ma sinceramente non mi viene in mente nulla di più...
  5. Allora provate a leggere qui e ditemi voi: Spoiler: Compagno Animale: Al 4° livello un pirata ottiene un compagno animale selezionato dalla lista seguente: Aquila, cane, falco, gufo, serpente (minuscolo), topo (Il giocatore può mettersi d’accordo con il DM per ottenere varianti di questi animali come donnole o scimmie di taglia piccola). I compagni animali dei pirati sono di norma animali piccoli e con un grande spirito di adattamento, adatti a viaggiare su una nave senza esserne infastiditi o infastidire l’equipaggio. Il compagno animale di un pirata è un alleato fedele, che affianca il pirata nelle piccole faccende, custodisce i suoi preziosi ed è addestrato in alcuni particolari compiti, a discrezione di come il pirata decide di allevarlo. Questa capacità funziona come l’omonima capacità del druido tranne che per i seguenti dettagli: Il livello effettivo da druido del pirata è la metà del livello da pirata. Un pirata non può decidere di cambiare il suo compagno animale scegliendo dalle liste di più alto livello del Ranger. Un pirata, per poter mantenere il legame con il suo compagno animale deve avere un numero di gradi in addestrare animali pari o superiore al numero di Dadi Vita del suo compagno animale. Queste limitazioni stanno a raffigurare che il pirata, a differenza dei druidi e dei ranger, non ha una grande empatia nei confronti degli animali. Non tutti i pirati scelgono infatti di avere un animale compagno, perché lo ritengono un inutile spreco di risorse e di tempo, ma alcuni lo trovano vantaggioso. Che dite? In questo modo invece che ottenere gratuitamente un vantaggio il giocatore è tenuto a spendere dei preziosi PA per mantenere il legame con la bestiola. Questo sta a raffigurare che mentre il legame del druido o del ranger è empatico il pirata invece è tenuto ad addestrate l'animale, e per farlo deve investire delle risorse. Questo motiverebbe anche il fatto che il marinaio probabilmente non ci si metterà, mentre invece il capitano di una nave (dall'alto della sue esperienza e con una posizione che gli permette di investire PA in cose del genere), per questioni di status e di comodità, lo farà. Non è nulla di terribilmente radicale, ma è motivato e... motivante.
  6. Sinceramente io sono d'accordo con Hiade. Modificare una classe si rivela più macchinoso che non sviluppare una CdP. Poi logicamente se la soluzione del cambio di PA-BaB vi appaga e vi costa poca fatica non è che non lo dovete adottare, anzi, meglio così! Penso che quello che intendeva Hiade fosse che ogni classe trova una particolare interpretazione a seconda del personaggio con cui la interpreti, e di norma una caratterizzazione che non si può raggiungere attraverso un certo utilizzo delle risorse della classe la si raggiunge con una CdP. Sinceramente se vedessi delle CdP per il Pirata a me farebbe un gran piacere Per quanto riguarda il discorso DV e BaB... ragazzi, io, nella mia personalissima opinione, li terrei così. Ma visto che la classe è venuta così bella anche per merito vostro non mi sembra giusto fare il menefreghista ora che mi sono fatto aiutare. A questo punto puntiamo a una decisione democratica Tenendo il BaB alto, che secondo me identifica meglio il pirata... prendiamo il solito sparrow ad esempio, che tiene testa a un turner (guerriero), ad un commodoro norrington (ranger? guerriero?) votate. d6 o d8 di dado vita? Io voto d8 su tutta la linea, perché l'ho avuto in mente così fin dall'inizio. (piuttosto toglierei schivare prodigioso, ma, sapete, la classe l'avevo in mente proprio così) Invece, per la questione animale compagno... sono davvero indeciso. Siamo sicuri che lo prenderebbero tutti? Ho paura di si...
  7. Ci penso, vado a mangiare e torno!
  8. Azar, ma figurati! Io stavo dicendo tanto per dire... se non c'eri tu io qui mica ci arrivavo non sono d'accordo, ora vado a elencarti le ragioni... (che saputello che sono) Ti sei dimenticato che il furtico del pirata non è furtivo, e ladro ha trapfindig e "disattivare congegni" di classe. Queste due discriminanti rendono il ladro una classe con un potenziale di danno minore, ma con un'abilità esclusiva di maggior rilievo. Facendo un'analisi dello stesso tipo tra ladro e ranger mi avresti dimostrato la stessa cosa, ovvero che il ranger è più forte del ladro. Il fatto che il pirata sia un personaggio "maneggione" non deve però portarti ad accostarlo al ladro. Il ladro è e rimane una classe che a livello di soglia di danno e ben al di sotto di molte altre, ma le sue risorse sono altre. Prime tra tutte gli 8 pa x liv, trapfinding e la più ampia lista di abilità di classe. E' differente, forse concentrandoci troppo sulla classe e sulle sue abilità abbiamo perso di vista come lo sviluppo caratterizza questa classe nel complesso. Il pirata che abbiamo costruito non è uno che tira mazzate. E' uno che di certo sa combattere (BaB), che riesce a spuntarla in ogni situazione (percepire trappole, schivare prodigioso), che si salva sempre sul filo del rasoio (eludere), che le tenta tutte pur di spuntarla (arma improvvisata), che rimane saldo sulle gambe nel mezzo della più violenta tempesta (lopo di mare, esperto marinaio), che conosce cento e più leggende (conoscenze da bucaniere)n ce ha un magnifico ascendente (autorità)... insomma, ho costruito un pirata alla Jack Sparrow, e ritango che il bersaglio sia stato centrato! Se non ci fossi tu.. grazie!
  9. Cero, dillo a un png (facciamo addirittura monaco) con 10 livelli più di te. Tu gli punti un coltello alla gola e quello entra in lotta, ti disarma e poi comincia a pigliarti a testate sul naso finchè non ti ha ridotto un hamburger. Hai detto bene, se qualcuno ti ha preso come ostaggio... ma prendere in ostaggio una persona non è sempre così facile. Pensala così: punti un coltello alla gola a bruce lee, e ti aspetti che stia fermo perchè ha paura? Ti ritrovi a pezzettini per terra prima di renderti conto che sei stato colpito. I talenti e la capacità contano tantissimo, perchè quando stai minacciando dei pg o dei png non è assolutamente detto che tu abbia a che fare con persone comuni.
  10. Esatto... in che ambientazione giochi? Io vedo possibilità interpretative per un Minotauro chierico, ma dipende molto dal Phateon che hai a disposizione.
  11. Non aggiungo nulla per quanto riguarda la tua domanda in particolare, perchè le dinamiche dell'azione sono state già sviscerate dagli utenti prima di me. Faccio solo un piccolo appunto; Se ti interessano azioni del genere potresti considerare l'attacco mortale dell'assassino. Introdurre una HR che ti permetta di utilizzarlo a caro prezzo (o rinuciando a sostanziali vantaggi del tuo pg) ti da la possibilità di assestare un colpo potenzialmente mortale, ma comunque proporzionato al tuo livello. Per i png sarà lo stesso, sarà quindi molto improbabile che un png di basso livello faccia la pelle a un pg di alto livello. E' una cosa che non mi piace particolarmente (anche perchè così l'assassino come cdp non ha più senso) però se proprio ne sentite la necessità...
  12. ...Azar, ma abbiamo parlato fino ad adesso del pirata come una classe basata sul ranger e ti accorgi adesso che ha il d8 di DV? Il primo pirata (quello senza attacco furtivo e schivare prodigioso) mi è stato tassato come sottodimensionato e questo invece è sovradimensionato? ...la questione comincia a farsi difficoltosa Mettendo il BaB medio al pirata non è assolutamente vero che viene forte quanto un ladro, anzi, mi pare che abbia un potenziale di danno di gran lunga minore... d'altraparte il ladro ha il doppio dell'attacco furtivo (e quello del pirata non è neppure furtivo) Ribadisco, il terrore dei mari ha la stessa combinazione di DV, PA e BaB, e ha dei privilegi di classe comunque molto forti. (tra cui l'attacco furtivo) A me sinceramente non sembra che il d8 sia eccessivo. MODIFICO: Scusate... rileggendo il post mi è sembrato avesse un tono un pochino menefreghista. Mi correggo... volevo dire che ho guardando con attenzione la classe e paragonandola sia al ladro che al ranger non mi sembra di notare un enorme squilibrio. ...forse è il ranger 3.5 a essere particolarmente potente, ma prendendolo come riferimento continuo a vedere il pirata con il d8 abbastanza bilanciato.
  13. Giro la domanda di un mio amico, che voleva fare chiarezza su un suo dubbio e vuole differenti punti di vista. E' possibile creare oggetti magici ad uso che abbiano la capacità di conferire talenti? In che modo se ne può calcolare il costo?
  14. Oltretutto i codex sono quelli di warhammer 40k, in warhammer fantasy ci sono i libri degli eserciti Le prossime uscite le trovi comunque sul sito della GW
  15. ...sinceramente non so quanto questa potrebbe essere una soluzione, soprattutto perchè non è detto che un giocatore che non prende il compagno animale al 4° livello non debba volerlo prendere al 14°. Diciamo che è poco congruente far scegliere ad un pg di 4° se avrà o non avrà un compagno animale per tutta la vita. Penso che più che dare un'alternativa al bonus si debba, come ha consigliato Azar, mettere un rovescio della medaglia. Però non saprei cosa... forse una spesa vincolante in termini di punti abilità. (ovvero, il pirata non è esattamente un addestratore provetto, per tenere il compagno animale deve avere un minimo di gradi in addestare animali, che sale proporzionalmente ai DV del compagno animale) In questo modo se un pirata decide di prendersi un compagno animale lo si vincola a "investire" dei preziosi PA... ma mi sembra che la trovata sia lungi dall'essere una soluzione
  16. Allora, rispondo con ordine: Per Mastro Cecco: Intanto meraviglioso Avatar, in secondo luogo sono contentissimo che userete la classe e che vi piaccia! Per quanto riguarda invece i PA e il BaB... io il pirata l'ho concepito così per una serie di motivi, e ritengo sinceramente sia una classe migliore con il BaB alto e 6 PA per livello. La bellezza del pirata che ho elaborato, come hai detto tu, è che si adatta a una moltitudine di stili di gioco, e che ha un'ampiezza interpretativa notevole. Devo essere sincero, io ho costruito il pirata ispirato da Pirati dei Caraibi... e pensando ad un possibile Sparrow o ad un possibile Barbossa mi accorgo che il pirata per com'è vien fuori meglio con la mia miscela. Poi è anche vero che il pirata è una delle classi che si presta meglio ad un biclassamento con un ladro, ma questo è un'altro discorso. Considera che il "terrore dei mari", unica CdP che riguarda la vita piratesca, ha esattamente la stessa miscela di BaB, DV e PA. In ultimo... se concedi 8 PA per liv e il BaB medio mantieni il d8 di Dado Vita, altrimenti fai giocare i PG con una classe sottodimensionata. Per Bartons e Azar: Cavolo, finalmente ho capito quello che volevate dire! E avete pure ragione... io ho sempre pensato che alcuni avrebbero scelto di averlo, altri no, per pure questioni interpretative. Ma non mettere un rovescio della medaglia creerebbe un'esubero notevole di bestiole! Una perdita di PE mi sembra però poco giustificata... voi avete qualcosa da consigliare? MODIFICO: Comunque per quanto sia vero che è possibile tirare fuori un pirata con le classi del MdG... molti mi hanno detto che di questa classe si sentiva la mancanza. Se hanno fatto uscire classi base come il Beguiler non vedo cosa ci sia di male a studiarsi il pirata!
  17. E' estremamente diverso perchè un personaggio con BaB alto potrebbe fare dei danni assurdi fiancheggiando. Il fatto che l'attacco improvviso limiti i danni extra solo ai casi in cui il bonus di destrezza è negato limita di molto la potenza del privilegio di classe. L'attacco improvviso può essere usato solo nella metà dei casi in cui useresti l'attacco furtivo. pg: azar, grazie degli appunti. MODIFICO: Scusa azar, ma sinceramente io non vedo il compagno animale così forzato o sbilanciato. La descrizione ne limita già largamente la potenza... non è mica uguale a quello del ranger.
  18. Ecco qui la versione (probabilmente) definitiva! Grazie infinite per il vostro apporto!
  19. Giusto... sulla tabella-bella ho già cambiato! Allora, io mi sono ritrovato davvero nelle grane con le capacità da pirata, ora ti spiego il motivo dei miei dubbi: Sono d'accordo con te sul fatto che il pirata non si debba specializzare tanto sulle armi, ed infatti le capacità fa pirata le avevo fatte molto simili a quelle che avevi messo tu... ma mi si è presentato un grosso problema. Molti di questi talenti hanno prerequisiti molto bassi, il che è un problema perchè essendo molto adatti a chiunque voglia costruire un pirata sarebbero accessibili molto prima. Prendiamo una progressione a caso: 1° liv: Schivare; ottimo fa sempre comodo! 5° liv: Iniziativa migliorata; è un po' una seccatura doverlo prendere al quinto livello, mi sarebbe utile da primo. Però fa niente, lo becco come bonus, quindi non lo prendo a bassi livelli e aspetto 10° liv: Sbilanciare migliorato: è intollerabile dover aspettare al decimo livello per prenderlo. Sarebbe accessibile già dal primo livello... mi vale la pena di aspettare fino al decimo solo perchè è bonus? Il bello delle capacità del ranger (o dei talenti bonus del monaco) è che li ottieni "automaticamente" appena la classe arriva a soddisfarne i prerequisiti. Con le capacità da pirata strutturare così per alcuni pg si creerebbe il dilemma "aspetto a prendere il talento e sfrutto la capacità o prendo il talento, m brucio la capacità, ma almeno il talento ce l'ho da subito?" Nessun pg deve trovarsi a fronteggiare un problema simile... e sinceramente non so cosa fare con queste benedette capacità. Le abilità non le ho cambiate, avevamo discusso e alla fine avevamo deciso di mettere sia schivare prodigioso migliorato sia eludere migliorato. Se guardi il file precedente che avevi avallato noterai che ci sono sia uno che l'altro. In effetti questo pirata è davvero pieno di capacità... ma se penso al ranger mi rendo conto che alla fine della fiera non è sbilanciato. E' di certo molto forte, praticamente quanto un ranger. (talenti bonus tra i più forti del MdG, nemico prescelto, incantesimi, rapido segugio, mimetismo, nascondersi in piena vista, incantesimi divini fino alla quarta pagina... ecc, ecc) Comunque a breve giocherò un pirata e farò un play test personalmente. Se mi dovessi accorgere che la classe è sbilanciata non esiterò a togliere qualcosa. Una cosa che mi viene in mente è sostituire l'attacco furtivo con qualcosa di meno forte, come l'agguato o la capacità del ninja. Grazie mille per gli appunti! MODIFICO: Per quanto riguarda le capacità da pirata mi era anche venuto in mente di non offrire "tre sentieri" che lo caratterizzano. Questo perchè in effetti ho costruito il pirata per dare la possibilità al pg di giocare la classe interpretandola nella maniera più libera possibile. Differentemente dal ranger, che sceglie uno stile di combattimento, il pirata con le sue capacità sceglie un modo di essere, e questo è per alcuni versi un male. Pensavo di sostiturire la capacità da pirata con una scelta tra due talenti, da segliere liberaente a seconda del gusto del giocatore 1° - Arma accurata o estrazione rapida 5° - Disarmare migliorato o Sbilanciare migliorato 10° - Critico migliorato (su un'arma leggera a scelta) o attacco rapido forse in questo modo è meglio.
  20. Rispondo senza quotare nessuno in particolare perchè ho letto di getto l'ultima pagina e mezza. Dico quindi la mia in maniera disordinata, ma ordinata per punti, premettendo prima una cosa: Sono un amante e un sostenitore di fareun, ma non sono un invasato Amo cercare di illustrare il mio punto di vista sperando di rendere godibile ad altri un ambientazione che per me lo è, ma specifico che considero TUTTI i pareri letti qui sopra più che validi e sacrosanti Ora... 1) avevo letto un intervento riguardante il non poter essere atei in faerun, innegabile che sia così. Ma questo non è causato dal fatto che ogni due per tre c'è un avatar in giro, ma dal fatto che su toril l'esistenza degli dei è assodata e non viene messa in dubbio. Le divinità non sono lontane, la loro esistenza è di dominio pubblico. Quindi su faerun non puoi essere ateo, ma puoi non essere un fedele. Le cose non devono essere confuse. 2) Sir.Conneri aveva parlato della relativa completezza di faerun... logico che ci siano buchi, altrimenti il master e i giocatori la fantasia come la muovono? 3) L'incongruenza magia\utilizzo della magia... come è possibile che i potenti non abbiano implementato l'utilizzo della magia nella vita comune? L'80% delle risorse dell'umanità è spartito tra il 20% della popolazione mondiale. Succede nel nostro mondo, perchè non dovrebbe succedere in faerun? Se andate nel corrmyr o a waterdeep sono pronto a scommettere che vedrete una forte implemetazione della magia nella vita di tutti i giorni. In eberron questa cosa è già più diffusa, è un'abientazione più "tecno fantasy" (per non dire final fantasy) in faerun ancora non lo è... ma è una caratterizzazione, non una pecca. 4) Sono d'accordissimo sul fatto che tutti i compendi e il materiale più o meno utile uscito per faerun sia troppo e non sempre all'altezza. Sospettavo che fosse la stessa cosa anche per altre ambientazioni, ma forse non è così. 5) Si era fatto un parallelismo tra la quantità di magia e la sua distribuzione, ma a mio avviso si è caduti in un errore di valutazione. Se in eberron la magia è 100 è sparita in 1 persone con potere 7 10 con potere 3 e 63 con potere 1 in faerun la magia è 500, con 5 persone con potere 20, 8 persone con potere 10 e 12 con potere 5, 30 con potere 3 e 170 con potere 1 Ora, come vedete... non tutti i commenti che ho portato sono a favore di faerun, ma resta il fatto che i FR sono un'ambientazione che mi ha fatto sognare e continua a farmi sognare. Mi ci diverto come un pazzo, e i miei giocatori si divertono ancora di più! Forse sarò una mosca bianca, ma dal mio punto di vista i FR sono più che degni di essere giocati
  21. Quello che dice phate è sensato. Io infatti ho votato il druido perchè è un pg robusto, con le stesse peculiarità di "sopravvivenza" del barbaro (4 pa, abilità di classe, ecc) e oltretutto casta la nona pagina (il che aiuta molto il termini di flessibilità) e con le capacità di forma selvatica può adattarsi a praticamente qualsiasi ambiente naturale Il barbaro può cavarsela bene nelle terre selvagge... cosa che però può fare anche il ranger (stesse abilità di classe più qualcuna e più punti abilità per livello) ma un incantatore ha maggiori possibilità di adattamento, il druido su tutti a mio parere. Molti hanno votato il chierico, chi in effetti è uan scelta ottima... io ho votato il druido perchè ha una lista di incantesimi divini chierico style, però ha più punti abilità, il compagno animale e le forme selvatiche.
  22. la stessa cosa che succede a un soggetto o ad una serie di soggetti che smettono di essere sotto l'effetto di ridurre persone quando sono in uno spazio non bastante per contenerli
  23. In effetti come HR non sarebbe così trascendentale... secondo me ci può stare dentro. Se proprio si vuole cavillare se ne può creare un nuovo talento che ti da lo stesso bonus con un arma a due mani. In questo modo il singolo talento non rischia di essere sbilanciato perchè offre il vantaggio con un solo stile di combattimento, però il vantaggio è accessibile a entrambi i tipi di combattenti.
  24. Beh, mezza paginetta di motivazioni è un po' poco per dissipare i dubbi di un sostenitore della lega No-FR, in effetti a uno scettico potrebbe non bastare... io ho elencato altri motivi oltre a quelli del manuale, ma poi logicamente ognuno la vede a modo suo MODOFICO: Comunque grazie per avermi rispariamto la fatica di andarmelo a cercare
  25. Io ho letto la descrizione e sinceramente sono d'accordo con Dedalo. Considerato che la descrizione non dice "una sola creatura" e l'area di effetto non è "una creatura" mi sembra che non ci siano dubbi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.